Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Dimissioni Di Papa Benedetto XVI
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be i fatti sono che gli ultimi due papa, uno era amico dei vari dittatori sud americani come Pinochet conosciuto per aver torutarato e ucciso migliaia di cileni con la benedizione del papa, e tutti e due grandi esperti nel insabbiare migliaia di casi di pedofilia mondiale da parte dei vari pretini e sacerdoti che venivano presi e trasferiti in altre parrocchie...


La verita` Gringox e` secondo me siamo agli sgoccioli, nel rispetto dei credenti perche` ognuno ha diritto di credere in quello che vuole non ` un problema, forse con questo secolo si concludera` la vita del cattolicesimo, alla fine se sei credente non hai bisogno di preti per pregare e fare del bene giusto? Tu Gringox non hai bisogno di un prete o di una suora o di una chiesa per portare rispetto al tuo prossimo giusto?


Io porto grande rispetto per chi dedica la sua vita alla preghiera e sceglie un certo tipo di destino, perchè ispirato! Rispetto e ammirazione per quelle persone!

Rispetto e ammirazione per chi pur criticando ed avendo posizioni distanti, riesce ad esprimere concetti lucidi, sempre con modestia e umiltà, e non gettati da pregiudizi o presunte convinzioni. Anche se si tratta di fatti. Perchè semper i fatti vanno giudicati da una miriade di variabili e di interconnessioni a livello storico, sociale, geografico, politico, culturale, di sviluppo, e via dicendo.

Infine rispetto per questo Papa perchè se ha fatto una scelta simile, sebbene sia sorprendente e "strana", è da rispettare e in ogni caso seguente a determinate motivazioni che al momento non sono ancora emerse.

Tutto qui.

Gringox

PS: se si andrà avanti a parlare dell'abdicazione del papa, si resta; altrimenti il topic viene chiuso.


sul fatto che tu porti rispetto, non implica che Io debba portare rispetto. Ma rispetto a chi? A Joseph Aloisius Ratzinger militante della Hitler-Jugend?  


ma dai !!     avra' avuto 14 anni  e poi erano obbligati
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 


Leggetevi "Q" e vedrete la "religione" in maniera diversa..
Alla fine ,purtroppo, la chiesa ha e ha avuto fin troppa influenza in generale, sarebbe pure ora di finirla e forse queste dimissioni sono un buon segno..
D'altronde si sa che la religione in se, ha sempre creato diversità e guerra.
La vera religione la fanno i missionari,i volontari e coloro che ci sbattono la testa nella gente che stà male, non un papa che con la vendita delle sue scarpette di Prada potrebbe sfamare una decina di persone.
E se proprio ci deve essere questa figura religiosa spero almeno sia più credibile di tutti i suoi successori..ma ne dubito..
 




____________
110679
 
simonngali Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
Gente fate come un tizio che viveva nel mio quartiere tempo fà... si era auto-proclamato Dio... E possedeva 500 metri quadri di spirito santo! Uhm... chissà se l'IMU colpisce anche quei 500 mt  
 



 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
io ritengo che abbia fatto anche bene

dove sta scritto che per forza il papa deve stare li fino che muore

il papa e' solo un grado clericale c'e' il prete , il vescovo, il cardinale ecc
 a un certo punto se si e' troppo vecchi per svolgere una qualsiasi funzione religiosa
e' giusto che si tolga di mezzo e lasci il posto a un altro

il prete della mia parrocchia a 80 anni a smesso perche non era piu' in grado ed e' andto in pensione

lo strano della cosa e che prima di lui non lo ha fatto nessuno ma alla fine mettersi da parte
e lasciare il posto a un altro lo trovo un gesto normale
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, siamo su un forum sulla Russia e sull'Italia, eh, cerchiamo di rimanere in tema e non di accapigliarsi per questo cose.

Al prossimo accenno di zuffa, il topic lo chiudo io d'autorita' (usurpata ben s'intenda!) e vi scomunico tutti, miscredenti che non siete altro!

Paka Rago



Raghetto non copiare la proposta di chiusura del topic l'avevo già lanciata qualche post fa

Invito nuovamente a restare in topic. Ultimo avviso.

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
In realta' da quello che ho capito Papa Benedetto XVI rimarra' Papa anche dopo le dimissioni  e si ritirera a Castel Gandolfo.
Un Papa puo rinunciare ai poteri ma non ritorna Cardinale.
Successivamente il conclave dara i poteri ad un nuovo Papa. A questo punto avremo 2 Papa, uno con poteri ed uno senza.
 




____________
Le virtu' che nascono dai pregiudizi sono peggiori dei vizi che vorrebbero estirpare.


Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditа umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
 
Cheburashka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
Cheburashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realta' da quello che ho capito Papa Benedetto XVI rimarra' Papa anche dopo le dimissioni  e si ritirera a Castel Gandolfo.
Un Papa puo rinunciare ai poteri ma non ritorna Cardinale.
Successivamente il conclave dara i poteri ad un nuovo Papa. A questo punto avremo 2 Papa, uno con poteri ed uno senza.


Secondo il CIC dell' '83 il rinuncio all'ufficio di romano pontefice è regolamentato al canone 332...
In pratica un Papa può abdicare basta che sia un atto libero e manifesto
Rimarrà sacerdote, cardinale etc, ma come tutti i vescovi può rinunciare al suo ufficio di vescovo (Il Papa sostanzialmente nulla è che il Vescovo di Roma)
 



 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be i fatti sono che gli ultimi due papa, uno era amico dei vari dittatori sud americani come Pinochet conosciuto per aver torutarato e ucciso migliaia di cileni con la benedizione del papa, e tutti e due grandi esperti nel insabbiare migliaia di casi di pedofilia mondiale da parte dei vari pretini e sacerdoti che venivano presi e trasferiti in altre parrocchie...


La verita` Gringox e` secondo me siamo agli sgoccioli, nel rispetto dei credenti perche` ognuno ha diritto di credere in quello che vuole non ` un problema, forse con questo secolo si concludera` la vita del cattolicesimo, alla fine se sei credente non hai bisogno di preti per pregare e fare del bene giusto? Tu Gringox non hai bisogno di un prete o di una suora o di una chiesa per portare rispetto al tuo prossimo giusto?


Io porto grande rispetto per chi dedica la sua vita alla preghiera e sceglie un certo tipo di destino, perchè ispirato! Rispetto e ammirazione per quelle persone!

Rispetto e ammirazione per chi pur criticando ed avendo posizioni distanti, riesce ad esprimere concetti lucidi, sempre con modestia e umiltà, e non gettati da pregiudizi o presunte convinzioni. Anche se si tratta di fatti. Perchè semper i fatti vanno giudicati da una miriade di variabili e di interconnessioni a livello storico, sociale, geografico, politico, culturale, di sviluppo, e via dicendo.

Infine rispetto per questo Papa perchè se ha fatto una scelta simile, sebbene sia sorprendente e "strana", è da rispettare e in ogni caso seguente a determinate motivazioni che al momento non sono ancora emerse.

Tutto qui.

Gringox

PS: se si andrà avanti a parlare dell'abdicazione del papa, si resta; altrimenti il topic viene chiuso.


sul fatto che tu porti rispetto, non implica che Io debba portare rispetto. Ma rispetto a chi? A Joseph Aloisius Ratzinger militante della Hitler-Jugend?  


ma dai !!     avra' avuto 14 anni  e poi erano obbligati



..inoltre ha rifiutato di arruolarsi nelle SS perché voleva farsi prete, facendosi coprire di sberleffi dai compagni, e in seguito ha pure disertato per non andare in guerra ed è finito in un campo di prigionia... va bene che la storia la scrivono i vincitori, ma se uno era nato nella Germania di quegli anni non aveva molta scelta
 



 
the_wolf Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ritengo che abbia fatto anche bene

dove sta scritto che per forza il papa deve stare li fino che muore

il papa e' solo un grado clericale c'e' il prete , il vescovo, il cardinale ecc
 a un certo punto se si e' troppo vecchi per svolgere una qualsiasi funzione religiosa
e' giusto che si tolga di mezzo e lasci il posto a un altro

il prete della mia parrocchia a 80 anni a smesso perche non era piu' in grado ed e' andto in pensione

lo strano della cosa e che prima di lui non lo ha fatto nessuno ma alla fine mettersi da parte
e lasciare il posto a un altro lo trovo un gesto normale


Non è proprio cosi'.
Per quanto ne sò per essere eletto papa è sufficiente essere battezzato, uomo e non sposato. Il Berlusca sta fuori dai giochi quindi.
Altro discorso è la rinuncia, che prima di lui è stata fatta da altri, che è possibile, seppur più o meno discutibile.
I sacerdoti vanno in pensione perchè percepiscono uno stipendio dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e che se ricordo bene hanno un loro fondo pensione.
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
Io capisco la scelta di Ratzinger, si trova in un momento di grandi cambiamenti e ci vuole presenza in tutti i sensi, considero anche un gesto di responsabilità il suo.

Prima il mio caro amico Batir parlava della posizione della chiesa nei tempi delle dittature sudamericane.  Bene, in quelle dittature ci ho visuto e devo dire che la chiesa ha contribuito a farle cadere. Diversi vescovi, preti, suore, ecc... sono morti per le loro posizioni contrarie ai vari regimi. Il viaggio di Papa Giovanni Paolo II in Sudamerica ha contribuito alla caduta dei regimi, in particolare quello di Pinochet in Chile e di Stroessner in Paraguay. Conosco dettagli intimi  della organizzazione del viaggio papale in Paraguay e un punto cruciale è stato che Stroessner e la sua famiglia non sarebbero stati ammessi alla comunione, sembra una cavolata pero dopo 2 anni è caduto.
 



 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
davide82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Be i fatti sono che gli ultimi due papa, uno era amico dei vari dittatori sud americani come Pinochet conosciuto per aver torutarato e ucciso migliaia di cileni con la benedizione del papa, e tutti e due grandi esperti nel insabbiare migliaia di casi di pedofilia mondiale da parte dei vari pretini e sacerdoti che venivano presi e trasferiti in altre parrocchie...


La verita` Gringox e` secondo me siamo agli sgoccioli, nel rispetto dei credenti perche` ognuno ha diritto di credere in quello che vuole non ` un problema, forse con questo secolo si concludera` la vita del cattolicesimo, alla fine se sei credente non hai bisogno di preti per pregare e fare del bene giusto? Tu Gringox non hai bisogno di un prete o di una suora o di una chiesa per portare rispetto al tuo prossimo giusto?


Io porto grande rispetto per chi dedica la sua vita alla preghiera e sceglie un certo tipo di destino, perchè ispirato! Rispetto e ammirazione per quelle persone!

Rispetto e ammirazione per chi pur criticando ed avendo posizioni distanti, riesce ad esprimere concetti lucidi, sempre con modestia e umiltà, e non gettati da pregiudizi o presunte convinzioni. Anche se si tratta di fatti. Perchè semper i fatti vanno giudicati da una miriade di variabili e di interconnessioni a livello storico, sociale, geografico, politico, culturale, di sviluppo, e via dicendo.

Infine rispetto per questo Papa perchè se ha fatto una scelta simile, sebbene sia sorprendente e "strana", è da rispettare e in ogni caso seguente a determinate motivazioni che al momento non sono ancora emerse.

Tutto qui.

Gringox

PS: se si andrà avanti a parlare dell'abdicazione del papa, si resta; altrimenti il topic viene chiuso.


sul fatto che tu porti rispetto, non implica che Io debba portare rispetto. Ma rispetto a chi? A Joseph Aloisius Ratzinger militante della Hitler-Jugend? A Joseph Aloisius Ratzinger che condanna in modo esplicito l'uso del preservativo contro l'AIDS in Africa in piena epidemia?

Se vuoi te lo evidenzio anche: io non ho rispetto.

Secondo me il topic va chiuso perché può andare solo che in peggio. E rispetto anche a chi non rispetto  

una lieta conferma
ps. ma dal forum si può abdicare?
 



 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io capisco la scelta di Ratzinger, si trova in un momento di grandi cambiamenti e ci vuole presenza in tutti i sensi, considero anche un gesto di responsabilità il suo.

Prima il mio caro amico Batir parlava della posizione della chiesa nei tempi delle dittature sudamericane.  Bene, in quelle dittature ci ho visuto e devo dire che la chiesa ha contribuito a farle cadere. Diversi vescovi, preti, suore, ecc... sono morti per le loro posizioni contrarie ai vari regimi. Il viaggio di Papa Giovanni Paolo II in Sudamerica ha contribuito alla caduta dei regimi, in particolare quello di Pinochet in Chile e di Stroessner in Paraguay. Conosco dettagli intimi  della organizzazione del viaggio papale in Paraguay e un punto cruciale è stato che Stroessner e la sua famiglia non sarebbero stati ammessi alla comunione, sembra una cavolata pero dopo 2 anni è caduto.


Pochi_rubli, apprezzo sempre quello che scrivi. In Argentina le figlie sopravvissute e le madri di Placa de Majo la pensano però diversamente, come ben saprai
 




____________
OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
 
Ultima modifica di assodipicche il 12 Febbraio 2013, 18:29, modificato 1 volta in totale 
assodipicche Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io capisco la scelta di Ratzinger, si trova in un momento di grandi cambiamenti e ci vuole presenza in tutti i sensi, considero anche un gesto di responsabilità il suo.

Prima il mio caro amico Batir parlava della posizione della chiesa nei tempi delle dittature sudamericane.  Bene, in quelle dittature ci ho visuto e devo dire che la chiesa ha contribuito a farle cadere. Diversi vescovi, preti, suore, ecc... sono morti per le loro posizioni contrarie ai vari regimi. Il viaggio di Papa Giovanni Paolo II in Sudamerica ha contribuito alla caduta dei regimi, in particolare quello di Pinochet in Chile e di Stroessner in Paraguay. Conosco dettagli intimi  della organizzazione del viaggio papale in Paraguay e un punto cruciale è stato che Stroessner e la sua famiglia non sarebbero stati ammessi alla comunione, sembra una cavolata pero dopo 2 anni è caduto.


Pochi_rubli, apprezzo sempre quello che scrivi. In Argentina le figlie sopravvissute e le madri di Placa de Majo la pensano però diversamente, come ben saprai


Asso, capisco il tuo punto di vista, ma devi capire anche che la chiesa non è una cosa semplice.

Nel clero regolare ci sono state molte complicità, senza dubbio. Il clero regolare è composto dai preti "ufficiali", quelli del posto, quasi come funzionari. Ovviamenti quelli hanno famiglia, parenti, ecc.. e no sono sempre disposti a rischiare.

Nel mio comento rivendicavo la figura del Papa Giovanni Paolo II che ha contribuito alla caduta dei vari regimi (di destra e di sinistra) con la sua forte personalità e condotta umana vivendo la sua missione fino in fondo.

Ovviamente non intendo giustificare le complicità con i vari regimi ne le condanne alla Galileo .
 



 
Ultima modifica di pochi_rubli il 12 Febbraio 2013, 18:45, modificato 1 volta in totale 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dimissioni Di Papa Benedetto XVI 
 
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
assodipicche ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io capisco la scelta di Ratzinger, si trova in un momento di grandi cambiamenti e ci vuole presenza in tutti i sensi, considero anche un gesto di responsabilità il suo.

Prima il mio caro amico Batir parlava della posizione della chiesa nei tempi delle dittature sudamericane.  Bene, in quelle dittature ci ho visuto e devo dire che la chiesa ha contribuito a farle cadere. Diversi vescovi, preti, suore, ecc... sono morti per le loro posizioni contrarie ai vari regimi. Il viaggio di Papa Giovanni Paolo II in Sudamerica ha contribuito alla caduta dei regimi, in particolare quello di Pinochet in Chile e di Stroessner in Paraguay. Conosco dettagli intimi  della organizzazione del viaggio papale in Paraguay e un punto cruciale è stato che Stroessner e la sua famiglia non sarebbero stati ammessi alla comunione, sembra una cavolata pero dopo 2 anni è caduto.


Pochi_rubli, apprezzo sempre quello che scrivi. In Argentina le figlie sopravvissute e le madri di Placa de Majo la pensano però diversamente, come ben saprai


Asso, capisco il tuo punto di vista, ma devi capire anche che la chiesa non è una cosa semplice.

Nel clero regolare ci sono state molte complicità, senza dubbio. Il clero regolare è composto dai preti "ufficiali", quelli del posto, quasi come funzionari. Ovviamenti quelli hanno famiglia, parenti, ecc.. e no sono sempre disposti a rischiare.

Nel mio comento rivendicavo la figura del Papa Giovanni Paolo II che ha contribuito alla caduta dei vari regimi (di destra e di sinistra) con la sua forte personalità e condotta umana vivendo la sua missione fino in fondo.

Ovviamente non intendo giustificare le complicità con i vari regimi ne le condanne alla Galileo .



Con questo commento di Rubletto credo che si possa nche chiudere l'argomento.

La chiesa non è una cosa semplice e semplificare con delle tautologie del senno di poi non è corretto. Galileo, gli Indios, le dittature sudamericane, l'adolescenza di un Papa piuttosto che le complicità varie non possono essere sintetizzate con frasette e sentenze scontate.

Resta il fatto che nella chiesa come nella società civile ci sono stati, ci sono e ci saranno grandi personaggi, grandi uomini che hanno fatto opere "sante" per migliorare il mondo in cui l'uomo ha vissuto, vive e vivrà. Il rispetto è d'obbligo per queste persone, anche se le posizioni di ciascuno possono essere distanti o differenti.

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario