Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Esami Ai Corsi Cam.di Commercio: Validità Del Titolo Studio
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Esami Ai Corsi Cam.di Commercio: Validità Del Titolo Studio 
 
Ciao a tutti .... siamo nuovi qui nel Forum ! Siamo nuovi anche in 1 citta' ligure dove siamo venuti ad abitare.   Lei ha provato ad iscriversi ad un corsuccio della camera di commercio (roba da ... 50 ore ... circa )  Niente da fare ... per gli esami vogliono il "riconoscimento" della laurea che come ben sapete è una missione impossibile ... oltre che molto costosa.  La traduzione non gli va bene. Notare che a loro serve solo la licenza media.  Ho spiegato che non abbiamo mai avuto problemi del genere ... lei aveva già dato esami e fatto corsi statali  , aveva insegnato russo in scuola statale , dato esami al CILS per i livelli di lingua italiana ... aveva gia' aperto una società in Italia da anni .... ora perchè non poteva dare un esame addirittura di così basso rilievo ???  A tal punto ho chiesto di mettere per iscritto il loro rifiuto .... niete !!! Siamo rimasti talmente delusi che abbiamo abbandonato l'idea.  Ma questa cosa non scivola via ... forse perchè ho la sensazione di aver subito un abuso o forse perchè ho respirato discriminazione e ignoranza.   A qualcuno è capitata una situazione del genere ? ... cosa bisogna fare ? ... dove si prendono informazioni di questo tipo ?   Possibile che 1 laurea russa non valga nemmeno la 3^media in italia ? Ma daiiiii !  In questo paese dove ai piedi del tavoliere pugliese fanno comunità montane a 20mt di altitudine sul livello del mare, in questo paese di sole e di pasta al pomodoro, in questo paese di gente onesta e di buon cuore .... c'è anche qualcuno che amministra .... e sembra avere un solo neurone in tutto il cervello ?   Un grazie a tutti quelli che mi leggono.  Saluti.
 



 
Marcomsk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Esami Ai Corsi Cam.di Commercio: Validità Del Titolo Stu 
 
Marcomsk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti ....     Siamo rimasti talmente delusi che abbiamo abbandonato l'idea.  Ma questa cosa non scivola via ... forse perchè ho la sensazione di aver subito un abuso o forse perchè ho respirato discriminazione e ignoranza.   A qualcuno è capitata una situazione del genere ?     Saluti.



Ciao Marcomsk!
Sì, l'ho provato anch'io prima di diventare cittadina italiana (prendere doppia cittadinanza, xché non potevo e non volevo rinunciare dalla cittadinanza russa). Anzi, direi proprio quella discriminazione  mi ha dato una spinta di chiedere la cittadinanza italiana. Devo dire che siamo riusciti felicemente a risolvere quei problemi.
Una volta è stata in una Scuola Professionale a Schio, dove ho studiato l'AutoCAD per fare i miei progetti del design usando il computer. Sono stata fortunata xché l'amministrazione non ha trovato un numero, stabilito dalle autorità dell'UE, per completare il corso. Quindi mi hanno invitato a fare il corso anche se prima sono stati costretti di chiedere il permesso per me a Venezia. Quindi ho fatto quel corso, ho superato gli esami, certo che in lingua italiana con l'usa di tutti termini specifici del settore. Certo, non era un'università, ma neanche una semplice scuola superiore.
Ragazzi, per la mia esperienza (ho due laurea), devo dire che gli esami che facevamo noi (parlo dei tempi ancora sovietici) sono tanto più seri di quegli italiani. Siccome adesso di tanto in tanto mi chiamano a fare anche l'interprete per alcune ditte del Veneto, sento le voci delle persone, chi spesso va in Russia per affari e conferma, che l'istruzione russa (o piùttosto ancora dei tempi dell'URSS) ha un livello molto alto. Un'altra cosa, che il sistema proprio distruggeva tutte le conoscenze, che prendevamo alle università e le cose andavano male. Quindi, vedete, quanti specialisti e scienziati russi sono scappati dall'URSS e hanno ottenuto un buon successo negli USA ed altri paesi. Finora sento alla TV, che uno scienziato, per esempio, John Petroff (che sarebbe Ivan Petrov, nome e cognome russo) ha scoperto....  ecc.
Un'altra volta è accaduta, quando le autorità della provincia di Vicenza hanno messo un bando di un concorso (non voglio nominarlo). Cosa pensate? Mio marito si è iscritto in questo concorso e ci è partecipato... Credo, non cìè bisogno di spiegare chi ha fatto tutti i progetti, però lui mi ha aiutato lo stesso nelle descrizioni in lingua italiana per evitare alcuni errori  
Magari, non è il caso della tua moglie, anzi, mi sembra, che loro hanno torto, xché, se uno straniero puo aprire un'attività in Italia, allora dovrebbe anche poter studiare ed imparare il mestiere che vuole fare... Strano...
O avete scelto qualcosa particolare? Che corso presso la Camera Commercio, potrebbe richiedere un diploma di laurea? Esistono alcune leggi e regolamenti su questo o no? Secondo me, queste sono interpretazioni libere delle autorità locali, ecco perché non hanno voluto darvi il rifiuto per iscritto...
Non saprei cosa dire. L'unica cosa, in quale sono informata, che uno straniero extracomunitario (anche senza cittadinanza) puo aprire una ditta in Italia. Quindi, logicamente, potrebbe anche studiare.
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Esami Ai Corsi Cam.di Commercio: Validità Del Titolo Stu 
 
Buongiorno Finna .... grazie per la risposta.   E' vero che un cittadino straniero puo' aprire una ditta in Italia .... e anche se costui italiano o straniero che sia fosse analfabeta, comunque ha diritto di aprire una società.   Ma per dare gli esami relativi alle vendita di prodotti alimentari richiedono almeno la licenda di terza media (quella che si ottiene a 13anni di età).   La cosa che lascia stupefatti è questa : ma è possibile che una laurea conseguita in Russia non valga in Italia nemmeno l'equivalenza di una terza media ? E perchè chiedono il riconoscimento della laurea russa come ultimo titolo di studio conseguito quando a loro basterebbe una terza media ?  Vedo ostruzionismo in questo ... e poi parlano di integrazione .... questa gente ci prende in giro. è gente scura, buia, negativa .... gente che non fa nulla per agevolare il prossimo anche quando questo non gli costa nulla, ed è per questo che è gente da combattere !  Penso che a nessun consolato possano interessare questi argomenti e non so dove scavare per trovare eventuali leggi e regolamenti a cui fare riferimento e da cui partire per sviscerare il problema.  In ogni caso sono contento che Lei mi abbia risposto, avevo già letto le Sue scritture piene di riferimenti storici e citazioni.  Complimenti .... perchè credo che molte persone sognerebbero di poter diventare così interessanti e pieni di argomentazioni.
 



 
Marcomsk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Esami Ai Corsi Cam.di Commercio: Validità Del Titolo Stu 
 
Marcomsk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno Finna .... grazie per la risposta.   E' vero che un cittadino straniero puo' aprire una ditta in Italia .... e anche se costui italiano o straniero che sia fosse analfabeta...........


Ciao Marcomsk!
Come vanno le cose per la tua moglie? Siete riusciti a risolvere il problema in qualche modo?
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Esami Ai Corsi Cam.di Commercio: Validità Del Titolo Stu 
 
Che io sappia all'apertura della partita iva non viene è stato chiesto se hai la quinta elementare o hai conseguito un master uyniversitario... Per quanto riguarda l'iscrizione alla camera di commercio taluni lavoratori, se si registrano come consulenti possono tranquillamente evitarla. Ci sono anche delle agevolazioni per le "nuove attività imprenditoriali" ma non devi superare un fatturato di 30000 euro annuali per i 3 anni successivi all'apertura e non deve essere stato titolare di partita iva nei 3 anni precedenti. Nella peggiore delle ipotesi, visto che è tua moglie e che quindi hai un rapporto di estrema fiducia nulla esclude che la persona giuridica della società (e quindi della camera di commercio) possa essere tu.
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Esami Ai Corsi Cam.di Commercio: Validità Del Titolo Stu 
 
Morello dorme. scrivero' io una "morellata".
Se Fo*s e' arrivato cosi' in alto credo che il certificato dell'antitetanica conseguito all'asilo sia sufficiente per tutto.  
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario