Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
I demoni di san Pietroburgo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio I demoni di san Pietroburgo 
 
Giuliano Montaldo porta sul grande schermo la complessa personalità del romanziere Fjodor Mikhajlovic Dostojevskij......
La città di Pietroburgo viene sconvolta da un attentato in cui muore un componente della famiglia imperiale. Pochi giorni dopo lo scrittore Fedor Dostoevskij conosce casualmente Gusiev, un giovane ricoverato in un ospedale psichiatrico che, in evidente stato confusionale, gli rivela di far parte di un gruppo terroristico che sta organizzando un piano per eliminare un altro compenente della famiglia imperiale. A sua volta, anche lo scrittore attraversa un periodo terribile, è inseguito dai creditori, pressato dal suo editore per la consegna di un nuovo libro, ed è anche preda di attacchi di epilessia. Quando si ritrova tra le mani delle informazioni sul capo dei terroristi, Aleksandra, capisce che deve fare di tutto trovarla e, mentre di giorno detta alla giovane Anna il suo nuovo libro, "Il giocatore", di notte cerca senza sosta Aleksandra per convincerla a fermarsi prima che sia troppo tardi.
fonte WEB
http://www.film.it/cinema/schedafilm.php?id=53639
Qualche d'uno lo ha già visto ? Che mi dite ?
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Demoni Di San Pietroburgo 
 
io vorrei vederlo... ma al momento qui a Verona è in programmazione solo nel cinema piu' squalido della città...
 



 
aleyah Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Demoni Di San Pietroburgo 
 
I dèmoni di San Pietroburgo
dimanche 27 avril 2008 di Luca Lardieri
(I demoni di San Pietroburgo ) ; Regia : Giuliano Montaldo ; sceneggiatura : Paolo Serbandini, Monica Zapelli, Giuliano Montaldo da una idea originale di Andrei Konchalovsky ; fotografia : Arnaldo Catinari ; montaggio : Consuelo Catucci ; musica : Ennio Morricone ; interpreti : Miki Manojlovic (Dostoevskij), Carolina Crescentini (Anna), Roberto Herlitzka (Pavlovic), Anita Caprioli (Aleksandra), Filippo Timi (Gusiev), Sandra Ceccarelli (Natalia Ivanovna) ; produzione : Jean Vigo Italia, Rai Cinema ; distribuzione : 01 Distribution ; origine : Italia, 2007 ; durata : 118’.

Realtà ed immaginazione, volontà ed azioni tangibili, colpe e colpevoli di fermenti, tumulti, rivolte.
I dèmoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo affronta tutti questi temi e li mischia, li volta, li fonde. Uno spaccato dell’esistenza di Fëdor Michajlovič Dostoevskij in cui l’animo dello scrittore emerge e si interroga sul proprio ruolo e su quello della “sua gente”, dei suoi lettori ; del continuo evolversi e mutare della condizione umana a seconda delle avversità che essa si trova a dover fronteggiare. Un messaggio diretto ai suoi contemporanei (la vicenda ha luogo intorno al 1860), ma che in realtà è senza tempo e può essere trasmesso con la stessa efficacia a tutte le popolazioni di qualsiasi epoca.
Un Dostoevskij quarantenne, con alle spalle diversi anni di lavori forzati nella glaciale Siberia, è alle prese con la stesura del suo ultimo libro, Il Giocatore, che deve urgentemente consegnare al proprio editore, Stellovskij, per sanare diversi debiti di gioco accumulati nei suoi confronti. Per far ciò assume una giovane stenografa, Anna Grigor’evna Snitkina (Carolina Crescentini), con la quale di lì a poco intreccerà una casta relazione amorosa. Nel frattempo nel suo animo cominceranno ad annidarsi dèmoni irrequieti, risvegliati dalla conoscenza di uno strano individuo, Gusiev, il quale confesserà allo scrittore di far parte di una associazione terroristica con la finalità di sterminare la famiglia imperiale. A capo di tutto, una misteriosa ed affascinante donna di nome Aleksandra. L’ossessione di trovare la ragazza per impedire che avvenga ciò che lo scrittore considera “ormai” irresponsabile e l’inizio di una profonda autoanalisi (che nell’opera letteraria dello scrittore esaminerà quelle che lui considera una sorta di "colpe dei padri, ricadute sui figli") ci incanalerà verso un finale intenso e delirante (fatta eccezione per qualche caduta di stile, come la metafora aquila/libertà).
Un film molto appassionato, che si avvale di un cast tecnico ed attoriale veramente notevole (su tutti Miki Manolovic ed il sempre più bravo Filippo Timi) ed ha il grande pregio di presentarsi, finalmente, come un film adatto al cinema e non, come sempre più spesso accade oggi, fiction televisiva portata su grande schermo. L’idea è accattivante, ambiziosa ed in molti casi anche riuscita, se non fosse per l’eccessivo didascalismo di alcune sequenze (soprattutto da un punto di vista della messa in scena) e la difficoltà che si può percepire nel seguire l’evolversi del plot per chi è digiuno o quasi di conoscenze dell’opera Dostoevskijana e/o di nozioni sulla sua biografia. Quest’ultima scelta rientra perfettamente, però, nei piani dell’autore, il quale afferma : « Ho affrontato questa difficile impresa sperando che dopo la visione di questo film cresca il desiderio di conoscere ancora di più questo grande personaggio ». Sicuramente I dèmoni di San Pietroburgo riesce nell’intento di incuriosire il pubblico e di spingerlo verso la conoscenza di colui che viene considerato il caposaldo della letteratura russa.
Montaldo, avendo alle spalle numerose regie di opere liriche, dirige il tutto con fermezza ed estrema correttezza formale, facendo risultare piacevole e per nulla fuori luogo la scelta di una recitazione piuttosto marcata, sopra le righe. Un film non completamente riuscito, ma che offre diversi spunti interessanti e che sicuramente merita una posizione di riguardo, rispetto al desolante panorama mostratoci troppo spesso (almeno in questi ultimi mesi) dal cinema nostrano.
 



 
nox Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Demoni Di San Pietroburgo 
 
Abbiamo visto il film.
Brevemente.
La vicenda si svolge nel 1866, nei 5 giorni in cui Dostoevskij detta il giocatore alla sua futura moglie, Anna Grigor'evna Snitkina. Spesso ci sono flashback tratti da Memorie da una casa dei morti, in cui si raccontano brevi momenti del suo soggiorno forzato a Tomsk (Siberia) per dieci lunghi anni.
Per capire meglio questo film consiglio la lettura di:
Turgenev, Padri e figli.
Dostoevski, Memorie da una casa dei morti; I demoni; Il giocatore.
Chernysevskij, Che fare?
Non mi viene in mente nient'altro in italiano.
Film comunque non molto riuscito, specialmente nell'aspetto visivo: colori assenti, pellicola vecchio stile, già adattato per la televisione (quindi scordatevi 16 : 9).
Peculiarità (vergognosa): gli attori fanno il segno della croce alla cattolica.
Se Dostoevskij rinascesse, si farebbe terrorista solo per uccidere Giuliano Montaldo.
Consiglio comunque la visione del film, specialmente a chi sa poco di Dostoevskij. Chi invece lo conosce bene, meglio che si prepari spiritualmente.
 



 
nox Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Demoni Di San Pietroburgo 
 
Pensavo a questi demoni. :)
http://www.youtube.com/watch?v=l05zOmXu4fw
 



 
Lantis Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I demoni di san Pietroburgo 
 
Off Topic
 Lantis: [Visualizza Messaggio]
Pensavo a questi demoni. :)
http://www.youtube.com/watch?v=l05zOmXu4fw

 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario