
Re: Info Per Iter Matrimonio
Ciao a tutti ragazzi vorrei sposarmi a breve in italia
Il problema è che al consolato di san pietroburgo si sono rifiutati di legalizzare la copia apostillata e tradotta del certificato di nascita della mia ragazza
lei a suo dire non può fare apostillare il suo certificato di nascita originale perchè è nata e tutt'ora risulta residente nell'oblast di kemerovo e a san pietroburgo non ho capito perchè le possono apostillare solo la copia
la mia domanda è la seguente qualcuno di voi sa se al consolato russo di roma nel certificato di nulla osta al matrimonio vengono indicati i nomi dei genitori?
e se si in questo caso è sufficiente presentare al comune una copia conforme all'originale del certificato di nascita apostillata a e tradotta per richiedere le pubblicazioni?
probabilmente al consolato di San Pietroburgo non hanno fatto le pratiche perche' il consolato a cui le deve rivolgersi e' un altro, penso quello di Mosca.
La cosa e' chiaramente indicata sul sito del consolato nella pagina "http://www.conssanpietroburgo.esteri.it/Consolato_SanPietroburgo/Menu/Il_Consolato/Gli_uffici/"
Il Consolato Generale d’Italia in San Pietroburgo è competente per le seguenti città e regioni:
San Pietroburgo
Regione di Leningrado
Novgorod e provincia
Vologda e provincia
Archanghelsk e provincia
Pskov e provincia
Murmansk e provincia
Repubblica Autonoma di Karelia
Per il resto della Federazione Russa è competente l’Ambasciata d’Italia a Mosca. "
le stesse informazioni sono fornite in russo
http://www.conssanpietroburgo.ester...hed&NRNODEGUID={CEC2CB25-CAF3-468C-A3A1-FD44ED262CFA}&NRORIGINALURL=%2fConsolato_SanPietroburgo%2fMenu%2fIl_Consolato%2fGli_uffici%2f&NRCACHEHINT=NoModifyGuest
a scanso di equivoci, non lavoro al Consolato ;-)
Paka Rago
____________
B&B San Pietroburgo
www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo
www.visitpietroburgo.com