Ciao ragazzi ho un problema da sottoporvi.
Sono sposato da Febbraio con mia moglie (di nazionalità Russa); abbiamo inoltrato appena dopo il matrimonio la richiesta per la allora "Carta di Soggiorno" (oggi Carta per Soggiornanti di Lungo Periodo) attraverso le poste con il kit giallo: da notare che, come in piena facoltà, si è preferito fare richiesta diretta dela CDS invece del classico Permesso di Soggiorno.
Ci hanno rilasciato una ricevuta e ci hanno detto di attendere... wow! siamo al 06 Giugno e la pratica è ancora in preistruttoria (ovvero ancora in mano alle poste e non spedita alla questura di competenza).
Mia moglie vorrebbe tornare a Mosca per un breve periodo in Agosto ma abbiamo paura che, in fase di rientro in Italia, al controllo passaporti dell'aeroporto di Sheremetyevo non lascino passare Natalia perchè priva di documentazione ufficiale che attesta la sua posizione (poichè solo con la ricevuta delle poste).
Volendo avremmo anche il certificato di matrimonio apostillato tradotto e legalizzato dall'ambasciata di Milano ma non so fino a che punto potrebbe avere valenza.
Qualcuno si è trovato in questa situazione ? se sì cosa è possibile fare ? Sarebbe magari utile rivolgersi al Consolato Russo in Italia per cercare di produrre un documento di supporto alla situazione da presentare al controllo passaporti ?
Ringrazio per il supporto.
Un caro saluto a tutti,
Camuno (Teolo).