Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Per andare in Italia (fonte consolato d'Italia a San Pietr.)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Per andare in Italia (fonte consolato d'Italia a San Pietr.) 
 
Questi sono i dati e le info richieste per andare in Italia trovate sul sito del consolato italiano a san pietroburgo (http://www.consitaly.ru), spero vi possano essere utili come lo sono in questo periodo per me.

Consolato Generale d'Italia
San Pietroburgo
Richieste di Visto
(non si accettano richieste incomplete)

A T T E N Z I O N E

 

Si informa il gentile pubblico che la richiesta  di un visto, dopo un primo parziale esame allo sportello, deve essere valutata dal Responsabile Ufficio visti. Questo esame della  documentazione e della rispondenza alle condizioni previste dall'ordinamento, puт richiedere anche 7 giorni lavorativi per il rilascio.

I tempi  massimi possono invece raggiungere 30 giorni (lavoro subordinato), 90 giorni (altri casi), 120 giorni (lavoro autonomo).



Visto VSU per Turismo (individuale)
 

I cittadini russi o di altra nazionalitа residenti in questa circoscrizione consolare (San Pietroburgo, Provincia di Leningrado, Pskov e provincia, Repubblica di Karelia, Murmansk e provincia, Novgorod e provincia, Vologda e provincia, Archanghelsk e provincia) che intendono richiedere un visto di ingresso in Italia per turismo, per un periodo non superiore a 90 giorni, dovranno presentarsi personalmente agli sportelli dell'Ufficio Visti.

 

Al formulario per la richiesta, corredato di una foto, compilato in tutte la sue parti in lettere latine (in italiano o in inglese) a macchina o a stampatello e firmato, va allegata la seguente documentazione in originale:

 

1.    Passaporto con validitа superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto con fotocopia allegata.

2.    Passaporto interno con fotocopia allegata

2. Prenotazione del volo.

3. Dimostrazione del possesso di mezzi finanziari sufficienti al sostentamento durante la permanenza in Italia, secondo i parametri qui specificati.

  


Il richiedente, mediante esibizione di appropriata documentazione (ad es. dichiarazione di lavoro, contanti, carta di credito, traveller cheques o altro), dovrа provare di trovarsi in una situazione socio-economica o in una posizione lavorativa e familiare che possa garantire il suo effettivo interesse a far rientro in Patria al termine del periodo di validitа del visto.

            Qualora il richiedente non sia in grado di provare il possesso dei mezzi di sussistenza minimi richiesti per l'ingresso nel territorio italiano - derivanti dalla sua attivitа lavorativa - potrа supplire alla mancanza di tale requisito mediante la presentazione di una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria da parte di una terza persona.

4. Conferma di prenotazione alberghiera ovvero contratto di locazione registrato presso l'Ufficio del Registro ovvero comprovato da attestazione di ente abilitato (agenzia turistica).

Ovvero

 Invito in originale da parte di cittadino italiano o straniero residente in Italia redatto sull'apposito modulo (N.B.: la fideiussione di cui al punto 4) del modulo non и necessaria in caso di possesso dimostrato di propri mezzi di sostentamento). All'invito va allegata fotocopia del documento di identitа dell'invitante in corso di validitа sul quale sia presente la firma autografa.

5. Dichiarazione del datore di lavoro timbrata, datata e con numero di protocollo attestante il settore di attivitа la  data di assunzione, la qualifica, la retribuzione.

6. Assicurazione sanitaria con copertura adeguata  e valida  per tutti i Paesi dell'area Schengen.

7. Qualora un minore viaggi da solo o accompagnato da un solo genitore, si dovrа allegare l'atto di assenso di entrambi o dell'altro genitore, redatto presso un notaio locale e apostillato, con allegato documento comprovante il rapporto di parentela.


N.B. E' facolta' del Consolato Generale richiedere altra documentazione integrativa.

Anche in presenza di tutta la documentazione richiesta, la concessione del visto non è garantita.



Visto VSU per Turismo (tramite agenzie)
Le agenzie turistiche aventi sede in questa circoscrizione consolare (San Pietroburgo, Provincia di Leningrado, Pskov e provincia, Repubblica di Karelia, Murmansk e provincia, Novgorod e provincia, Vologda e provincia, Archanghelsk e provincia) e autorizzate da questo Consolato Generale a presentare le richieste di visti di ingresso per turismo, dovranno presentare la seguente documentazione agli sportelli dell'Ufficio Visti:


1.    Formulario per la richiesta firmato dall'interessato corredato da foto formato tessera

2.    Passaporto internazionale dell'interessato con validitа superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto con fotocopia allegata

3.    Passaporto interno con fotocopia allegata.

4.    Dichiarazione dell'Agenzia in cui si forniscono le seguenti informazioni sul viaggio organizzato:

a)   estremi del volo di andata e ritorno

b)   pernottamenti

c)    avvenuta informativa al cliente sull'obbligo di possedere i requisiti economici richiesti.


5.     Assicurazione sanitaria con copertura adeguata e valida per tutti i Paesi Schengen.

a.    Dichiarazione del datore di lavoro timbrata, datata e con numero di protocollo, del richiedente in cui sia specificata:

la data di assunzione,

la qualifica,

la retribuzione,

b.    Fotocopia del voucher di conferma del tour operator italiano


N.B. E' facoltа del Consolato Generale richiedere altra documentazione integrativa.

Anche in presenza di tutta la documentazione richiesta, la concessione del visto non è garantita.



Visto VSU per Affari

I cittadini russi o di altra nazionalitа residenti in questa circoscrizione consolare (San Pietroburgo, Provincia di Leningrado, Pskov e provincia, Repubblica di Karelia, Murmansk e provincia, Novgorod e provincia, Vologda e provincia, Archanghelsk e provincia), che intendono richiedere un visto di ingresso in Italia per finalitа economico-commerciali o per l'apprendimento o la verifica dell'uso e del funzionamento dei beni strumentali acquistati o da acquistare, dovranno presentarsi personalmente agli sportelli dell'Ufficio Visti o delegare un proprio rappresentante.


Al formulario per la richiesta, corredato di una foto, compilato in tutte le sue parti in lettere latine (in italiano o in inglese) a macchina o a stampatello e sottoscritto dal richiedente, va allegata la seguente documentazione in originale:

1. Passaporto internazionale con validitа superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto, con fotocopia allegata.

2. Passaporto interno con fotocopia allegata.

3. Lettera di invito in originale della Societа italiana, sottoscritta dal legale rappresentante o da suo delegato, in cui vanno specificati i  motivi dell'invito, il periodo di permanenza in Italia e se le spese di vitto, alloggio e assicurazione medica sono a carico della Societа.

4. Certificato di iscrizione della societа italiana alla Camera di Commercio o Visura Camerale (rilasciato non prima di sei mesi dalla richiesta di visto)

5. Documentazione comprovante la professione o l'incarico ricoperto nell'ambito della sua azienda dal richiedente il visto.

6. Documentazione attestante la disponibilitа di mezzi finanziari, alloggio, assicurazione medica e biglietto aereo, nel caso in cui la Societа italiana non se ne faccia carico.


In caso di richiesta di visti multipli, la concessione del visto sarа subordinata alla dimostrazione di un consolidato rapporto d'affari con la Societа italiana.
  

N.B. E' facoltа del Consolato Generale richiedere altra documentazione integrativa.

Anche in presenza di tutta la documentazione richiesta, la concessione del visto non è garantita.



Visto per Lavoro Autonomo (si rilascia fino ad esaurimento della quota numerica prevista dalla Legge)

I cittadini russi o di altra nazionalitа residenti in questa circoscrizione consolare (San Pietroburgo, Provincia di Leningrado, Pskov e provincia, Repubblica di Karelia, Murmansk e provincia, Novgorod e provincia, Vologda e provincia, Archanghelsk e provincia), che intendono richiedere un visto di ingresso in Italia per lavoro autonomo (per libere professioni, giornalisti accreditati stabilmente ecc.), dovranno presentarsi personalmente agli sportelli dell'Ufficio Visti o delegare un proprio rappresentante.


Al formulario per la richiesta, corredato di una foto, compilato in tutte le sue parti in lettere latine, in italiano o in inglese, a macchina o a stampatello, va allegata la seguente documentazione in originale:

1. Passaporto internazionale con validitа superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto, con fotocopia allegata

2. Passaporto interno con fotocopia allegata.

3. Dichiarazione che non ci sono motivi che impediscono il rilascio dell'abilitazione o autorizzazione, quando richiesta per esercitare la professione (ad es. licenza per pubblici esercizi, abilitazione professionale). Tale dichiarazione и rilasciata dall'Ente o Amministrazione italiani interessati.

4. Attestazione relativa alla disponibilitа delle risorse finanziarie (tale attestazione è rilasciata dall'Ente o Amministrazione italiani interessati). Oppure, la documentazione prevista dal Decreto Interministeriale in materia di visti del 12.7.2000.

5. Nulla Osta della Questura competente rilasciato sulla Dichiarazione e sulla Attestazione di cui sopra .

6. Dichiarazione di responsabilitа del committente, indirizzata alla Direzione Provinciale del Lavoro, Servizio Ispezione al Lavoro, con cui si impegna a non instaurare un rapporto di lavoro subordinato.

7. Prenotazione alberghiera o dichiarazione sostitutiva circa la disponibilitа di alloggio, o contratto di affitto, o dichiarazione della eventuale controparte italiana.


 

N.B. E' facoltа del Consolato Generale richiedere altra documentazione integrativa.

Anche in presenza di tutta la documentazione richiesta, la concessione del visto non è garantita.


Visto per Lavoro Autonomo - Spettacolo

I cittadini russi o di altra nazionalitа residenti in questa circoscrizione consolare (San Pietroburgo, Provincia di Leningrado, Pskov e provincia, Repubblica di Karelia, Murmansk e provincia, Novgorod e provincia, Vologda e provincia, Archanghelsk e provincia), che intendono richiedere un visto di ingresso in Italia per lavoro autonomo per spettacolo (max. 12 mesi)  dovranno presentarsi personalmente agli sportelli dell'Ufficio Visti o delegare un proprio rappresentante.


Al formulario per la richiesta, corredata di una foto, compilata in tutte le sue parti in lettere latine (in italiano o in inglese) a macchina o a stampatello e firmata, va allegata la seguente documentazione in originale:


1.      Passaporto internazionale con validitа superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto, con fotocopia allegata.

2.      Passaporto interno con fotocopia allegata.

3.      Copia del contratto di lavoro autonomo con firma autenticata del gestore o del titolare della licenza di esercizio dell'impresario o di un legale rappresentante che garantisca al lavoratore un compenso di importo superiore a quello previsto dal CCNL di categoria.

4.      Copia della Dichiarazione di responsabilitа del committente, indirizzata alla Direzione Provinciale del Lavoro, Servizio Ispezione al Lavoro, con cui si impegna a non instaurare un rapporto di lavoro subordinato.

5.      Certificazione professionale, con la dichiarazione consolare sulla legittimitа dell'Ente emittente al rilascio di simili certificazioni.

6.      Nulla Osta provvisorio ai fini dell'ingresso rilasciato dalla Questura territorialmente competente.

7.      Disponibilitа di alloggio (prenotazione alberghiera o dichiarazione della parte italiana sulla disponibilitа di alloggio).

 

N.B. E' facoltа del Consolato Generale ririchiedere altra documentazione integrativa.

Anche in presenza di tutta la documentazione richiesta, la concessione del visto non è garantita.


Visto VSU per Studio

I cittadini russi o di altra nazionalitа residenti in questa circoscrizione consolare (San Pietroburgo, Provincia di Leningrado, Pskov e provincia, Repubblica di Karelia, Murmansk e provincia, Novgorod e provincia, Vologda e provincia, Archanghelsk e provincia)  che intendono richiedere un visto di ingresso in Italia per studio per un periodo non superiore a 90 giorni, dovranno presentarsi personalmente agli sportelli dell'Ufficio Visti.


Al formulario per la richiesta, corredato di una foto, compilato in tutte le sue parti in lettere latine, in italiano o in inglese, a macchina o a stampatello, va allegata la seguente documentazione in originale:

1.      Passaporto internazionale con validitа superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto, con fotocopia allegata

2.      Passaporto interno con fotocopia allegata.

3(a). Convocazione per partecipare agli esami di ammissione all'Universitа per il prossimo Anno Accademico,

Ovvero

3(b). Certificazione attestante l'iscrizione a corsi brevi di perfezionamento culturale - linguistico (sono esclusi corsi per principianti) di durata inferiore a 90gg organizzati da associazioni o istituti di provata e nota affidabilitа. La scuola privata dovrа fornire:

­       Programma e costo del corso,

­       Iscrizione alla Camera di Commercio con dicitura di non fallenza,

­       Autorizzazione all'effettuazione del Corso da parte del Provveditorato agli Studi.

       3(c). Documentazione comprovante il conferimento di borse di studio da   parte del Governo Italiano o di altri Enti,

Ovvero

3(d). Invito da parte di istituzioni scientifiche,

Ovvero

3(e). Invito per seguire in Italia corsi di formazione professionale e di addestramento che dovrа contestualmente indicare l'avvenuta comunicazione all'Ufficio Provinciale del lavoro nella quale si attestano luogo e orario di effettuazione del corso e  che nell'ambito dello stesso corso di formazione non verrа svolta alcuna attivitа riconducibile a lavoro subordinato,

4(a). Lettera di credito, utilizzabile in Italia, rilasciata da un Istituto estero, che assicuri la copertura economica mensile equivalente a 500 Ђ,

Ovvero

4(b). Fideiussione assicurativa o bancaria effettuata da una terza persona

Ovvero

4(c). Garanzie economiche fornite da Governi, Istituzioni anche religiose, Enti o Industrie di accertato credito

Ovvero

4(d). Travellers cheques

5. Assicurazione sanitaria con adeguata copertura

6. Disponibilitа alloggiativa per tutta la durata del corso che potrа essere fornita anche da una terza persona.


N.B. E' facoltа del Consolato Generale richiedere altra documentazione integrativa.

Anche in presenza di tutta la documentazione richiesta, la concessione del visto non è garantita.


Visto per Gara Sportiva

I cittadini russi o di altra nazionalitа residenti in questa circoscrizione consolare (San Pietroburgo, Provincia di Leningrado, Pskov e provincia, Repubblica di Karelia, Murmansk e provincia, Novgorod e provincia, Vologda e provincia, Archanghelsk e provincia)  che intendono richiedere un visto di ingresso in Italia per gara sportiva per un periodo non superiore a 90 giorni, dovranno presentarsi personalmente agli sportelli dell'Ufficio Visti; nel caso di squadre si dovrа presentare un delegato della societа sportiva interessata.


Al formulario per la  richiesta, corredato di una foto, compilato in tutte la sue parti in lettere latine (in italiano o in inglese) a macchina o a stampatello e firmato dall'interessato, va allegata la seguente documentazione in originale:

 

1. Passaporto con validitа superiore di almeno 3 mesi a quella del visto richiesto.

2. Assicurazione medica valida per l'area Schengen contro malattie ed infortuni per il periodo di soggiorno in Italia.

3. Richiesta  C.O.N.I. o Federazione Sportiva italiana interessata per discipline olimpiche. Richiesta della Federazione per discipline non riconosciute dal C.O.N.I.

4. Prenotazione dell'albergo/Vouchers alberghieri o dichiarazione di disponibilitа alloggiativa da parte di terzi,

Ovvero

Invito da parte di cittadino italiano o straniero residente in Italia redatto sull'apposito modulo (N.B.: la fideiussione di cui al successivo punto 6 deve intendersi come facoltativa). All'invito va allegata fotocopia del documento di identitа dell'invitante in corso di validitа e con firma autografa.

5. Dichiarazione del datore di lavoro attestante il settore di attivitа la  data di assunzione, la qualifica, la retribuzione e se la richiesta del dipendente di assentarsi dal lavoro coincide con il periodo di ferie retribuite cui ha diritto.  Nel caso di studenti, и necessaria una dichiarazione del direttore della scuola attestante la condizione di studente dell'interessato.

6.  Documentazione (contanti, estratto conto, carta di credito con estratto conto ecc.) attestante le disponibilitа economiche, secondo i parametri qui specificati, oppure, se l'invitato non ha mezzi propri, l'invitato deve stipulare a suo favore una polizza fideiussoria o una fideiussione bancaria per l'importo minimo indicato.


Per periodi di allenamento o per gli accompagnatori, qualora ne ricorrano le condizioni, puт essere rilasciato un visto turistico.


N.B. E' facoltа del Consolato Generale richiedere altra documentazione integrativa.

Anche in presenza di tutta la documentazione richiesta, la concessione del visto non è garantita.




