|
Pagina 1 di 1
|
Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Autore |
Messaggio |
emigrifo
Emiliano
Rank0

Registrato: Settembre 2016
Messaggi: 9
Età: 50 Residenza:
|
 Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Ciao a tutti,
Scrivo per porvi alcune domande per cercare di districarmi nelle varie fasi burocratiche.
Io sono cittadino italiano, di Genova, ma residente in Francia e il mio consolato italiano di riferimento è quello di Nizza.
L'anno prossimo avrò un figlio con una ragazza russa di Mosca, che lei vuole far nascere li.
Entrambi siamo divorziati, io senza figli, lei già con una bambina di 7 anni.
Cosa devo fare per riconoscere il figlio che nascerà in Russia? Ho un po' letto alcune discussioni precedenti ma non vorrei che fosse cambiato qualcosa e poi nel mio caso sono coinvolti 3 paesi, Russia, Italia e Francia dove sono residente.
Da quanto ho capito, per il riconoscimento devo portare il mio passaporto e farlo tradurre al consolato italiano a Mosca da notiao e poi portarlo allo ZAGS per il riconoscimento.
Poi però dovrò fare tradurre i documenti di nascita scritti in russo dal consolato italiano di Mosca, che dovrebbe trasmetterli al mio comune italiano (o nel mio caso al consolato italiano di Nizza), per fare in modo che il bambino abbia anche la cittadinanza italiana con relativo passaporto.
Un'altra cosa: in Russia, a parte il matrimonio, che per ora non vogliamo fare, esiste una cosa come il PACS in Francia?
Una convivenza legalizzata, in sostanza? Cosa serve in Russia per ufficializzare la relazione?
Ve lo chiedo perchè la mia compagna mi ha parlato di questo, in quanto il riconoscimento del figlio sarebbe più facile, se prima si ufficializza la relazione.
Lei alla fine non potrà, almeno a breve termine, venire a vivere da me, e faremo dei periodi a Mosca e altri in Francia.
Scusate se sono stato un po' prolisso, ma in questi giri burocratichi mi perdo un po' e vorrei fare le cose per bene.
Se ci fosse qualcuno che gentilmente mi possa schematizzare tutta la procedura e i documenti necessari, gli/le sarei molto grato.
Grazie e buona giornata!
|
#1 16 Settembre 2016, 11:14 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Il passaporto devi farlo tradurre dal Consolato d'Italia oppure da un notaio russo: entrambe le procedure hanno identica valenza. Poi porti il tutto allo ZAGS, insieme alla tua compagna e fate le pratiche per il riconoscimento.
Stessa cosa per i documenti di nascita del bambino, i quali però - a differenza del tuo passaporto - devono obbligatoriamente passare attraverso il Consolato italiano: quindi decidi pure tu se farli tradurre a loro stessi oppure dal notaio, ma sappi che nel caso del notaio dovrai comunque far passare i documenti dal Consolato per la successiva trasmissione in Itaia e/o in Francia.
In Russia o sei sposato oppure risulterai semplicemente il padre del bambino: che io sappia, anche da non sposato riconoscere il figlio non comporta nessun particolare problema burocratico/procedurale: sia tu che la tua compagna dichiarate che tu sei il padre e nessuno avrà nulla da obbiettare.
Per quanto riguarda la tua residenza in Francia, il Consolato di Nizza sarà il tuo punto di riferimento in loco, accertati che tutti gli atti necessari vengano trasmessi al tuo Comune in Italia.
Fai preventivamente informare la tua donna presso lo ZAGS di quali documenti hanno bisogno: spesso da città a città o da ufficio a ufficio la procedura - e soprattutto i documenti chiesti - non sono sempre la stessa identica cosa.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
Ultima modifica di n4italia il 16 Settembre 2016, 12:18, modificato 1 volta in totale |
#2 16 Settembre 2016, 12:16 |
|
 |
Maxovich
Massimiliano
Rank3

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 738
Età: 57 Residenza:  Civitavecchia Roma Nizhny Novgorod
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Confermo quanto detto dal mitico N4, per il riconoscimento pochissime formalità, aggiungo che io non ero neanche presente quando la mia lei è andata a fare il riconoscimento della nostra bambina.
|
#3 16 Settembre 2016, 12:49 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
attenzione con le traduzioni
il consolato italiano accetta solo quelle da traduttori suoi
c'e' una lista sul sito del consolato
____________ ********************************************************
|
#4 16 Settembre 2016, 14:31 |
|
 |
emigrifo
Emiliano
Rank0

Registrato: Settembre 2016
Messaggi: 9
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Grazie a tutti per le risposte!!!
Vi terrò aggiornati
|
#5 16 Settembre 2016, 15:19 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Grazie a tutti per le risposte!!!
Vi terrò aggiornati
...e grazie a te di avercele esposte e che siamo riusciti a risolvetele....
Facci sapere.......
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#6 17 Settembre 2016, 12:42 |
|
 |
emigrifo
Emiliano
Rank0

Registrato: Settembre 2016
Messaggi: 9
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Ciao di nuovo,
vi aggiorno sull'argomento apostille sul passaporto, che devo fare in Italia, per utilizzarla poi in Russia.
Dopo varie email e telefonate a tutti gli uffici possibili, se ho capito bene, prima devo fare una copia conforme del passaporto in un anagrafe del comune (o del consolato) e poi portarla in prefettura per l'apostille all'ufficio legalizzazione.
Qualcuno di voi mi conferma che è così, per favore?
Scusate ma a volte mi sento perso nel mare della burocrazia...
|
#7 22 Settembre 2016, 11:53 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
La copia deve essere notarile oppure autenticata dal Comune. Poi apostille in Prefettura. Se in Comune, bisogna tradurre e apostillare l'autenticazione della copia. Fotocopia di tutte le pagine del passaporto.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#8 22 Settembre 2016, 13:53 |
|
 |
emigrifo
Emiliano
Rank0

Registrato: Settembre 2016
Messaggi: 9
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Di tutte le pagine del passaporto??? Comprese le pagine con tutti i visti degli anni passati???
Pensavo solo delle prime 2 con la foto e i dati personali...ma quanto viene a costare tutto ciò?
|
#9 22 Settembre 2016, 14:01 |
|
 |
Maxovich
Massimiliano
Rank3

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 738
Età: 57 Residenza:  Civitavecchia Roma Nizhny Novgorod
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Domanda, la quale è stata già posta:
hai fatto chiedere alla tua compagna i documenti che vogliono allo Zags dove intendete registrare il nascituro?
Te lo chiedo, perchè, a prescindere della lista dei documenti che trovi sui siti istituzionali ogni ZAGS è storia a parte ci sono alcuni che chiedono più documenti altri meno e altri diversi.
Allo ZAGS dove sono stato io hanno voluto il mio Passaporto tradotto e legalizzato da un notaio russo.
Lascia decidere ai russi che documenti vogliono
|
#10 22 Settembre 2016, 15:07 |
|
 |
Bozhe82
Rank5

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 2497
Età: 42
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Ciao a tutti,
Scrivo per porvi alcune domande per cercare di districarmi nelle varie fasi burocratiche.
Io sono cittadino italiano, di Genova, ma residente in Francia e il mio consolato italiano di riferimento è quello di Nizza.
L'anno prossimo avrò un figlio con una ragazza russa di Mosca, che lei vuole far nascere li.
Entrambi siamo divorziati, io senza figli, lei già con una bambina di 7 anni.
Cosa devo fare per riconoscere il figlio che nascerà in Russia? Ho un po' letto alcune discussioni precedenti ma non vorrei che fosse cambiato qualcosa e poi nel mio caso sono coinvolti 3 paesi, Russia, Italia e Francia dove sono residente.
Da quanto ho capito, per il riconoscimento devo portare il mio passaporto e farlo tradurre al consolato italiano a Mosca da notiao e poi portarlo allo ZAGS per il riconoscimento.
Poi però dovrò fare tradurre i documenti di nascita scritti in russo dal consolato italiano di Mosca, che dovrebbe trasmetterli al mio comune italiano (o nel mio caso al consolato italiano di Nizza), per fare in modo che il bambino abbia anche la cittadinanza italiana con relativo passaporto.
Un'altra cosa: in Russia, a parte il matrimonio, che per ora non vogliamo fare, esiste una cosa come il PACS in Francia?
Una convivenza legalizzata, in sostanza? Cosa serve in Russia per ufficializzare la relazione?
Ve lo chiedo perchè la mia compagna mi ha parlato di questo, in quanto il riconoscimento del figlio sarebbe più facile, se prima si ufficializza la relazione.
Lei alla fine non potrà, almeno a breve termine, venire a vivere da me, e faremo dei periodi a Mosca e altri in Francia.
Scusate se sono stato un po' prolisso, ma in questi giri burocratichi mi perdo un po' e vorrei fare le cose per bene.
Se ci fosse qualcuno che gentilmente mi possa schematizzare tutta la procedura e i documenti necessari, gli/le sarei molto grato.
Grazie e buona giornata!
PACS non esistono, o sei sposato o non sei sposato (la convivenza non ha valore giuridico).
Visto che diventerai padre (auguri!!) e tuo/a figlio/a sarà russo/a, potresti evitare anche il matrimonio: per ottenere permesso di soggiorno temporaneo (RVP) al di fuori delle quote, tra le varie casistiche, c'è la residenza in Russia di un figlio con cittadinanza russa
http://passportist.ru/index.php?opt...=160&Itemid=203
5) Имеет ребенка, который является гражданином России.
Ricorda che se ottieni RVP (6 mesi dopo la domanda) poi dovrai vivere in Russia almeno 6 mesi + 1 gg all'anno, pena la revoca di suddetto documento.
Se pianifichi di andare in Russia "saltuariamente" e non stabilirti, l'unica soluzione è il visto business.
Ultima modifica di Bozhe82 il 22 Settembre 2016, 19:57, modificato 1 volta in totale |
#11 22 Settembre 2016, 19:55 |
|
 |
emigrifo
Emiliano
Rank0

Registrato: Settembre 2016
Messaggi: 9
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Domanda, la quale è stata già posta:
hai fatto chiedere alla tua compagna i documenti che vogliono allo Zags dove intendete registrare il nascituro?
Te lo chiedo, perchè, a prescindere della lista dei documenti che trovi sui siti istituzionali ogni ZAGS è storia a parte ci sono alcuni che chiedono più documenti altri meno e altri diversi.
Allo ZAGS dove sono stato io hanno voluto il mio Passaporto tradotto e legalizzato da un notaio russo.
Lascia decidere ai russi che documenti vogliono 
Ciao!
Ecco l'email che ho ricevuto dalla mia compagna per quanto riguarda i documenti, l'inglese non è proprio perfetto e a prima vista questi sembrerebbero documenti per un eventuale matrimonio. Lei mi dice che non è cosi e che servono per rendere più facile l'ottenimento del doppio passaporto al nascituro...voglio stare con lei, ma di matrimonio non ne voglio sapere, vista la mia precedente esperienza, sono divorziato, proprio come lei.
1) Russian family act here read ann load
http://www.russianregulations.ru/la...ocuments&sub=17
2) documents need here
The passport copy of your groom with the apostille which is put down in Italy, to it the translation into Russian at the notary (the translation can be made in Moscow)
- The marriage search certificate of the groom received in the commune. the apostille is put on the original in Italy (the translation certified notarially can be made in Moscow)
- the judgment about a divorce (if that was). On the original the apostille in Italy is put (the translation certified notarially - in Moscow)
- This in general super! The statement on marriage (a template In the REGISTRY OFFICE on Butyrka provide), written by the groom in Russian and with his signature certified by the notary of Italy + an apostille.
In more detail: http://italia-ru.com/forum/2009/03/...lyantsem-rossii
3) its russia italy avvocato he can made consulation for you
http://www.studiolegalegrasso.net/
|
#12 23 Settembre 2016, 12:06 |
|
 |
emigrifo
Emiliano
Rank0

Registrato: Settembre 2016
Messaggi: 9
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Ciao a tutti,
Scrivo per porvi alcune domande per cercare di districarmi nelle varie fasi burocratiche.
Io sono cittadino italiano, di Genova, ma residente in Francia e il mio consolato italiano di riferimento è quello di Nizza.
L'anno prossimo avrò un figlio con una ragazza russa di Mosca, che lei vuole far nascere li.
Entrambi siamo divorziati, io senza figli, lei già con una bambina di 7 anni.
Cosa devo fare per riconoscere il figlio che nascerà in Russia? Ho un po' letto alcune discussioni precedenti ma non vorrei che fosse cambiato qualcosa e poi nel mio caso sono coinvolti 3 paesi, Russia, Italia e Francia dove sono residente.
Da quanto ho capito, per il riconoscimento devo portare il mio passaporto e farlo tradurre al consolato italiano a Mosca da notiao e poi portarlo allo ZAGS per il riconoscimento.
Poi però dovrò fare tradurre i documenti di nascita scritti in russo dal consolato italiano di Mosca, che dovrebbe trasmetterli al mio comune italiano (o nel mio caso al consolato italiano di Nizza), per fare in modo che il bambino abbia anche la cittadinanza italiana con relativo passaporto.
Un'altra cosa: in Russia, a parte il matrimonio, che per ora non vogliamo fare, esiste una cosa come il PACS in Francia?
Una convivenza legalizzata, in sostanza? Cosa serve in Russia per ufficializzare la relazione?
Ve lo chiedo perchè la mia compagna mi ha parlato di questo, in quanto il riconoscimento del figlio sarebbe più facile, se prima si ufficializza la relazione.
Lei alla fine non potrà, almeno a breve termine, venire a vivere da me, e faremo dei periodi a Mosca e altri in Francia.
Scusate se sono stato un po' prolisso, ma in questi giri burocratichi mi perdo un po' e vorrei fare le cose per bene.
Se ci fosse qualcuno che gentilmente mi possa schematizzare tutta la procedura e i documenti necessari, gli/le sarei molto grato.
Grazie e buona giornata!
PACS non esistono, o sei sposato o non sei sposato (la convivenza non ha valore giuridico).
Visto che diventerai padre (auguri!!) e tuo/a figlio/a sarà russo/a, potresti evitare anche il matrimonio: per ottenere permesso di soggiorno temporaneo (RVP) al di fuori delle quote, tra le varie casistiche, c'è la residenza in Russia di un figlio con cittadinanza russa
http://passportist.ru/index.php?opt...=160&Itemid=203
5) Имеет ребенка, который является гражданином России.
Ricorda che se ottieni RVP (6 mesi dopo la domanda) poi dovrai vivere in Russia almeno 6 mesi + 1 gg all'anno, pena la revoca di suddetto documento.
Se pianifichi di andare in Russia "saltuariamente" e non stabilirti, l'unica soluzione è il visto business.
Grazie, ma non ho intenzione di stabilirmi a Mosca, non posso lasciare il lavoro.
Penso quindi di fare il visto business di 1 anno, ma prima del visto annuale, bisogna farne uno di 3 mesi, se non erro.
|
#13 23 Settembre 2016, 12:09 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Per i migliori consigli sui visti (e, se lo desideri, per procedere con le pratiche), contatta il nostro Rago.
Il suo sito è www.visitpietroburgo.com
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#14 23 Settembre 2016, 12:38 |
|
 |
Maxovich
Massimiliano
Rank3

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 738
Età: 57 Residenza:  Civitavecchia Roma Nizhny Novgorod
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Domanda, la quale è stata già posta:
hai fatto chiedere alla tua compagna i documenti che vogliono allo Zags dove intendete registrare il nascituro?
Te lo chiedo, perchè, a prescindere della lista dei documenti che trovi sui siti istituzionali ogni ZAGS è storia a parte ci sono alcuni che chiedono più documenti altri meno e altri diversi.
Allo ZAGS dove sono stato io hanno voluto il mio Passaporto tradotto e legalizzato da un notaio russo.
Lascia decidere ai russi che documenti vogliono 
Ciao!
Ecco l'email che ho ricevuto dalla mia compagna per quanto riguarda i documenti, l'inglese non è proprio perfetto e a prima vista questi sembrerebbero documenti per un eventuale matrimonio. Lei mi dice che non è cosi e che servono per rendere più facile l'ottenimento del doppio passaporto al nascituro...voglio stare con lei, ma di matrimonio non ne voglio sapere, vista la mia precedente esperienza, sono divorziato, proprio come lei.
1) Russian family act here read ann load
http://www.russianregulations.ru/la...ocuments&sub=17
2) documents need here
The passport copy of your groom with the apostille which is put down in Italy, to it the translation into Russian at the notary (the translation can be made in Moscow)
- The marriage search certificate of the groom received in the commune. the apostille is put on the original in Italy (the translation certified notarially can be made in Moscow)
- the judgment about a divorce (if that was). On the original the apostille in Italy is put (the translation certified notarially - in Moscow)
- This in general super! The statement on marriage (a template In the REGISTRY OFFICE on Butyrka provide), written by the groom in Russian and with his signature certified by the notary of Italy + an apostille.
In more detail: http://italia-ru.com/forum/2009/03/...lyantsem-rossii
3) its russia italy avvocato he can made consulation for you
http://www.studiolegalegrasso.net/
La tua impressione è esatta, sono i documenti che ho presentato per sposarmi, anche se io ho apostillato e tradotto tutto in Russia. Però potrebbero anche essere altro... lo strano è che non capisco il perchè la fonte è uno studio di avvocato e non lo zags. Per tua conoscenza i ZAGS hanno i siti internet, scritti in russo ma puoi tradurre.
Dai che sposarsi non è poi così male... lo dice un recidivo
|
#15 23 Settembre 2016, 17:56 |
|
 |
emigrifo
Emiliano
Rank0

Registrato: Settembre 2016
Messaggi: 9
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Riconoscimento Figlio Che Nascerà In Russia E Relazione Ufficializzata
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui.
Il bambino è nato a marzo e tra poco farà 1 anno, è stupendo e gli voglio un bene dell'anima.
Solo che non l'ho ancora riconosciuto e attualmente lui ha il cognome della mamma.
Per fare questo, la mia compagna mi ha inviato 2 pagine di moduli dello Zags, scritti in russo, che ho fatto tradurre da un'amica.
Come avevamo già detto in questo topic, se non erro, in primis la procedura parte tutta da Mosca.
Io dovrò portare il mio passaporto e altri documenti necessari (mio estratto di nascita e certificato di divorzio) tutti apostillati dalla prefettura.
Quindi ZAGS, consolato italiano a Mosca, che dovrà tradurre il certificato di nascita, e che poi dovrà trasmettere tutto al Consolato italiano a Nizza.
Per ora parlo solo di riconoscimento, per un eventuale matrimonio ci penserò in seguito.
Mi confermate che è cosi, per favore?
Grazie e un saluto a tutti.
|
#16 19 Febbraio 2018, 23:28 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|