Autore |
Messaggio |
matteocl
Rank1

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 137
Residenza:  Treviso
|
 Questione Delicata E Importante
Problema:
Lei è divorziata ed ha ottenuto in affidamento il figlio.
Dovesse sposarsi in Italia con un Italiano, dato l'ex marito non darebbe il consenso all'espatrio del figlio, come si risolverebbe la cosa?
Il bambino deve seguire necessariamente il genitore affidatario come vorrebbe la logica oppure in Russia ci sono leggi diverse?
Esiste giurisprudenza in merito?
Grazie
Matteo
|
#1 27 Novembre 2008, 21:15 |
|
 |
mauri_f
Rank4

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 1232
Età: 60 Residenza:  Paese Treviso
|
 Re: Questione Delicata E Importante
Ciao concittadino, sicuramente qualcuno ti saprà dare delle giuste indicazioni, da parte mia un buona fortuna ciao.
____________ Nel diventare grande, osserva, ascolta, aspetta.
|
#2 27 Novembre 2008, 21:29 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Questione Delicata E Importante
Se è unica affidataria del minore non ci sono problemi. Di solito però i genitori affidatari sono tutti e due ( anche se il giudice tende a favorire in vario modo la madre). In questo caso dovrai affrontare qualche difficoltà. Meglio se non ti scontri direttamente con il padre. In modo intelligente e (molto) accorto potresti offrirgli del denaro per un accordo.
Esiste una giurisprudenza in merito, una volta qui scriveva la simpaticissima Cosacca, avvocato in Mosca, ma adesso non c'è più...
Comunque lascio ad altri più esperti di me la risposta.
|
#3 28 Novembre 2008, 5:20 |
|
 |
matteocl
Rank1

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 137
Residenza:  Treviso
|
 Re: Questione Delicata E Importante
Se è unica affidataria del minore non ci sono problemi. Di solito però i genitori affidatari sono tutti e due ( anche se il giudice tende a favorire in vario modo la madre). In questo caso dovrai affrontare qualche difficoltà. Meglio se non ti scontri direttamente con il padre. In modo intelligente e (molto) accorto potresti offrirgli del denaro per un accordo.
Esiste una giurisprudenza in merito, una volta qui scriveva la simpaticissima Cosacca, avvocato in Mosca, ma adesso non c'è più...
Comunque lascio ad altri più esperti di me la risposta.
L'offerta di denaro è inapplicabile perchè non ne ha assolutamente bisogno ed entrambi sono affidatari con prevalenza della madre in quanto il padre deve chiedere prima di poter vedere il figlio.
Speriamo in altre soluzioni...
Matteo
|
#4 28 Novembre 2008, 8:56 |
|
 |
morello
|
 Re: Questione Delicata E Importante
Un amica di mia moglie anche se lei era affidataria della figlia, per portare in Italia la figlia ha dovuto chiedere il consenso dell'ex marito.
Molte volte ci sono ex mariti che se ne fregano dei figli e solo per darla nel c... alla ex moglie gli negano il consenso di portarsi il figlio all'estero, anche se la madre risulta affidataria.
Magari mi informomeglio poi si so rispondere in merito.
|
#5 28 Novembre 2008, 9:26 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Questione Delicata E Importante
Situazione simile.
Per poter far venire la figlia di mia moglie in Italia è stato obbligatorio il passaggio dal padre che in sede notarile ha dovuto firmare un documento in cui dava l'assenso all'espatrio. All'epoca (2006) non avevamo trovato altre soluzioni legali  per risolvere la questione. Senza figlia, mia moglie nemmeno si sposava e veniva in Italia, per cui la posta in gioco era tutta la relazione.
E' una delle più grosse difficoltà da gestire e superare in questi casi...
____________ Roberto "Морковь"
|
#6 28 Novembre 2008, 9:34 |
|
 |
matteocl
Rank1

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 137
Residenza:  Treviso
|
 Re: Questione Delicata E Importante
Un amica di mia moglie anche se lei era affidataria della figlia, per portare in Italia la figlia ha dovuto chiedere il consenso dell'ex marito.
Molte volte ci sono ex mariti che se ne fregano dei figli e solo per darla nel c... alla ex moglie gli negano il consenso di portarsi il figlio all'estero, anche se la madre risulta affidataria.
Questo è il caso...
Matteo
|
#7 28 Novembre 2008, 10:48 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: Questione Delicata E Importante
Confermo quello che dice Morkov.
Un mio amico, già sposato con una russa, ha la tua stessa situazione e... il figlio è rimasto in Russia
Se non firma il suo assenso il minore non esce (giustamente) dalla Russia.
Oltretutto il fatto che debba chiedere il permesso per vedere il figlio/a non penso abbia peso, a meno che non sia un delinquente o abbia problemi con la legge ha i suoi diritti di vedere il figlio con facilità e continuità come il figlio/a ha i suoi di vedere il padre.
Ad ogni modo auguri!!!
____________ Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
|
#8 28 Novembre 2008, 17:35 |
|
 |
|