In base alla mia esperienza appena vissuta voglio condividere un paio di suggerimenti a quanti si troveranno a chiedere questa documentazione.
Innanzi tutto iniziamo con i documenti necessari che sono poi sostanzialmente Passaporto Russo, Passaporto Internazionale, se la ragazza non è mai stata sposata sul passaporto bisogna fare mettere un apposito timbro con una dicitura che certifichi che lei è libera da impedimenti per contrarre matrimonio all'estero, questo timbro viene apposto presso gli uffici di stato civile in russia. C'è da dire che alcuni consolati questo timbro non lo chiedono mentre altri si, comunque sia per non sbagliare fatelo.
Come scegliere il consolato di riferimento? Beh se qualcuno vi dice che per il nulla-osta dovete andare al consolato di riferimento in base alla regione in cui voi vivete questo non è vero in quanto per i nulla-osta potete andare in qualsiasi consolato della federazione russa, per assurdo se voi abitate a milano e per caso vi trovate a roma e volete far fare lì il nulla-osta alla vostra ragazza ve lo fanno senza problemi.
Prenotazione si o prenotazione no? Premetto che io abito a Torino e il mio consolato di riferimento sarebbe Milano ho provato a fare la prenotazione, la scorsa settimana, ma mi hanno detto che prima di giugno non hanno posti disponibili ,immaginate voi lo sconforto in quanto mi devo sposare a fine febbraio, li parlano solo russo infatti ci ha parlato la mia ragazza e le hanno detto che comunque sia si puo andare lo stesso senza prenotazione e se nella giornata in cui si va qualcuno che aveva prenotato non si presenta ti fanno passare e ti danno il nulla-osta. Non convinto di tutto questo e non volendo rischiare ho telefonato al consolato di Genova, se volete parlare in italiano basta che gli telefoniate dalle 17-00 alle 18-00 ci sono gli operatori che parlano l'italiano e perlomeno a differenza di Milano loro rispondono al telefono, spiegando la mia situazione mi ha detto che tutti in consolati fanno i nulla-osta, che per questo non sono obbligato ad andare a quello di Milano e sopratutto che a Genova ci si va senza prenotazione e non è il delirio di persone che ci sono a Milano
Saluti
Alessandro