Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
[ITA] Passaporto all'italiana
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio [ITA] Passaporto all'italiana 
 
Riporto dopo aver letto sgomento!
Paka Rago

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/08-05-08/08.spm
 
Dalle valigie di cartone siamo passati ai «pezzaporti»

Caro Beppe, cari Italians,
i passaporti elettronici italiani rilasciati l'anno scorso possono avere - come dire? - difetti di costruzione. In breve, le rilegature si autodistruggono a pochi mesi dal rilascio e le pagine si staccano dalla copertina. Quando il difetto di un prodotto viene scoperto, di solito i produttori seri fanno un richiamo. In questo caso, invece, i malcapitati clienti/utenti (sembra che io sia solo uno fra i tantissimi) sono lasciati in balia degli eventi. Se sono fortunati, se ne accorgono per tempo e chiedono il rilascio di un nuovo libretto. Se invece accade che il libretto si rompa di colpo, magari in mano a funzionari doganali o poco prima di passare da un controllo passaporti, si rischia grosso. Ho sentito storie dell'orrore: connazionali che sono stati rimpatriati a causa di passaporti che si sono sfasciati durante il viaggio; altri che quasi vanno alle mani con funzionari solerti secondo i quali i passaporti sono contraffatti. Per chi vive viaggiando, o per chi vive all'estero, questo è un bel grattacapo. Sembra che si tratti di una partita difettosa di libretti, che sono stati distribuiti dalla Zecca sia in Italia sia alle sedi diplomatiche italiane sparse nel mondo.
Come dice un mio amico, dalle valigie di cartone siamo passati ai pezzaporti. E non si sa neanche chi ringraziare. Soluzioni? Bisogna rifare il libretto, sperando che quello nuovo sia in grado di resistere dieci anni. Se qualcuno fosse in grado di dare qualche ragguaglio in più su questo problema, sarebbe davvero utile.
Grazie, (firma ed email omesse)

 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto All'italiana 
 
cavoli, il mio è dello scorso anno!
ma non mi è sembrato fragilino.. forse sono stato fortunato
 



 
aleyah Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto All'italiana 
 
Per esperienza diretta, non posso che confermare.
Ho anche scritto una lettera, dove descrivo l'accaduto, perchè a volte faccio ancora l'errore di pensare  che l'Italia sia un paese civile.                                                                                                                                            

                                                                                                                                              


                                                                                                                                                Al Ministro degli Esteri

                                    All’Ambasciatore Italiano Kiev

                                    Al Console Italiano Kiev

                                    Al programma “Mi manda rai 3”
                
Io sottoscritto Alessi Agostino dichiaro che in data 06.12.2006 la questura di Rimini ha proceduto a rilasciarmi un nuovo passaporto: n° AA0301083.
Faccio notare che l’ho conservavo sempre con la massima cura ed è stato sempre riposto nell’apposita custodia in pelle.
Nonostante ciò, a distanza di circa 6 mesi la copertina del documento si è completamente staccata dalla rilegatura. Ho creduto di risolvere l’inconveniente incollando nuovamente  la copertina.
Lo scorso mese di febbraio recatomi presso gli uffici della nostra ambasciata a Kiev,  il funzionario incaricato mi ha fatto notare che il documento in questione poteva apparire come palesemente contraffatto e pertanto su suo consiglio ho richiesto la sostituzione del vecchio passaporto con uno nuovo.
Il costo totale della pratica si aggira attorno agli 80 euro.
Ho deciso di approfondire quanto accadutomi e sono venuto a conoscenza che numerosi altri cittadini italiani si sono trovati nella mia stessa situazione.
Un funzionario di polizia addetto al controllo passaporti presso l’aeroporto di Fiumicino, da me  interrogato sulla questione, mi ha confermato che trattavasi di un difetto che alcuni nuovi passaporti avevano. Da ciò ne desumo che  una partita o comunque un certo numero di passaporti, emessi  risultavano difettosi all’origine.
Si consideri che tale imperfezione  è presente su un documento che di norma viene utilizzato in viaggio  e pertanto tende a palesarsi mentre il cittadino si trova in uno stato estero.
Ciò può comportare oltre il danno economico (dovuto al costo della sostituzione del documento) anche eventuali implicazioni di carattere legale-giudiziario.
Mi risulta che aziende di una certa serietà, avuta conoscenza di un difetto in un manufatto di loro produzione comunichino, ai proprietari, il richiamo di tali prodotti provvedendo alla sostituzione in parte od in toto del prodotto difettoso, scusandosi per il disagio che tale operazione comporta.
Io non pretendo che lo Stato Italiano mi porga le sua scuse ma gradirei che qualcuno avesse la cortesia di spiegarmi perché oltre al disagio patito per la sostituzione del documento in questione sia anche costretto a pagare tutto ex-novo per un disservizio la cui causa non è da imputarsi al sottoscritto ma bensì ad un’anomalia di produzione del documento.
Come può uno Stato civile, dopo aver messo in circolazione documenti con tale vizio non adottare alcun tipo di provvedimento al fine di evitare che ignari cittadini italiani si trovino in situazioni di difficoltà all’estero?
Spiace constatare come lo Stato Italiano non si sia fatto parte proattiva per soddisfare le legittime aspettative dei suoi concittadini venendo meno ancora una volta  ai suoi obblighi e doveri istituzionali.
Distinti saluti.

Alessi Agostino
 



 
pero Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto All'italiana 
 
Per Pero: come si è risolta la situazione? Ovvero, hai ricevuto un riscontro da parte degli interpellati.

Lo chiedo perchè anche un mio conoscente ha avuto lo stesso problema. Nel suo caso, il passaporto si è trasformato in pezzaporto presso gli uffici consolari dell'ambasciata russa a Roma dove il documento era giunto per l'apposizione del visto. Inutile dire che il passaporto è stato rispedito al legittimo proprietario ma... senza visto!!
 




____________
ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!

17503689creazionediadamlj9
 
drugospb Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto All'italiana 
 
Caro pero,
purtroppo italia è italia. quante volte in passato la fiat o l'alfa romeo ha richiamato gli acquirenti divenuti così possessori delle loro fiammanti autovetture, quando furono riscontrati difetti di fabbrica?? A me risulta mai per non dire rarissime volte.
A quanto pare, a differenza di altre nazioni, questo può essere un vizietto tutto italiano.
Mettiamoci pure che il più delle volte il passaporto tenuto nella tasca dei pantaloni tende a sgualcirsi, però in una situazione del genere laddove effettivamente è stato riscontrato un difetto di fabbrica, dovrebbe essere la prefettura (ovvero chi emette il passaporto) a  provvedere ad una sua immediata e diretta sostituzione senza richiedere una lira al possessore di tale oggetto. Non voglio arrivare a pensare  che debbano marciare per l'ennesima volta sulle disgrazie altrui, perchè a questo punto sarebbe giusto e doveroso da parte del cittadino italiano richiedere rimborsi sul tempo perso causato da errori istituzionali.
Ma siccome Italia è Italia, rinomata nazione in tutto il mondo perchè da sempre campa sull'ingenio dell'italiano stesso, caro Pero ti do un consiglio:
acquista la micro valigetta/borsello stile gringox, ormai divenuto da anni status simbol degli oligarchi ucraini, dove poter tenere il prossimo nuovo passaporto. Una cosa è certa: risparmierai 30 euro più il tempo perso per compilare fogli, foglietti e foglini comprensive di lunghe ed estenuanti code e tempi di attesa, risparmierai in salute perchè non ti incazzerai ma soprattutto farai colpo mentre passeggi per le vie della, ormai, tua città, con il grosso vantaggio che il passaporto rimarrà per l'eternità bello integro.     
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto All'italiana 
 
ragazzi... mi fate spaventare!!!
e se mi si squaglia mentre sono in Russia??? scappo al consolato italiano?
 



 
aleyah Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto all'italiana 
 
aleyah ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi... mi fate spaventare!!!
e se mi si squaglia mentre sono in Russia??? scappo al consolato italiano?

Se ti si squagliasse, vai al consolato, dove immagino che ti daranno un documento sostitutivo con il quale ti presenterai alla dogana in uscita.
E non dovrebbero esserci problemi.
I problemi maggiori sono per chi vive, lavora o comunque risiede all'estero. Immaginati, uno fa un salto in Italia e, quando deve rientrare, il doganiere dice "Mi dispiace il suo pezzaporto non va bene" e ti reimbarcano sul primo volo/nave/treno per tornare dove sei venuto.
Esperienza personale di un mio conoscente, risalente al mese scorso. Richiesti di assistenza, il consolato locale ha nicchiato, e questa persona e' dovuta rientrare in Italia per tre settimane, ha dovuto rifare il passaporto, un visto nuovo, perdendo il visto di lavoro che aveva gia' ottenuto con una certa difficolta' da parte dalle autorita' russe (ma questa e' un'altra storia). Aggiungo che la persona in questione non era lo "studentucolo" senza soldi, ma una persona con un certo ruolo economico.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto All'italiana 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I problemi maggiori sono per chi vive, lavora o comunque risiede all'estero. Immaginati, uno fa un salto in Italia e, quando deve rientrare, il doganiere dice "Mi dispiace il suo pezzaporto non va bene" e ti reimbarcano sul primo volo/nave/treno per tornare dove sei venuto.
Paka Rago


Quello che mi fa riflettere è che nell'era delle carte di credito, patenti e documenti di identita in formato duro-elasti-plastico, non potevano pensarci e realizzare anche questo bel passaporto microchippato in tale formato? Problemi di Visto? Cosa ci vuole rilasciare un documento cartaceo da presentare insieme al pass formato credit card?..ah già dimenticavo. Anche se dobbiamo sottostare alle leggi internazionali, in italia rimane pur sempre valido il pagamento della tassa annuale  
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto All'italiana 
 
drugospb ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per Pero: come si è risolta la situazione? Ovvero, hai ricevuto un riscontro da parte degli interpellati.

Lo chiedo perchè anche un mio conoscente ha avuto lo stesso problema. Nel suo caso, il passaporto si è trasformato in pezzaporto presso gli uffici consolari dell'ambasciata russa a Roma dove il documento era giunto per l'apposizione del visto. Inutile dire che il passaporto è stato rispedito al legittimo proprietario ma... senza visto!!


Ogni tanto faccio ancora l'errore di pensare che l'Italia sia un paese civile e spreco il mio tempo a cercare risposte dalle istituzioni che puntualmente non arrivano.
 



 
pero Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Passaporto all'italiana 
 
Da Ideazione www.ideazione.com di oggi 16 maggio 2008 Per un passaporto in più
Paka Rago

Per un passaporto in più
di GIANGUIDO PIANI

[16 mag 08] È già successo a moltissimi connazionali. A un confine l’agente apre il passaporto per metterlo su uno scanner o passarlo nel lettore ottico e le pagine interne si staccano dalla copertina, rendendo invalido il documento. Se succede in un Paese democratico è una seccatura e una perdita di tempo, ma in Paesi autoritari, dove la polizia approfitta di ogni occasione per prendersela con il malcapitato di turno, si perde il volo e si rischia di venire accusati di falsificazione di documenti. Per inciso, questo capita ai passaporti italiani, gli unici al mondo per i quali ogni anno occorre anche pagare la marca da bollo. E questo non è il loro unico problema. Nel mondo globalizzato i Paesi in crescita, i mercati del futuro che è già presente, sono paesi “scomodi”: Cina, Russia, Sud Africa, India, Kazakhstan e numerosi altri. I Paesi dell’Unione Europea sono molto più facili da raggiungere, ma i loro mercati sono saturi; la vera partita oggi si gioca in Asia e in America, non in Austria o in Spagna. E per muoversi in Asia e nei paesi dell’ex impero zarista i documenti devono essere impeccabili, come ci ricordano viaggiatori del calibro di Bocca, Ostellino e Terzani. Ad esempio, in Russia e nei Paesi ex sovietici occorre avere sempre con se il passaporto non solo per districarsi tra burocrazie, permessi e visti, ma anche per effettuare operazioni bancarie, salire in treno, pernottare in albergo e accedere a uffici, dove la verifica dei documenti è sempre più frequente. Con una fotocopia non si entra.


Il resto su http://www.ideazione.com/new_2008/a...05_16_piani.htm
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario