Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Timbro Sul Passaporto Interno
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Timbro Sul Passaporto Interno 
 
Nel precedente topic mi sono arenato nel super dubbio a cui ho ricevuto poche risposte:

serve o non serve il timbro sul passaporto interno attestante lo stato civile della persona russa per il rilascio del nulla osta per il matrimonio in italia?
mi servirebbe sapere nello specifico per il consolato di roma a cui mi dovrò rivolgere...qualcuno è già passato da questa trafila?

non vorrei che la mia lei venga in italia e poi senza timbro non ci rilasciano il nulla osta..sarebbe una tragedia!!!

pozhalujsta help us!
spasibo poka
francesco
 




____________
francesco

...everything is possible...only if u want...
 
underscore Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
Per sposarsi al consolato di San Pietroburgo viene richiesto come requisito INDISPENSABILE.
Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
Ti sarò grato se tu ci informerai che cosa ti diranno all'Ambasciata di Roma, perché ci sono persone che affermano l'indispensabilità di quel timbro ed altre no!
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
  beh speravo che qualcuno lo sapesse qui nel forum :-)  attendo ancora fiducioso altre risposte..

ad ogni modo naturalmente vi farò sapere non appena riesco a parlare con il consolato, altrimenti nel dubbio sarò costretto a farglielo mettere comunque.
buona domenica e grazie
fra
 




____________
francesco

...everything is possible...only if u want...
 
underscore Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
underscore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  beh speravo che qualcuno lo sapesse qui nel forum :-)  attendo ancora fiducioso altre risposte..

ad ogni modo naturalmente vi farò sapere non appena riesco a parlare con il consolato, altrimenti nel dubbio sarò costretto a farglielo mettere comunque.
buona domenica e grazie
fra


Beh, sinceramente qui a San Pietroburgo non ci sono state difficolta' a mettere questo timbro sul passaporto, tranne aspettare un po' di tempo e basta.
Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
bene bene sono proprio felice  
ho parlato 3 volte con il consolato di ROMA questa mattina, ripeto 3 volte (xkè 1 non mi bastava   ) e finalmente ho sciolto il dubbio e sono quindi pronto a riportarvi la notizia.
Dunque per l'ottenimento del NULLA OSTA per matrimonio in Italina al CONSOLATO DI ROMA NON e' richiesto alcun timbro che certifichi lo stato civile, inoltre NON è necessaria alcuna prenotazione: sportello aperto dalle 08.30 alle 11.30.

spero di aver dato un piccolo contributo per coloro i quali si rivolgeranno al CONSOLATO DI ROMA per la pratica del NULLA OSTA per matrimonio in Italia
horosho  
poka poka
francesco
 




____________
francesco

...everything is possible...only if u want...
 
underscore Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
Ottimo!
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
underscore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel precedente topic mi sono arenato nel super dubbio a cui ho ricevuto poche risposte:

serve o non serve il timbro sul passaporto interno attestante lo stato civile della persona russa per il rilascio del nulla osta per il matrimonio in italia?
mi servirebbe sapere nello specifico per il consolato di roma a cui mi dovrò rivolgere...qualcuno è già passato da questa trafila?

non vorrei che la mia lei venga in italia e poi senza timbro non ci rilasciano il nulla osta..sarebbe una tragedia!!!

pozhalujsta help us!
spasibo poka
francesco


Scusa, allora c'e' stato un qui pro quo mica da ridere
Se vi sposate al consolato russo di Roma, non e' un matrimonio che si celebra in Italia, ma in Russia secondo la normativa russa
La mia annotazione rispetto alla necessita' del timbro si riferiva ad un matrimonio celebrato al consolato italiano a San Pietroburgo, ovvero in Italia, per il quale e' in vigore una normativa diversa e sono richiesti documenti diversi.
Comunque visto che e' tutto chiaro, vi faccio le mie migliori felicitazioni.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
underscore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bene bene sono proprio felice  
ho parlato 3 volte con il consolato di ROMA questa mattina, ripeto 3 volte (xkè 1 non mi bastava   ) e finalmente ho sciolto il dubbio e sono quindi pronto a riportarvi la notizia.
Dunque per l'ottenimento del NULLA OSTA per matrimonio in Italina al CONSOLATO DI ROMA NON e' richiesto alcun timbro che certifichi lo stato civile, inoltre NON è necessaria alcuna prenotazione: sportello aperto dalle 08.30 alle 11.30.

spero di aver dato un piccolo contributo per coloro i quali si rivolgeranno al CONSOLATO DI ROMA per la pratica del NULLA OSTA per matrimonio in Italia
horosho  
poka poka
francesco


Premesso che sono felice per te del fatto che non serva alcun timbro a roma, mi sorge però un dubbio.
Come fa il consolato russo ad accertare lo stato civile della tua fidanzata, e quindi a rilasciare il nulla osta al matrimonio. Non dimentichiamo che è proprio questo il senso del nulla osta, e questa discrezionelità è davvero incomprensibile. Io, se fossi in te e se questo benedetto timbro non costa poi così tanta fatica per ottenerlo, glielo farei mettere per sicurezza.
 



 
masyucon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
A noi il console a Roma non ha voluto guardare il certificato di stato civile (nubile)che Olga si era fatto fare a Mosca. Ha detto che gli bastava guardare in faccia la persona per capire.... quindi mi sento dire anche io che, con grossisima probabilità, questo timbro non serve proprio.

Comunque se alla tua futura signora non le crea troppi problemi , dille di farsi fare il certificato o il timbro.... come diceva masuycon, l'ottenimento del nulla osta si basa troppo sulla descrizionalità della persona che analizzerà i vostri documenti.

Voglio dire che se il console mi avesse detto "noi non richiediamo il timbro o un certificato di stato civile" allora sarei sicuro di dirti che non serve.

Ma il fatto che mi abbia fatto intendere che gli bastava dare un occhio alla persona per decidere se chiederlo o no, lascia un pò il tempo che trova....

Comunque è anche vero che hai chiamato l'ambasciata ben 3 volte... insomma....



Ah... una nota... leggo che sei di Bari. Verifica che il consolato di Roma sia proprio quello a cui ti devi rivolgere. Infatti quanto ero a Roma per fare il nulla osta, c'erano due coppie (mariti italiani e mogli russe) che venivano dalla calabria o dalla puglia ed il console si è rifiutato di fargli dei documenti perchè diceva che il loro consolato di riferimento era quello di Palermo.

Inutile dire che non ha mosso ciglio anche quando le coppie (che avevano viaggiato tutta la notte in treno con bambini piccolissimi) gli hanno detto che avevano già chiamato a Roma per informazioni e che l'impiegata aveva detto che potevano andare proprio a Roma.





Occhio anche agli orari. Di solito in molti riferiscono che davanti all'ambasciata la fila inizia alle 7.00 del mattino....

A noi è andata bene perchè siamo andati il 26 dicembre ed il consolato era aperto. Probabilmente la maggior parte delle persone credeva che invece fosse chiuso per le festività natalizie senza tenere conto che il natale CATTOLICO non è festeggiato in russia ma ovviamente  festeggiano quello ORTODOSSO circa due settimane dopo

Non so.. forse ci sarà qualcosa di simile per lunedi di pasquetta?



Ciao



Marco
 



 
donomark Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
donomark ha scritto: [Visualizza Messaggio]

A noi è andata bene perchè siamo andati il 26 dicembre ed il consolato era aperto. Probabilmente la maggior parte delle persone credeva che invece fosse chiuso per le festività natalizie senza tenere conto che il natale CATTOLICO non è festeggiato in russia ma ovviamente  festeggiano quello ORTODOSSO circa due settimane dopo

sei una volpe!  
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
underscore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel precedente topic mi sono arenato nel super dubbio a cui ho ricevuto poche risposte:

serve o non serve il timbro sul passaporto interno attestante lo stato civile della persona russa per il rilascio del nulla osta per il matrimonio in italia?
mi servirebbe sapere nello specifico per il consolato di roma a cui mi dovrò rivolgere...qualcuno è già passato da questa trafila?

non vorrei che la mia lei venga in italia e poi senza timbro non ci rilasciano il nulla osta..sarebbe una tragedia!!!

pozhalujsta help us!
spasibo poka
francesco


se è stata sposata e poi divorziata allora serve senno non serve.
cmq io cosiglierei di avere in ogni caso il certificato della nascita
se stata divorziata allora anche il certificato del divorzio
ed il certificato del cambio di cognome.
 



 
volpe2006 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
masyucon ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Premesso che sono felice per te del fatto che non serva alcun timbro a roma, mi sorge però un dubbio.
Come fa il consolato russo ad accertare lo stato civile della tua fidanzata, e quindi a rilasciare il nulla osta al matrimonio. Non dimentichiamo che è proprio questo il senso del nulla osta, e questa discrezionelità è davvero incomprensibile. Io, se fossi in te e se questo benedetto timbro non costa poi così tanta fatica per ottenerlo, glielo farei mettere per sicurezza.


vi spiego una cosa:
in russia quando uno si sposa dopo la cerimonia nel comune le danno apparte il certificato del matrimonio il passaporto già timbrato. nel timbro ci sono scritti i dati del cognuge e la data del matrimonio.
dopo il divorzio, una volta ottenuto il certificato, la persona va dal anagrafe emette il timbro con la data del divorzio e possibili cambiamenti del cognome. se il cognuge(scrivo così perchè col matrimonio non solo la moglie può aquisire il cognome del marito ma anche il marito può prendere quello della moglie) vuole riprendere il suo cognome precedente allora nel timbro mettono la scritta
il cognome dopo il divorzio ... ed il cittadino è obligato in giro di pochi giorni cambiare il passaporto.
in caso se vuole lasciare tutto com'è-rimane col passaporto timbrato.
con questo sistema non si può sfuggire dal timbro del matrimonio, siccome va messo x forza.
invece tanti possono essere divorziati e non avere il timbro del divorzio(perchè li scoccia di andare dall'anagrafe).
non esiste un timbro nel passaporto che certifica che siete nubile o celibe. il consolato guarda
il certificato di nascita della ragazza ed il suo passaporto non timbrato. se cognomi coincidono è
tutto a posto. se non coincidono allora lei deve presentare il certificato del divorzio ed il certificato
di cambio del cognome. in caso se c'è solo il timbro del matrimonio e non c'è quello del divorzio
x l'ambasciata la persona è sposata ed il nulla osta non va rilasciato.
 



 
volpe2006 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
volpe2006 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
masyucon ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Premesso che sono felice per te del fatto che non serva alcun timbro a roma, mi sorge però un dubbio.
Come fa il consolato russo ad accertare lo stato civile della tua fidanzata, e quindi a rilasciare il nulla osta al matrimonio. Non dimentichiamo che è proprio questo il senso del nulla osta, e questa discrezionelità è davvero incomprensibile. Io, se fossi in te e se questo benedetto timbro non costa poi così tanta fatica per ottenerlo, glielo farei mettere per sicurezza.


vi spiego una cosa:
in russia quando uno si sposa dopo la cerimonia nel comune le danno apparte il certificato del matrimonio il passaporto già timbrato. nel timbro ci sono scritti i dati del cognuge e la data del matrimonio.
dopo il divorzio, una volta ottenuto il certificato, la persona va dal anagrafe emette il timbro con la data del divorzio e possibili cambiamenti del cognome. se il cognuge(scrivo così perchè col matrimonio non solo la moglie può aquisire il cognome del marito ma anche il marito può prendere quello della moglie) vuole riprendere il suo cognome precedente allora nel timbro mettono la scritta
il cognome dopo il divorzio ... ed il cittadino è obligato in giro di pochi giorni cambiare il passaporto.
in caso se vuole lasciare tutto com'è-rimane col passaporto timbrato.
con questo sistema non si può sfuggire dal timbro del matrimonio, siccome va messo x forza.
invece tanti possono essere divorziati e non avere il timbro del divorzio(perchè li scoccia di andare dall'anagrafe).
non esiste un timbro nel passaporto che certifica che siete nubile o celibe. il consolato guarda
il certificato di nascita della ragazza ed il suo passaporto non timbrato. se cognomi coincidono è
tutto a posto. se non coincidono allora lei deve presentare il certificato del divorzio ed il certificato
di cambio del cognome. in caso se c'è solo il timbro del matrimonio e non c'è quello del divorzio
x l'ambasciata la persona è sposata ed il nulla osta non va rilasciato.



Ma questo timbro di cui parli viene messo sul passaporto interno o su quello internazionale?
 



 
masyucon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
su quello interno
 



 
volpe2006 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
Per il matrimonio in Italia, ovvero in un consolato italiano, il timbro viene messo sul passaporto internazionale, ovvero il Zagran. Passport, poiche' l'altro passaporto, equivalente alla nostra carta d'identita', ovviamente non e' riconosciuto come documento, essendo interno. (ho chiesto ora ad una persona che si sta per sposare con un italiano in consolato, la cosa e' certa al 100%)

Ribadisco che in questa discussione c'e' un vizio di fondo: l'autorita' russa riconosce i suoi documenti, evidentemente, quindi il timbro sul Zagran. Passport e' necessario per il matrimonio in Italia, se si sposano in comune o in chiesa, ma se si sposano al consolato/ambasciata russa i documenti richiesti sono altri.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
Ultima modifica di rago il 29 Marzo 2007, 10:50, modificato 1 volta in totale 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
volpe2006 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
su quello interno


Hai idea invece del significato del timbro che a volte (ma non è facile ottenerlo, da ciò che sò) mettono sul passaporto internazionale? A me è sempre stato detto che attesta lo stato civile della persona.
 



 
masyucon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il matrimonio in Italia, ovvero in un consolato italiano, il timbro viene messo sul passaporto internazionale, ovvero il Zagran. Passport, poiche' l'altro passaporto, equivalente alla nostra carta d'identita', ovviamente non e' riconosciuto come documento, essendo interno.

Ribadisco che in questa discussione c'e' un vizio di fondo: l'autorita' russa riconosce i suoi documenti, evidentemente, quindi il timbro sul Zagran. Passport e' necessario per il matrimonio in Italia, se si sposano in comune o in chiesa, ma se si sposano al consolato/ambasciata russa i documenti richiesti sono altri.

Paka Rago


C'è una cosa di fondo vche non capisco:
ma come fai a sposarti in italia (o consolato italiano) senza nulla osta? Il nulla osta può essere emesso soltanto dall'autorita russa, che quindi riconosce solo i suoi documenti. Stando così le cose, a che serve il timbro sul passaporto internazionale
Ciao
 



 
masyucon Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
Guarda la situazione e' questa:
lui cittadino italiano (residente in Russia) un documento
lei russa, alcuni documenti, ovvero Pass. Int con timbro che accerta lo stato civile di nubile/nubile e pass.interno, che da qualche parte riporta lo stato civile (eventualmente non aggiornato, ecco il perche' del timbro su quello internazionale).
Per il resto devo informarmi, ma del timbro sono sicuro perche' l'ho visto.
Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Timbro Sul Passaporto Interno 
 
masyucon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai idea invece del significato del timbro che a volte (ma non è facile ottenerlo, da ciò che sò) mettono sul passaporto internazionale? A me è sempre stato detto che attesta lo stato civile della persona.


mai sentito sta cosa. cmq x l'ambasciata russa valgono tutti i documenti interni invece l'ente italiano
richiede la conferma di nubiltà col nulla osta rilasciata da l'ambasciata russa e vidimata in prefettura
presso l'abitazione del richiedente.

se non mi sbaglio Rago sta a san Pietroburgo e ci sta che le regole sono diverse x chi vuole
sposarsi sul suolo russo ma in Italia questo timbro anche se esistesse non avrebbe il senso,
xchè avrai cmq bisogno di interpretarlo, vidimarlo e (siccome non è conosciuto dall'ente italiano)
provare ch'è legale.
 



 
volpe2006 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario