|
Pagina 1 di 1
|
"Che disgrazia l'ingegno!"
Autore |
Messaggio |
Lenskij
|
 "Che disgrazia l'ingegno!"
"Che disgrazia l'ingegno!" (“Горе от ума») di Aleksandr Gribojedov
In fede mia, non ho mai visto in italiano.
Non so se esistesse la traduzione.
Sono curioso di vederla. Il fatto è che l'opera di Gribojedov è un pozzo di aforisma e di espressioni “alate†che diventarono popolari.
Nella lingua parlata si usano spesso. Se mi potrà qualcuno dare un'informazione della traduzione, ne sarò molto riconoscente.
Lenskij, “kak Cià tskij s koroblià na balâ€Â
P.S. A proposito, come vi piace la traduzione del titolo "Che disgrazia l'ingegno!" = "Горе от ума".
Secondo me non è giusta, anche se ....
|
|
|
 |
Lenskij
|
Ecco un paio di espressioni “alate†di Gribojedov le quali conosce ogni russo, ma a volte non tutti sanno che sono di Gribojedov e le ripetano come le espressioni popolari.
Sono quelle che conosco io a memoria:
[color=indigo:59cb3c1015][i:59cb3c1015][b:59cb3c1015]I.«Счастливые часов не наблюдают»
II.«Чуть свет - уж на ногах! И я у Ваших ног!»
III.«Читай не так, как пономарь, а с чувством, с толком, с расстановкой!»
IV.«Служить бы рад, прислуживаться тошно»
V.Ã‚Â«И точно, начал свет глупеть»
VI.«Свежо преданье, а верится с трудом»
V.«Что говорит! И говорит как пишет!»
VI.«Ах! Боже мой! Что станет говорить Княгиня Марья Алексевна!»
VII.«Вон из Москвы! Сюда я больше не ездок. Бегу, не оглянусь, пойду искать по свету, где оскорблённому есть чувству уголок! КАРЕТУ МНЕ КАРЕТУ!» [/b:59cb3c1015][/i:59cb3c1015][/color:59cb3c1015]
Per ogni aforisma deve essere una certa situazione. Si usano secondo la situazione adatta. Alcune o quasi tutte le espressioni sono  palpitanti di attualità , del giorno. Gurdando la nostra tv e vedendo i nostri politici-уроды, uso spesso qualcosa da Gribojedov e non solo …
Le espressioni soprascritte le potrei tradurre in italiano, ma senza aiuto [color=brown:59cb3c1015][b:59cb3c1015]di Kesha [/b:59cb3c1015][/color:59cb3c1015]non ce la farò più, di sicuro. ÂÂ
Lenskij, Карету мне КАРЕТУ!!!!
|
|
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Lenskij! Ho letto la tua chiamata per me. Eccomi qua.
La traduzione di “Горе от ума» con " Che disgrazia l'Ingegno!" a me sembra molto buona.
E comunque è una delle quattro versioni esistenti in italiano. Le altre sono "La disgrazia di essere intelligente", "L'ingegno, che guaio!", e "L'ingegno porta guai". Il senso è sempre rispettato, è solo una questione di stile e di gusto.
Per le frasi che riporti, credo che la la mia conoscenza del russo non sia così buona da poter fornire una traduzione all'altezza.
Ciononostante, provo lo stesso a scriverti il senso che capisco io, anche se su alcune parole ho dei dubbi.
I.«Счастливые часов не наблюдают» "I fortunati non guardano l'orologio"
II.«Чуть свет - уж на ногах! И я у Ваших ног!» - "Alla prima luce, già in piedi! Ed io ai vostri piedi!
III.«Читай не так, как пономарь, а с чувством, с толком, с расстановкой!» - "Non leggere così, come un sagrestano, ma con espressione, con senso, e con le pause"
IV.«Служить бы рад, прислуживаться тошно» - anche se penso di capire il senso della parola прислуживаться, non riesco a trovare l'equivalente appropriato.
V.Ã‚Â«И точно, начал свет глупеть» - "E' come se il mondo avesse cominciato ad instupidirsi"
VI.«Свежо преданье, а верится с трудом» - "Una leggenda fresca, ma ci si crede con difficoltà "
V.«Что говорит! И говорит как пишет!» - "Cosa dice! E parla come scrive!"
VI.«Ах! Боже мой! Что станет говорить Княгиня Марья Алексевна!» - "Ah! Dio mio! Cosa dirà Knjaghinja Marja Aleksievna!"
VII.«Вон из Москвы! Сюда я больше не ездок. Бегу, не оглянусь, пойду искать по свету, где оскорблённому есть чувству уголок! КАРЕТУ МНЕ КАРЕТУ!» - "Via da Mosca! Non tornerò più qui. Corro, senza voltarmi, vado a cercare per il mondo, dove esiste un angolo per una sensibilità offesa. Una carrozza, a me una carrozza!
____________ Bonum comune est melius quam bonum unìus
|
|
|
 |
Lenskij
|
Carissimo Kesha!
La parola «прислуживаться» io tradurrei come “piegare il dorso†in senso “унижатьсяâ€Â
“Служить бы рад, прислуживаться тошно»
Ho letto tutte le tue traduzione. A me sono piaciute molte.
Tu conti che la traduzione del titolo sia buona? ÂÂ
Secondo me "Che disgrazia l'Ingegno!" è la più buona.
E tu hai mai visto il libro in italiano?
Ti sono molto grato
Ciao
Lenskij - Ах! Боже мой! Что станет говорить Княгиня Anna Arkadjevna!»
:P
|
|
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Lenskij, мой друг, sono felice che le mie traduzioni ti siano sembrate decenti.
Anch'io, come te, ritengo che il titolo sia giusto, e che "Che disgrazia l'Ingegno!" sia la traduzione che rende meglio il senso.
Il libro non l'ho letto, nè visto, ma ho scoperto che ne esistono appunto almeno quattro edizioni diverse, con i titoli che ti ho scritto.
Non essermi grato, Lenskij, puoi invece sdebitarti.  Come? Tutto quello che ti chiedo è di continuare a darmi dei buoni consigli, come quello sul cantautore Олег Митяев, che ho apprezzato davvero tantissimo, dopo aver ascoltato alcune sue canzoni.
Credo proprio di trovarmi in sintonia con i tuoi gusti, e ogni volta che vorrai suggerirmi un autore, un brano musicale, un libro, o un film, insomma qualsiasi cosa, ne sarò più che felice.
____________ Bonum comune est melius quam bonum unìus
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
[quote:d1ec5c271d="Kesha"]
Credo proprio di trovarmi in sintonia con i tuoi gusti, e ogni volta che vorrai suggerirmi un autore, un brano musicale, un libro, o un film, insomma qualsiasi cosa, ne sarò più che felice.[/quote:d1ec5c271d]
[size=18:d1ec5c271d]AH AH AH AH!!![/size:d1ec5c271d]
 :love: :love1: :love: :love1: :love: :love1: :love: :love1: :love2: :love2: :love2:
Lo dico a Natasha!!!!!!!
|
|
|
 |
Lenskij
|
Caro Luca!
Ti invitiamo nel nostro circolo filodrammatico.
Lenskij, заслуженный артист :P
|
|
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
[quote:cd87c41542="luca"]Lo dico a Natasha!!!!!!! :-D[/quote:cd87c41542]
Caro Luca,
accomodati pure, ma è un lavoro inutile.
Primo perchè Natasha legge praticamente tutti i miei post sul forum, e secondo perchè lei è stata ancora più entusiasta di me di scoprire Олег Митяев, al punto che intende scaricarsi praticamente tutto di lui.
Eppure dovresti conoscere il mio rapporto con Natasha meglio di chiunque altro qui. :P
Ti consiglio invece di raccogliere l'invito dell'amico Lenskij. :wink:
____________ Bonum comune est melius quam bonum unìus
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
Ho scaricato con XY Олег Митяев ma non riesco ad aprire il file.....
|
|
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Dai un'occhiata qui: http://www.mityaev.ru/songs.cfm
Io trovo che alcune siano molto belle, anche se altre invece non mi piacciono granchè. Ma se Lenskij non ci da' qualche altra dritta si può solo pescare a caso :P
Ad ogni modo se parti da "Лето - это маленькая жизнь" non ti sbagli.
Anche "Peter" e "Kak zdorovo" mi sono piaciute.
C'è tutta l'anima russa in quelle canzoni, e riescono a farmi sentire come se fossi lì, tra parenti e amici :cry: :D
____________ Bonum comune est melius quam bonum unìus
|
|
|
 |
Lenskij
|
Ragazzi! Ma io vi manderei con piacere i suoi cd o cdrom in formato mp3
Ce ne sono moltissime.
Lui è davvero molto interessante. Io lo ho visto solo una volta al suo recital. Le sue canzoni sono semplici, chiare e sincere.
Non so perchè dei russisti italiani non usano le sue canzoni per imparare la lingua russa. So che i russisti o slavisti francesi lo conoscono bene e mi chiedono sempre su lui.
ITALIANI! Ascoltate Oleg Mitiajev!
Secondo me è nesessario.
h**p://***.peoples.ru/art/music/bard/mityaev/interview3.html
[i:ed0fb76a0b]Изгиб гитары желтой ты обнимаешь нежно,
Струна осколком эха пронзит тугую высь.
Качнется купол неба -- большой и звездноснежный.
[color=darkred:ed0fb76a0b]Как здорово, что все мы здесь сегодня собрались![/color:ed0fb76a0b]
Как отблеск от заката, костер меж сосен пляшет.
Ты что грустишь, бродяга? А, ну-ка, улыбнись!
И кто-то очень близкий тебе тихонько скажет:
[color=darkred:ed0fb76a0b]Как здорово, что все мы здесь сегодня собрались![/color:ed0fb76a0b]
И все же с боью в горле мы тех сегодня вспомним,
Чьи имена, как раны, на сердце запеклись,--
Мечтами их и песнями мы каждый вздох наполним.
[color=darkred:ed0fb76a0b]Как здорово, что все мы здесь сегодня собрались![/i:ed0fb76a0b][/color:ed0fb76a0b]
P.S. Сейчас по всей Москве расклеены афиши новых концертов Олега Митяева в Театре Эстрады "Крепитесь люди, скоро лето!"
h**p://***.parter.ru/event.asp?event=5955
Lenskij, который крепится, так как ждёт лета
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: "Che disgrazia l'ingegno!"
Lenskij! Ho letto la tua chiamata per me. Eccomi qua.
La traduzione di “Горе от ума» con " Che disgrazia l'Ingegno!" a me sembra molto buona.
E comunque è una delle quattro versioni esistenti in italiano. Le altre sono "La disgrazia di essere intelligente", "L'ingegno, che guaio!", e "L'ingegno porta guai". Il senso è sempre rispettato, è solo una questione di stile e di gusto.
Per le frasi che riporti, credo che la la mia conoscenza del russo non sia così buona da poter fornire una traduzione all'altezza.
Ciononostante, provo lo stesso a scriverti il senso che capisco io, anche se su alcune parole ho dei dubbi.
I.«Счастливые часов не наблюдают» "I fortunati non guardano l'orologio"
II.«Чуть свет - уж на ногах! И я у Ваших ног!» - "Alla prima luce, già in piedi! Ed io ai vostri piedi!
III.«Читай не так, как пономарь, а с чувством, с толком, с расстановкой!» - "Non leggere così, come un sagrestano, ma con espressione, con senso, e con le pause"
IV.«Служить бы рад, прислуживаться тошно» - anche se penso di capire il senso della parola прислуживаться, non riesco a trovare l'equivalente appropriato.
V.Ã‚Â«И точно, начал свет глупеть» - "E' come se il mondo avesse cominciato ad instupidirsi"
VI.«Свежо преданье, а верится с трудом» - "Una leggenda fresca, ma ci si crede con difficoltà "
V.«Что говорит! И говорит как пишет!» - "Cosa dice! E parla come scrive!"
VI.«Ах! Боже мой! Что станет говорить Княгиня Марья Алексевна!» - "Ah! Dio mio! Cosa dirà Knjaghinja Marja Aleksievna!"
VII.«Вон из Москвы! Сюда я больше не ездок. Бегу, не оглянусь, пойду искать по свету, где оскорблённому есть чувству уголок! КАРЕТУ МНЕ КАРЕТУ!» - "Via da Mosca! Non tornerò più qui. Corro, senza voltarmi, vado a cercare per il mondo, dove esiste un angolo per una sensibilità offesa. Una carrozza, a me una carrozza!
Ho utilizzato queste citazioni e relative citazioni per inserirle nella pagina relativa http://it.wikipedia.org/wiki/Aleksa...4%8D_Gribojedov allo stesso Gribojedov. Se volete contribuire ad ampliare la voce, Wikipedia vi aspetta.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#12 20 Dicembre 2006, 14:51 |
|
 |
Karenin
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 316
Età: 68 Residenza:  Rovereto
|
 Re: "Che Disgrazia L'ingegno!"
"Che disgrazia l'ingegno!" (“Горе от ума») di Aleksandr Gribojedov
In fede mia, non ho mai visto in italiano.
Non so se esistesse la traduzione.
Sono curioso di vederla. Il fatto è che l'opera di Gribojedov è un pozzo di aforisma e di espressioni “alate†che diventarono popolari.
Nella lingua parlata si usano spesso. Se mi potrà qualcuno dare un'informazione della traduzione, ne sarò molto riconoscente.
Lenskij, “kak Cià tskij s koroblià na balâ€Â
P.S. A proposito, come vi piace la traduzione del titolo "Che disgrazia l'ingegno!" = "Горе от ума".
Secondo me non è giusta, anche se ....
nechego
|
#13 20 Dicembre 2006, 16:15 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|