Commenti |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
giusto, l'osservazione.
Salvo rare eccezioni, in italiano il genere femminile termina in -A, il maschile per -O
Pensavo che GAMMA fosse una di quelle rare eccezioni 
|
Malinka [ 09 Marzo 2011, 23:39 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Marco ... bei suggerimenti ... mi è capitato di tenere delle lezioni ... 4 o cinque ore di fila ... come dice malinka, alla fine mi sembrava di avere compiuto una impresa tipo scalata dell'everest ...
sulla mia capacità di attirare l'attenzione dei partecipanti stendo un velo pietoso ...
qualche trucchetto in effetti sarebbe stato utile!!!
|
e-antea [ 09 Marzo 2011, 23:45 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Forse pensavi al "raggio gamma" ma in questo caso gamma é un aggettivo mentre maschile é il soggetto "raggio".
forse questo link può aiutarti
http://it.wikipedia.org/wiki/Grammatica_italiana
@ antea: Secondo me hai fatto una scalata inutile. Sembra che oltre l'ora, rimane memorizzato poco. Se poi sono lezioni dove bisogna memorizzare, addio.
Una piccola pausa e qualche barzelletta e si riprende come nuovi.
Personalmente 4 o 5 ore filate di lezione, ti avrei mandata al diavolo 
Ultima modifica di marco63 il 09 Marzo 2011, 23:55, modificato 1 volta in totale |
marco63 [ 09 Marzo 2011, 23:53 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
si ... pausa ogni due ore ... il problema è che erano corsi organizzati all'interno di aziende, non proprio su base volontaria ...e il calendario non lo decidevo io ...
... in ogni caso siccome pagavano a ore ... mi andava bene anche così ... certo mi ci devono avere mandato parecchio!!!
|
e-antea [ 10 Marzo 2011, 0:05 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Forse pensavi al "raggio gamma" ma in questo caso gamma é un aggettivo mentre maschile é il soggetto "raggio".
forse questo link può aiutarti
http://it.wikipedia.org/wiki/Grammatica_italiana
@ antea: Secondo me hai fatto una scalata inutile. Sembra che oltre l'ora, rimane memorizzato poco. Se poi sono lezioni dove bisogna memorizzare, addio.
Una piccola pausa e qualche barzelletta e si riprende come nuovi.
Personalmente 4 o 5 ore filate di lezione, ti avrei mandata al diavolo 
Solo stamani ho capito la radice del mio errore
E' la parola DIAGRAMMA che è maschile...solo perché assomiglia foneticamente 
|
Malinka [ 10 Marzo 2011, 12:15 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
tutte le parole composte che finiscono per -A sono maschili
Dia-gramma, penta-gramma, ecc.
@ antea: l'importante é aver visto il cammello 
|
marco63 [ 10 Marzo 2011, 14:30 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
una curiosità: come direste in italiano "отбросить коньки"?
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 19:34 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
pattini scartati?
|
marco63 [ 11 Marzo 2011, 19:41 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
in russo vuol dire "crepare", letteralmente "buttare via i pattini da ghiaccio"
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 19:57 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Si, giusto allora. Pattini scartati può essere usato come per dire "tolti dalla carta" quando li comperi, oppure "buttati via" ad es. per un difetto/scartati dalla commercializzazione
Ultima modifica di marco63 il 11 Marzo 2011, 20:04, modificato 1 volta in totale |
marco63 [ 11 Marzo 2011, 20:03 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
No, Marco, non ci siamo
quello "отбросить коньки" vuol dire "morire" nel modo volgare
Tu che modi di dire conosci per "morire"?
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 20:43 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
In realtà ci sono due espressioni simili che vogliono dire "crepare": "откинуть копыта" e "отбросить коньки"
копыта - zoccoli
коньки - pattini
In entrambi casi significano "piedi"...magari è "allungare i piedi"? Si dice così?
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 20:48 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
In italiano, morire si riferisce ad un essere vivente (persona o animale)
Marina quando parla di "morto" vuole dire "rotto"
oppure sono diventati piccoli
In ogni caso vengono scartati
Ultima modifica di marco63 il 11 Marzo 2011, 20:55, modificato 1 volta in totale |
marco63 [ 11 Marzo 2011, 20:51 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Solo per chiarire un po'..
L'espressione in questione si utilizza dalla fine del XX° secolo e proviene dall'ambito criminalistico.
Quando una persona viene investita a grande velocità da una macchina, i criminalisti guardano un particolare:
se le scarpe della vittima sono "volate" via, vuol dire quasi sicuramente che è morta
allora. Da qui parlando di un morto hanno cominciato a dire "отбросил коньки" ovvero "si è tolto i pattini/scarpe"..
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 21:58 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
in italiano si potrebbe dire "ci ha lasciato le penne"
o "ha tirato le quoia"
o "ha esalato l'ultimo respiro"
o "c'è rimasto secco"
tutti queste frasi idiomatiche vogliono dire "è morto". :)
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:03 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Quindi gli hanno "fatto le scarpe". Sempre derivato dal mondo criminale mafioso americano quando per far sparire una persona mettevano i piedi in un blocco di cemento per farli affondare nei fiumi o nei laghi per non far ritrovare il corpo.
|
marco63 [ 11 Marzo 2011, 22:03 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Sì, è vero che si tratta sempre di scarpe ma l'espressione russa significa "crepare", invece "gli hanno fatto le scarpe" significa che l'hanno ammazzato 
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 22:06 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Diciamo che i pattini non c'entravano ....come i cavoli a merenda 
|
marco63 [ 11 Marzo 2011, 22:08 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
in italiano si potrebbe dire "ci ha lasciato le penne"
:)
Invece con questa ci avviciniamo già alla verità, direi 
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 22:08 ]
|
 |
|