Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Morto Aleksandr Litvinenko
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Morto Aleksandr Litvinenko 
 
ROMA - L'ex colonnello del Kbg Aleksandr Litvinenko, 43 anni,  è morto giovedi' sera a Londra dopo tre settimane di agonia in seguito a un misterioso avvelenamento che familiari e amici imputano ai vertici del Cremlino. L'annuncio è stato dato da un portavoce dell'University College Hospital, il nosocomio londinese dove l'uomo, da sei anni esule in Gran Bretagna, era stato ricoverato una settimana fa in condizioni disperate. "Abbiamo fatto di tutto per salvarlo ma non c'e stato niente da fare", ha detto il portavoce dell'ospedale, Jim Down. L'ex spia mercoledi era stato colto da una grave crisi cardiaca da cui non si era più ripreso.


Membro della folta schiera di oppositori anti-Putin rifugiatisi in Gran Bretagna, ultimamente si stava occupando dell'omicidio di Anna Politkovskaia, una giornalista assassinata il 7 ottobre scorso a Mosca che con le sue inchieste sulla Cecenia aveva causato non pochi imbarazzi alle autorità russe. Litvinenko era stato anche un informatore della Commissione Mitrokhin, l'organismo creato dal parlamento italiano per far luce sulle attività del Kbg in Italia negli anni della guerra fredda. Mario Scaramella, un ex consulente della Commissione, lo scorso 1 novembre lo aveva incontrato in un 'sushi bar' di Piccadilly, a Londra, per chiedergli chiarimenti su un documento in suo possesso, come lo stesso professore napoletano ha riferito nei giorni scorsi in una conferenza stampa. Il giorno successivo, dalla moglie, aveva appreso che il suo informatore "era molto malato".
Secondo Scotland Yard, prima di vedere Scaramella Litvinenko si era incontrato in un albergo londinese con due russi. Oleg Gordieski, ex capo del Kgb anche lui transfuga in Gran Bretagna, ha raccontato ai giornali inglesi che l'amico era stato avvelenato con una dose di tallio, una micidiale sostanza presente nei topicidi, versata nella sua tazza di té. Le condizioni di Litvinenko da quel giorno sono progressivamente peggiorate: ha perso tutti i capelli ed ha accusato malesseri sempre più debilitanti. Venerdi scorso il quotidiano Times ha riferito che prima di perdere conoscenza l'ex spia avrebbe mormorato: "Quei bastardi me l'hanno fatta". L'ipotesi del tallio è stata formulata inizialmente da un tossicologo britannico ma un portavoce dell'ospedale dove era ricoverato l'aveva invece esclusa, affermando che erano necessari ulteriori approfondimenti.

 Del caso si sta occupando anche l'anti-terrorismo ma per il momento gli inquirenti non hanno raggiunto nessuna conclusione. "Stiamo indagando, per noi a questo stadio si tratta di una morte le cui cause sono ancora da accertare", ha detto un portavoce della polizia dopo la notizia del decesso. Le autorità russe hanno negato a più riprese qualsiasi coinvolgimento. Un portavoce dello Svr, la sezione dei servizi segreti russi che opera all'estero, mercoledi ha definito le accuse mosse a Mosca "assolutamente prive di senso".


MORTO EX SPIA KGB, AMICO ACCUSA 'FORZE DEL MALE RUSSE' Oleg Gordievsky, amico e collega in passato di  Alexander Litvinenko, l'ex spia russa morta per avvelenamento la scorsa notte a Londra, ha accusato "le forze del male" in Russia di essere colpevoli di questo delitto commesso per vendetta. "Litvinenko stava lottando contro le forze del male in Russia, contro il Kgb, contro le autorità che stanno soprrimendo la democrazia e la libertà  in Russia", ha spiegato  Oleg Gordievsky, in un'intervista a Sky Tv.
 



 
Cheburashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
E' davvero una storia da film. Ma è la realtà e si tratta a mio avviso di una nuova pagina nel libro degli omicidi che molto probabilmente non avranno mai dei responsabili. Vedremo .......
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
HELSINKI (Finlandia) - Il governo di Mosca ha smentito un suo coinvolgimento nella morte della ex spia russa, Alexander Litvinenko, deceduta per avvelenamento la notte scorsa in un ospedale londinese dove era ricoverato dal 17 novembre. Il portavoce del Cremlino, che si trova a Helsinki, in Finlandia, dove Putin sta partecipando a un summit, ha definito le accuse "sciocchezze".

Fonte: Corriere della Sera (Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
ANSA) - LONDRA, 24 NOV - Aleksandr Litvinenko, l'ex spia russa morta ieri in un ospedale londinese e' stato avvelenato con una sostanza radioattiva.Lo ha detto Pat Troop, direttrice dell'Agenzia per la protezione della salute. Nell'urina di Litvinenko sono state trovate tracce di polonio-210, sostanza altamente radioattiva. Si tratta, secondo Troop, di un caso 'senza precedenti' per il Regno. Per il presidente russo Putin la morte dell'ex agente 'e' stata strumentalizzata per provocazioni politiche'.
 



 
Cheburashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
LONDRA - Accuse esplicite al presidente della Russia Vladimir Putin per la morte dell’ex spia russa Alexander Litvinenko, deceduto nella giovedì sera a Londra per un sospetto avvelenamento. In uno scritto reso noto dopo la sua morte, Litvinenko, che nell'ultimo periodo stava indagando sull'assassinio della giornalista Anna Politkovskaya, punta il dito sul capo del Cremlino, accusandolo essere implicato nella sua malattia. E intanto fonti ospedaliere rivelano che è stato individuato il veleno usato per ucciderlo. Si tratterebbe di polonio 210, sostanza altamente radioattiva e cancerogena.

PUTIN: «CASO USATO PER FINI POLITICI» - Il presidente russo Vladimir Putin ha definito la morte di Alexandr Litvinenko una tragedia, ma ha detto che fino a ora non c'è alcuna prova che si sia trattato di una «morte violenta». Ma soprattutto ha denunciato che «purtroppo eventi tragici come la morte vengono usati per provocazioni politiche».
«FORZE DEL MALE» - Dietro la morte per avvelenamento di Litvinenko ci sono «le forze del male» russe. Lo denuncia Oleg Gordievsky, un amico dell'ex spia dell'Fsb (l'ex Kgb). «Stava combattendo contro le forze del male in Russia, contro il Kgb, contro le autorità che stanno reprimendo la democrazia e le libertà in Russia», ha detto Gordievsky, a sua volta ex agente dei servizi segreti russi da tempo residente a Londra. «Litvinenko è  
diventato la vittima della vendetta e della cattiveria di queste forze». Lo scritto è stato dettato da Litvinenko a Gordievsky poche ore prima della sua morte. «Potrà riuscire a mettere a tacere un uomo, ma il fragore delle proteste da tutto il mondo, signor Putin, rimbomberà nelle sue orecchie per il resto dei suoi giorni», dice nella sua ultima dichiarazione Litvinenko. «Lei ha dimostrato di non aver rispetto per la vita, per la libertà o per i valori civili. Lei ha dimostrato di essere indegno del suo ufficio. Di essere indegno della fiducia degli uomini e delle donne civili».

Fonte : Corriere della Sera ( Italia )
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Una storia da film: Putin nella parte del maggiordomo.
 




____________
Information is not knowledge, knowledge is not wisdom, wisdom is not truth, truth is not beauty, beauty is not love, love is not music, music is the best.
 
Toninooo Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
"Nuovo colpo di scena nel caso della morte dell’ex spia russa Alexander Litvinenko, deceduto giovedì sera a Londra per un sospetto avvelenamento. Dopo la lettera dell'ex agente che punta il dito su Putin, nuove ombre sul Cremlino vengono gettate da Leonid Nevzin, ex amministratore delegato del gigante petrolifero russo attualmente residente in Israele. Nevzin ha rivelato al quotidiano israeliano Ha’aretz di aver incontrato Litvinenko e di avergli passato delle informazioni riservate «potenzialmente pericolose per l’attuale dirigenza russa».

Secondo Nervzin - ricercato dalla magistratura russa per evasione fiscale e frode fiscale - le informazioni riguardavano proprio la Yukos e sarebbero state all’origine della morte di Litvinenko, avvelenato con una sostanza radioattiva. L’ex Ceo di Yukos, attuale direttore del Museo della Diaspora di Tel Aviv, non ha specificato la data dell’incontro, avvenuto in Israele, ma ha consegnato a Scotland Yard tutta la documentazione in suo possesso".

Fonte : Corriere della Sera (Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
GB: CASO LITVINENKO, NEL FASCICOLO ANCHE LA MORTE DEL MANAGER CURTIS

Londra, 25 nov - Nel fascicolo di Scotland Yard sulla morte per avvelenamento dell'agente russo Alexander Litvinenko, ci sarebbero elementi riguardanti anche la vicenda del misterioso incidente nel quale rimase ucciso, il 4 marzo 2004, Stephen Curtis, manager della holding Menatep, una controllante del gigante petrolifero Yukos, al cui vertice erano Mikhail Khodorkovsky e Leonid Nevzlin, considerati tra i piu' acerrimi nemici della leadership di Vladimir Putin.

Fonte: Rivista Internazionale ( Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Ecco una scheda sul Polonio 210 :

Il Polonio 210 è l'isotopo radioattivo altamente tossico rilevato nel corpo di Alexander Litvinenko, la spia russa deceduta per avvelenamento. Si tratta di un elemento molto raro, definito addirittura "esotico" dagli scienziati, che hanno anche sottolineato quanto sia difficile riuscire a reperirlo. Il Polonio infatti non è un veleno "che può essere prodotto tra le mura casalinghe", ha spiegato il dottor Andrea Sella, chimico dell'University College di Londra. "Chi lo ha preparato doveva necessariamente disporre di attrezzature altamente sofisticate, forse di un laboratorio specializzato in esperimenti sulla radioattività".

Il Polonio è solido, e può essere sciolto in una soluzione acquosa. Non emana radiazioni pericolose per l'uomo, ma diventa letale solo quando viene inalato, ingerito o bevuto, o entra in contatto con una ferita: deve quindi essere assorbito dal corpo umano. "Le particelle di questo isotopo danneggiano il Dna umano arrivando addirittura a frammentarlo", aggiunge Sella, "che vuol dire che il comando cellulare che regola il nostro corpo viene messo fuori uso, e la divisione cellulare viene bloccata".

Gli esperti hanno inoltre calcolato che la vita media del Polonio 210 sia di 138 giorni. E se a ciò si aggiunge che per uccidere un uomo basta una modica quantità di questo elemento, si può anche pensare di spedirlo al proprio bersaglio sicuri che l'operazione vada tranquillamente in porto.

Fonte : Repubblica (Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Anche se diversa nella trama, mi sembra la storia che abbiamo vissuto in Italia del delitto Pecorelli con Andreotti ad allora capo del governo accusato di essere il mandante
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
[quote] Per captoli ricordo:

1. ruolo Berezovskij nel periodo "democratico£ di El'cin ...
2. ruolo Inghilterra nell'accogliere i "compagni di strada" dei terroristi ceceni ...
3. il ruolo dei servizi segreti ingesi in questo
4. il ruolo dei servizi "deviait" inglesi nell'affare Beslan
5. il ruolo della British petroleum nel Caucaso (Georgia "democratica, Cecenia, Azherbajan, etc)
6. la politica energetica della Russia di Putin
7. l'accordo con Usa sul WTO
8. etc etc etc

credete ancora alle favole ??????
 




____________
Visitate
www.aiutateciasalvareibambini.org
grazie
 
Karenin Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
LONDRA — L’inchiesta per l’assassinio dell’ex colonnello del Kgb rifugiato a Londra si è trasformata anche in una gigantesca operazione di sanità nazionale. A tutti i cittadini che il primo novembre erano stati al ristorante di sushi Itsu a Piccadilly e al bar del Millennium Hotel di Grosvenor Square è stato rivolto un appello a mettersi in contatto con le autorità, a sottoporsi a controlli medici. Perché la dose di polonio 210 radioattivo usata per avvelenare Alexander Litvinenko era tanto massiccia da essere definita «monumentale » dai tecnici del ministero della Difesa. Chi era lì vicino potrebbe essere stato intossicato. Ieri notte è stato deciso che il locale di Piccadilly dev’essere completamente decontaminato.
L’MI5, l’intelligence britannica, sta cercando di individuare la trentina di spie con copertura diplomatica presso l’ambasciata russa. Lo scopo è verificare se qualche agente è scomparso subito dopo il 1˚ novembre, dopo aver saldato il conto con il traditore. Il polonio 210 può essere uscito solo da una centrale nucleare, è roba da servizi segreti come l’Fsb (nuovo nome del Kgb). Scotland Yard ha chiesto alle autorità russe di collaborare. Perché tutte le tracce portano a Mosca. Forse sono addirittura troppe, tanto che qualche cremlinologo avverte: «Putin non sarebbe mai stato così stupido». «Non è solo la Cia a fare errori», ribattono i colpevolisti.
Ci sono le stampate delle email che Mario Scaramella consegnò a Litvinenko al sushi-bar il giorno dell’avvelenamento. Parlano di un agente russo in missione a Napoli e di quattro nemici della Russia da uccidere. Ci sono i tre «uomini d’affari» venuti da Mosca «per vedere una partita di calcio » che incontrarono lo stesso giorno la vittima al Millennium Hotel. C’è l’indagine che Litvinenko stava compiendo da solo sull’assassinio della giornalista Anna Politkovskaya. Da Israele arrivano le rivelazioni di Leonid Nevzlin, ex direttore generale della compagnia petrolifera russa Yukos, ora direttore del museo della Diaspora a Tel Aviv. Litvinenko era venuto da lui nei mesi scorsi e gli aveva consegnato dei documenti. La pista Yukos fa pensare a una faida nel mondo degli affari miliardari degli oligarchi, come Boris Berezovskij, anche lui esule a Londra e protettore di Litvinenko da quando il colonnello aveva svelato un piano del Kgb per ucciderlo. Ma in questo gioco di matrioshke non si può dimenticare che i grandi gruppi industriali russi sono legati al Cremlino.
Torna a parlare anche Litvinenko. È spuntata un’intervista di pochi mesi fa in cui rivelava di essere stato negli anni ’90 i l vicecomandante di un’unità speciale dell’Fsb incaricata di «esecuzioni extra-legali di uomini d’affari e politici scomodi». Luogo dell’incontro scelto anche allora dall’esule il sushi-bar Itsu di Piccadilly: forse chi lo ha avvelenato lo seguiva già. Sono filtrate indiscrezioni secondo cui il polonio sarebbe stato spruzzato con uno spray sul pesce ordinato da Litvinenko mentre il 1˚ novembre incontrava Scaramella. L’italiano ora vuol tornare a Londra, per parlare con la polizia e sottoporsi a test medici.
Alla finestra della casa della famiglia Litvinenko, sigillata dalla polizia scientifica, è rimasta appesa una bandiera inglese con la croce di San Giorgio, perché l’uomo fuggito dalla Russia era orgoglioso della sua vita da inglese e del passaporto britannico appena ricevuto. In tv sono scorse immagini d’archivio di Alexander che giocava con il figlio Anatoly. Tutto struggente. Ma quello stesso padre tanto coraggioso da sfidare il Cremlino, era lo stesso uomo che quando era ufficiale dell’Fsb a Mosca aveva arruolato degli assassini per le «operazioni speciali». Per questo venne a sapere del piano per uccidere l’oligarca Berezovskij e lo fece fallire. Niente ha i contorni chiari e puliti nel mondo delle spie.

Fonte: Corriere della Sera ( Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
LONDRA - Pochi giorni prima di morire Aleksandr Litvinenko fece in un'intervista il nome di un agente russo che secondo lui aveva il compito di sorvegliarlo: Viktor Kirov. Lo scrive il Sunday Times, riferendo che un certo 'Anatoly V. Kirov' lavorava come diplomatico all'ambasciata russa a Londra fino alla fine dello scorso anno, quando lasciò ufficialmente la diplomazia.

Per Litvinenko si trattava dell'agente incaricato di tenerlo d'occhio per conto di Mosca, ma nell'intervista rilasciata dal suo letto d'ospedale l'ex agente del Kgb non lo accusa direttamente di averlo avvelenato.

Scotland Yard ha richiesto il nastro della conversazione per esaminarlo, aggiunge il domenicale britannico.

Parlando otto giorni prima della morte l'ex colonnello del Kgb disse al Sunday Times: "So che i servizi russi mi seguono. So di essere un caso 'attivo' per loro. So che l'agente russo incaricato di tenermi d'occhio è Viktor Kirov. Fino a quando non se n'è andato era console all'ambasciata russa... so che fa parte del giro delle spie, e tra le altre cose è incaricato di monitorare i miei movimenti". Sembra che Litvinenko avesse detto di Kirov che lo seguiva anche alla polizia, dopo che questi si era recato di notte a casa sua.

Nell'intervista Litvinenko parlò anche di cambiamenti della legge in Russia, che davano allo stato più poteri per colpire gli avversari: "Il parlamento russo ha passato una legge a metà anno che permette al governo, e al presidente, di perseguire ed attaccare terroristi ed estremisti in tutto il mondo. Così ora è legale".

L'ex spia, nella conversazione, disse anche di sospettare di essere stato contaminato da materiale radioattivo, invece che avvelenato, come pensavano i medici, che individuarono la sostanza mortale, il polonio 210, solo poche ore prima della morte di Litvinenko, giovedì.

Fonte: La Repubblica (Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
PER LA MORTE DELL'EX SPIA DEL KGB, SI INDAGA ANCHE IN ITALIA


LONDRA - Si allarga all'Italia e alla Russia l'inchiesta della sezione antiterrorismo di Scotland Yard sul misterioso avvelenamento radioattivo che ha ucciso Aleksandr Litvinenko, l'ex agente del Kgb. Una vicenda oscura che vede spuntare primi nomi di persone sospette: uno fatto dallo stesso Litvinenko, ovvero un agente dei servizi russi che lo seguiva; l'altro dal domenicale News of the World, che parla di un certo 'Igor'agente delle forze speciali russe che ora si nasconderebbe in Italia. Detective di Scotland Yard voleranno a Roma e Mosca per sentire persone che possano avere informazioni sulla morte di Litvinenko e che lo videro prima che egli finisse in ospedale. Lo scrive il Sunday Telegraph, per il quale fonti della sicurezza britannica ritengono che agenti russi - forse una sezione 'deviata' - possano essere dietro l'avvelenamento radioattivo dell' ex agente Kgb.
L'antiterrorismo britannico vuole sentire Mario Scaramella, l'ex consulente della commissione Mitrokhin che pranzò a un sushi bar con Litvinenko il giorno prima che questi si sentisse male, e due russi - Andrei Lugovoy e Dimitri Kovtunche - che l'ex agente vide successivamente, al bar del Millennium Hotel a Grosvenor Square. Gli inquirenti, scrive il giornale, ritengono che l' avvelenamento sia più probabilmente avvenuto al sushi bar dove Litvinenko vide Scaramella, una tesi avanzata ieri anche dal Sun. Tuttavia, tracce radioattive sono state rilevate in entrambi i luoghi. E secondo il News of the World, il domenicale del Sun, l' assassino che avvelenò Litvinenko al sushi bar è un membro delle forze speciali russe chiamate Spetsnaz. Ma, dicono, per motivi legali non possono rivelarne il nome, ma solo chiamarlo col suo secondo nome, Igor. Secondo il giornale, si tratterebbe di un 46enne esperto in operazioni coperte. Il suo nome di questo agente sarebbe stato dato a Scotland Yard dallo stesso Litvinenko, prima di morire, insieme alla 'lista di obiettivi' fornitagli da Mario Scaramella. Nella lista ci sarebbero sia Scaramella, sia Litvinenko. Il News of the World afferma di aver visto quei documenti e che la fonte che li ha passati ha affermato: "Questa è dinamite, è chiaro che c'é una campagna violenta e senza freni per spazzar via chiunque dia fastidio al nuovo regime in Russia".
'Igor' dice il giornale, si nasconderebbe in Italia, in un luogo segreto, ma la polizia gli starebbe dando la caccia. Questo personaggio, si aggiunge, zoppica leggermente, ma è un maestro nel judo e parla perfettamente inglese e portoghese, oltre che russo. Nei documenti visti dal giornale si menzionerebbe 'Dignita' ed Onoré, un gruppo di ex agenti del Kgb "che stanno conducendo la loro Guerra Fredda contro dissidenti che cercano di mettere in difficoltà Vladimir Putin", scrive ancora il News of the World. Ma nella vicenda emerge un altro personaggio misterioso. In un' intervista dal letto d'ospedale dove stava morendo, Litvinenko fece il nome di un agente russo che secondo lui aveva il compito di sorvegliarlo: Viktor Kirov. Lo scrive il Sunday Times per il quale una persona di nome "Anatoly V.Kirov" lavorava come diplomatico all'ambascia russa a Londra fino alla fine dello scorso anno, quando lasciò ufficialmente la diplomazia.
Litvinenko disse al Sunday Times che si trattava dell'agente incaricato di tenerlo d'occhio per conto di Mosca, ma nell' intervista non lo accusa direttamente di averlo avvelenato.Scotland Yard ha richiesto il nastro della conversazione per esaminarlo, dice il giornale. Parlando otto giorni prima della morte l'ex colonnello del Kgb, ormai cittadino britannico, disse al Sunday Times: "So che i servizi russi mi seguono. So di essere un caso 'attivo' per loro. So che l'agente russo incaricato di tenermi d'occhio è Viktor Kirov. Fino a quando non se n'é andato era console all'ambasciata russa... so che fa parte del giro delle spie, e tra le altre cose è incaricato di monitorare i miei movimenti". Sembra che Litvinenko avesse detto di Kirov che lo seguiva anche alla polizia, dopo che questi si era recato di notte a casa sua. L'ex spia, nella conversazione, disse anche di sospettare di essere stato contaminato da materiale radioattivo, invece che avvelenato, come pensavano i dottori, che individuarono la sostanza mortale, il polonio 210, solo poche ore prima della morte di Litvinenko.
A Londra, intanto, resta l'allerta contaminazione: oltre 300 persone hanno chiamato l'agenzia per la protezione della salute (Hpa) britannica, dopo che questa ha lanciato un appello a tutti coloro che possano essersi trovati nei due locali - il sushi bar e il bar dell'hotel - dove si trovava Aleksandr Litvinenko quando potrebbe essere stato avvelenato con il Polonio 210. Anche se il rischio di contaminazione è stato definito "basso" l'alta tossicità del Polonio rende comunque necessari alcuni controlli, è stato specificato. Intanto, i rilievi della polizia scientifica all'Itsu Sushi Bar di Piccadilly, dove l'ex Kgb vide Scaramella, sono stati completati. Adesso si procederà alla decontaminazione. Intanto, proprio per paura delle radiazioni, è stata rinviata l'autopsia sul cadavere di Litvinenko.
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Io non sto seguendo attentamente la vicenda, ma voglio segnalarvi due commenti che mi sembrano interessanti, entrambi trovati su Poganka - http://www.poganka.splinder.com/ - si tratta esattamente dei seguenti post

1 - LEZIONI DI RUSSIA (PER BAMBA)

"Clap, clap, clap. Applausi.

Per il Cremlino, che con Vladimir Putin ha elaborato il raffinato piano di prendere a pistolettate la Politkovskaya e qualche settimana dopo ha pensato bene di avvelenare con il polonium l'ex agente del Kgb che aveva le prove del coinvolgimento diretto del presidente russo nel regolamento di conti tra la giornalista scomoda e lo zar a Mosca.

Applausi anche per gli acuti analisti, i giornalisti investigativi e i blogger di straordinaria caratura che dopo profonde ricerche, colloqui con ministri, check con agenti e recheck con ex agenti, esperti di servizi segreti  e chi piú ne ha piú ne metta, hanno seguito alla lettera Boris Berezovsky, indicando in Putin il bandito colpevole di ogni efferatezza. Chapeau.

Ma io mi chiedo: fino a che punto si puó rimbambire?" segue qui http://www.poganka.splinder.com/pos...%28PER+BAMBA%29

2 - LITVINENKO E MIRUMIR

"Non volevo parlarne sul blog, poi vagando per la rete ho scoperto questo post di Mirumir che riassume un po' tutta la storia. Lo propongo in versione integrale.

DALLA RUSSIA CON IL TALLIO (parte prima, parte seconda)

"Ma ci sembra possibile?

Ma ci sembra possibile che io possa tacere a proposito di una storia pittoresca come quella dell'ex colonnello dei servizi russi (nella foto) avvelenato a Londra? Tenete conto che questo post è stato scritto ventiquattr'ore fa, e per tutto questo tempo io mi sono chiesta se fosse tecnicamente possibile stare zitta. Risposta: no. Di conseguenza, a causa delle ventiquattr'ore cautelative, alcune notizie potrebbero essere leggermente datate. Per esempio, sono apparse delle foto, l'italiano ha parlato, la vittima continua a peggiorare e ci si chiede se oltre al tallio potesse esserci qualcos'altro. Comunque per ora baderò a ricostruire la storia dalla sua nascita mediatica.

Rewind

Riassumendo, ecco la notizia così come è stata data sui quotidiani italiani (che si rifanno per lo più a fonti inglesi, con semplificazioni, aggiunte e piccoli deragliamenti): Aleksandr Litvinenko, 43 anni, ex colonnello dell'FSB, lotta tra la vita e la morte in un ospedale di Londra. L'ex colonnello si è sentito male un paio d'ore dopo aver pranzato con Mario Scaramella, un "contatto" italiano, in un ristorante giapponese nella zona di Piccadilly. L'italiano gli avrebbe consegnato un documento di quattro pagine (un'e-mail, pare) che conteneva una lista di nomi, tra cui alcuni funzionari dell'FSB, che sarebbero coinvolti nell'omicidio di Anna Politkovskaja. Qualche ora dopo l'incontro Livtinenko ha cominciato ad accusare i primi malori. Tre giorni dopo, il ricovero al Barnet Hospital e, poi, al London's University College Hospital. Una serie di esami tossicologici ha indicato all'origine dell'avvelenamento il tallio."

prosegue qui http://www.poganka.splinder.com/pos...NENKO+E+MIRUMIR
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
LONDRA - Tracce di polonio 210, la sostanza radioattiva che ha ucciso l'ex spia russa Aleksandr Litvinenko, sono state trovate in altri due posti a Londra: «un indirizzo a Mayfair e un complesso di uffici nel West End». Lo riporta la tv britannica Sky news citando fonti anonime. Se la notizia fosse confermata, salgono a cinque i luoghi di Londra contaminati dal Po-210. Tracce di polonio sono state infatti rinvenute nei giorni scorsi a casa di Litvinenko, nel Millennium Hotel e nel ristorante giapponese Itsu dove l'ex membro del Kgb si era recato il 1° novembre prima di sentirsi male.
TRE IN OSPEDALE PER ESAMI - Intanto si allarga l'allarme in Gran Bretagna per il rischio di contaminazione radioattiva da Polonio 210. Un gruppo di 450 che durante il fine settimana ha contattato le autorità sanitarie, di queste 18 sono state passate all'Agenzia per la protezione sanitaria (Hpa) per un esame. Una portavoce dell'Hpa ha reso noto che per «per precauzione» a tre persone sono stati disposti ulteriori test radiologici in una clinica specializzata. I tre, rende noto il portavoce, «mostrano segni  
Il ministro dell'Interno britannico John Reid (Ap)
di malattia», non si sa se dovuta alla contaminazione radioattiva. Il ministro dell'Interno, John Reid, parlando in Parlamento ha ribadito che non vi sono rischi per la popolazione.
AUTOPSIA RITARDATA - Ancora nessuna autopsia è stata effettuata sul corpo di Litvinenko. Il magistrato incaricato dell'inchiesta cerca di accertare se la forte dose di polonio 210 presente nel cadavere rappresenti un pericolo per la salute di chi deve procedere all'esame medico-legale. Secondo varie fonti l'autopsia non sarà probabilmente compiuta prima di martedì, mentre giovedì si aprirà ufficialmente a Londra l'inchiesta giudiziaria, in parallelo a quella già in corso del reparto anti-terrorismo della polizia.

BLAIR: ATTENTI A CONCLUSIONI AFFRETTATE - Tony Blair ha messo in guardia dal giungere a «conclusioni affrettate» sulla morte di Litvinenko. Lo ha detto il portavoce del primo ministro britannico. Il «Times» ha confermato quanto rivelato sabato scorso dal quotidiano israeliano «Haaretz». Litvinenko era stato settimane in Israele per indagare sullo scandalo della bancarotta del colosso petrolifero russo Yukos. Aveva raccolto un dossier sulla liquidazione e lo smembramento della Yukos, ora in parte inglobata dal gigante Rosneft, controllata direttamente dal Cremlino. «Litvinenko possiedeva informazioni sui reati compiuti dal governo russo nell'affare Yukos», ha detto al Times Leonid Nezvlin, l'ex amministratore delegato della Yukos rifugiatosi a Tel Aviv, dove ora è presidente del Museo della diaspora, e che ha consegnato alla polizia inglese i documenti raccolti da Litvineneko. L'ex presidente di Yukos, Mikhail Khodorkovski, è stato arrestato nel 2003, condannato per evasione e frode fiscale a otto anni di carcere che sta scontando in Siberia.

Fonte: Corriere della Sera (Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Direttore, va bene qualche citazione dalla stampa (russa no) ma un piccolo commento personale, una valutazione soggettiva, UN CENNO DI ANALISI NO?
 




____________
Visitate
www.aiutateciasalvareibambini.org
grazie
 
Karenin Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
anche io aspettavo un commento in merito... purtroppo ho avuto poco tempo per rispondere dati i molti iscritti in questi giorni e gli onori di casa da fare, ma mi ripropongo di intervenire.

Dai er director dicci la tua opinione  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Caro Karenin ho preferito sempre inserire ( almeno in questo topic) fonti italiane perchè a mio avviso contenevano già buone schede esplicative e per il forum ho pensato potessero andare più che bene   . Poi ognuno di noi è libero di andare a cercare le fonti che preferisce e inserirle se lo desidera( io stesso ho dato un'occhiata anche ai commenti dei quotidiani spagnoli e francesi ma ho pensato di non utilizzarli almeno per ora). Il tema è parecchio complesso e ho creduto opportuno inserire un buon numero di citazioni e non un mio commento personale che al momento appare prematuro. Il mondo è colmo di valutazioni soggettive, lasciamo qualche volta spazio anche ai fatti. Sarà deformazione professionale. Istintivamente tendo a dare al lettore il maggior numero di elementi possibile per "giudicare" la situazione e farsi un'idea. Quando si crede di avere materiale a sufficienza allora si può parlare, esporre il proprio pensiero e confrontarsi con gli altri. Ovviamente parlo per me, questi sono i miei tempi e i miei modi di avvicinarmi a un argomento. Io rispetto i tuoi come tu farai con i miei. In altri topic ho dato il mio punto di vista perchè ritenevo di poterlo fare, tutto qui. Certamente anche sul caso Litvinenko dirò la mia ci mancherebbe   . Caro Mystero tu dedichi così tanto tempo della tua vita  per l'esistenza stessa del forum(svolgendo un lavoro che definisco eccezionale e ammirevole   ) da essere più che giustificato per l'eventuale assenza di qualche tuo commento.  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Morto Aleksandr Litvinenko 
 
Sono d'accordo con il Direttore: ed è per questo che anche io mi astengo da commenti.... però.....forse sarò un "cignale" toscano, ma mi domando: a che giova tutto questo casino? Spie internazionali, polonio 210.... mah... per sbarazzarsi di una persona non è più semplice dargli una legnata in testa un sabato sera e dare la colpa ad un tossico o ad un alcolizzato? Perché andare ad intossicarlo con una sostanza così rara?
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario