Autore |
Messaggio |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Visto con invito
Mi è venuto un dubbio.... dovendo fare un invito per visto turistico con fidejussione, è necessaria l'assicurazione sanitaria?
Potete fare un elenco dei documenti necessari?
|
#1 12 Ottobre 2007, 19:08 |
|
 |
Quinbus
Rank1

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 176
Età: 64 Residenza:  Mosca
|
 Re: Visto Con Invito
L' assicurazione sanitaria ci vuole sempre
|
#2 12 Ottobre 2007, 19:52 |
|
 |
morello
|
 Re: Visto con invito
La fidejussione e l'assicurazione sanitaria sono la stessa cosa, almeno quando ho invitato mia moglie gli ho fatto la fidejussione bancaria che copriva un eventuale suo infortunio o problema sanitario.
|
#3 12 Ottobre 2007, 20:58 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Visto con invito
Il dubbio era sul fatto che la fidejussione comprendesse anche l'assicurazione sanitaria..... la posso fare anche a Mosca quando arrivo?
Ricapitolando.....correggetemi se sbaglio, i documenti sono:
1) Passaporto interno e sua fotocopia
2) Passaporto esterno e sua fotocopia
3) Prenotazione del volo
4) Fidejussione
5) Invito scaricato dal sito dell'Ambasciata
6) Fotocopia di un mio documento e documento sulla proprietà o affitto di casa
7) Assicurazione sanitaria
8) Documentazione integrativa....  ..... ma che possono chiedere???
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Visto con invito
Il dubbio era sul fatto che la fidejussione comprendesse anche l'assicurazione sanitaria..... la posso fare anche a Mosca quando arrivo?
Ricapitolando.....correggetemi se sbaglio, i documenti sono:
1) Passaporto interno e sua fotocopia
2) Passaporto esterno e sua fotocopia
3) Prenotazione del volo
4) Fidejussione
5) Invito scaricato dal sito dell'Ambasciata
6) Fotocopia di un mio documento e documento sulla proprietà o affitto di casa
7) Assicurazione sanitaria
8) Documentazione integrativa....  ..... ma che possono chiedere???
Sicuramente chiedono con quale reddito si vive, se proprio o se si e' a carico di qualcuno, in entrambi i casi si deve portare il documento del datore di lavoro dove si specifica l'ammontare delle entrate.
Ma cercando negli altri post non hai trovato nulla di preciso?
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 42 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Visto con invito
non chiedono documenti sulla casa o l'eventuale dichiarazione dei redditi
Nella lettera di invito c'è scritto semplicemente a casa di chi risiederà lo straniero (indirizzo) e che professione vostra e della ragazza. Se la ragazza possiede un suo reddito (lavora) la fidejussione potrebbe non essere necessaria
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Visto con invito
Beh...lei non lavora e non ha reddito. La fidejussione serve proprio in questi casi, per fare da garante....
|
#7 13 Ottobre 2007, 12:19 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Visto con invito
Beh...lei non lavora e non ha reddito. La fidejussione serve proprio in questi casi, per fare da garante....
Beh, tieni conto che potrebbero allora chiedere il reddito di chi la mantiene.
La fidejussione invece serve a dimostrare che avra' una somma per il proprio sostentamento in Italia.
Ultimamente nel modulo si deve indicare anche il cognome da nubile della propria madre!
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#8 14 Ottobre 2007, 10:16 |
|
 |
infeltrio
ivan rorato
Rank1

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 183
Età: 53 Residenza:  venezia
|
 Re: Visto Con Invito
io per l'ultimo invito a gennaio a yulia ho mandato la fotocopia e l'estratto conto della carta di credito e non la fidejussione.........
è passata ma comunque lei lavorava , anche se il visto era per 86 giorni........e quindi non molto facile da ottenere!!!!
|
#9 14 Ottobre 2007, 10:26 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Visto Con Invito
Fai la fidejussione bancaria (presso Istituto Bancario) o la polizza fidejussoria (presso la tua assicurazione) se lei non lavoro.
Confermo che non chiedono alcuna certificazione relativa a proprietà o fitto di casa.
L'assicurazione sanitaria può farla anche la tua ragazza in Russia. Io, all'epoca, non la feci... se ne occupò direttamente mia moglie in Russia presso un'agenzia preposta, se non ricordo male. Comunque, credo che in Ambasciata potrebbero dirle dove farla.
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#10 15 Ottobre 2007, 11:47 |
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Re: Visto Con Invito
La fidejussione e l'assicurazione sanitaria sono la stessa cosa, almeno quando ho invitato mia moglie gli ho fatto la fidejussione bancaria che copriva un eventuale suo infortunio o problema sanitario.
Non sono la stessa cosa.
La fidejussione in parole povere é una garanzia economica che un privato cittadino, con il tramite di una banca/assicurazione, presta ad una persona terza.
In questo caso per garantire allo straniero in visita la disponibilita' di mezzi economici per il soggiorno.
Se necessario é sufficiente una volta arrivato in Italia presentarsi alla banca che la emessa per incassare la somma.
Poi sara' la banca a rifarsi sulla persona che ha stipulato la fidejussione ;-)
L'Assicurazione sanitaria copre le spese fino ad una determina quota (per visto Schengen la quota minima e' 30'000 Euro) per spese mediche o di rimpatrio in caso di infortunio.
Che poi qualche banca/assicurazione proponga formule congiunte "fidejussione per restazioni turistiche" + assicurazione medica é tutto un altro discorso.
Bye,
Archie
____________ skype: aamoruso
|
#11 18 Ottobre 2007, 8:45 |
|
 |
Kevin
Rank3

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 676
Età: 58 Residenza:  Milano
|
 Re: Visto Con Invito
La fidejussione e l'assicurazione sanitaria sono la stessa cosa, almeno quando ho invitato mia moglie gli ho fatto la fidejussione bancaria che copriva un eventuale suo infortunio o problema sanitario.
Non sono la stessa cosa.
La fidejussione in parole povere é una garanzia economica che un privato cittadino, con il tramite di una banca/assicurazione, presta ad una persona terza.
In questo caso per garantire allo straniero in visita la disponibilita' di mezzi economici per il soggiorno.
Se necessario é sufficiente una volta arrivato in Italia presentarsi alla banca che la emessa per incassare la somma.
Poi sara' la banca a rifarsi sulla persona che ha stipulato la fidejussione ;-)
L'Assicurazione sanitaria copre le spese fino ad una determina quota (per visto Schengen la quota minima e' 30'000 Euro) per spese mediche o di rimpatrio in caso di infortunio.
Che poi qualche banca/assicurazione proponga formule congiunte "fidejussione per restazioni turistiche" + assicurazione medica é tutto un altro discorso.
Bye,
Archie
Confermo al 100%
Senza assicurazione sanitaria, niente visto.
E se il cittadino russo non ha i mezzi di sostentamento minimi previsti da Schengen, la fidejussione o la polizza dell'invitante italiano è obbligatoria.
poka
|
#12 18 Ottobre 2007, 11:16 |
|
 |
|