|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 N4 Negli States
Da qualche giorno, insieme con la moglie, mi trovo a Seattle, in visita alla famiglia del fratello di Nataliya.
Siccome il viaggio è finalizzato appunto a incontrare i cognati dopo alcuni anni di "solo Skype & Whatsapp" e siccome ci siamo anche trovati coinvolti nel loro trasloco da un'abitazione provvisoria a quella che hanno preso in affitto, essendo arrivati a Seattle da poco, le escursioni saranno tutto sommato poche comunque riusciremo a vedere qualche scorcio degli Stati Uniti.
Oggi siamo andati a trovare mio cognato nella sua sede di lavoro, ossia nella sede principale di Facebook, abbiamo fatto un rapido giro per la parte aperta al pubblico e abbiamo cenato in una dele mense che provvedono ai pasti dei dipendenti e dei loro ospiti.
La sede di Facebook, vista dall'esterno, è un anonimo palazzo che nulla rivela dei suoi occupanti: abbiamo parcheggiato l'auto in un garage molto piccolo, forse una trentina di posti-auto, e lì è venuto a rilevarci Ivan (il fratello di Nataliya), che ci ha fatto entrare aprendo uno dei portoni di accesso con un badge. Subito abbiamo provveduto a registrarci come visitatori e abbiamo ricevuto l'apposito badge che ci permetteva di circolare all'interno. La procedura di registrazione prevede anche la sottoscrizione di un accordo di riservatezza sui dati dei quali si potrebbe venire a conoscenza all'interno della struttura, anche se - conoscendo sì e no un centinaio di parole d'inglese - non avremmo potuto venire a conoscenza di nessun dato sensibile...: forse al nostro Ministero della Difesa mi facevano meno storie per farmi entrare quando ero in servizio...
Per il momento pubblico un paio di foto fatte all'interno di Facebook, più una presa da Internet per mostrare la srtuttura dall'esterno. Soltanto all'uscita ho pensato che avrei potuto fotografare il badge da visitatore che, ovviamente, è stato ritirato..., sarà per un'eventuale prossima volta...
Un'altra escursione l'abbiamo fatta ieri nel centro-città di Seattle, sul Lago Washington (dove abbiamo fatto uno spuntino a base di pesce) e in una specie di osservatorio con delle grandi vetrate poste sotto il livello dell'acqua che permettono di vedere i pesci presenti nel lago, in un punto dove il lago stesso è separato dal mare per mezzo di alcune paratie che si aprono all'occorrenza per permettere il passaggio delle imbarcazioni in entrambe le direzioni. Queste foto le pubblicherò dopo averle scaricate e un po' sistemate.
Spostandoci dalla ormai ex abitazione dei cognati a quella attuale, dalla parte sud'ovest di Seattle ai sobborghi che "chiudono" la città verso Nord, siamo anche passati accanto alla sede della Microsoft..., una delle prossime volte passerò a vedere se Bill Gates è al lavoro...
L'edificio che ospita Facebook
Con Nataliya in uno dei due "angoli" dov'è permesso fare fotografie (in tutto il resto dell'edificio è rigorosamente vietato)
Questo è l'altro angolo destinato alle foto-ricordo, con alle spalle un riquadro sul quale si può scrivere qualcosa con dei pennarelli e poi farsi immortalare con la propria scritta. Non so se si riesce a ingrandire la fotof ino a leggere quello che ho circolettato in giallo e indicato con una freccia, in alto sulla sinistra rispetto al sottoscritto..., ovviamente non poteva essere che qualcosa su "Russia-Italia"...
Quì un particolare di ciò che ho scritto. Non so se la mia calligrafia balorda insieme alla balorda qualità dei pennarelli consente di leggere con esattezza, percui vi aiuto riportando quanto scritto quì sotto:
"Forum
Russia-Italia.com
www.russia-italia.com
on Facebook"
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
Ultima modifica di n4italia il 31 Luglio 2018, 6:18, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
geom_calboni
Rank4

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 1215
Residenza:  Kavkaz
|
 Re: N4 Negli States
Bravo Colonnello.
Infiltratosi nel cuore del "sogno americano" per studiarlo da vicino
____________ "stiamo attenti, siamo contenti, comportiamoci bene e mangiamo la semplicità"
http://www.viaggiatorindipendenti.it/forum/
|
|
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: N4 Negli States
Uau Colonnello che bel viaggio stai facendo prima in terra russa, ora a Seattle alla sede di Facebook mi raccomando quando torni facci un bel resoconto come questo qui di ora....
Grazie di averle condivise con noi del forum....  buon viaggio e buon proseguimento.
Un saluto marino.
Butterfly77.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
|
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 36 Residenza:  CCCP
|
 Re: N4 Negli States
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
Ultima modifica di lo stalker il 31 Luglio 2018, 21:48, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: N4 Negli States
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
Maxovich
Massimiliano
Rank3

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 738
Età: 57 Residenza:  Civitavecchia Roma Nizhny Novgorod
|
 Re: N4 Negli States
Salutami Zuckeberg  grande N4...
|
|
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: N4 Negli States
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: N4 Negli States
Oh, N4, che notizia!  Grazie per il racconto e le foto! Sei riuscito a penetrare in un tipo di sancta sanctorum  Forse vedremo qualche altra tua foto del viaggio!
|
|
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: N4 Negli States
Oh, N4, che notizia!  Grazie per il racconto e le foto! Sei riuscito a penetrare in un tipo di sancta sanctorum  Forse vedremo qualche altra tua foto del viaggio!
Ciao, Luda!
In realtà non ho capito con esattezza se le visite alla sede di FB siano aperte a chiunque o solamente a chi chiede di parlare con un dipendente. Nel badge che ho avuto per l'accesso era specificato che ero lì in qualità di visitatore del dipendente (nome di mio cognato).
Sempre come suoi visitatori, Ivan ci ha portati a cena in questa mensa-dipendenti a spese della ditta: lui, in realtà, non è un semplice dipendente ma è a livello dirigenziale e ha la facoltà di ospitare a pranzo/cena cinque persone al giorno, sempre a spese di FB, oltre a quanti vuole lui a proprie spese.
Le altre foto del viaggio le pubblicherò sicuramente a breve.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
|
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: N4 Negli States
Mitico colonnello!!!
Sicuramente un'esperienza che non ti avrà lasciato indifferente... come non aveva lasciato me già 18 anni fa circa, quando, come ti ho raccontato telefonicamente prima della tua partenza, io proprio a Seattle ho trascorso circa 4 mesi per perfezionare l'inglese presso un'amica americana di mia mamma che là viveva.
Ricordo che io, già fortemente russofilo, mi ritrovai catapiltato nel "sogno americano" così di punto in bianco... ed ebbi un forte schock inizialmente; poi sono stato bene, ho iniziato ad integrarmi, anche perchè nella mia classe ero l'unico non solo italiano, ma anche europeo in mezzo a "genialoidi"  (cisesi e giap) e arabi - tutti studenti come me - e in quel contesto internazionale ci sguazzavo bene
Poi però sul finire, quando mia madre mi propose di fermarmi di più, io non ci stavo più dentro e... zacchete... da lì sono volato nuovamente nella "madre" Russia, per sentirmi nuovamente a casa
Quando tu mi hai detto che saresti andato proprio a Seattle mi hanno assalito i ricordi, da tempo avevo rimosso quella mia esperienza; sono andato a rivedermi le foto di quei posti, della mia scuola, dei miei amici della classe, delle escursioni varie fatte, a Portland, a san Francisco, a Vancouver in Canada; ho ripensato alla tipa "pazza" amica di mia mamma che mi ha ospitato nel suo hotel (questa era proprietaria del Panama hotel a Seattle), un edificio in mattoncini, un pò fatiscente un pò spettrale ma che aveva un gran fascino. E lei era fuori di melone! Ricordo il casino che aveva nel suo appartamento, il disordine, vestiti ovunque... e insomma, a distanza di così tanti mi hai fatto venire un pò nostalgia
Un abbraccio.
Gringox
|
#10 15 Agosto 2018, 13:07 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: N4 Negli States
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#11 15 Agosto 2018, 14:31 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: N4 Negli States
Con un fantozziano "leggerissimo ritardo", mi sono deciso a caricare le foto dell'avventura americana su Facebook.
Linko quì sotto gli album per chi avesse voglia di darci un'occhiata.
E così anche Gringox rinverdirà le sue memorie sulla sua permenenza in città e nei dintorni "l'altro giorno"...
- Il viaggio (poche foto dall'aereo e nell'aeroporto di Seattle-Tacoma:
https://www.facebook.com/robertoena...23076153&type=3
- Seattle:
https://www.facebook.com/robertoena...49679318&type=3
- Il Lago Washington e il canale che lo collega all'Oceano Pacifico:
https://www.facebook.com/robertoena...62124629&type=3
- La cascata di Snoqualmie Falls, nei dintorni di Seattle, un terreno anticamente sacro agl'Indiani d'America:
https://www.facebook.com/robertoena...85287708&type=3
- Il Museo dell'Informatica, realizzato a Seattle da Bill Gates e da un paio di suoi vecchi collaboratori:
https://www.facebook.com/robertoena...76249982&type=3
Osservate le due foto dove si vedono delle "ruote" più o meno color rame: si tratta di un paio di vecchi hard-disc (se ben ricordo, degli anni 60-70). A dispetto delle dimensioni all'incirca di un cerchione di ruota d'auto, la loro capacità è di "ben" 200 Mega-byte..., una moderna chiavetta USB contiene migliaia/milioni di volte quei 200 Mb...
- Redmond, la cittadina ormai inglobata da Seattle dove ha sede la Microsoft e dove vive mio cognato:
https://www.facebook.com/robertoena...98810546&type=3
- Visita alla sede di Facebook, a Seattle. Ci sono alcune foto in più rispetto a quelle pubblicate precedentemente quì nel topic:
https://www.facebook.com/robertoena...33011401&type=3
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
Ultima modifica di n4italia il 11 Ottobre 2018, 20:17, modificato 4 volte in totale |
#12 11 Ottobre 2018, 18:07 |
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 36 Residenza:  CCCP
|
 Re: N4 Negli States
Con un fantozziano "leggerissimo ritardo", mi sono deciso a caricare le foto dell'avventura americana su Facebook.
Linko quì sotto gli album per chi avesse voglia di darci un'occhiata.
E così anche Gringox rinverdirà le sue memorie sulla sua permenenza in città e nei dintorni "l'altro giorno"...
- Il viaggio (poche foto dall'aereo e nell'aeroporto di Seattle-Tacoma:
https://www.facebook.com/robertoena...23076153&type=3
- Seattle:
https://www.facebook.com/robertoena...49679318&type=3
- Il Lago Washington e il canale che lo collega all'Oceano Pacifico:
https://www.facebook.com/robertoena...62124629&type=3
- La cascata di Snoqualmie Falls, nei dintorni di Seattle, un terreno anticamente sacro agl'Indiani d'America:
https://www.facebook.com/robertoena...85287708&type=3
- Il Museo dell'Informatica, realizzato a Seattle da Bill Gates e da un paio di suoi vecchi collaboratori:
https://www.facebook.com/robertoena...76249982&type=3
Osservate le due foto dove si vedono delle "ruote" più o meno color rame: si tratta di un paio di vecchi hard-disc (se ben ricordo, degli anni 60-70). A dispetto delle dimensioni all'incirca di un cerchione di ruota d'auto, la loro capacità è di "ben" 200 Mega-byte..., una moderna chiavetta USB contiene migliaia/milioni di volte quei 200 Mb...
- Redmond, la cittadina ormai inglobata da Seattle dove ha sede la Microsoft e dove vive mio cognato:
https://www.facebook.com/robertoena...98810546&type=3
- Visita alla sede di Facebook, a Seattle. Ci sono alcune foto in più rispetto a quelle pubblicate precedentemente quì nel topic:
https://www.facebook.com/robertoena...33011401&type=3
Colonne' mi copi i "ritardi"?
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
#13 11 Ottobre 2018, 23:33 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: N4 Negli States
Ancora non ho avuto modo di vederle tutte con calma....ma qualcosa ho visto veramente belle....l'attesa è stata premiata....  grazie di averle condivise con noi del forum.....
Un saluto da Firenze.
Butterfly77.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#14 12 Ottobre 2018, 10:13 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: N4 Negli States
...come avrebbe detto Totò: "Una coincidenza oggi, una coincidenza domani..., sono troppe coincidenze che coincidono...".
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#15 12 Ottobre 2018, 11:56 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: N4 Negli States
Con un fantozziano "leggerissimo ritardo", mi sono deciso a caricare le foto dell'avventura americana su Facebook.
Linko quì sotto gli album per chi avesse voglia di darci un'occhiata.
E così anche Gringox rinverdirà le sue memorie sulla sua permenenza in città e nei dintorni "l'altro giorno"...
- Il viaggio (poche foto dall'aereo e nell'aeroporto di Seattle-Tacoma:
https://www.facebook.com/robertoena...23076153&type=3
- Seattle:
https://www.facebook.com/robertoena...49679318&type=3
- Il Lago Washington e il canale che lo collega all'Oceano Pacifico:
https://www.facebook.com/robertoena...62124629&type=3
- La cascata di Snoqualmie Falls, nei dintorni di Seattle, un terreno anticamente sacro agl'Indiani d'America:
https://www.facebook.com/robertoena...85287708&type=3
- Il Museo dell'Informatica, realizzato a Seattle da Bill Gates e da un paio di suoi vecchi collaboratori:
https://www.facebook.com/robertoena...76249982&type=3
Osservate le due foto dove si vedono delle "ruote" più o meno color rame: si tratta di un paio di vecchi hard-disc (se ben ricordo, degli anni 60-70). A dispetto delle dimensioni all'incirca di un cerchione di ruota d'auto, la loro capacità è di "ben" 200 Mega-byte..., una moderna chiavetta USB contiene migliaia/milioni di volte quei 200 Mb...
- Redmond, la cittadina ormai inglobata da Seattle dove ha sede la Microsoft e dove vive mio cognato:
https://www.facebook.com/robertoena...98810546&type=3
- Visita alla sede di Facebook, a Seattle. Ci sono alcune foto in più rispetto a quelle pubblicate precedentemente quì nel topic:
https://www.facebook.com/robertoena...33011401&type=3
Belle foto colonnello
Certo che Seattle onestamente, rivedendola nelle tue foto, non me la ricordavo così... nella prima foto quando si vede il downtown in lontananza e in altre foto del centro in effetti qualche "flash" l'ho avuto... beh... son passati quasi 20 anni!!!!
Ma la monorotaia non c'è più? E i tram?
Comunque che roba gli States...
Ciao,
Gringox
|
#16 14 Ottobre 2018, 9:22 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: N4 Negli States
La monorotaia c'è, dei tram ho visto i binari ma non i mezzi in circolazione.
Poi c'è l'edificio più alto che fa da terrazza panoramica ma in quei giorni non era accessibile per lavori in corso.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#17 14 Ottobre 2018, 10:46 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|