Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Percorso più breve per i pds
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Percorso più breve per i pds 
 
Percorso più breve per i pds  
    
Il ministro Amato ha firmato una direttiva per semplificare l’iter di rilascio dei permessi di soggiorno. Resteranno in campo lo sportello unico, le questure e gli enti locali
Roma – 7 febbraio 2008 - "Il ministro dell'interno, Giuliano Amato, ha firmato una direttiva, inviata al capo della polizia e al capo del dipartimento libertà civili e immigrazione, con la quale viene semplificato il percorso di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno, con la presenza di soli tre soggetti: sportello unico, questura ed enti locali". Lo ha annunciato il sottosegretario al ministero dell'interno, Marcella Lucidi, durante un convegno su immigrazione e lavoro, organizzato dalla Cgil.

La direttiva del ministro, ha spiegato Marcella Lucidi, ha lo scopo di semplificare l’iter che gli immigrati devono seguire per ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno. Per il primo rilascio, gli stranieri potranno fare riferimento allo Sportello Unico e dopo, con la documentazione che viene rilasciata, si potranno recare in questura. Nel caso del rinnovo del pds, le domande verranno invece inoltrate direttamente agli enti locali.

Per testare l'efficacia del percorso di semplificazione, l'Anci (Associazione nazionale comuni d'Italia) ha firmato un accordo col ministero della solidarietà sociale per avviare una sperimentazione, in alcuni comuni, con la quale gli enti locali entrano nel procedimento di rinnovo. "L'immigrazione - ha spiegato il sottosegretario - ha bisogno di assistenza all'origine del percorso di richiesta del permesso di soggiorno. Questa direttiva, soprattutto sul tema dei rinnovi, riduce la presenza della questura e amplia le competenze degli enti locali che hanno interesse ad avere un quadro chiaro della presenza degli immigrati nei propri territori".

Quanto alle Poste, Marcella Lucidi ha chiarito che la convenzione con il ministero scade nel 2009 e quindi la nuova direttiva ha anche l'obiettivo di preparare il momento del trasferimento definitivo delle competenze agli enti locali.

fonte stranieriinitalia articolo di A.I.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario