|
Pagina 2 di 4
|
Autore |
Messaggio |
the_wolf
Rank5

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 2120
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: Stalin
La prima volta che andai in Russia, credevo che Stalin, insieme a Lenin ed a tutti i simboli dell'Urss fosse scomparso.
Con sorpresa, vidi invece che le falci e martello troneggiano ancora nelle metropolitane, e non solo. Pure può succedere di trovare una fotografia di Stalin in un ristorante o un locale notturno.
E' credo giusto così, una cosa è non sentire la mancanza del proprio passato, un'altra rinnegarlo o nasconderlo
|
#21 10 Giugno 2011, 14:48 |
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: Stalin
La prima volta che andai in Russia, credevo che Stalin, insieme a Lenin ed a tutti i simboli dell'Urss fosse scomparso.
Con sorpresa, vidi invece che le falci e martello troneggiano ancora nelle metropolitane, e non solo. Pure può succedere di trovare una fotografia di Stalin in un ristorante o un locale notturno.
E' credo giusto così, una cosa è non sentire la mancanza del proprio passato, un'altra rinnegarlo o nasconderlo
Del resto anche qua da noi le vecchie "case del fascio" continuano ad esistere, cosi' come qua e la sui vecchi edifici riappaiono sotto la vernice le scritte del ventennio (ce n'e' una proprio in ingresso a Cuneo, citta' partigiana, con la scritta "Duce" a caratteri cubitali che non si puo' cancellare perche' su un edificio storico).
Semmai il passato e la Storia andrebbero conosciuti molto bene, per evitare di ripetere gli stessi errori.
____________ Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. (Vittorio Alfieri)
|
#22 10 Giugno 2011, 14:55 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Stalin
se mi permettete e' un po' diverso
un conto sono le scritte e motti fascisti su edifici storici
come le falci e martello nelle metro' russe
un conto sono le foto e quadri di stalin nei locali
vorrei vedere se un locale in italia mettesse la foto di mussolini o simboli fascisti
verrebbe fuori il finimondo mentre falce e martello vanno ancora di moda
dei partiti ancora lo usano come simbolo
____________ ********************************************************
|
#23 10 Giugno 2011, 15:05 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Stalin
se mi permettete e' un po' diverso
vorrei vedere se un locale in italia mettesse la foto di mussolini o simboli fascisti
verrebbe fuori il finimondo mentre falce e martello vanno ancora di moda
dei partiti ancora lo usano come simbolo 
Anche in Italia, sicuramente in proporzioni diverse, ci sono locali dove sono esposti simboli fascisti e si fa apologia di fascismo (cosa che oltretutto non è ammessa dalla costituzione della repubblica italiana).
A Milano per esempio c'è un ristorante abbastanza conosciuto, da Oscar, dove sono esposti quadri e statuette fasciste e dove il propietario (anche per fare il buffone caratteristico del posto) fa avanti e indietro per il locale urlando improperi contro i comunisti e benedicendo slogan fascisti.
Poi l'Unione Sovietica è durata ben 70 anni attraversando vere e prorie ere storiche e tecnologiche contro i 20 anni del fascismo italiano ed è stata impersonificata da 7 leader, non solo da Stalin.
E' normale che nell'ex URSS siano rimasti molti più segni del passato sovietico che non in Italia del passato fascista.
|
#24 10 Giugno 2011, 15:51 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Stalin
vorrei vedere se un locale in italia mettesse la foto di mussolini o simboli fascisti
verrebbe fuori il finimondo mentre falce e martello vanno ancora di moda
dei partiti ancora lo usano come simbolo 
ti dirò, nella mia zona ce ne sono due...uno è un ristorante che appena entri ti urlano viva il duce e mangi al suono di faccetta nera, e quando esci ti regalano persino gli zampironi antivento con su il pelato. se ordini il rosso di stalin ti guardano male, allora ti conviene ordinare il nero del camerata  (e il ristorante lavora e tanto e magni pure bene)
un'altro, un locale serale abbastanza di tendenza pieno pure di bella gnocca che non si capisce bene su quale sponda dell'arno stanno, anzichè guardare il ben di dio alzi gli occhi un pò più in alto e quardi sui muri, se da una parte c'è un murales di stanlio e onlio, appena sposti lo sguardo più in là ce ne uno del baffetto...per cui  ... cavolo c'è pure undertaker  con il suo cappellazzo e il corvaccio nero sulla spalla
Il primo è da trent'anni che c'è e continua a lavorare..e mi sa che ci va pure qualche compagnuzzo capitalista, dato che qualcuno che conosco l'ho pure visto. per cui di sera il compagnuzzo ,come tanti altri pieni di sghei, canta giovinezza mentre di giorno canta bandiera rossa, mentre il secondo è lì da due anni ed è sempre più pieno.  mi sa che stasera faccio una scappatina...chissà magari conosco qualche pulzella amante di carne vecchia e vogliosa di mettere in testa al proprio tipo una ramificazione in più  (  magari più che tipo è tipa  )
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 11 Giugno 2011, 13:23, modificato 9 volte in totale |
#25 10 Giugno 2011, 16:56 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Stalin
azz non lo sapevo ma siete gia' in due a confermarlo
ma locali cosi a tema e per giunta a sfondo politico e anche abbastanza forte
non sono a rischio di atti di teppismo da parte di ..diciamo persone
che non gradiscono molto il pelatone ?
____________ ********************************************************
Ultima modifica di icipo76 il 10 Giugno 2011, 17:13, modificato 1 volta in totale |
#26 10 Giugno 2011, 17:12 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Stalin
e vero che nel locale ti fanno bere olio di ricino?
|
#27 10 Giugno 2011, 17:26 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Stalin
Anche in Italia, sicuramente in proporzioni diverse, ci sono locali dove sono esposti simboli fascisti e si fa apologia di fascismo (cosa che oltretutto non è ammessa dalla costituzione della repubblica italiana).
A Milano per esempio c'è un ristorante abbastanza conosciuto, da Oscar, dove sono esposti quadri e statuette fasciste
Se questi locali non li hanno chiusi, ma sono li belli aperti alla vista di tutti, (vedi appunto il locale da te citato) e chissà come mai devi pure prenotare perché trovare un buco è pressochè impossibile, vuol dire che il reato di apologia politica non sussiste.
se per caso uno si sente offeso per gli insulti politici che il proprietario manda o la musica folclorista irradiata nel locale la reputa stridola ed orribile per le sue orecchie perchè preferisce o' bella ciao ciao ciao, non dovrebbe nemmeno mettere piede in un ristorantaccio del genere, la stessa cosa è per chi potrebbe sentirsi offeso per le parolacce che gli tirano dietro, non dovrebbe mettere piede alla parolaccia di roma, dove alla moglie o fidanzata di turno, le danno subito della donnina e chiamare il marito "er cornutazzo".
e vero che nel locale ti fanno bere olio di ricino? 
male che vada ti fanno bere la birra del camerata
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 11 Giugno 2011, 15:20, modificato 11 volte in totale |
#28 11 Giugno 2011, 11:19 |
|
 |
clocker
Rank2

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 416
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Stalin
A me manca molto il baffone, era un uomo buonissimo e bravissimo che amava molto e rispettava il suo popolo
Oddio.. come si può ancora dire queste cose?
Il PEGGIORE dittatore della storia, per mano sua sono morti milioni di russi, per colpa sua e della sua incapacità sono morti tanti russi durante la seconda guerra mondiale, per essere sintetici ci sta un piccolo aneddoto. Dopo che ha dimezzato il comando dell'Armata Rossa per paura di un colpo di stato, ed aver creduto ad Hitler rifiutando i rapporti dei servizi sovietici, il giorno dell'operazione barbarossa lui scappa come un codardo nella sua dacia, con la paura di essere arrestato dai suoi stessi Marescialli. La guerra l'hanno vinta i russi come popolo e l'armata rossa come impegno grazie agli aiuti americani in mezi e materie prime. Il signore con i baffi a fine guerra se ne è accollato tutto il merito, senza menzionare i milioni di russi che sono morti nella Grande Guerra Patriottica per colpa sua e della sua mania di onnipotenza!
|
#29 11 Giugno 2011, 14:51 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Stalin
Davvero? ...non lo sapevo che avesse fatto tanta bua a tanti poveri russi! ...o che cattivuccio questo Stalinuccio!
|
#30 11 Giugno 2011, 15:42 |
|
 |
Marc85
Rank3

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 684
Età: 39
|
 Re: Stalin
un locale simile fascista c'è anche a Roma...ma basta farsi un giro a piazza vescovio per sentire l'aria fascista
|
#31 11 Giugno 2011, 16:09 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Stalin
Dopo che ha dimezzato il comando dell'Armata Rossa per paura di un colpo di stato,
Non è vero! i generali dell'Armata Rossa sono stati trasferiti prima a Karkov, poi a Ekaterinburg, e poi sul lago Baikal, sostituiti i documenti, e hanno operato da quel momento con altri nomi.
ed aver creduto ad Hitler rifiutando i rapporti dei servizi sovietici, il giorno dell'operazione barbarossa lui scappa come un codardo nella sua dacia, con la paura di essere arrestato dai suoi stessi Marescialli.
Altra storiella per allocchi.
Unternehmen Barbarossa ha avuto inizio il 21 giugno. l'operazione sovietica doveva avere inizio il 2 luglio, Hitler ha anticipato Stalin di due settimana, ma può succedere. La disposizione delle truppe tedesche era veloce, disporre le truppe sovietiche, provenienti da ogni parte è stato leggermente piu' lungo.
Le sue unità corazzate si trovavano su centinaia di treni sparsi per tutta l’Unione Sovietica, le sue divisioni erano in marcia e distaccate dal loro comando, tutta l’organizzazione si stava ricombinando in vista dell’imminente attacco alla Germania, altrimenti non si spiega il perchè di 2.8 milioni di soldati russi furono fatti prigionieri nelle prime settimane della guerra. Stalin era pronto per attaccare la Germania, è solamente stato preceduto di un pelo.
I tedeschi disponevano di centosettanta divisioni (30 delle quali corazzate o motorizzate), per un totale di 3 000 000 di uomini e circa 3 000 mezzi corazzati tra panzer, trasporti truppe, cannoni semoventi e veicoli anticarro; da parte loro i sovietici schieravano circa centocinquanta divisioni (20 delle quali corazzate o motorizzate) per un totale di 4 700 000 uomini.
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#32 11 Giugno 2011, 16:22 |
|
 |
clocker
Rank2

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 416
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Stalin
Dopo che ha dimezzato il comando dell'Armata Rossa per paura di un colpo di stato,
Non è vero! i generali dell'Armata Rossa sono stati trasferiti prima a Karkov, poi a Ekaterinburg, e poi sul lago Baikal, sostituiti i documenti, e hanno operato da quel momento con altri nomi.
ed aver creduto ad Hitler rifiutando i rapporti dei servizi sovietici, il giorno dell'operazione barbarossa lui scappa come un codardo nella sua dacia, con la paura di essere arrestato dai suoi stessi Marescialli.
Altra storiella per allocchi.
Unternehmen Barbarossa ha avuto inizio il 21 giugno. l'operazione sovietica doveva avere inizio il 2 luglio, Hitler ha anticipato Stalin di due settimana, ma può succedere. La disposizione delle truppe tedesche era veloce, disporre le truppe sovietiche, provenienti da ogni parte è stato leggermente piu' lungo.
Le sue unità corazzate si trovavano su centinaia di treni sparsi per tutta l’Unione Sovietica, le sue divisioni erano in marcia e distaccate dal loro comando, tutta l’organizzazione si stava ricombinando in vista dell’imminente attacco alla Germania, altrimenti non si spiega il perchè di 2.8 milioni di soldati russi furono fatti prigionieri nelle prime settimane della guerra. Stalin era pronto per attaccare la Germania, è solamente stato preceduto di un pelo.
I tedeschi disponevano di centosettanta divisioni (30 delle quali corazzate o motorizzate), per un totale di 3 000 000 di uomini e circa 3 000 mezzi corazzati tra panzer, trasporti truppe, cannoni semoventi e veicoli anticarro; da parte loro i sovietici schieravano circa centocinquanta divisioni (20 delle quali corazzate o motorizzate) per un totale di 4 700 000 uomini.
Si saranno favolette da propaganda americana.. però.. cito dal primo che ho trovato in rete
IL PARADIGMA DEL TERRORE DI MASSA: L'URSS DI LENIN E STALIN
A cura del prof. Marco Messeri
A partire dall'estate del 1936 si scatena l'ondata di repressione sanguinosa che sarà nota come Grande terrore. La manifestazione più clamorosa è una serie di nuovi processi-spettacolo che vedono tra gli imputati gran parte dell'antica dirigenza bolscevica. Nei casi maggiori la corte sarà presieduta da Vladimir Ulrich, mentre pubblico ministero sarà Andrej Vyshinskij. Primo è il processo contro il "centro trotstkista-zinoveviano" (19-28 ago 1936): gli imputati Kamenev e Zinovev confessano di avere fatto uccidere Kirov e di avere progettato l'assassinio di tutta la dirigenza del Pcus. Zinovev confessa addirittura di essere passato al fascismo. Tutti gli imputati vengono riconosciuti colpevoli e fucilati. Il 25 settembre 1936 il potente capo dell'Nkvd Jagoda viene destituito e rimpiazzato da Nikolaj Ezhov. Di lì a poco Ezhov denuncia anche un (fittizio) tradimento di Jagoda. Segue il processo contro il "centro parallelo trotstkista" per sabotaggio e legami col nemico tedesco e giapponese (23-30 gen 1937): sono imputati diversi vecchi militanti bolscevichi, tra cui Radek, accusati di avere clandestinamente preparato lo smembramento dell'Urss a vantaggio degli stranieri confinanti. Tutti gli imputati vengono riconosciuti colpevoli e fucilati (tranne Radek che viene deportato e scompare poi in un campo di concentramento). Nel febbraio-marzo, al Comitato centrale del Pcus, Stalin espone la tesi che la lotta di classe andrà inasprendosi, e non attenuandosi, durante la costruzione del socialismo: è la legittimazione sul piano teorico del Grande terrore. In segreto si tiene poi un processo per tradimento contro i responsabili dell'Armata rossa, basato anche su un falso dossier approntato dalla Gestapo (11 giugno 1937): tra gli altri sono imputati il generale Tukhachevskij e l'eroe della guerra civile Jona Jakir. Tutti gli imputati vengono riconosciuti colpevoli e fucilati. Jakir muore gridando: "Viva il partito! viva Stalin!". Dal giorno del processo parte un'epurazione generale nelle forze armate: alla fine del 1938 la purga è costata 3 marescialli su 5, 12 comandanti dell'esercito su 14, tutti gli 8 ammiragli, 60 comandanti di corpo d'armata su 67, 136 generali di divisione su 199, 221 generali di brigata su 397, il 45% degli ufficiali e dei commissari politici. Nel 1937 vengono sciolti in particolare quasi tutti i distaccamenti militari addestrati da Yakir alla guerra partigiana. L'armata rossa è letteralmente destrutturata: affronterà la Seconda guerra mondiale trovandosi ancora in condizioni di grave disorganizzazione. L'acme nella serie dei processi-spettacolo è raggiunto col processo contro il "blocco dei destri e dei trotstkisti" (2-13 marzo 1938): sono imputati tra gli altri Bukharin, Rykov, Jagoda e altri vecchi bolscevichi. Tutti gli imputati (definiti dal pubblico ministero Vyshinskij "cani rognosi") vengono riconosciuti colpevoli e fucilati.
In base alla figura penale dell'omissione di controllo la purga si estende anche ai parenti e agli amici degli epurati.
|
#33 11 Giugno 2011, 17:06 |
|
 |
clocker
Rank2

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 416
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Stalin
Davvero? ...non lo sapevo che avesse fatto tanta bua a tanti poveri russi! ...o che cattivuccio questo Stalinuccio!
[modifica] Il numero delle vittime
Scusate se continuo a citare, ma su questi argomenti si fa sempre molta polemica per chi è pro comunismo e chi è anti-comunista, i fatti sono che a mio parere, modesto, Stalin è stato una rovina per il popolo. Io non riesco ad pensare al terrore che ogni singolo cittadino poteva vivere, sempre sotto pressione...
Le cifre qui di seguito di Conquest sono un pò esagerate forse, ma cmq rendono l'idea dell'evento catastrofico che un solo un pazzo può creare.
Grandi purghe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel 1939 Stalin annunciò che le purghe erano finite ma, in realtà, la repressione feroce del dissenso continuò per molti anni, ed avrebbe provocato ancora, fino alla scomparsa del dittatore nel 1953, migliaia di arresti ed esecuzioni.
Secondo gli archivi della NKVD nel 1936 vennero condannate a morte 1.118 persone, nel 1937 353.074 e nel 1938 328.618. Per l'intero periodo 1921-53 i condannati a morte per controrivoluzione sarebbero stati 799.455 di cui 786.098 tra il 1931 e il 1953.
Lo storico inglese Robert Conquest stima che il numero delle vittime sia stato, in realtà, molto più elevato: cinque milioni, di cui tre milioni giustiziati e gli altri morti nei campi. Tra le ragioni addotte per giustificare queste cifre si ricordano:
parecchi documenti possono essere stati distrutti;
la maggior parte dei fucilati erano stati condannati a "dieci anni di detenzione senza diritto di corrispondenza" e, quindi, non inclusi nelle statistiche ufficiali dei giustiziati;
è molto strana la concentrazione dell'85% delle esecuzioni nel periodo 1937-1938;
molti condannati, inclusi nel numero dei morti per altre cause durante il periodo di reclusione, furono in realtà giustiziati.
|
#34 11 Giugno 2011, 17:15 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Stalin
non vi preoccupate e' solo l'inizio, ne nasceranno altri di Hitler e Stalin, ne abbiamo di personaggi simili fino ai nostri giorni, un giorno ne arriveranno altri che concluderanno quello che hannoo iniziato altri prima di loro... LO STERMINIO DELLA RAZZA UMANA
|
#35 11 Giugno 2011, 17:18 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Stalin
non vi preoccupate e' solo l'inizio, ne nasceranno altri di Hitler e Stalin, ne abbiamo di personaggi simili fino ai nostri giorni, un giorno ne arriveranno altri che concluderanno quello che hannoo iniziato altri prima di loro... LO STERMINIO DELLA RAZZA UMANA 
Magari se cominciassero con te ci eviterebbero il famoso ban a domicilio
Andrea
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#36 11 Giugno 2011, 18:00 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Stalin
ABAK prega ce non salga al potere mondiale perche se no cominciero' a sterminare tutta la Sardegna per invidia... avete una terra troppo bella e non e' giusto :-P
|
#37 11 Giugno 2011, 19:25 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Stalin
ABAK prega ce non salga al potere mondiale perche se no cominciero' a sterminare tutta la Sardegna per invidia... avete una terra troppo bella e non e' giusto :-P
... nel frattempo goditi il Tatarstan
Andrea
PS: ti scrivo dalla spiaggia...
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#38 11 Giugno 2011, 19:37 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Stalin
|
#39 11 Giugno 2011, 19:44 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Stalin
dubito fortemente, clocker, che gli americani abbiano mai mandato qualunque tipo di aiuto allo stato sovietico, prima durante e dopo la seconda guerra mondiale ...
però attendo smentite da eventuali testimoni diretti ...
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#40 11 Giugno 2011, 20:35 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 4
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|