|
Pagina 11 di 11
|
Dei Film Nella Lingua Italiana
Autore |
Messaggio |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Cari amici, ci sono stati dei nuovi usciti dei film italiani al fine del anno? Dovrebbero essere!
Ieri ho guardato un film russo-armeno "Il terremoto", vi raccomando! Bel film, serio, molto toccante. Racconta sugli eventi del terremoto terribile in Armenia in 1988 che ha tolto le vite a migliaia di persone.
|
#201 18 Dicembre 2016, 3:30 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom,
Si ci sono stati dei nuovi film in uscita per Natale in uscita ma ancora non sono disponibili, almeno credo, da scaricare su internet appena ne saprò di più ti saprò dire dato che sennò rischio di dirti film che hai già visto e mi dispiacerebbe dirti cose già viste e ri-viste.....
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#202 19 Dicembre 2016, 14:20 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom,
Si ci sono stati dei nuovi film in uscita per Natale in uscita ma ancora non sono disponibili, almeno credo, da scaricare su internet appena ne saprò di più ti saprò dire dato che sennò rischio di dirti film che hai già visto e mi dispiacerebbe dirti cose già viste e ri-viste..... 
Grazie butterfly, come sempre sei molto gentile!
|
#203 19 Dicembre 2016, 14:51 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Cari forumisti, ho una domanda per voi
Molti attori in film italiani pronunciano le parole con la suona "Ш". Per esempio nella frasa "Quello che dici..." la parola "dici" pronunciano come "диши" invece di "дичи". E' un indizio d'origine meridionale di un' attore?
|
#204 28 Dicembre 2016, 8:09 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Cari forumisti, ho una domanda per voi
Molti attori in film italiani pronunciano le parole con la suona "Ш". Per esempio nella frasa "Quello che dici..." la parola "dici" pronunciano come "диши" invece di "дичи". E' un indizio d'origine meridionale di un' attore?
Puoi specificare qualche titolo e il nome di qualche attore? Bisogna anche capire se il film è doppiato in lingua italiana.
Un "dici" con il suono "ci" molto leggero, quasi a somigliare a "диши" potrebbe indicare un attore (o un doppiatore) originario della Camoania, della Puglia o di qualche altra regione dell'Italia centro-meridionale, ma dovrebbe essere un tantino meno marcato.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#205 28 Dicembre 2016, 10:51 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Cari forumisti, ho una domanda per voi
Molti attori in film italiani pronunciano le parole con la suona "Ш". Per esempio nella frasa "Quello che dici..." la parola "dici" pronunciano come "диши" invece di "дичи". E' un indizio d'origine meridionale di un' attore?
Puoi specificare qualche titolo e il nome di qualche attore? Bisogna anche capire se il film è doppiato in lingua italiana.
Un "dici" con il suono "ci" molto leggero, quasi a somigliare a "диши" potrebbe indicare un attore (o un doppiatore) originario della Camoania, della Puglia o di qualche altra regione dell'Italia centro-meridionale, ma dovrebbe essere un tantino meno marcato.
Per esempio Chiara Francini (Masci contro Femmine) , Sabrina Ferilli, Alessandro Siani (Natale a New York). Poi ho cercato a trovare un intervista per darti ascoltare, ma strano che in intervista non si sente questo suono "Ш". Un altro esempio la parola come "Africa", si pronunciano come "АфриХа" invece di "АфриКа", "Scerza" come "Шкерца" invece di "Скерца", "Conosco" - "КоноШко". Forse è un tipo ironico di dire? Ho notato questo qualche tempo fa mentre guardavo i film italiani (senza doppiaggio). Sono già molto curioso perchè si dice così.
Ultima modifica di akphantom il 28 Dicembre 2016, 14:17, modificato 1 volta in totale |
#206 28 Dicembre 2016, 14:12 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Per esempio Chiara Francini (Masci contro Femmine) , Sabrina Ferilli, Alessandro Siani (Natale a New York). Poi ho cercato a trovare un intervista per darti ascoltare, ma strano che in intervista non si sente questo suono "Ш". Un altro esempio la parola come "Africa", si pronunciano come "АфриХа" invece di "АфриКа", "Scerza" come "Шкерца" invece di "Скерца", "Conosco" - "КоноШко". Forse è un tipo ironico di dire? Ho notato questo qualche tempo fa mentre guardavo i film italiani (senza doppiaggio). Sono già molto curioso perchè si dice così.
Anche nella parlata toscana si può avvertire questo suono e un po' anche in quella "ciociara" della Ferilli. Siani è napoletano, quindi ci avevi visto giusto.
Poi bisogna anche considerare che ci sono persone - indipendentemente dalla zona di origine - che pronunciano la cosiddetta "esse sibilante", che si trasforma appunto in una specie di SC o SH e spesso si può sentire un leggero fischio mentre viene pronunciata la lettera S.
Ancora, il suono può essere volutamente accentuato con intento ironico, per rendere la parlata alquanto buffa. Ad esempio, nella parlata ciociara si può dire "fresca...!", col significato di "accidenti...!", "però...!", e pronunciarlo come "freshka...", in modo molto marcato.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#207 28 Dicembre 2016, 15:04 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Per esempio Chiara Francini (Masci contro Femmine) , Sabrina Ferilli, Alessandro Siani (Natale a New York). Poi ho cercato a trovare un intervista per darti ascoltare, ma strano che in intervista non si sente questo suono "Ш". Un altro esempio la parola come "Africa", si pronunciano come "АфриХа" invece di "АфриКа", "Scerza" come "Шкерца" invece di "Скерца", "Conosco" - "КоноШко". Forse è un tipo ironico di dire? Ho notato questo qualche tempo fa mentre guardavo i film italiani (senza doppiaggio). Sono già molto curioso perchè si dice così.
Anche nella parlata toscana si può avvertire questo suono e un po' anche in quella "ciociara" della Ferilli. Siani è napoletano, quindi ci avevi visto giusto.
Poi bisogna anche considerare che ci sono persone - indipendentemente dalla zona di origine - che pronunciano la cosiddetta "esse sibilante", che si trasforma appunto in una specie di SC o SH e spesso si può sentire un leggero fischio mentre viene pronunciata la lettera S.
Ancora, il suono può essere volutamente accentuato con intento ironico, per rendere la parlata alquanto buffa. Ad esempio, nella parlata ciociara si può dire "fresca...!", col significato di "accidenti...!", "però...!", e pronunciarlo come "freshka...", in modo molto marcato.
Grazie N4 per spiegarmelo. Questo "esse sibilante" (ecco come si chiama!) veramente salta agli occhi sempre. Pensavo che fosse una specialità di dialetto originario. In regioni del nord d'Italia si sente raramente questo suono in linguaggio parlato?
Cosa vuol dire "ciociara"? In treccani vocaboulario si definisce come "Il femm. ciociara era usato un tempo a Roma (soprattutto nel sec. 19°) come sinon. di modella e balia, essendo numerose le ciociare che vi esercitavano queste attività." Quindi non capisco che c'entra la modella o la balia  Forse intendi un'abitante di Ciociaria, regione del Lazio?
Ultima modifica di akphantom il 28 Dicembre 2016, 15:43, modificato 1 volta in totale |
#208 28 Dicembre 2016, 15:38 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Grazie N4 per spiegarmelo. Questo "esse sibilante" (ecco come si chiama!) veramente salta agli occhi sempre. Pensavo che fosse una specialità di dialetto originario. In regioni del nord d'Italia si sente raramente questo suono in linguaggio parlato?
Cosa vuol dire "ciociara"? In treccani vocaboulario si definisce come "Il femm. ciociara era usato un tempo a Roma (soprattutto nel sec. 19°) come sinon. di modella e balia, essendo numerose le ciociare che vi esercitavano queste attività." Quindi non capisco che c'entra la modella o la balia  Forse intendi un'abitante di Ciociaria, regione del Lazio?
Nelle regioni del nord Italia si può sentire anche nel dialetto bolognese (sentiresti dire un quasi "bolognesce", ma con il suono SC abbastanza morbido).
Sì, per ciociara intendevo proprio un'abitante della Ciociarìa, zona del Lazio.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#209 28 Dicembre 2016, 19:17 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Sì, per ciociara intendevo proprio un'abitante della Ciociarìa, zona del Lazio. 
Grazie, ora è chiarissimo!
|
#210 29 Dicembre 2016, 8:32 |
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Cari forumisti, ho una domanda per voi
Molti attori in film italiani pronunciano le parole con la suona "Ш". Per esempio nella frasa "Quello che dici..." la parola "dici" pronunciano come "диши" invece di "дичи". E' un indizio d'origine meridionale di un' attore?
Puoi specificare qualche titolo e il nome di qualche attore? Bisogna anche capire se il film è doppiato in lingua italiana.
Un "dici" con il suono "ci" molto leggero, quasi a somigliare a "диши" potrebbe indicare un attore (o un doppiatore) originario della Camoania, della Puglia o di qualche altra regione dell'Italia centro-meridionale, ma dovrebbe essere un tantino meno marcato.
Per esempio Chiara Francini (Masci contro Femmine) , Sabrina Ferilli, Alessandro Siani (Natale a New York). Poi ho cercato a trovare un intervista per darti ascoltare, ma strano che in intervista non si sente questo suono "Ш". Un altro esempio la parola come "Africa", si pronunciano come "АфриХа" invece di "АфриКа", "Scerza" come "Шкерца" invece di "Скерца", "Conosco" - "КоноШко". Forse è un tipo ironico di dire? Ho notato questo qualche tempo fa mentre guardavo i film italiani (senza doppiaggio). Sono già molto curioso perchè si dice così.
Il film che dici tu è "Maschi contro femmine" e qui la S come sciare non è corretta in quanto maschi è una SC più dura nella pronuncia spero di essere stata chiara nella mia spiegazione di questa cosa. Comunque da toscana quale sono ti posso confermare quello che ti ha detto il nostro colonnello nella sua spiegazione noi toscani usiamo la SC con un suono piuttosto morbido come è già stato detto.
Ciao Akphantom,
Si ci sono stati dei nuovi film in uscita per Natale in uscita ma ancora non sono disponibili, almeno credo, da scaricare su internet appena ne saprò di più ti saprò dire dato che sennò rischio di dirti film che hai già visto e mi dispiacerebbe dirti cose già viste e ri-viste..... 
Grazie butterfly, come sempre sei molto gentile! 
Ora ti posso consigliare altri film di Natale che puoi vedere in questi giorni di vacanza non so se tanti saranno già disponibili nel web tu prova lo stesso poi semmai fammi sapere uno è "Il peggior Natale della mia vita" una commedia divertente per tutta la famiglia.
Di ultima uscita nei cinema ma non so se li troverai ci sono: "Fuga da Reuma Park", "Natale a Londra-Dio Salvi la regina", "Non c'è più religione" e "Poveri ma ricchi" sono tutte commedie leggere per ridere ed imparare, spero, la lingua italiana.
Buona visione.
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#211 29 Dicembre 2016, 14:22 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Dei Film Nella Lingua Italiana
Ciao Akphantom,
Il film che dici tu è "Maschi contro femmine" e qui la S come sciare non è corretta in quanto maschi è una SC più dura nella pronuncia spero di essere stata chiara nella mia spiegazione di questa cosa. Comunque da toscana quale sono ti posso confermare quello che ti ha detto il nostro colonnello nella sua spiegazione noi toscani usiamo la SC con un suono piuttosto morbido come è già stato detto.
Ora ti posso consigliare altri film di Natale che puoi vedere in questi giorni di vacanza non so se tanti saranno già disponibili nel web tu prova lo stesso poi semmai fammi sapere uno è "Il peggior Natale della mia vita" una commedia divertente per tutta la famiglia.
Di ultima uscita nei cinema ma non so se li troverai ci sono: "Fuga da Reuma Park", "Natale a Londra-Dio Salvi la regina", "Non c'è più religione" e "Poveri ma ricchi" sono tutte commedie leggere per ridere ed imparare, spero, la lingua italiana.
Buona visione.
Ho fatto un errore ortografico nella parola "Maschi" lasciando l' akka. Lo so bene... semplicemente non mi sono accorto
Grazie per darmi i film nuovi. Ho trovato "Il peggior Natale della mia vita". L'altri ancora non ci sono. Aspetterò un po' di tempo per trovarli in accesso. Nel frattempo ho trovato un film comico "Pazze di me" che trovo molto divertente  .
|
#212 29 Dicembre 2016, 16:59 |
|
 |
|
|
Pagina 11 di 11
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|