Autore |
Messaggio |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
 Televisione Russa
Come vi sembra il livello della televisione Russa? a me sembra infimo..... peggio di quella Italiana......
Aspetto le vostre opinioni e anche qualche suggerimento su qualche programma di vero interesse.
|
#1 14 Gennaio 2005, 20:42 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
Non ho avuto modo di seguirla molto. Mi ha fatto impressione la crudezza con cui riprendono le persone che vengono arrestate, anche quando vengono trattate male dentro gli uffici della polizia o in mezzo alla strada durante la fase dell'arresto, dentro i telegiornali. La dice lunga sulla esistenza dei diritti in questo paese. Gli spettacoli sono quasi tutti format venduti alla stessa maniera in Russia come in Occidente. Lo stesso vale per altre tv locali. Ho visto qualche canale trasmettere film interessanti e documentari, però io ancora con il russo sono quasi a zero, quindi non posso giudicare. L'impressione, così, non è positiva, ma magari mi sbaglio.
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#2 14 Gennaio 2005, 22:54 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
[quote:c2a7f9be39="webmaster"] (a proposito, se avete visto la consegna del tapiro al direttore di RAI 1 a Fiumicino avete visto anche me "gironzolare" intorno alla telecamera)[/quote:c2a7f9be39]
...azz!!! Ma chi eri??? :-)
|
#3 14 Gennaio 2005, 23:30 |
|
 |
icesissi
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1092
Età: 49 Residenza:  Milano
|
della tv russa c'e' parecchio da salvare e parecchia spazzatura come ad esempio il canale cultura che alle volte fa documentari un po' noiosetti ma alle volte anche bei balletti o cose interessanti.....oppure il canale sport in chiaro che noi non vediamo quasi piu' , calcio a parte. Faccio ancora fatica a vedere i film russi proprio non mi vanno giu' li trovo molto noiosi, o se sono commedie non ne capisco lo spirito probabilmente avro' visto quelli sbagliati o sara' solo questione di tempo una volta assorbita bene la cultura russa e la lingua riusciro' a ridere anche alle loro battute.
una cosa che odio della loro tv e' il doppiaggio dei film stranieri dove sotto senti ancora l'originale....uno che deve imparare la lingua come fa? invece trovo molto carini i programmi del lotto e del bingo un must x chi deve imparare i numeri  !!!
____________ NON EREDITIAMO IL MONDO DAI NOSTRI GENITORI MA LO PRENDIAMO IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI
www.fusarpolimargaglio.com
www.petrova-tikhonov.com
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
[quote:7347a20136="icesissi"]
una cosa che odio della loro tv e' il doppiaggio dei film stranieri dove sotto senti ancora l'originale....uno che deve imparare la lingua come fa? invece trovo molto carini i programmi del lotto e del bingo un must x chi deve imparare i numeri  !!![/quote:7347a20136]
io una volta ho sentito un film doppiato tutto interamente dalla stessa persona  e inoltre di sottofondo si sentivano anche i dialoghi nella lingua madre
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
A me ha fatto compagnia la televisione russa, magari troppa pubblicità e pubblicità monotematica: suonerie cellulari e cellulari 45%, prodotti per il corpo 35%, prodotti alimentari 15% e solo 5% altro.
Magari si potrebbe fare anche una analisi dellepubblicità e come mai sono così pompati questi settori.
I telefilm alcuni sono avanti come puntate rispetto all'italia, altri dietro. La cosa che mi ha stupito è che arrivati alle 2 di notte tutti i canali blu chiusi, nel week end magari di più, ho chiesto un pò in giro come mai questo strano fenomeno e mi hanno risposto che non c'era senso avere trasmissioni per tutta la notte perchè il giorno dopo si doveva lavorare e perchè dato che i canali vivono di pubblicità a quegli orari c'era poca utenza.
Che mi dite voi in merito è veramente interessante per me e insolito abituato all'italia.
Ciao
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Dimenticavo, per i doppiaggi solo noi siamo abituati ai doppiaggi anche in altri paesi d'Europa funziona come in Russia, infatti chi è pratico di file sharing e ha visto film stranieri non doppiati in ita si è reso conto che la prassi è sempre la stessa, lingua inglese per la maggiore di sfondo e parlato in lingua del paese sopra con un leggero sfalsamento tra le due.
Quante volte ho visto inserire filtri per annullare questo fastidioso inconveniente, poi mi sono accertato che è uso comune.
Infatti se ci pensate, in Italia i film escono con ritardo anche a causa del doppiaggio, nel quale gli italiani sono veri e propri esperti, salvo alcuni casi in cui tipo Stallone, Al Pacino e De Niro hanno la stessa voce perchè hanno lo stesso doppiatore eheh, siamo fenomenali nel campo.
Comunque ho visto in Russia degli spettacoli televisivi tipo i nostri quiz a premi, ma le scenografie sono molto più futuristiche delle nostre e si bada parecchio alla scena, devo dire poche presentatrici donne e la maggior parte dei presentatori già in là con gli anni, magari in Russia la gavetta dura di più.
Fenomenali le candid camera russe, e gli sketch (?) davvero spassosi, ce n'era uno molto simile a Benny Hill eheheheh  non entro nei particolari poi dei video delle canzoni sui due canali di musica visibili senza parabola o decoder, sono molto più SPINTI dei nostri un esempio se riuscite a trovarlo il video delle VIAGRA tre ragazze abbastanza estroverse molto famose anche per i concerti nelle maggiori città .
A presto le prossime puntate delle mie esperienze eheh
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
[quote:c99591fa8a="Mystero"]Dimenticavo, per i doppiaggi solo noi siamo abituati ai doppiaggi anche in altri paesi d'Europa funziona come in Russia, infatti chi è pratico di file sharing e ha visto film stranieri non doppiati in ita si è reso conto che la prassi è sempre la stessa, lingua inglese per la maggiore di sfondo e parlato in lingua del paese sopra con un leggero sfalsamento tra le due.
:[/quote:c99591fa8a]
Di solito all'estero si lascia la lingua originale e si mettono i sottotitoli. Quando il film viene doppiato si nota uno sfalsamento delle parole ma in Russia sono ridicoli anche nell'interpretazione. Capita di vedere scene drammatiche con gli attori che urlano come forsennati e il doppiatore che legge con asetticità e piattezza sopra.... boh... per me non hanno mezzi e tradizioni, tutto qui.
|
|
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
Sono d'accordo con Luca. Anche il canale Kultura è soporifero. Troppi film Sovietici. ( scusate...mi sembrano tutti come la Corazzata Potienkin - vedi Fantozzi  ).
Fra i numerosi programmi per trogloditi in Italia ( che sono quelli che fanno piu successo) ricordo Saranno Famosi. In Russia c'è FABRICA. La differenza è pero che i "cantanti", cantano in stadi gremiti...Incredibile....
Fortunatamente ho visto che c'è anche "Chi vuol essere Milionario" Russian version.
|
#10 15 Gennaio 2005, 7:58 |
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
[quote:c1947edfe9="webmaster"]Comunque, devo ammettere, la mia trasmissione preferita e' il telegiornale in edizione notturna russa dove le presentatrici mentre annunciano la notizia si spogliano. (famosissimo).
:ccs[/quote:c1947edfe9]
fantastico! su che canale è ?
|
#11 15 Gennaio 2005, 8:12 |
|
 |
Coriolano della Floresta
Rank5

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2608
Età: 46 Residenza:  Palermo-Sicilia
|
Una ragazza di San Pietroburgo mi ha detto che anche da loro esiste "l'isola dei famosi" e che la chiamano "l'ultimo eroe". Altro della tv russa non so però mi sta venendo voglia di chiedere alle amiche!
Chi sa come si chiama la Maria De Flilippi russa? [img:1013cfd7f3]http://www.aquilerosanero.com/forum/images/smiles/icon_asd.gif[/img:1013cfd7f3]
Per Rodofetto: quello degli arresti e maltrattamenti in tv è un fenomeno schifoso che da noi per fortuna è quasi scomparso. Tuttavia ogni tanto, soprattutto negli anni 90 se ricordi bene, riemerge per soddisfare il pubblico e la sua indignazione (ricordi l'arresto di Brusca e il carosello della polizia per la città ?)! Forse in Russia però ci sono altre spiegazioni come la spettacolarizzazione del potere coercitivo dello Stato che in Europa occidentale abbiamo cominciato a superare con l'illuminismo.
|
#12 15 Gennaio 2005, 9:37 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Webboss eheh posso dirtelo? veramente? non è che ci resti male?
non funziona
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#13 15 Gennaio 2005, 11:22 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Webboss fidati di codec ne ho che me ne escono dalle orecchie eheheh tra le altre cose mi piace il video e audio editing, il problema era che non caricava
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#14 15 Gennaio 2005, 13:09 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
[quote:474904d014="Mystero"]Webboss fidati di codec ne ho che me ne escono dalle orecchie eheheh tra le altre cose mi piace il video e audio editing, il problema era che non caricava  :wink:[/quote:474904d014]
Ragazzi nelle mie esperienze russe, la televisione non ha mai avuto un ruolo importante, ma mi sono reso conto ugualmnete del "bassume" del quale respira.
Forse nei primi anni post-sovietici (ricordo l'Estonia del '95/96) ancora non erano presenti le minchiate di giochi, giochini e spettacoli di adesso!
C'e' anche da dire che nella Russia di oggi c'e' tendenzialmente molto consenso a questi spettacoli, o meglio, se non consenso quantitativo, c'e' consenso qualitativo. Mi spiego: la gente col grano, il ceto ricco della Russia si crogiola con questa boiate, cerca di ottenre biglietti per potersi sedere in platea, accende la televisione al momento giusto, parla di serial "opere insaponate" frequentemente, ecc...
Cio' che di buono invece ha ancora la televisione russa, sono i film sovietici, le commedie, le tradizioni di mandare in onda certi film in certe occasioni, ecc.
La questione doppiaggio l'avete gia' descritta voi...
gringox
|
#15 17 Gennaio 2005, 11:58 |
|
 |
lenin
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 765
Residenza:  Veneto , Europa LENIN®
|
[quote:288b0b5bbc="Mystero"]
I telefilm alcuni sono avanti come puntate rispetto all'italia, altri dietro. La cosa che mi ha stupito è che arrivati alle 2 di notte tutti i canali blu chiusi, nel week end magari di più, ho chiesto un pò in giro come mai questo strano fenomeno e mi hanno risposto che non c'era senso avere trasmissioni per tutta la notte perchè il giorno dopo si doveva lavorare e perchè dato che i canali vivono di pubblicità a quegli orari c'era poca utenza.
Che mi dite voi in merito è veramente interessante per me e insolito abituato all'italia.
Ciao :wink:[/quote:288b0b5bbc]
In italia la publiccità è legata alla percentuale di ore trasmisione complessiva per cui alla notte c'è sempre trasmisione, e cosi possono aumentare la pubblicità di giorno.
Lenin
X Mystero , il mio hobby è video editing con scheda raltime
|
#16 17 Gennaio 2005, 20:49 |
|
 |
|