Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 
Le donne russe: miti e realtà
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Concordo con Innushka.
 




____________
diavoletto
 
Peste Invia Messaggio Privato HomePage ICQ Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
gioia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo con Innushka.

grazie :)

volevo aggiungere anche, se dopo 10 anni di fidanzamento la storia va in pezzi, la donna di 30-35 anni ormai non ha altri 10 anni per "costruire" la relazione nuova, perche natura e' sempre natura, e' l'eta' migliore per fare i bimbi e' da 25 a 33 anni.
 



 
kkkk Invia Messaggio Privato ICQ Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Innushka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gioia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo con Innushka.

grazie :)

volevo aggiungere anche, se dopo 10 anni di fidanzamento la storia va in pezzi, la donna di 30-35 anni ormai non ha altri 10 anni per "costruire" la relazione nuova, perche natura e' sempre natura, e' l'eta' migliore per fare i bimbi e' da 25 a 33 anni.


D'ACCORDISSIMO, hai detto proprio quello che volevo scrivere io. Infatti l'eta' migliore e giusta e' 25-27 anni perche dopo c'e'  la paura che i bambini possono crescere malati..

Ed esatto che se tra 10 anni finira' la storia, la donna non potra' piu' costruire la sua vita.

P.S. mi sa che solo noi due qui pensiamo cosi'.. Beh, siamo russe  
 




____________
diavoletto
 
Peste Invia Messaggio Privato HomePage ICQ Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
caro amico, spero che questa donna ti possa perdonare per le tue leggerezze, e che voi possiate essere felici insieme,
te lo auguro con tutto il cuore.
 



 
zan Invia Messaggio Privato ICQ Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
gioia ha scritto: [Visualizza Messaggio]


D'ACCORDISSIMO, hai detto proprio quello che volevo scrivere io. Infatti l'eta' migliore e giusta e' 25-27 anni perche dopo c'e'  la paura che i bambini possono crescere malati..


Allora ci sono 2 possibilita' , o sposare un uomo di 15/20 anni piu' grande che si presume abbia una certa " stabilita' " economica , oppure sposare un coetaneo o quasi che sia ricco di famiglia .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gioia ha scritto: [Visualizza Messaggio]


D'ACCORDISSIMO, hai detto proprio quello che volevo scrivere io. Infatti l'eta' migliore e giusta e' 25-27 anni perche dopo c'e'  la paura che i bambini possono crescere malati..


Allora ci sono 2 possibilita' , o sposare un uomo di 15/20 anni piu' grande che si presume abbia una certa " stabilita' " economica , oppure sposare un coetaneo o quasi che sia ricco di famiglia .

Ecco! Secondo la tua idea si sposano solo quelli ricchi? O quelli che hanno la situazione economica stabile? Questa e' la differenza! Unione Sovietica e Russia degli anni 80-2000 era il paese poco stabile, li non si sapeva cosa accadra' domani. Molta gente non arriva mai a questa "stabilita'" ne a 20 ne a 50 anni, purtroppo.
 



 
kkkk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gandalf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando finisce un amore la colpa non è mai tutta da una parte, così ora mi sento in colpa anche io.. sopno appena stato lasciato dalla mia donna russa :( ... motivo? volevo usare il decreto flussi per portarla qui, sembrava fosse daccordo ma ieri l' ultima sua frase è stata "I want came in Italy like bride no like worker" ... ci sarebbe altro da aggiungere ma ora non me la sento.. anzi... scusate lo sfogo.


Mario, stai attento, sono poche le donne russe che possano accettare quel modo di venire a vivere in Italia, anche se non sarà proprio lo scopo di usarle come colf o in un altro lavoro. Credo che solo per disperazione una potrebbe venire dal suo moroso come una lavoratrice.... Non fare, per favore questo grosso errore. Ho visto le foto di tua Natalina, si accorge che non è una persona che può perdonare le umiliazioni e l'arroganza. E' molto dignitosa la tua carina Nata...  



Boh io proprio non capisco. Io mi sarei comportato esattamente come ha fatto gandalf.
Parlando con una mia amica russa riportandole l'argomento del forum questa concorda con finna (e quindi con la ragazza di gandalf).
Ma continuo a non capire dove sta questa grossa umiliazione che subisce la ragazza entrando col decreto dei flussi. dov'è la perdita di dignità ? E' solo un modo legale per permetterle di passare in italia quanto più tempo possibile prima del probabile matrimonio  
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Ma chi lo ha detto che servono 10 anni di fidanzamento??? anche in italia ci si sposa dopo 1, 2 anni. A volte dopo 6 mesi (mio fratello:-))))). Il problema è che sposare una ragazza che vive in un altro paese, e che vedi solo ogni tanto, per pochi giorni, e sempre in vacanza... beh, non ti permette di conoscerla bene.
Innushka e Gioia, trasferirsi in italia è un taglio netto con famiglia, amicizie, luoghi d'origine... e voi ne sapete qualcosa, penso. Quindi, è normale pensarci con calma e sperimentare una convivenza di qualche mese. Certo, qualche MESE, non ANNO
 



 
matteo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
D'ACCORDISSIMO, hai detto proprio quello che volevo scrivere io. Infatti l'eta' migliore e giusta e' 25-27 anni perche dopo c'e'  la paura che i bambini possono crescere malati..

Ed esatto che se tra 10 anni finira' la storia, la donna non potra' piu' costruire la sua vita.

P.S. mi sa che solo noi due qui pensiamo cosi'.. Beh, siamo russe  :D[/quote]

Be` io credo che l`eta` migliore per avere dei figli sia quella quando sei sicura che vicino a te c`e` un uomo giusto    E per capire se lo e` ci vuole tempo. Forse 10 anni sono esagerati...ma...insomma.... piu` a lungo si conosce piu` si capisce. Altrimenti a 30-35 anni rischia di trovarsi con 2-3 bambini a carico e ancora in cerca di un`anima gemella... Sono a favore di una convivenza prima di matrimonio. Il problema e` che quando uno/a e` italiano/a e l`altro/a e` russo/a e` difficile per motivi di visti, permessi ecc. Poi, uno dei due dovrebbe licenziarsi, lasciare la sua casa e venire in un`altro paese per far la “prova”. E` difficile. In questo caso c`e` solo da affidarsi ad un`intuizione.
PS Con il decreto flussi non verrei neanch`io.
 



 
Mirena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le donne russe: miti e realta' 
 
Mirena ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS Con il decreto flussi non verrei neanch`io.



Trovatemi una soluzione migliore che permetta di trascorrere in italia i mesi necessari sia alla conoscenza che hai documenti per il matrimonio...


Da noi si dice che il lavoro nobilità l'uomo... forse non vale lo stesso per la donna?
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
gioia ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Infatti l'eta' migliore e giusta e' 25-27 anni perche dopo c'e'  la paura che i bambini possono crescere malati..


 
MIZZEGA!!!!! questa mi e nuova  
porca vacca devo stare attento.....fischio mi sa che diventerà come sta barzelletina.
dunque:
il marito (55 anni) tutto in stato di eccitazione si reca all'ospedale per vedere finalmente il nascituro. appena arriva in ospedale viene fermato dall'infermiera:
- mi spiace. la sua giovane moglie con il bambino non li può vedere!!!
- come non li posso vedere...ma lei è impazzita??? io sono il marito. lei è pazza.
dopo circa mezz'ora, su insistenza del marito viene chiamato il primario dell'ospedale.
- vede signore. capisco il suo stato d'animo, però sà sono insorte delle patologie gravie che lei per il momento suo figlio non può vedere
- come non lo posso vedere?? ma dottore, è mio figlio!!!
- guardi non insista. ora come ora non posso autorizzare nessuna visita da perte sua.
tra tanti tira e molla finalmente il dottore inizia a far trapelare qualcosa.
- senta. mo lei mi sta spaccando veramente i cosidetti. lei è proprio deciso di vedere suo figlio??
- certo dottore. è mio figlio...io lo voglio vedere.
- bene. e lei vorrebbe vedere un figlio senza piedi???
  - come senza piedi??? ma dottore, cosa sta dicendo??
- ah si si....non solo senza piedi, ma anche senza gambe.
  - dottore lei sta scherzando??? mi dica che sta scherzando!
- no no lei pensa che sia una persona che scherza???
- sa dottore, alla fine è sempre mio figlio. vorrà dire che io e la mia giovane moglie ci faremo in quattro.
- non si preoccupi, la sua giovane moglie si è gia data da fare qui in ospedale, eccome s'è data da fare. comunque lei è proprio deciso??
- si si.
- vabbe, sa le devo dire un'altra cosa....è senza braccia
-   ma ma .... come senza braccia??? oh mio diooo...vabbè dottore...è sempre mio figlio...io lo voglio vedere
- uhm....sa non è quello il problema....
- come non solo quello???
- beh sa...insomma...non so come dirglierlo...è senza bacino e senza petto ....
-         cosaaaa?????? ma ma ma .... noooooo!!!!!!! senta dottore giunti a questo punto non voglio essere più torturato...LO VOGLIO VEDERE,
- vabbè, non voglio andare avanti...se proprio insiste....INFERMIERAAAAAAA....per corestia porti il nascituro della corsia 15A si insomma quel neonato che è nato la notte scorsa.
passano una ventina di minuti ed arriva l'infermiera con un vassoione in mano con su un enorme coperchio.
- allora è deciso ??? non vuole avere un ripensamento??
- ma dottore....cosa vuol dire , il vassoione e il coperchione??? che è una sopresa??? io lo voglio vedere!!
- se prpprio insiste, ma stia attento che potrà svenire. vabbè infermiera tolga il coperchio
tolto il coperchio sul vassoio un'orecchia grossa così. il padre rimane a bocca aperta. qualche secondo di silenzio per riprendersi
dallo shock ma ad un certo punto preso dall'emozione urla:
- figliooooo mioooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e il dottore.
- scusi dovrebbe urlare di più perchè lui non ci sente

                   
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Non saprei rispondere. Forse provare con il visto di studio??? Oppure che vada lui per qualche mese a Mosca.... Insomma se c`e` l`amore la soluzione si trova, uno dei due dovrebbe scendere al compromesso
 



 
Mirena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gioia ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Infatti l'eta' migliore e giusta e' 25-27 anni perche dopo c'e'  la paura che i bambini possono crescere malati..


  
MIZZEGA!!!!! questa mi e nuova  
porca vacca devo stare attento.....fischio mi sa che diventerà come sta barzelletina.

Век живи - век учись.
Cmq, e' cosi, a quest'eta' c'e' meno possibilita' per bambini delle malatie tipo Sindrome Down (ce ne sono tanti in italia, chi sa perche?) ecc.
 



 
kkkk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Innushka ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ecco! Secondo la tua idea si sposano solo quelli ricchi? O quelli che hanno la situazione economica stabile? Questa e' la differenza! Unione Sovietica e Russia degli anni 80-2000 era il paese poco stabile, li non si sapeva cosa accadra' domani. Molta gente non arriva mai a questa "stabilita'" ne a 20 ne a 50 anni, purtroppo.

No si sposano anche gli altri , solo che lo fanno piu' tardi .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
Ultima modifica di pretender il 03 Dicembre 2007, 22:44, modificato 1 volta in totale 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Boh io proprio non capisco. Io mi sarei comportato esattamente come ha fatto gandalf.
Parlando con una mia amica russa riportandole l'argomento del forum questa concorda con finna (e quindi con la ragazza di gandalf).
Ma continuo a non capire dove sta questa grossa umiliazione che subisce la ragazza entrando col decreto dei flussi. dov'è la perdita di dignità ? E' solo un modo legale per permetterle di passare in italia quanto più tempo possibile prima del probabile matrimonio  

Probabilmente ( forse anche per colpa della lingua ) , non si sono capiti bene .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
matteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma chi lo ha detto che servono 10 anni di fidanzamento??? anche in italia ci si sposa dopo 1, 2 anni. A volte dopo 6 mesi (mio fratello:-))))). Il problema è che sposare una ragazza che vive in un altro paese, e che vedi solo ogni tanto, per pochi giorni, e sempre in vacanza... beh, non ti permette di conoscerla bene.
Innushka e Gioia, trasferirsi in italia è un taglio netto con famiglia, amicizie, luoghi d'origine... e voi ne sapete qualcosa, penso. Quindi, è normale pensarci con calma e sperimentare una convivenza di qualche mese. Certo, qualche MESE, non ANNO
  sono d'accordo con te, "in vacanza" non si puo capirsi bene...  ma a parte questo le persone si sentono tutti i giorni, parlano magari di piu che le persone che stanno vicino, ma a certo punto bisogna di prendere qualche decisione. E' non c'e' differenza se sia Italia-Russia oppure Milano-Roma.
 



 
kkkk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le donne russe: miti e realta' 
 
Mirena ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non saprei rispondere. Forse provare con il visto di studio??? Oppure che vada lui per qualche mese a Mosca.... Insomma se c`e` l`amore la soluzione si trova, uno dei due dovrebbe scendere al compromesso


Il visto di studio comportava delle grosse difficoltà che adesso non ricordo bene.
Anche il rientrare nel decreto dei flussi non è una cosa facile... tutt'altro!
L'uno o l'altro il risultato a mio parere non cambia.

E' vero che lui, (limitatamente alle sue esigenze lavorative visto che hanno deciso di vivere in italia e non può farsi licenziare)  debba passare del tempo a mosca, ma questo credo sia inteso più come un piacere che come un dovere e non credo sia un problema
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gandalf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando finisce un amore la colpa non è mai tutta da una parte, così ora mi sento in colpa anche io.. sopno appena stato lasciato dalla mia donna russa :( ... motivo? volevo usare il decreto flussi per portarla qui, sembrava fosse daccordo ma ieri l' ultima sua frase è stata "I want came in Italy like bride no like worker" ... ci sarebbe altro da aggiungere ma ora non me la sento.. anzi... scusate lo sfogo.


Mario, stai attento, sono poche le donne russe che possano accettare quel modo di venire a vivere in Italia, anche se non sarà proprio lo scopo di usarle come colf o in un altro lavoro. Credo che solo per disperazione una potrebbe venire dal suo moroso come una lavoratrice.... Non fare, per favore questo grosso errore. Ho visto le foto di tua Natalina, si accorge che non è una persona che può perdonare le umiliazioni e l'arroganza. E' molto dignitosa la tua carina Nata...  



Boh io proprio non capisco. Io mi sarei comportato esattamente come ha fatto gandalf.
Parlando con una mia amica russa riportandole l'argomento del forum questa concorda con finna (e quindi con la ragazza di gandalf).
Ma continuo a non capire dove sta questa grossa umiliazione che subisce la ragazza entrando col decreto dei flussi. dov'è la perdita di dignità ? E' solo un modo legale per permetterle di passare in italia quanto più tempo possibile prima del probabile matrimonio  


Il problema è che se uno chiede a una ragazza di tasferirsi qua e lei lascia la sua famiglia, il suo lavoro e i suoi amici etc etc etc e dopo questo le dice: ciao! te ne vai xkè non mi vai + bene lei si trova a spasso in un paese straniero e avendo perso tutto quello che aveva....
Pensa un poco anche al suo punto di vista....
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le donne russe: miti e realta' 
 
quindi quale dovrebbe essere la soluzione? non iniziare generalmente mai nessun rapporto con persone straniere che non vivono nello stesso paese?


A me sembrerebbe alquanto prematuro sposare una persona che seppur sembra l'ideale per me, in realtà ci ho vissuto realmente appena un paio di mesi anche se ci sentiamo per telefono o via chat



PS: ci sono tutti i presupposti per far diventare questo post un tormentone come quello "mosca città più cara  
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Le Donne Russe: Miti E Realta' 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi quale dovrebbe essere la soluzione? non iniziare generalmente mai nessun rapporto con persone straniere che non vivono nello stesso paese?

 perche
Solo che sia troppo difficile.
Infatti non ho capito perche quella ragazza deve entrare come badante...
Ad esempio se viene in italia come interpreter non deve neanche aspettare le quote, art 27.  
Ma deve avere qualche laurea o certificato che aveva fatto il corso delle lingue.
Oppure il visto di studio? che problema c'e' di farlo? Oppure il visto annuale d'affari? Non ha nessun conoscente che potrebbe fare l'invito dell'azienda?
 



 
kkkk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14, 15, 16  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario