Kostner: un oro che vale la storia
L'azzurra campionessa iridata ai Mondiali di figura di Nizza: partiva dal 3°posto nel corto. Fantastica prestazione della gardenese nel libero: è la prima campionessa del mondo italiana della storia
Un secondo doppio flip leggermente sporco è l'unica, minima, sbavatura di una serata straordinaria, un'incertezza talmente ininfluente rispetto alla prestazione d'insieme da scomparire al momento della definizione del punteggio finale. Carolina Kostner vince l'oro ai Mondiali di Nizza, la prima storica medaglia più brillante nella storia del pattinaggio artistico italiano, e aggiunge così il titolo iridato a quello europeo chiudendo in una scatola le delusioni sofferte a Torino e a Vancouver.
Terza nel corto, Carolina rasenta la perfezione nel programma libero, confezionando un 128.94 che sbriciola letteralmente il primato italiano per un 189.94 totale: la miglior Kostner della stagione, e probabilmente la migliore di sempre, entusiasma il pubblico di Nizza con una coreografia fantastica, una serie di salti ben scivolati atterrati in maniera ottimale e una sicurezza da applausi anche sulle trottole finali, storicamente il suo punto debole, dove si è giocata anche bei risultati in passato.
"Era il mio tempo, è giusto così - il commento di Carolina al termine della serata -. Non è stato facile, sembrava la stessa atmosfera che c'era alle Olimpiadi di Torino, ma lì gareggiando in casa ho subito la pressione, qui, invece, non è stato così. Grazie a tutti".
Secondo posto per la russa Alena Leonova, con 184.28, lei che aveva chiuso in testa dopo il corto: bellissima prestazione anche per la russa, scossa da violente lacrime di commozione al termine, ma, la Kostner di questa sera, suo malgrado, è a un livello superiore, quasi inarrivabile. Chiude il podio la giapponese Akiko Suzuki con 121.30 nel programma libero (suo season-best) e 180.68 complessivo. La festa azzurra si conclude con l'ottava posizione di Valentina Marchei: la milanese recupera tre posizioni dopo il programma corto chiudendo con 150.10.
Eurosport
YouTube Link