Autore |
Messaggio |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
Med ho fatto la torta soffice con le dosi che mi avevi detto tu e ci ho aggiunto anche un barattolo di yogurt (perchè a me non piace e mia suocera si è fissata che lo devo mangiare quindi ne compra in continuazione.... così almeno adesso è finito!!) ed è venuta buonissima! Mi sembra anche un'ottima base da farcire magari con crema pasticcera o al cioccolato!
Спасибо тебе!!
|
#81 28 Luglio 2014, 20:08 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
Med ho fatto la torta soffice con le dosi che mi avevi detto tu e ci ho aggiunto anche un barattolo di yogurt (perchè a me non piace e mia suocera si è fissata che lo devo mangiare quindi ne compra in continuazione.... così almeno adesso è finito!!) ed è venuta buonissima! Mi sembra anche un'ottima base da farcire magari con crema pasticcera o al cioccolato!
Спасибо тебе!! 
bene ))))
se fai una torta con frutta dentro tipo pera e cioccolato ricorda di infarinare i pezzetti di frutta prima di metterli nell impasto almeno eviti che la frutta dopo la cottura la trovi tutta sul fondo della torta...
ps me tocca fare ma io odio la pasticceria anche se i professori dicono che un cuoco deve saper comunque realizzare i dolci , io da lavoratore sul campo preparero' sempre meglio le ricette che poi amo mangiare axaxaxaxax
e io non sono un amante del dolce ))))))
presto ti comunico che i nostri amici russi avranno uno strumento per poter cucinare almeno nelle loro case .
il perche' di questo a varie nature
uso linux da anni appoggio il pensiero open source, credo che la conoscenza sia la base del progresso e nasconderla sia un offesa , vedi con linux cmq gli addetti ai lavori possono restare su un livello maggiore dei semplici utenti e la libera informazione puo' soltanto migliorarli e creare una sana competizione .
questo pensiero va portato nella cucina perche' il cibo e' essenziale e non si deve nascondere come si prepara , sono tranquillo che i cuochi veri approvano questo , non voglio vedere una semplice carbonara con panna venduta nei ristoranti russi ed elogiata , la carbonara in italia si mangia a casa o nelle trattorie a 15 euro pasto completo , le casalinghe russe devono saperla fare come altre centinaia di ricette . voglio poi andare nei ristoranti russi e mangiare cibo preparato da veri cuochi di qualsiasi nazzionalita' e non vedere ricarichi pazzeschi su cosa mangio !!!! tipo la carbonara xaxaxaxaxaxa quando tutti i russi la sapranno fare sono sicuro che non la mettono nei menu' .
e non voglio nemmeno vedere cuochi italiani semi pagliacci che se credono cristo in terra per fare uno spaghetto con il pomodoro !!!!!!che poi potrei dire anche su quello !!!!!!
la nostra cucina ha migliaia di ricette e vanno proposte di certo un vero cuoco non ha paura di svelare i segreti sulla carbonara quando sa che ne esistono di varianti anche se poi dicono ma l'originale ecc ecc ecc
nessun nuovo piatto nasce se si segue la ricetta originale !!!!!!!!! e fare la versione di mare o di zucchine della carbonara non ne vedo nessun problema ....
saro' il primo portavoce della nostra cucina ma non nei ristoranti che vendono l'immagine e aria fritta ma nelle tavole dei russi nelle loro case !!!!
io cmq sapro' portare nei ristoranti un po della mia professionalita' introducendo cotture controllate aromatizzazioni vere senza lasciare la carne per ore nella marinatura axaxaxxa nei ristoranti ci sono le attrezzature ma vanno sapute usare fidatevi e solo studiano si capisce !!!
scusate lo sfogo ma voglio che i russi mangino meglio con i loro prodotti e con molte sfumature e varieta' creando un menu a basso costo facilmente reperibile e completo di quei nutrimenti che fanno pensare e lavorare meglio ..