I requisiti economici richiesti per il visto turismo sono i seguenti:

http://www.consitaly.ru/frames/Requisitiit.htm

La lettera d'invito potete prenderla qui:

http://www.consitaly.ru/frames/Lettera%20di%20invito.doc

Sito Ambasciata italiana a Mosca:

http://www.ambmosca.ru/

Ciao Andrea
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Grazie :-)  della preziosa documentazione
...
anche io ne avrò bisogno a breve.

Ho avuto modo da pochissimo di parlare
con una ragaza di Mosca, che viene in Italia
spesso.
E lei dice che il visto ottenuto tramite
agenzia turistica sembra essere privilegiato
dall'ambasciata italiana a Mosca.
Non le è mai stato rifiutato come invece dice
capita di frequente.

Tu che ne pensi?

P.S.
Lei però non si era presentata direttamente
la prima volta che le avevano rifiutato il Visto,
aveva telefonato. ( e se pur lei mi ha detto che
i documenti erano a posto, non potrei metterci
la mano sul fuoco).
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Credo che di sicuro ci sono canali preferenziati per le agenzie, immagina solo quante pratiche portano ogni giorno, e quindi anche loro si sono fatti una esperienza notevole, senza escludere poi la possibilità  di cambiare in loco eventuali errori commessi che potrebbero far rifiutare la domanda. Poi bisogna capire la motivazione del rifiuto del visto, sempre che gliel'abbiano data.

Magari se mi dici di più posso informarti meglio.

ciao  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:a53af313a0="Mystero"]Magari se mi dici di più posso informarti meglio.[/quote:a53af313a0]

Ma..non so dirti molto di più lei dice che ha telefonato (2 anni fa) e
che pur avendo tutti i documenti in regola le hanno detto che, per
visto turistico, doveva rivolgersi alle agenzie.
(mi sembra un po' drastico )

Ha detto che l'ambasciata italiana a Mosca è parecchio severa.

Lei ora, per venire in Italia, chiama un'agenzia ma non va in albergo
l'agenzia (così mi ha detto) per un costo accessibile le fa il servizio
di presentazione del visto.

Così ha detto così riferisco..

certo che vorrei anche io avere maggiori informazioni sull'atmosfera
che regna in quell'ambasciata.. dico a Mosca.
Perchè è da li che verrà  la mia ragazza.

   ad meliora
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Allora non so in quel di Mosca ma a Piter è più semplice tramite agenzia, comunque, queste riescono con i collegamenti che hanno a trovarti un albergo, passarti la polizza assicurativa, e farti avere il visto.

Non mi dilungo sui documenti da avere per ottenere il visto dato che è ben descritto prima, un paio di domande per capire meglio il problema

[list:41628c0919]
[*:41628c0919]Sei sicuro che lei abbia consegnato i documenti richiesti e quelli richiesti in originale in originale?

[*:41628c0919]Era la prima volta che chiedeva il visto?

[*:41628c0919]Come stava messa a dichiarazione di avere una situazione economica per i giorni previsti (vedi tutta la storia relativa alla fidejussione, nel caso il garante è un cittadino UE, o se lei è autosufficiente)?

[*:41628c0919]Se era la prima volta che usciva dalla Russia e quindi il primo visto, ha sostenuto un dialogo per le motivazioni, ricorda come è andato?[/list:u:41628c0919]

Partiamo da questo per ora così magari ti dico un pò di trucchetti per agevolare le pratiche tutti legali intendo, per altro se si segue la giusta strada non serve sapere, e impicciarsi in pericolose procedure.

ciao  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Guarda Mystero
..
non saprei risponderti e poi, in definitiva, non è della mia amica
che mi preoccupo; Lei ha trovato il canale giusto. Ma della
mia ragazza, che invede deve ancora trovarlo il canale.

Sulla lista di problematiche che mi hai fatto, son rimasto colpito
dalle "motivazioni". C'è un preciso atteggiamento che bisognerebbe
mantenere? qualche dritta o consiglio?


P.S.
Tra parentesi la mia amica utilizza l'agenzia per il visto ma
poi non va in albergo..    ma come fa???
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
E' normale che se non vuole non va in albergo, immagina una sorta di gita fuori porta, lei deve avere un recapito per dirla volgarmente dove le autorità  sanno che lei può alloggiare, sarebbe stato lo stesso se la invitavi tu e ci scrivevi che stava a casa tua, e poi andavate in giro per l'italia con soste in altri alberghi.

Il problema sai qual'è, e te lo dico perchè sto avendo le stesse discussioni con la mia metà  di Piter? Il problema è che lei l'albergo lo paga, e poi invece se sta da te o ve ne andate in giro, rimangono soldi buttati, quindi o fai come sto facendo io che da settimane la sto convincendo a farsi fare dall'agenzia solo il visto e l'assicurazione e per l'invito glielo mandavo io così non doveva pagare l'albergo dato che poi ce ne andremmo in giro per l'Italia.

Sarà  dura convincerla, se ti capita come a me, sentirai la solita cosa"qui funziona così! Forse da voi è diverso ma qua stiamo in Russia! Così mi hanno detto in agenzia (e che ti dovevano dire le ho detto io).

Il discorso quindi è se lei starà  in albergo o meno, o da te, primo, secondo se lei va in albergo e di solito le agenzie lo fanno per le grandi città , e tu sei a km di distanza, allora convincila per l'invito tuo.

Poi naturalmente se è solo una convenzione tra agenzia e albergo per il solo invito, e quindi lei non lo paga l'albergo, allora ok faglielo fare, pagherà  solo le spese di invito, assicurazione, biglietti, visto (te li ho messi apposta in ordine di quello che le servirà  per avere tutto pronto).

Come è messa riguardo ai soldi che deve attestare di avere per il periodo che viene in Italia? Se viene per 14 giorni e lei lavora in alcuni sportelli non le serve nessuna altra dichiarazione o soldi alla mano se non la busta paga del lavoro se lo ha, altrimenti l'estratto conto del suo conto in banca se ce l'ha (ricorda di veificare per quando vale l'estratto conto, io credo 14 giorni ma controlla), poi se ha fatto acquisti per un grosso ammontare fagli portare con carte di credito o bancomat faglieli portare, testimonierà  che ha liquidità , che altro a si naturalmente la carta di credito è un altro di più che le può sempre servire.

Un'altra cosa se lei è studentessa o lavora, portasse certificazione di questi due status, per capirci ogni cosa che può testimoniare che lei andrà  solo per turismo all'estero e non per altro la avvicinerà  all'ottenimento del visto.

Come mai tutto ciò? La piaga della prostituzione e dello sfruttamento è sentitissima e quindi ci vanno con i piedi di piombo, a volte troppo, divenendo anche ottusi, ma credimi è un problemaccio lì.

Credo di averti dato un pò di materiale su cui lavorare, inizia a parlarne con lei e vedi un pò come reagisce. Un consiglio cerca di far capire a lei che ti sei informato bene e che non è solo sentito dire o si affiderà  di più a quello che le hanno detto le agenzie. Non so perchè funziona così nelle loro menti, ed io ho sentito più di una esperienza a riguardo, ma è così.
quindi fatti coraggio.

Un'ultima cosa e poi mi assento un pò perchè ho le cotolette al forno da non far bruciare, tanto varia da sportello a sportello dove si rivolge, il top sarebbe stato se tu fossi stato lì con lei in ambasciata italiana (ti trattano meglio) quindi potresti sentire tutto e il contrario di tutto, poi se è Mosca che ti interessa come uffici ambasciata e altro, gli amici moscoviti del forum potranno darti una mano a dirti riguardo agli uffici e ai vari funzionari, chi è più alla mano e chi rompe solo.

Ciao a presto  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Due cose...

1) Mi stai dicendo che vi sono agenzie turistiche che hanno convenzioni
(chiamiamole così) con alberghi, per cui fanno figurare di essere li ed invece sono in giro in case private per esempio?
In pratica queste agenzie si comportano come semplici agenzie che
offrono un servizio di presentazione pratiche visto.

2) Stavo pensando infatti di andare a Mosca con Lei per la presentazione
dei documenti per il visto. Soprattutto nel caso non si affidasse ad
una'genzia (di cui sopra) ma decidessimo di fare le cose per conto
nostro. Invito privato bla bla. Lei è studentessa e.. onestamente
non ha una Lira bucata. Se non glieli do io i soldi neanche arriva
a Mosca mi sa.

concludendo.. certo che se trovassimo un'agenzia "consenziente" sarebbe meglio.
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
1) Si alla prima risposta anche se differenzierei in due situazioni:

la prima hanno convenzioni ma tu paghi l'albergo quindi è tutto legale, alla fine un recapito lo hai e se vuoi girare l'Italia nessuno può obbligarti a non farlo, specialmente se nella richiesta di visto turistico inserisci le classiche grandi città  italiane da visitare;

La seconda non paghi l'albergo e allora neanche l'albergo ti registra e quindi tu non hai un domicilio vero e proprio. Ora se il visitante sta meno di otto giorni in Italia e quindi non serve neanche di dichiararlo in questura (cosa che comunque consiglio se si è in regola soprattutto) ok, se ci sta più di otto giorni allora nel momento della registrazione in questura, loro ti chiederanno dove sta ragazza alloggia e tu comunque dovrai dire che è tua ospite e che magari ha visto l'albergo e non le piaceva o era scomodo raggiungerlo.

Ricorda ti sto sempre dicendo le soluzioni legali...

2) Se ci sarai tu con lei in anbasciata parecchie porte si apriranno e vedrai tanti russi maledirti perchè gli passi avanti solo perchè sei italiano e stai nella tua ambasciata. Questa via te la consiglio se puoi. Porta tutto il necessario, intendo documenti tuoi, documenti suoi se di studentessa anche, se lavora meglio, etc.

Leggevo che a volte se l'invitante italiano era invece di un uomo, una donna c'era ancora più speranza che te lo accettassero.

Ricorda da ora in poi quello che ti ho detto prima:

la piaga è la prostituzione e il timore pure, quindi tutto quello che fai per allontare i dubbi dei funzionari e prima e sicuramente avrai il visto.

Naturalmente questo vale per il primo visto, dal secondo in poi le cose sono più semplici.

Ciao spero di aver confutato qualche tua perplessità .
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Assolutamente si Mystero.
completo ed efficace  :P  ultra grazie.

una sola curiosità . I funzionari dell'ambasciata sono italiani o Russi?
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Scusa..
aggiungo una cosa importante.

Se ti dicono no.. te lo dicono subito? O almeno lo capisci subito?
alla prima visita presso l'ambasciata?

ciao ;-)
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Se i funzionari sono italiani o meno, non lo so penso che la dirigenza lo sia vedi ambasciatore, poi agli uffici penso ci sia qualcuno che parli almeno le due lingue, ma mi hai incuriosito vedrò.

Per sapere il responso non metterei la mano sul fuoco ma non credo sia immediato, penso che dopo il colloquio, lì dove lo fanno, facciano i controlli comunque anche per questo mi informerò.

Eheh alcune cose le conosco altre grazie alle curiosità  le cerco.

Ciao  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:6143f4c521="Mystero"]
Per sapere il responso non metterei la mano sul fuoco ma non credo sia immediato, penso che dopo il colloquio, lì dove lo fanno, facciano i controlli comunque anche per questo mi informerò.
[/quote:6143f4c521]

Perchè trovo curiosa la storia dei biglietti.

OK.. tu puoi anche solo fare la prenotazione ma se i
funzionari dell'Ambasciata non ti rispondono subito si o no,
non puoi lasciare li' i biglietti appesi, devi confermare
la prenotazione; per cui se dicono di no, hai speso
per dei biglietti che non puoi utilizzare.

corretto?
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Per i biglietti basta anche la prenotazione a quello che sapevo, non serve averli in originale, infatti se ti bocciano la domanda che fai con i biglietti?

 
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:e584ec2c70="Mystero"]Per i biglietti basta anche la prenotazione a quello che sapevo, non serve averli in originale, infatti se ti bocciano la domanda che fai con i biglietti?

 :wink:[/quote:e584ec2c70]

Si ma.. forse non mi sono spiegato.
Se ti presenti il 20 maggio all'Ambasciata con una prenotazione
(dico prenotazione non acquisto) di biglietti aerei per il 2 Agosto...
e loro ancora non ti sanno dire si o no..
Questa prenotazione, mica è eterna.
.. puoi aspettare qualche giorno, non di più poi o la molli
o..  La paghi.
E se l'ambasciata ancora non s'è fatta sentire che fai??
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Lo so lo so che potrebbe essere un problema, ma tu di prenotazioni virtuali ne puoi fare quando ti scadono, e poi a loro interessa che tu al momento del vaglio dei documenti, hai prenotato i biglietti, poi magari puoi comprarli anche con un'altra società  di trasporti. Di solito da quello che so conviene scegliere compagnie che fanno voli diretti tipo aeroflot per la prenotazione, almeno non ti rompono perchè devi fare scalo e poi ripartire, ma è solo una mia supposizione. Comunque dicevo la prenotazione anche se dura pochi giorni tu fagliela fare poco prima di consegnare i documenti, loro non andranno a verificare se tu li hai poi comprati, anche perchè se non li compri poi non viaggi e quindi stai chiedendo un visto per farci nulla.

Non so se sono stato chiaro.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:b2c9b97006="Mystero"]Lo so lo so che potrebbe essere un problema, ma tu di prenotazioni virtuali ne puoi fare quando ti scadono, e poi a loro interessa che tu al momento del vaglio dei documenti, hai prenotato i biglietti, poi magari puoi comprarli anche con un'altra società  di trasporti. Di solito da quello che so conviene scegliere compagnie che fanno voli diretti tipo aeroflot per la prenotazione, almeno non ti rompono perchè devi fare scalo e poi ripartire, ma è solo una mia supposizione. Comunque dicevo la prenotazione anche se dura pochi giorni tu fagliela fare poco prima di consegnare i documenti, loro non andranno a verificare se tu li hai poi comprati, anche perchè se non li compri poi non viaggi e quindi stai chiedendo un visto per farci nulla.

Non so se sono stato chiaro. :wink:[/quote:b2c9b97006]

Sisi.. :-) chiarissimo grazie..ma
vedi questo è il problema di noi che viviamo
in un isola. Purtroppo quando e se troverò un biglietto
decente (tipo low cost diretto per Cagliari) ..di quelli che
li prenoti e li devi pagare pure.. allora li sono dolori.

Altrimenti si va sulle compagnie normali
reiterando la prenotazione grazie a qualche amico in agenzia.

 :-) grazie comunque delle informative
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Ciao Mysty
volevo sapere se avevi ricevuto il mio messaggio privato
rispetto alla procedura in ingresso... altrimenti te ne parlo qua
su questo Topic :-)

Ciao ;-)
 




____________
Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
 
bracco Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Ciao Bracco li stavo leggendo ora. Si sono arrivati dammi un pò di tempo per finire di leggere.

scusa ma sto un pò indaffarato, spero in giornata di rispodere a tutti.

Ciao  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Per ottenere un visto italiano sono sufficienti sostanzialmente un invito da parte del cittadino italiano, una fidejussione (garanzia monetaria) che questi deve predisporre per l'invitato, una prenotazione aerea (basta la prenotazione non serve mostrare i biglietti in originale), passaporto internazionale in regola, e requisiti accettabili dal Consolato Italiano.
Come garanzia monetaria, oltre alla fidejussione, puo' essere accettata l'esibizione di soldi in contanti. Ma se non si conosce bene la persona che si vuole invitare, e' alquanto inopportuno spedire dei soldi in Russia. Allo stesso modo e' a volte poco comodo depositare elevate somme in banca a garanzia dell'invitato. Ci sono pero' delle societa' specializzate che aprono fidejussioni per l'importo necessario, dietro ad un pagamento per il servizio (comunque di molto minore alla somma che si dovrebbe congelare sul conto). Esempio:
RICHIESTA DI FIDEJUSSIONE
                                                                                                           Città .....

CONTRAENTE :

Ditta :  

Sede :  

C.F.: / P.I.:

BENEFICIARIO :

Denominazione:  

Sede:    

C.F.: / P.I.:  

IN ORDINE A:
Ingresso stranieri

Semplice richiesta              Perdita Definitiva               AUTENTICA        SI                  NO
 
Importo Garanzia       €.  =

Durata                          dal                al

Tipo premio                 Annuale                Biennale             Unico              Diverso

Premio                          Ã¢â€šÂ¬. =

Proroghe                       A                   T                      S                      Premio €. =  

PS: se proprio poi si incontrano difficolta per ottenere un visto italiano, e' sufficiente avere un visto Shengen (esempio Finlandia) e passare attraverso quella nazione (esempio Helsinky)
 



 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario