Commenti |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Cari amici italiani, aiutatemi a tradurre un fraseologismo dal russo:) Я ему про Ивана, а он про болвана.
Si dice quando due che si parlano non si capiscono (o non si vogliono capire) e si danno le risposte non legate alle domande. C'è qualche analogo in italiano? Letteralmente sarebbe brutto tradurre e senza tanto senso...  Io gli (parlo) di Ivan, e lui invece mi (parla) di un imbecille.... 
mmm... mi viene in mente "prendere cavoli per patate". può essere? perché ora come ora non vorrei sbagliare ortaggi! :)
o anche "prendere lucciole per lanterne"
guarda ho trovato questo sito molto interessante: http://webs.racocatala.cat/llengua/it/frasi.htm
sai per caso se ce n'è uno simile in russo?
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:12 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
"prendere lucciole per lanterne" l'ho già sentita. Per i cavoli mi sembra "salvare capra e cavoli.
|
marco63 [ 11 Marzo 2011, 22:15 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
"prendere lucciole per lanterne" l'ho già sentita. Per i cavoli mi sembra "salvare capra e cavoli.
si perché ogni tanto si fa una confusione tra uno e l'altro... ora ho i dubbi.. :)
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:17 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Cari amici italiani, aiutatemi a tradurre un fraseologismo dal russo:) Я ему про Ивана, а он про болвана.
Si dice quando due che si parlano non si capiscono (o non si vogliono capire) e si danno le risposte non legate alle domande. C'è qualche analogo in italiano? Letteralmente sarebbe brutto tradurre e senza tanto senso...  Io gli (parlo) di Ivan, e lui invece mi (parla) di un imbecille.... 
mmm... mi viene in mente "prendere cavoli per patate". può essere? perché ora come ora non vorrei sbagliare ortaggi! :)
o anche "prendere lucciole per lanterne"
guarda ho trovato questo sito molto interessante: http://webs.racocatala.cat/llengua/it/frasi.htm
sai per caso se ce n'è uno simile in russo?
Prendere lucciole per lanterne. Fraintendere qualcuno o qualcosa. Confondere una cosa con un'altra.
Il significato invece dell'espressione russa è diverso...Non si tratta della confusione ma di non volere capire l'altro 
Ultima modifica di Malinka il 11 Marzo 2011, 22:21, modificato 1 volta in totale |
Malinka [ 11 Marzo 2011, 22:20 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Con tutto quello a cui bisogna pensare....
Un sito in russo era stato suggerito in un post, ma devo cercarlo. Così a memoria non lo ricordo. Sarà l'età
|
marco63 [ 11 Marzo 2011, 22:22 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Varvara, in ogni caso, grazie per il link! Marco, ho guardato: alla lettera P i "pattini" non ci sono 
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 22:24 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
ecco qui sono i proverbi russi sulla patria raccolti da Vladimir Dal: http://traditio.ru/wiki/В
...;НА
Eccolo!
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 22:25 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Varvara, in ogni caso, grazie per il link! Marco, ho guardato: alla lettera P i "pattini" non ci sono 
appunto
per restare in tema "come i cavoli a merenda" 
|
marco63 [ 11 Marzo 2011, 22:27 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Cari amici italiani, aiutatemi a tradurre un fraseologismo dal russo:) Я ему про Ивана, а он про болвана.
Si dice quando due che si parlano non si capiscono (o non si vogliono capire) e si danno le risposte non legate alle domande. C'è qualche analogo in italiano? Letteralmente sarebbe brutto tradurre e senza tanto senso...  Io gli (parlo) di Ivan, e lui invece mi (parla) di un imbecille.... 
mmm... mi viene in mente "prendere cavoli per patate". può essere? perché ora come ora non vorrei sbagliare ortaggi! :)
o anche "prendere lucciole per lanterne"
guarda ho trovato questo sito molto interessante: http://webs.racocatala.cat/llengua/it/frasi.htm
sai per caso se ce n'è uno simile in russo?
Prendere lucciole per lanterne. Fraintendere qualcuno o qualcosa. Confondere una cosa con un'altra.
Il significato invece dell'espressione russa è diverso...Non si tratta della confusione ma di non volere capire l'altro 
quindi significa che fa finta di non capire, giusto?
fammi pensare...
"fare il finto tonto"
"fare lo gnorri"
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:29 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
e fare le scarpe a qualcuno non significa di più danneggiare qualcuno, rovinarlo, piuttosto che ucciderlo?
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:31 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
Cari amici italiani, aiutatemi a tradurre un fraseologismo dal russo:) Я ему про Ивана, а он про болвана.
Si dice quando due che si parlano non si capiscono (o non si vogliono capire) e si danno le risposte non legate alle domande. C'è qualche analogo in italiano? Letteralmente sarebbe brutto tradurre e senza tanto senso...  Io gli (parlo) di Ivan, e lui invece mi (parla) di un imbecille.... 
mmm... mi viene in mente "prendere cavoli per patate". può essere? perché ora come ora non vorrei sbagliare ortaggi! :)
o anche "prendere lucciole per lanterne"
guarda ho trovato questo sito molto interessante: http://webs.racocatala.cat/llengua/it/frasi.htm
sai per caso se ce n'è uno simile in russo?
Prendere lucciole per lanterne. Fraintendere qualcuno o qualcosa. Confondere una cosa con un'altra.
Il significato invece dell'espressione russa è diverso...Non si tratta della confusione ma di non volere capire l'altro 
quindi significa che fa finta di non capire, giusto?
fammi pensare...
"fare il finto tonto"
"fare lo gnorri"
Vuol dire non voler ascoltare, sentire l'opinione del tuo interlocutore
|
Malinka [ 11 Marzo 2011, 22:33 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
allora forse "non sentir ragioni", "essere di coccio", "non c'è verso" (di fargli capire qualcosa).
però secondo me "fare lo gnorri" è quella che ci sta meglio. cioè far finta di non capire e rispondere ad altro, fare lo stupido che non capisce e non vuole capire.
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:42 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
e fare le scarpe a qualcuno non significa di più danneggiare qualcuno, rovinarlo, piuttosto che ucciderlo?
Ai notri tempi si, ai tempi di Capone era diverso.
Il link suggerito da Malinka a me non funziona. Però ho trovato questo:
http://cab.al.ru/sayings.html
Ultima modifica di marco63 il 11 Marzo 2011, 22:46, modificato 1 volta in totale |
marco63 [ 11 Marzo 2011, 22:44 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
ecco qui sono i proverbi russi sulla patria raccolti da Vladimir Dal: http://traditio.ru/wiki/В
...;НА
Eccolo!
il sito non me lo apre... a voi si?
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:49 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
e fare le scarpe a qualcuno non significa di più danneggiare qualcuno, rovinarlo, piuttosto che ucciderlo?
Ai notri tempi si, ai tempi di Capone era diverso.
Il link suggerito da Malinka a me non funziona. Però ho trovato questo:
http://cab.al.ru/sayings.html
aaaah grande!! buona!! peccato che non capisco niente in inglese, ma meglio di niente!! 
|
varvara87 [ 11 Marzo 2011, 22:51 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
aaaah grande!! buona!! peccato che non capisco niente in inglese, ma meglio di niente!! 
C'é sempre San Google
http://translate.google.it/#ru|it|
|
marco63 [ 11 Marzo 2011, 22:56 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
per dire che uno non vuole ascoltare quello che gli si dice, in italiano c'è anche la frase:
fare orecchio da mercante ... perchè si dica così non lo so di preciso ...
|
e-antea [ 12 Marzo 2011, 0:03 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
per dire che uno non vuole ascoltare quello che gli si dice, in italiano c'è anche la frase:
fare orecchio da mercante ... perchè si dica così non lo so di preciso ...
però fare orecchi da mercante si usa di più per una persona che non sta parlando con me, ma che magari è seduta vicina e si mette ad origliare i discorsi. perché i mercanti, nelle locande, quando c'erano clienti, mentre li servivano sentivano i discorsi di tutti ai diversi tavoli, ma facevano finta di lavorare senza ascoltare.
|
varvara87 [ 12 Marzo 2011, 9:52 ]
|
 |
 Re: Traduzione Fraseologismo Russo>Italiano
|
aaaah grande!! buona!! peccato che non capisco niente in inglese, ma meglio di niente!! 
C'é sempre San Google
http://translate.google.it/#ru|it|
eh lo so... ma io sono sempre un po' contraria all'utilizzo di questo strumento... deformazione professionale credo!
però il викисловарь è davvero un santo!! 
|
varvara87 [ 12 Marzo 2011, 9:55 ]
|
 |
|