tipo saro' pazzo ma io sperimento tutto ogni fottuta cosa !!!!! quando passeggio sulle rive di un fiume tranquilli che cerco sempre gli erbi, erbucci o come chiamate le erbe spontanee
e' un lavoro lungo perche' tipo la cicoria selvatica ha simili piante tossiche e a seconda del clima e altri fattori le foglie possono assumere forme un po' diverse da quella nostra che potrei riconoscere in 1 minuto !!!! devo aspettare per ogni erbuccio che credo sia commestibile la fioritura perche' grazie al fiore colore e forma posso essere sicuro che sia cicoria e quindi commestibile !!!!
cibo gratis e zuppa divina se preparata con cura , poi frittate ecc ecc ecc
atra cosa esite in russia lo stoccafisso , merluzzo essiccato !!!!! esiste nelle buste a pezzetti per bere la birra ma lo sto cercando a pezzi , se non lo trovassi state certo che compro quello venduto come snek per la birra lo metto in ammollo controllando il tempo e poi ce faccio stoccafisso con patate ricetta della lunigiana !!!! se fosse non verra' uguale ma possibile sia buono !!!! costo bassissimo uso delle patate e un po di pomodoro !!!
a presto !!!
|
#82 28 Luglio 2014, 22:00 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
путассу = Gadidae famiglia del merluzzo
горбуша = Oncorhynchus gorbuscha salmone rosa
|
#83 28 Luglio 2014, 23:39 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
путассу = Gadidae famiglia del merluzzo
горбуша = Oncorhynchus gorbuscha salmone rosa
A me путассу pare una parola sarda!
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
|
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
путассу = Gadidae famiglia del merluzzo
горбуша = Oncorhynchus gorbuscha salmone rosa
A me путассу pare una parola sarda! 
....chiedi a Abak....
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#85 29 Luglio 2014, 12:02 |
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
Med ho fatto la torta soffice con le dosi che mi avevi detto tu e ci ho aggiunto anche un barattolo di yogurt (perchè a me non piace e mia suocera si è fissata che lo devo mangiare quindi ne compra in continuazione.... così almeno adesso è finito!!) ed è venuta buonissima! Mi sembra anche un'ottima base da farcire magari con crema pasticcera o al cioccolato!
Спасибо тебе!! 
bene ))))
se fai una torta con frutta dentro tipo pera e cioccolato ricorda di infarinare i pezzetti di frutta prima di metterli nell impasto almeno eviti che la frutta dopo la cottura la trovi tutta sul fondo della torta...
ps me tocca fare ma io odio la pasticceria anche se i professori dicono che un cuoco deve saper comunque realizzare i dolci , io da lavoratore sul campo preparero' sempre meglio le ricette che poi amo mangiare axaxaxaxax
e io non sono un amante del dolce ))))))
presto ti comunico che i nostri amici russi avranno uno strumento per poter cucinare almeno nelle loro case .
il perche' di questo a varie nature
uso linux da anni appoggio il pensiero open source, credo che la conoscenza sia la base del progresso e nasconderla sia un offesa , vedi con linux cmq gli addetti ai lavori possono restare su un livello maggiore dei semplici utenti e la libera informazione puo' soltanto migliorarli e creare una sana competizione .
questo pensiero va portato nella cucina perche' il cibo e' essenziale e non si deve nascondere come si prepara , sono tranquillo che i cuochi veri approvano questo , non voglio vedere una semplice carbonara con panna venduta nei ristoranti russi ed elogiata , la carbonara in italia si mangia a casa o nelle trattorie a 15 euro pasto completo , le casalinghe russe devono saperla fare come altre centinaia di ricette . voglio poi andare nei ristoranti russi e mangiare cibo preparato da veri cuochi di qualsiasi nazzionalita' e non vedere ricarichi pazzeschi su cosa mangio !!!! tipo la carbonara xaxaxaxaxaxa quando tutti i russi la sapranno fare sono sicuro che non la mettono nei menu' .
e non voglio nemmeno vedere cuochi italiani semi pagliacci che se credono cristo in terra per fare uno spaghetto con il pomodoro !!!!!!che poi potrei dire anche su quello !!!!!!
la nostra cucina ha migliaia di ricette e vanno proposte di certo un vero cuoco non ha paura di svelare i segreti sulla carbonara quando sa che ne esistono di varianti anche se poi dicono ma l'originale ecc ecc ecc
nessun nuovo piatto nasce se si segue la ricetta originale !!!!!!!!! e fare la versione di mare o di zucchine della carbonara non ne vedo nessun problema ....
saro' il primo portavoce della nostra cucina ma non nei ristoranti che vendono l'immagine e aria fritta ma nelle tavole dei russi nelle loro case !!!!
io cmq sapro' portare nei ristoranti un po della mia professionalita' introducendo cotture controllate aromatizzazioni vere senza lasciare la carne per ore nella marinatura axaxaxxa nei ristoranti ci sono le attrezzature ma vanno sapute usare fidatevi e solo studiano si capisce !!!
scusate lo sfogo ma voglio che i russi mangino meglio con i loro prodotti e con molte sfumature e varieta' creando un menu a basso costo facilmente reperibile e completo di quei nutrimenti che fanno pensare e lavorare meglio ..
tipo saro' pazzo ma io sperimento tutto ogni fottuta cosa !!!!! quando passeggio sulle rive di un fiume tranquilli che cerco sempre gli erbi, erbucci o come chiamate le erbe spontanee
e' un lavoro lungo perche' tipo la cicoria selvatica ha simili piante tossiche e a seconda del clima e altri fattori le foglie possono assumere forme un po' diverse da quella nostra che potrei riconoscere in 1 minuto !!!! devo aspettare per ogni erbuccio che credo sia commestibile la fioritura perche' grazie al fiore colore e forma posso essere sicuro che sia cicoria e quindi commestibile !!!!
cibo gratis e zuppa divina se preparata con cura , poi frittate ecc ecc ecc
atra cosa esite in russia lo stoccafisso , merluzzo essiccato !!!!! esiste nelle buste a pezzetti per bere la birra ma lo sto cercando a pezzi , se non lo trovassi state certo che compro quello venduto come snek per la birra lo metto in ammollo controllando il tempo e poi ce faccio stoccafisso con patate ricetta della lunigiana !!!! se fosse non verra' uguale ma possibile sia buono !!!! costo bassissimo uso delle patate e un po di pomodoro !!!
a presto !!!
Guarda Med, mi trovi pienamente d'accordo. Quando vado bei ristoranti italiani e mi vedo cose tipo "tagliatelle alla bolognese" 400 rubli... Cioè, con otto euro faccio tagliatelle per 10 persone!!
Da settembre, forse, tramite la scuola in cui lavoro avrò la possibilità di fare dei master class di cucina per i nostri studenti e sto già pensando a che ricette proporre. L'idea era quella di fare cose veloci e buone, che si possono cucinare anche appena arrivati dal lavoro! Io vedo mia suocera, lei arriva dal lavoro e a meno che non sia strettamente necessario non cucina nulla. Massimo mette insieme un'insalata o fa un'omlette o ordina una pizza. Secondo me, se ti organizzi un attimo non è così difficile arrivare dal lavoro e cucinare....
|
#86 29 Luglio 2014, 12:48 |
|
 |
tony83
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 948
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
.... Secondo me, se ti organizzi un attimo non è così difficile arrivare dal lavoro e cucinare....
posso darti il numero di mia moglie, le parli tu ?
|
#87 29 Luglio 2014, 14:53 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
fra qualche mese finisce l 'estate e dove vivo incomincio a pagare oro rosmarino basilico salvia ecc
ma come si puo' mangiare il pollo arrosto senza rosmarino e salvia .................
comprate barattoli di vetro
tipo rosmarino
fate dei rametti e metteteli nel barattolo aggiungete un po di sale grosso aiuta a mantenere la consistenza
poi dato che olio di oliva costa tanto riempite con olio di semi
all occorrenza scolate il rametto e usatelo per cucinare
io faccio anche la menta alloro ecc
|
#88 30 Luglio 2014, 15:56 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
Secondo me cucinare, come per ogni cosa, per farlo ci devi provare passione e gusto.
A me piace, ma di tutto quello che si deve fare in casa, è l'unica cosa che faccio.
Mi consolo pensando che senza camicia stirata si vive lo stesso, ma senza sapere cucinare non si sopravvive.
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#89 30 Luglio 2014, 17:49 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
Secondo me cucinare, come per ogni cosa, per farlo ci devi provare passione e gusto.
A me piace, ma di tutto quello che si deve fare in casa, è l'unica cosa che faccio.
Mi consolo pensando che senza camicia stirata si vive lo stesso, ma senza sapere cucinare non si sopravvive.
verissimo!!!!
|
#90 30 Luglio 2014, 20:02 |
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
.... Secondo me, se ti organizzi un attimo non è così difficile arrivare dal lavoro e cucinare....
posso darti il numero di mia moglie, le parli tu ? 
Caro Tony,
se non ce l'hai fatta tu, dubito di poter fare io il miracolo!
@Antea: verissimo! Io quando vivevo con i miei cucinavo per necessità. I miei genitori cucinano entrambi benissimo, quindi se loro erano a casa, ci pensavano loro. Adesso, se non cucinassi saremmo già morti di fame o sarei già diventata seicento chili, mangiando sempre fuori casa.... Per quanto riguarda i lavori domestici, io odio a morte lavare i piatti: a casa mia c'è la lavastoviglie da che io ricordi quindi veramente per me lavare i piatti è un supplizio... per questo, li faccio lavare a Sasha!
|
#91 31 Luglio 2014, 10:13 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
pesto alla genovese
mezzo bicchiere di olio di oliva
un cucchiaio di pinoli ( comprateli in un grande magazzino costano meno del mercato centrale)
50 g di basilico se potete solo le foglie piccole , compratelo al mercato centrale e' piu' fresco
trovate il pecorino romano , non quello toscano da ricetta originale ma va bene . circa 250 rubli per un pezzetto ma a noi ne serve un cucchiaio grattugiato quindi ne potete fare molto di pesto .
6 cucchiai di parmigiano e qui piange un po il cuore ma serve ahahah
mixer mettere pinoli il formaggio olio un pochino di sale ma poco circa tre grani di sale grosso , il pecorino romano e' piu' salato
basilico e frullate per un secondo poi mescolate con un cucchiaio e un altro secondo al mixer , ripetete fino ad ottenere un composto ideale .
consigli .
per non far annerire il basilico si consiglia di mettere le lame del mixer nel congelatore per 10 minuti
a genova usano il mortaio di marmo e martello di legno e mo ve dico perche' .........
il basilico diventa nero non perche si taglia ma per via dell acciaio del coltello che reagisce con gli elementi del basilico e li ossida .
senza acciaio o ferro il basilico non annerisce
quindi con un coltello di ceramica tagliate e miracolosamente il basilico e' verdissimo .............
potete fare il sottovuoto dei vasi anche con questo
)))))))))))))))))))))))
domani , mo so stanco , scrivo come fare gli spaghetti allo scoglio 120 rubli 2 porzioni .......
Ultima modifica di med78 il 02 Agosto 2014, 21:28, modificato 1 volta in totale |
#92 02 Agosto 2014, 21:24 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
pesto alla genovese
mezzo bicchiere di olio di oliva
un cucchiaio di pinoli ( comprateli in un grande magazzino costano meno del mercato centrale)
50 g di basilico se potete solo le foglie piccole , compratelo al mercato centrale e' piu' fresco
trovate il pecorino romano , non quello toscano da ricetta originale ma va bene . circa 250 rubli per un pezzetto ma a noi ne serve un cucchiaio grattugiato quindi ne potete fare molto di pesto .
6 cucchiai di parmigiano e qui piange un po il cuore ma serve ahahah
mixer mettere pinoli il formaggio olio un pochino di sale ma poco circa tre grani di sale grosso , il pecorino romano e' piu' salato
basilico e frullate per un secondo poi mescolate con un cucchiaio e un altro secondo al mixer , ripetete fino ad ottenere un composto ideale .
consigli .
per non far annerire il basilico si consiglia di mettere le lame del mixer nel congelatore per 10 minuti
a genova usano il mortaio di marmo e martello di legno e mo ve dico perche' .........
il basilico diventa nero non perche si taglia ma per via dell acciaio del coltello che reagisce con gli elementi del basilico e li ossida .
senza acciaio o ferro il basilico non annerisce
quindi con un coltello di ceramica tagliate e miracolosamente il basilico e' verdissimo .............
potete fare il sottovuoto dei vasi anche con questo
)))))))))))))))))))))))
domani , mo so stanco , scrivo come fare gli spaghetti allo scoglio 120 rubli 2 porzioni .......
l'ho fatto giusto giusto ieri sera, che con 1 € al mercato mi hanno dato tre mazzi enormi di basilico fresco ...
peccato che pesta pesta mi si è frantumato il mortaio  (un mortaio ridicolo in similpietra) che si è sfondato e nel toccare per capire cosa era successo, mi sono tagliata un dito con i bordi taglienti dei cocci!
ad ogni modo mezzo pesto salvato e pasta mangiata!
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#93 02 Agosto 2014, 22:35 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
pesto alla genovese
mezzo bicchiere di olio di oliva
un cucchiaio di pinoli ( comprateli in un grande magazzino costano meno del mercato centrale)
50 g di basilico se potete solo le foglie piccole , compratelo al mercato centrale e' piu' fresco
trovate il pecorino romano , non quello toscano da ricetta originale ma va bene . circa 250 rubli per un pezzetto ma a noi ne serve un cucchiaio grattugiato quindi ne potete fare molto di pesto .
6 cucchiai di parmigiano e qui piange un po il cuore ma serve ahahah
mixer mettere pinoli il formaggio olio un pochino di sale ma poco circa tre grani di sale grosso , il pecorino romano e' piu' salato
basilico e frullate per un secondo poi mescolate con un cucchiaio e un altro secondo al mixer , ripetete fino ad ottenere un composto ideale .
consigli .
per non far annerire il basilico si consiglia di mettere le lame del mixer nel congelatore per 10 minuti
a genova usano il mortaio di marmo e martello di legno e mo ve dico perche' .........
il basilico diventa nero non perche si taglia ma per via dell acciaio del coltello che reagisce con gli elementi del basilico e li ossida .
senza acciaio o ferro il basilico non annerisce
quindi con un coltello di ceramica tagliate e miracolosamente il basilico e' verdissimo .............
potete fare il sottovuoto dei vasi anche con questo
)))))))))))))))))))))))
domani , mo so stanco , scrivo come fare gli spaghetti allo scoglio 120 rubli 2 porzioni .......
l'ho fatto giusto giusto ieri sera, che con 1 € al mercato mi hanno dato tre mazzi enormi di basilico fresco ...
peccato che pesta pesta mi si è frantumato il mortaio  (un mortaio ridicolo in similpietra) che si è sfondato e nel toccare per capire cosa era successo, mi sono tagliata un dito con i bordi taglienti dei cocci!
ad ogni modo mezzo pesto salvato e pasta mangiata!
Ciò che si conquista con fatica è sempre più apprezzato.....
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
pesto alla genovese
mezzo bicchiere di olio di oliva
un cucchiaio di pinoli ( comprateli in un grande magazzino costano meno del mercato centrale)
50 g di basilico se potete solo le foglie piccole , compratelo al mercato centrale e' piu' fresco
trovate il pecorino romano , non quello toscano da ricetta originale ma va bene . circa 250 rubli per un pezzetto ma a noi ne serve un cucchiaio grattugiato quindi ne potete fare molto di pesto .
6 cucchiai di parmigiano e qui piange un po il cuore ma serve ahahah
mixer mettere pinoli il formaggio olio un pochino di sale ma poco circa tre grani di sale grosso , il pecorino romano e' piu' salato
basilico e frullate per un secondo poi mescolate con un cucchiaio e un altro secondo al mixer , ripetete fino ad ottenere un composto ideale .
consigli .
per non far annerire il basilico si consiglia di mettere le lame del mixer nel congelatore per 10 minuti
a genova usano il mortaio di marmo e martello di legno e mo ve dico perche' .........
il basilico diventa nero non perche si taglia ma per via dell acciaio del coltello che reagisce con gli elementi del basilico e li ossida .
senza acciaio o ferro il basilico non annerisce
quindi con un coltello di ceramica tagliate e miracolosamente il basilico e' verdissimo .............
potete fare il sottovuoto dei vasi anche con questo
)))))))))))))))))))))))
domani , mo so stanco , scrivo come fare gli spaghetti allo scoglio 120 rubli 2 porzioni .......
l'ho fatto giusto giusto ieri sera, che con 1 € al mercato mi hanno dato tre mazzi enormi di basilico fresco ...
peccato che pesta pesta mi si è frantumato il mortaio  (un mortaio ridicolo in similpietra) che si è sfondato e nel toccare per capire cosa era successo, mi sono tagliata un dito con i bordi taglienti dei cocci!
ad ogni modo mezzo pesto salvato e pasta mangiata!
Ciò che si conquista con fatica è sempre più apprezzato..... 
se usi il mortaio non picchiare il pesto , come fanno a genova , schiacciano le foglie con i pinoli intorno alla parete del mortaio con gesti circolari ....
|
#95 03 Agosto 2014, 16:38 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
spaghetti allo scoglio variante russa 2 porzioni
quando vado in un grande centro commerciale compro nel banco surgelati questi ingredienti
un pacco di cozze congelate CON GUSCIO quelle sgusciate fanno schifo sanno di pipi !!!! 160 rubli
poi non so voi ma qua in un negozio chiamato oscian trovo vasche di pesce congelato a pezzetti e tu prendi un sacchetto e compri quello che vuoi .
allora nel mix troviamo gamberetti mini che fanno schifo le cozze sgusciate che sono orrende ma ..... se notate vedete dei pezzi di calamari e polipetti ...
prendete una manciata solo di questi e scartate il resto , io prendo un sacchetto me lo metto come guanto e raccolgo solo il pesce interessato una manciata circa 30 rubli
ora prendete 6 8 gamberi con il guscio di media taglia costeranno ache questi circa 30 rubli
ok comprate prezzemolo fresco e aglio , fate un trito di questo poi in padella con olio di oliva e fare soffriggere
aprite il pacchetto di cozze e senza scongelare mettetele 6 in padella abbassare la fiamma aggiungere gamberi sgusciati e il resto del pesce
far cuocere sempre a fuoco basso poi preparare
un
roux = padella mettere tre cucchiai di acqua e uno di farina far sciogliere a fuoco basso , e spegnere la fiamma
nella padella con il pesce se avete un po di vino bianco o spumante secco bagnatelo leggermente e fatelo sfumare
se asciuga troppo aggiungere un po di acqua .
ora il pesce e' pronto e vogliamo la cremina che amalgama lo spaghetto
aggiungiamo un cucchiaio di roux e facciamolo sciogliere bene poi saltiamo gli spaghetti ........
buon appetito
avete messo circa un quarto delle cozze quindi 40 rubli + 30 di gamberetti + 30 di mix pesce
aggiungete il costo dell olio della pasta una spruzzata di vino prezzemolo e aglio diciamo 60 rubli
ecco fatto 160 rubli / 2 porzioni circa 80 rubli
mangiare italiano non e' poi cosi costoso certo il pesce e' congelato certo in italia sono una regione ha prodotti di qualita' di tutta la francia messa insieme , certo in russia i prodotti non sono al top
ma ogni stato ogni popolo ha le sue meraviglie e se viviamo in russia sappiamo bene quali sono !!!!!!!
buon appetito paesani e fratelli russi un bacio a tutte le donne )))))))))))))))))
|
#96 04 Agosto 2014, 14:05 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
Amo la Russia !!!
|
#97 05 Agosto 2014, 20:15 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
zuppa ai russi piace molto
comprate i ceci secchi costano poco
metteteli in acqua una nottata
per due porzioni 100 gr
fateli bollire poi con un rametto di rosmarino
a cottura eliminate il rosmarino e frullateli
teglia olio di oliva carote sedano e cipolla tritate fatele rosolare
se avete brodo vegetate usatelo altrimenti acqua (non del rubinetto) aggiungetene abbastanza per farci bollire 4 patate a cubetti
aggiungete un rametto di prezzemolo
regolate acqua
a meta' cottura delle patate aggiungete treska baccala a cubetti ( meglio senza lisca e pelle )
aggiungete la crema di ceci
salate e pepate
fate ritirate a piacere la vostra zuppa
questa zuppa e' piacevole il dolce dei ceci si abbina bene con il treska
|
#98 12 Agosto 2014, 12:57 |
|
 |
skyan59
Rank1

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 75
Età: 56
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
... perche' non proponi qualche specialita' tipica toscana ai nostri amici russi!!!..
antipasto: crostini (quelli veri con fegato!!... e anche quelli con salciccia e stracchino)
primi: una pappardella alla lepre o cinghiale, tagliatella ai funghi porcini
carne: una tagliata alla rucola (o con cappella di fungo porcino)
per il vino lascio a te la scelta!!!
|
#99 12 Agosto 2014, 13:15 |
|
 |
med78
mirko
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 225
Età: 47 Residenza:  Rostov sul don
|
 Re: Ricette Cucina Italiana
... perche' non proponi qualche specialita' tipica toscana ai nostri amici russi!!!..
antipasto: crostini (quelli veri con fegato!!... e anche quelli con salciccia e stracchino)
primi: una pappardella alla lepre o cinghiale, tagliatella ai funghi porcini
carne: una tagliata alla rucola (o con cappella di fungo porcino)
per il vino lascio a te la scelta!!!
grazie per l'interesse veramente ))))
sai partiamo dai crostini
ingredienti fegato di pollo acciughe capperi cognac cipolle olio di oliva uova sode
acciughe costano tantissimo qua e senza il pate' non ha quel retrogusto ammirevole
salsicce ho postato la ricetta e fare lo stracchino dato che qua non lo vendono e' abbastanza difficile non per gli ingredienti latte yogurt e panna ma serve il caglio , si trova in russia . ma dipende dalla marca dovrei fare prove per la grammatura e cmq serve tempo per la preparazione
lepre e cinghiale non si trovano facilmente e la marinatura essenziale nel vino rosso e' costosa qua perche' il vino deve essere di qualita'
tagliata rucola e grana . a parte che grazie a
bimbominkia renzi la russia ha bloccato l'importazione quindi il grana e' bloccato e cmq qua costa come l'oro . trovare una bistecca morbida e' impossibile se no alla metro a prezzi alti . potrei insegnare la cottura in sottovuoto a bassa temperatura e ammorbidirla in tipo 5 6 ore di cottura ma servono macchinari costosi per uso domestico .
i porcini sono cari e quando le trovo nella stagione sono sempre congelati e non tengono la consistenza , solo se tagliati a pezzetti e trifolati con la nepitella meritano .
qua cerco di insegnare qualche ricetta con un estrema attenzione al portafoglio
il mio curriculum vanta
cucina molecolare
cucina creativa
bbq
master pizza
slow cooking
nonche' affumicatura
preparazione formaggi insaccati conserve , liquori
dolci poco ahahahahha li odio
ma facile con le giuste conoscenze postare ricette quando non ci si preoccupa della spesa e abbiamo a disposizione tutti gli ingredienti . mi troverei a fare solo una specie di scrittore e nessuno si cimenterebbe a provare le ricette .
devo anche pensare a non postare ricette troppo laboriose , cmq su una cosa ti do ragione devo spingermi un po di piu' . allora invio questo e posto il coniglio ripieno alla livornese .
|
#100 12 Agosto 2014, 13:46 |
|
 |
|