Commenti |
|
i film con i sottotitoli non si trovano, almeno a San Pietroburgo. Io preferisco vedere dei film in italiano portati dall`Italia, i miei amici li registrano oppure portano i nastri o dvd che non gli servono piu` e mi accontento.
|
Mariula [ 15 Marzo 2006, 7:24 ]
|
 |
|
personalmente detesto i film con i sottotitoli .
|
Mr.G [ 15 Marzo 2006, 15:51 ]
|
 |
|
Non hai ragione.
Per imparare la lingua straniera e' una cosa necessaria
Vi faro' ridere, ma a me piace molto guardare le fiabe (filmate) russe con i sottotitoli italiani o francesi. Per esempio Ruslan e Ludmila.
No, caro amico, non hai ragione :P
Ciao
Lenskij
|
Lenskij [ 15 Marzo 2006, 16:03 ]
|
 |
|
Pensate che in Ucraina, [b:14946d9dd6]per legge[/b:14946d9dd6], tutti i film in lingua Russa alla TV sono sottotitolati in Ucraino.
Terribile :-?
|
cagliostro [ 15 Marzo 2006, 16:32 ]
|
 |
|
[quote:c2d72b79d1="Lenskij"]Non hai ragione.
Per imparare la lingua straniera e' una cosa necessaria
Vi faro' ridere, ma a me piace molto guardare le fiabe (filmate) russe con i sottotitoli italiani o francesi. Per esempio Ruslan e Ludmila.
No, caro amico, non hai ragione :P
Ciao
Lenskij[/quote:c2d72b79d1]
Ruslan e Ludmila e la favola che noi italiani conosciamo sotto il nome di: Hansel e Gretel? i due bambini che vanno nel bosco e incontrano la strega cattiva?
Poka :wink:
|
Mystero [ 15 Marzo 2006, 17:05 ]
|
 |
|
Mystero: no, è una favola poetica di Puskin, la trama a breve è questa: Cernomor, un mago nano malvagio ruba Liudmila proprio dalla sua nozze con Ruslan, la prende sull'aria nel suo paese magico. Lo zar (il padre di... Liudmila) ordina trovarla e chi lo potrà la sposerà . Oltre a Ruslan vanno a cercarla tre altri eroi.
|
siberiano [ 15 Marzo 2006, 18:25 ]
|
 |
|
Devo trovare questa favola e leggerla al più presto... eheh sono un amante di queste favole e se poi non le conosco, la curiosità diventa più grande.
Grazie Siberiano per la spiegazione
Poka 
|
Mystero [ 15 Marzo 2006, 19:39 ]
|
 |
|
Ruslan e Ludmila è il poema in versi di Pushkin.
Ma tu avresti dovuto conoscere o hai sentito parlare dell'opera lirica di Glinka dal poema omonimo di Aleksandr Pushkin.
|
Lenskij [ 15 Marzo 2006, 20:37 ]
|
 |
|
a me di solito non piacciono i film con i sottotitoli ma sono d'accordo con Lenskij x imparare una lingua sono proprio utili
|
icesissi [ 16 Marzo 2006, 20:01 ]
|
 |
|
Io di solito leggo solo i sottotitoli, senza vedere il film.
Schermo nero e sottotitoli è propio super !! :brake:
|
morello [ 16 Marzo 2006, 20:28 ]
|
 |
|
Conosco qualche film
Guardare e asciugare le lacrime
Subito al principio io avevo scritto del film con i sottotitoli per imparare una lingua straniera.
Piacciono o non piacciono i film con i sottotitoli è il problema da un'altra angolazione.
|
Lenskij [ 16 Marzo 2006, 21:46 ]
|
 |
|
[quote:93845596ae="Lenskij"]Conosco qualche film
Guardare e asciugare le lacrime
Subito al principio io avevo scritto del film con i sottotitoli per imparare una lingua straniera.
Piacciono o non piacciono i film con i sottotitoli è il problema da un'altra angolazione.[/quote:93845596ae]
[color=red:93845596ae][b:93845596ae]STAVO SCHERZANDO Lenskij [/b:93845596ae][/color:93845596ae]
|
morello [ 17 Marzo 2006, 5:21 ]
|
 |
|
Anch'io stavo scherzando, morello
|
Lenskij [ 17 Marzo 2006, 6:21 ]
|
 |
|
[quote:8e4aa22427="morello"]Io di solito leggo solo i sottotitoli, senza vedere il film.
Schermo nero e sottotitoli è propio super !! :brake:[/quote:8e4aa22427]
 magari in cirillico! Vero? 
|
ema [ 18 Marzo 2006, 7:38 ]
|
 |
|
[quote:640ae1f83b="cagliostro"]Pensate che in Ucraina, [b:640ae1f83b]per legge[/b:640ae1f83b], tutti i film in lingua Russa alla TV sono sottotitolati in Ucraino.
Terribile  :-?[/quote:640ae1f83b]
Ahahahha...gia'. Terribile e buffo!! Come se un ucraino abbia bisogno della traduzione per capire un film russo, heheheh...
Cmq condivido con l'amico lenskij letterato l'utilita' dei sottotitoli. A me onestamente piace vedere un film russo coi sottotitoli e mi aiuta molto. Purtroppo non ho mai trovato cassette o DVD dei vecchi film sovietici (le classiche commedie) con i sottotitoli...
gringox
|
gringox [ 20 Marzo 2006, 19:45 ]
|
 |
|
Carissimo
Ancora una volta metto l'indirizzo di una ditta russa cje produce dei film russi del passato con i sottotitoli stranieri
h**p://***.ruscico.com
Che film ti interessano?
Lenskij, anche in turcmeno è Lenskij
|
Lenskij [ 20 Marzo 2006, 20:15 ]
|
 |
|
[quote:fd8a5d8207="Lenskij"]Carissimo
Ancora una volta metto l'indirizzo di una ditta russa cje produce dei film russi del passato con i sottotitoli stranieri
http://www.ruscico.com
Che film ti interessano?
Lenskij, anche in turcmeno è Lenskij
:-D[/quote:fd8a5d8207]
hehehe...ma forse in tajiko non sara' cosi'...hehehe
Comunque grazie per il sito, ma posso recuperare anche film coi sottotitoli in italiano?? Oppure sai cosa, a me basta che ci siano anche i sottotitoli in russo stesso, perche' molte volte mi capita di non sentire bene le parole oppure mi sfuggono...e invece, quando vedo un film russo coi sottotitoli in russo stesso, cio' mi aiuta molto. beh che dirti, mi piacerebbe avere i DVD coi sottotitoli di tutti i miei film preferiti russi:
- Sluzhebnij Roman,
- Moskva Slezam ne verit'
- Mimino
- Brilljantovaj ruka,
- Ivan Vassilevich menjaet professiju
- Vii
- Operacija "y" i drugye prikljuchenija shurika
- Karnavalnaja noch
- Sobachee serdce
- Prikljuchenije italjancev v Rossii
...
insomma tutti i grandi classici, che mi fanno impazzire...
ciao,
gringox
|
gringox [ 20 Marzo 2006, 20:29 ]
|
 |
|
Se tu hai visto quel sito di RUSCICO, tutti i film oltre ai sottotitoli stranieri hanno anche i sottotitoli russi.
Io so che ci sono degli altre ditte che producono dvd dei film russi non sempre del passato ed anche dei film nuovi con i sottotitoli straniero-russi.
La tua lista è classica, ma esistono anche numerosi film del passato che val la pena di guardare.
Non so se hai sentito parlare dei nuovi film televisivi, tvserial.
Per esempio L'Idiota (2004), Maestro e Margherita (2005), Le Anime Morte (2005). "Maestro", un serial di 10 puntate è nuovissimo, del dicembre dell'anno scorso. Queste mese dovrà essere presentato il nuovo serial "Anna Karenina" di Solovjev ed anche "Doctor Zhivago".
Scrivimi
Lenskij, quasi turkmenbashi :P
|
Lenskij [ 20 Marzo 2006, 21:26 ]
|
 |
|
[quote:4c4503bd9a="Lenskij"]Se tu hai visto quel sito di RUSCICO, tutti i film oltre ai sottotitoli stranieri hanno anche i sottotitoli russi.
Io so che ci sono degli altre ditte che producono dvd dei film russi non sempre del passato ed anche dei film nuovi con i sottotitoli straniero-russi.
La tua lista è classica, ma esistono anche numerosi film del passato che val la pena di guardare.
Non so se hai sentito parlare dei nuovi film televisivi, tvserial.
Per esempio L'Idiota (2004), Maestro e Margherita (2005), Le Anime Morte (2005). "Maestro", un serial di 10 puntate è nuovissimo, del dicembre dell'anno scorso. Queste mese dovrà essere presentato il nuovo serial "Anna Karenina" di Solovjev ed anche "Doctor Zhivago".
Scrivimi
Lenskij, quasi turkmenbashi :P[/quote:4c4503bd9a]
Niet dorogoj nash lenskij...Turkmenbashi no si tocca.
HALK WATAN TURKMENBASHI!!! ...si leggeva sugli striscioni di una scottante Ashgabat nel (non tanto) lontano 2001...
Cmq, la lista che ti ho fatto e' classica ed incompleta, lo so bene. Era solo esemplificativa.
Master margarita l'ho visto, ma non ha i sottotitoli. L'ho trovato stupendo. E lo voglio rivedere.
I nuovi serial pure li conosco, ma non tutti li ho ancora...e poii voglio trovare la serie conmpleta di "не родись красивой"....hehehhe ovviamnete coi sottotitoli...
gringichko l'ucraino
|
gringox [ 20 Marzo 2006, 22:47 ]
|
 |
|