Autore |
Messaggio |
bobik
Rank1
Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 121
Età: 44
|
Alpini In Russia
tutti conosciamo (più o meno) come si sono svolti gli eventi bellici della campagna di Russia....quello che mi piacerebbe capire è...quale è il punto di vista del comune cittadino russo a distanza di tanti anni? quale è la considerazione nei confronti dell'operato di quei soldati italiani? e in particolare nei confronti degli Alpini?
avete avuto occasione di visitare le zone che furono occupate dagli Alpini?
conoscete storie di Alpini che sono stati aiutati o saltavi dalla gente russa durante la terribile ritirata?
grazie del vostro contributo....vengo da una famiglia di Alpini e questo rapporto di profondo rispetto e di affetto degli Alpini verso la Russia mi ha sempre colpito.
|
|
|
|
bobik
Rank1
Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 121
Età: 44
|
Re: Alpini In Russia
a proposito...nel mensile "L'alpino" è riportato un bell'articolo sul 20° anniversario dell'inaugurazione dell'asilo di Rossosch, costruito nel 1993 con fondi racolti nel "mondo" Alpino.
|
|
|
|
Matt
Rank6
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza: Milano
|
Re: Alpini In Russia
Ciao!
Guarda, io essendo stato solamente un paio di volte a Mosca, non saprei dirti di tutti i Russi ma francamente tra i moscoviti di mia conoscenza, ogni volta che facevo loro questa domanda, dato che anche io vengo da una famiglia di Alpini, e son stato nel VI rgt a Brunico(dove era stato inquadrato anche Sgt.Mag. Rigoni-Stern)... Beh in pratica in pochi sapevano degli Alpini dell'ARMIR, ancor meno conoscevano Nikolajevka (oggi Livenka), ma i pochi che si ricordavano qualcosa non avevano una memoria tanto negativa su di "noi", anzi!(conosco un militare e ne avevamo parlato in maniera molto interessante!)
Ho intravisto qualche persona legata profondamente alla Russia all'ANA (anche se non frequento mai l'associazione, ahimé!) ed il mio bis-nonno era stato destinato in Russia, ma ero troppo piccolo e non me ne parlò mai...
Ciaaaao,
Tia
Ps.: Una curiosità, Nikolajevka-Milano sono 2.625 km, cioè 535 ore di cammino non-stop in condizioni ideali... Saperlo mi fà sempre pensare a quanto sia stato difficile (e mi fà capire quanto le stupidate di ogni giorno siano stupidate!)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
Ultima modifica di Matt il 25 Ottobre 2013, 9:02, modificato 2 volte in totale |
|
|
|
Kevin
Rank3
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 676
Età: 57 Residenza: Milano
|
Re: Alpini In Russia
Il numero di ottobre de "L'Alpino" potete sfogliarlo qui online: http://www.ana.it/alpino/2013/Ottobre
|
|
|
|
icipo76
Rank7
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza: savoia
|
Re: Alpini In Russia
Ciao!
Guarda, io essendo stato solamente un paio di volte a Mosca, non saprei dirti di tutti i Russi ma francamente tra i moscoviti di mia conoscenza, ogni volta che facevo loro questa domanda, dato che anche io vengo da una famiglia di Alpini, e son stato nel VI rgt a Brunico(dove era stato inquadrato anche Sgt.Mag. Rigoni-Stern)...)
ma scusa .. tu hai fatto il militare ?
____________ ********************************************************
|
|
|
|
Matt
Rank6
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza: Milano
|
Re: Alpini In Russia
Ciao!
Guarda, io essendo stato solamente un paio di volte a Mosca, non saprei dirti di tutti i Russi ma francamente tra i moscoviti di mia conoscenza, ogni volta che facevo loro questa domanda, dato che anche io vengo da una famiglia di Alpini, e son stato nel VI rgt a Brunico(dove era stato inquadrato anche Sgt.Mag. Rigoni-Stern)...)
ma scusa .. tu hai fatto il militare ?
Si, non ho scritto in maniera chiara?
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
Ultima modifica di Matt il 25 Ottobre 2013, 13:35, modificato 1 volta in totale |
#6 25 Ottobre 2013, 13:31 |
|
|
orion
Rank3
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 506
Residenza: Moscow
|
Re: Alpini In Russia
tutti conosciamo (più o meno) come si sono svolti gli eventi bellici della campagna di Russia....quello che mi piacerebbe capire è...quale è il punto di vista del comune cittadino russo a distanza di tanti anni? quale è la considerazione nei confronti dell'operato di quei soldati italiani? e in particolare nei confronti degli Alpini?
avete avuto occasione di visitare le zone che furono occupate dagli Alpini?
conoscete storie di Alpini che sono stati aiutati o saltavi dalla gente russa durante la terribile ritirata?
grazie del vostro contributo....vengo da una famiglia di Alpini e questo rapporto di profondo rispetto e di affetto degli Alpini verso la Russia mi ha sempre colpito.
Se parli di Grande guerra patriottica i Russi intendono solo e sempre quella contro i tedeschi.
Siamo stati una piccola parte dell'enorme bolgia di quei tempi, credo che potresti andare a visitare la riva sinistra del Don, ho sentito che hanno lasciato alcuni posti ancora intatti, forse troverai le risposte che cerchi li.
|
#7 25 Ottobre 2013, 13:37 |
|
|
bobik
Rank1
Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 121
Età: 44
|
Re: Alpini In Russia
quando lo scorso anno sono stato in Russia, ho avuto modo di visitare il memoriale vicino a Zheleznogorsk (Kursk).
Prima della guerra qui c'era un villaggio (se non sbaglio presso l'odierna Dmitriyev) che venne bruciato dai nazisti...e con esso tutti gli abitanti...era uno dei rastrellamenti dell'operazione "Eisbär"...che se ho ben capito era stata voluta da Hitler per sterminare la popolazione civile delle foreste delle zone occupate dai tedeschi, in modo da eliminare alla radice il problema dei partigiani....si parla di centinaia di civili (contadini) di ogni età uccisi senza motivo.
sarei proprio curioso di sapere se ci sono gruppi dell'odierno esercito tedesco che, come hanno fatto gli Alpini, sono tornati in Russia per costruire asili....
sugli alpini invece c'è una leggenda......che proprio non riesco a capire se sia vera o no....il famoso bollettino n. 630 del Comando supremo russo (emesso da Radio Mosca l'8 febbraio 1943 che avrebbe recitato:« ... soltanto il Corpo d'armata alpino italiano deve ritenersi imbattuto sul suolo di Russia...») esiste davvero o è un falso storico???
|
#8 26 Ottobre 2013, 17:07 |
|
|
Matt
Rank6
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza: Milano
|
Re: Alpini In Russia
sugli alpini invece c'è una leggenda......che proprio non riesco a capire se sia vera o no....il famoso bollettino n. 630 del Comando supremo russo (emesso da Radio Mosca l'8 febbraio 1943 che avrebbe recitato:« ... soltanto il Corpo d'armata alpino italiano deve ritenersi imbattuto sul suolo di Russia...») esiste davvero o è un falso storico???
http://www.ana.it/dotAsset/3bffd258-9756-489b-bfe8-1ec61520df60
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#9 26 Ottobre 2013, 19:32 |
|
|
ABAK
Rank7
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 56 Residenza: Cagliari, Sardegna
|
Re: Alpini In Russia
II Reggimento trasmissioni Battaglione Gardena 2^ Compagnia Ponti Radio, scaglione 11/93, un raro esempio di alpino sardo
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#10 26 Ottobre 2013, 20:32 |
|
|
Matt
Rank6
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza: Milano
|
Re: Alpini In Russia
II Reggimento trasmissioni Battaglione Gardena 2^ Compagnia Ponti Radio, scaglione 11/93, un raro esempio di alpino sardo
E io che ti credevo un Dimonios!
Comunque nel "Sergente nella Neve" c'è un tenente Siculo... ci sarà sicuramente qualche sardo ;)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#11 26 Ottobre 2013, 21:37 |
|
|
invernorosso
Rank7
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 49 Residenza: Roma
|
Re: Alpini In Russia
II Reggimento trasmissioni Battaglione Gardena 2^ Compagnia Ponti Radio, scaglione 11/93, un raro esempio di alpino sardo
Beh in Sardegna oltre al mare ci sono anche le montagne.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#12 27 Ottobre 2013, 14:54 |
|
|
Matt
Rank6
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza: Milano
|
Re: Alpini In Russia
II Reggimento trasmissioni Battaglione Gardena 2^ Compagnia Ponti Radio, scaglione 11/93, un raro esempio di alpino sardo
Beh in Sardegna oltre al mare ci sono anche le montagne.
Eiha! Ma le aree dette di reclutamento alpino sono: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige ed Abruzzo... il resto è collina ;)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
Ultima modifica di Matt il 27 Ottobre 2013, 16:37, modificato 1 volta in totale |
#13 27 Ottobre 2013, 16:36 |
|
|
Svetlana-Moscovita
Rank1
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 144
Residenza: Mosca
|
Re: Alpini In Russia
Se parli di Grande guerra patriottica i Russi intendono solo e sempre quella contro i tedeschi.
Si, in generale è cosi. Non pensavo mai di questo ma infatti ora vedo che in quasi tutti i film e i libri di Grande guerra patriotica i nemici sono tedeschi. Le persone degli altri paesi di solito sono gli eroi della Resistenza, i partigiani etc.
|
#14 27 Ottobre 2013, 18:17 |
|
|
bobik
Rank1
Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 121
Età: 44
|
Re: Alpini In Russia
grazie mille a tutti per i contributi.
una curiosità.....i russi che non sono della zona del Don, conoscono gli Alpini?
e nel forum c'è qualcuno delle zone del Don??
Ultima modifica di bobik il 27 Ottobre 2013, 19:34, modificato 2 volte in totale |
#15 27 Ottobre 2013, 19:32 |
|
|
Luda Mila
Rank5
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 68 Residenza: Smolensk
|
Re: Alpini In Russia
Vergognangomi devo ammettere la mia ignoranza: avendo letto/visto/imparato tanto tantissimo sulla guerra ho molto vaghe idee sugli alpini; come dice svetlana sappiamo piuttosto della Resistenza, dei francesi per esempio, ma non di italiani.
|
#16 28 Ottobre 2013, 16:13 |
|
|
Bianca
|
Re: Alpini In Russia
Il mio bisnonno ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale in Russia. Era nell'Aviazione. Morto in Russia.
|
#17 28 Ottobre 2013, 17:40 |
|
|
Svetlana-Moscovita
Rank1
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 144
Residenza: Mosca
|
Re: Alpini In Russia
sarei proprio curioso di sapere se ci sono gruppi dell'odierno esercito tedesco che, come hanno fatto gli Alpini, sono tornati in Russia per costruire asili....
Non posso dire dei gruppi dell'esercito ma ho un altro esempio. La scuola dove lavoro collabora con una scuola in Germania. Gli studenti di questa scuola badano alle tombe dei russi prigionieri di guerra e dei morti nei campi di concentramente ed aiutano cercare i loro parenti.
|
#18 29 Ottobre 2013, 17:25 |
|
|
|