cignoverde ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il museo ha GIA' piu' sedi decentrate: c'e', sempre sulla Piazza del Palazzo, la sede dello Stato Maggiore, ed inoltre il Palazzo Menshikov, il Museo della Porcellana presso la Manifattura Imperiale di Porcellana, l'esposizione permanente presso la reggia di Strelna, il deposito - visitabile su richiesta, vicino alla stazione Staraya Derevnia senza contare le sedi in altre citta': a Las Vegas, Amsterdam, Kazan e a Londra. C'e' in progetto di aprire un'ulteriore filiale persino in una citta' del Nord Italia.
Non nego certo che ci vorrebbero ancora molte altre sedi, considerato che sono esposti circa il 10/15% delle collezioni in possesso del museo, ma anche la visita dell'Ermitage non permette l'accesso a tutte le collezioni presenti nei palazzi sulla riva della Neva.
Ad esempio per accedere alle sale dove sono esposti i pezzi piu' preziosi, tra cui gli ori degli Sciti - antica popolazione nomade che viveva nelle zoni meridionali della Russia http://it.wikipedia.org/wiki/Sciti - bisogna prenotare una visita con molto anticipo, sperando di trovare uno dei rari biglietti!
Paka Rago