Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
PASSAPORTO ELETTRONICO Russia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio PASSAPORTO ELETTRONICO Russia 
 
Avevo perso questo comunicato stampa di alcuni giorni fa e ve lo posto:

PASSAPORTO ELETTRONICO - COMUNICATO STAMPA

Dal 26 ottobre prossimo gli Uffici Consolari italiani all’estero e le Questure rilasceranno un nuovo modello di passaporto, di tipo elettronico, utilizzando più moderne tecnologie che offriranno standard più elevati di sicurezza. Lo rende noto il Ministero degli Affari Esteri, d’intesa con il Ministero dell’Interno.
Il passaporto elettronico è dotato di particolari caratteristiche di stampa anticontraffazione e di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento e l’Autorità che lo ha rilasciato. Un ulteriore dato – relativo alle impronte digitali – potrà essere inserito nel microprocessore, dopo l’adozione di un apposito regolamento in discussione in ambito Comunitario.
Il costo del nuovo passaporto, in ragione della sofisticata tecnologia utilizzata, è stato fissato da un decreto emanato, in data 9 maggio 2006, dal Ministero dell’Economia: in euro 44,66 per il libretto con 32 pagine ed in euro 45,62 per quello di 48.
La tassa annuale di concessione governativa rimane invariata.
L’emissione del nuovo documento di viaggio, previsto da un impegno comune europeo, consentirà di continuare a beneficiare del Visa Waiver Program che autorizza l’ingresso negli Stati Uniti od il transito nei suoi aeroporti senza necessità di visto.
Dal 26 ottobre prossimo potranno infatti entrare o transitare negli Stati Uniti in esenzione di visto solo i titolari di passaporto elettronico, di passaporto con foto digitale rilasciato prima del 26 ottobre 2006, o di passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
Si ricorda che i figli minori potranno beneficare del Visa Waiver Program solo se dotati di un passaporto individuale, non essendo sufficiente l’iscrizione sul passaporto di uno dei genitori.
Dal 12 ottobre corrente tutte le richieste di passaporto dovranno intendersi presentate per il rilascio di PE e pertanto sarà riscosso l’importo relativo. A tale regola di carattere generale potranno fare eccezione soltanto i casi di appurata urgenza per i quali, dovendosi rilasciare il passaporto prima del 26 ottobre, si provvederà a rilasciare il libretto di tipo cartaceo.
Per le richieste di passaporto avanzate prima del 12 ottobre, si procederà al rilascio del vecchio passaporto cartaceo entro il 25 ottobre prossimo, riscuotendone l’importo relativo, a meno che gli interessati non chiedano espressamente il rilascio di PE, che verrebbe in tal caso emesso a partire dal 26 ottobre dietro pagamento del maggiore corrispettivo previsto.
Alla realizzazione del progetto “Passaporto Elettronico” hanno contribuito l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che ne ha consentito la fattibilità, il C.N.I.P.A. (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) del Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie della Presidenza del Consiglio e l’Ufficio del Garante per la Privacy.

20 ottobre 2006

Fonte Consolato Italiano a San Pietroburgo
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: PASSAPORTO ELETTRONICO Russia 
 
io e mia moglie ci siamo sposati il 24 gennaio 2009.
adesso vorremmo andare in america ma è necessario il passaporto elettronico, per me non ci sono problemi ma lei ha quello normale.
cosa dobbiamo fare per richiederne uno elettronico per lei, qual'è la trafila? è possibile fare tutto attraverso qualche agenzia o addirittura sarà necessario andare fino a MOsca per un cambio passaporto?

il nostro viaggio è programmato per inizio Ottobre 2009(viaggio di nozze)

potreste darmi qualche dritta?

grazie

nicola


Mystero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avevo perso questo comunicato stampa di alcuni giorni fa e ve lo posto:

PASSAPORTO ELETTRONICO - COMUNICATO STAMPA

Dal 26 ottobre prossimo gli Uffici Consolari italiani all’estero e le Questure rilasceranno un nuovo modello di passaporto, di tipo elettronico, utilizzando più moderne tecnologie che offriranno standard più elevati di sicurezza. Lo rende noto il Ministero degli Affari Esteri, d’intesa con il Ministero dell’Interno.
Il passaporto elettronico è dotato di particolari caratteristiche di stampa anticontraffazione e di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento e l’Autorità che lo ha rilasciato. Un ulteriore dato – relativo alle impronte digitali – potrà essere inserito nel microprocessore, dopo l’adozione di un apposito regolamento in discussione in ambito Comunitario.
Il costo del nuovo passaporto, in ragione della sofisticata tecnologia utilizzata, è stato fissato da un decreto emanato, in data 9 maggio 2006, dal Ministero dell’Economia: in euro 44,66 per il libretto con 32 pagine ed in euro 45,62 per quello di 48.
La tassa annuale di concessione governativa rimane invariata.
L’emissione del nuovo documento di viaggio, previsto da un impegno comune europeo, consentirà di continuare a beneficiare del Visa Waiver Program che autorizza l’ingresso negli Stati Uniti od il transito nei suoi aeroporti senza necessità di visto.
Dal 26 ottobre prossimo potranno infatti entrare o transitare negli Stati Uniti in esenzione di visto solo i titolari di passaporto elettronico, di passaporto con foto digitale rilasciato prima del 26 ottobre 2006, o di passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.
Si ricorda che i figli minori potranno beneficare del Visa Waiver Program solo se dotati di un passaporto individuale, non essendo sufficiente l’iscrizione sul passaporto di uno dei genitori.
Dal 12 ottobre corrente tutte le richieste di passaporto dovranno intendersi presentate per il rilascio di PE e pertanto sarà riscosso l’importo relativo. A tale regola di carattere generale potranno fare eccezione soltanto i casi di appurata urgenza per i quali, dovendosi rilasciare il passaporto prima del 26 ottobre, si provvederà a rilasciare il libretto di tipo cartaceo.
Per le richieste di passaporto avanzate prima del 12 ottobre, si procederà al rilascio del vecchio passaporto cartaceo entro il 25 ottobre prossimo, riscuotendone l’importo relativo, a meno che gli interessati non chiedano espressamente il rilascio di PE, che verrebbe in tal caso emesso a partire dal 26 ottobre dietro pagamento del maggiore corrispettivo previsto.
Alla realizzazione del progetto “Passaporto Elettronico” hanno contribuito l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che ne ha consentito la fattibilità, il C.N.I.P.A. (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) del Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie della Presidenza del Consiglio e l’Ufficio del Garante per la Privacy.

20 ottobre 2006

Fonte Consolato Italiano a San Pietroburgo

 



 
nicklab80 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario