Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
[libro] Il Volo Dei Corvi - Nuovo Romanzo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio [libro] Il Volo Dei Corvi - Nuovo Romanzo 
 
Copincollo da http://www.repubblica.it/2008/04/se...-dei-corvi.html

buona lettura.

Una bravata diventa all'improvviso esempio di arte concettuale
Lo scrittore russo Nosov racconta "Il volo dei corvi"
"La mia storia tragicomica in una Pietroburgo sconosciuta"
di SILVANA MAZZOCCHI

"La mia storia tragicomica in una Pietroburgo sconosciuta"

Sergej Anatolevic Nosov
ROMA - Un umorismo amaro, una scrittura raffinata, una trama beffarda. Il volo dei corvi di Sergej Anatolevic Nosov, scrittore tra i più interessanti nel panorama letterario russo contemporaneo, è il primo romanzo tradotto in Italia, grazie alla Voland che lo manda in libreria il prossimo 10 settembre.

Tre eccentrici personaggi si muovono in una Pietroburgo degli anni Novanta, periferica e imprevedibile. In una città che sembra non avere più niente di maestoso o di antico e che si mostra , a sorpresa, quasi anonima e senza tempo. Uno scenario tagliato su misura per gli strambi protagonisti della storia. Un artista mobile e squattrinato, un insegnante direttore scolastico e un custode di depositi, sono legati da un episodio remoto e alquanto goliardico e casuale (molti anni prima hanno fatto insieme pipì dal ponte sul fiume Neva). E quando, improvvisamente, una studiosa austriaca trasforma quella bravata in un primo strabiliante esempio di arte concettuale, tutti e tre finiscono per rimanere coinvolti in una girandola di assurde performance e di eventi surreali. Un racconto che, con intelligente leggerezza, fa emergere la superficialità dei tanti ghetti pseudoartistici e intellettuali, uguali in ogni dove. E una lettura affascinante che conduce in una Pietroburgo sconosciuta e segreta.

Sergej Anatolevic Nosov è molto noto e apprezzato nel suo paese, ha firmato quindici tra pièce teatrali, raccolte di poesie, racconti e romanzi ed è amato da pubblico e critica.

Il volo dei corvi, selezionato per il Booker Prize russo del 2005, verrà presentato dallo stesso autore il 21 settembre prossimo al festival Pordenonelegge.it 2008, insieme con Laura Pagliara, la bravissima traduttrice dell'edizione italiana.

Sergej Nosov, il senso del suo romanzo in poche frasi.
"Il genere più vicino alle mie corde è senz'altro quello tragicomico. Ma mi interessa anche l'assurdo, quell'assurdo appena percettibile che scaturisce dalla realtà stessa. È difficile parlare del proprio romanzo. Il volo dei corvi è l'unica delle mie opere con cui ho stabilito un rapporto pressoché intimo, fino alla gelosia (da parte sua). Un rapporto che per lungo tempo mi ha tenuto suo prigioniero, non mi ha permesso di lavorare ad altro, mi tratteneva. Perciò adesso sono molto severo nei suoi confronti, sono duro. Non potrei fare altrimenti".

Pietroburgo è la sua città, con quale volto la racconta Il volo dei corvi?
"La Pietroburgo delle guide turistiche è la città dei palazzi, delle cattedrali, dei musei, delle grandi piazze e dei ponti maestosi. Il volo dei corvi racconta una Pietroburgo sconosciuta ai suoi stessi abitanti. È la città delle aree industriali, dei cimiteri abbandonati, degli angoli sperduti e desolati. Il fatto strano è che questo volto di Pietroburgo a suo modo affascina, incanta. Per lo meno, alcuni dei protagonisti del romanzo ne sono irresistibilmente attratti".

Lei è un ingegnere, ma ha scritto romanzi, testi teatrali, poesie. Che cosa significa vivere di letteratura nella Russia del 2008?
"Sono stupito io stesso di quanti letterati ci siano in Russia con una formazione tecnica alle spalle. Chissà, forse il cattivo esempio ci è stato dato dall'ingegnere militare Dostoevskij, che ha lavorato nel suo ambito specialistico per non più di qualche mese... Fra i miei amici scrittori sono in pochissimi a vivere della sola attività letteraria. E' più facile essere presi dalla passione per la letteratura piuttosto che "vivere di letteratura".

Sergej Nosov "Il volo dei corvi"
Traduzione di Laura Pagliata
Voland, pag. 265, euro 14
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [libro] Il Volo Dei Corvi - Nuovo Romanzo 
 
interessante.. da comprare, dopo il 10 settembre!
la pietroburgo meno turistica è quella che mi ha sempre interessato di più
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario