Con il 2016 arrivano anche le novità della metropolitana di San Pietroburgo, incluso il tradizionale aumento delle tariffe, con un rincaro generale sia del gettone per la singola corsa, che ora costa 35 rubli, sia per alcuni degli abbonamenti.
Rincarano anche i biglietti per autobus, tram e filobus che dal 1º gennaio 2016 costano 30 rubli, mentre rimangono invariati i prezzi per le maršrutke, ossia i taxi collettivi con percorso prefissato e fermata a richiesta, a partire dai 35/40 rubli a corsa.
Per quanto riguarda le stazioni, il 25 dicembre 2015 è stata riaperta al traffico la fermata
Vyborgskaja, stazione sulla linea 1 rossa, sita in una zona semicentrale di interesse per gli edifici industriali di epoca prerivoluzionaria e per la Cattedrale di San Sansone, esempio di barocco petrino. Chiude invece dal 18 gennaio 2016 Elizarovskaja, fermata sita sulla linea 3 verde, che nonostante si trovi in periferia, è la stazione più comoda per raggiungere velocemente Krupa, ovvero la fiera permanente del libro e dei souvenir.
http://www.visitpietroburgo.com/nov...oburgo-il-2016/