|
Pagina 1 di 1
|
Cittadinanza ( Problemi Con Il Cognome )
Autore |
Messaggio |
Ura
Rank0

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2
|
 Cittadinanza ( Problemi Con Il Cognome )
Signori Buon Giorno!
Il mio primo mess. non e’ di presentazione, ahime’ ma la problematica mi induce a venire subito al sodo.
Il problema non riguarda me ma la mai famiglia e nello specifico mia madre.
Mio padre e’ cittadino Italiano ( acquisita ) ed e’ anche cittadino Russo. Per lui nessun problema. Mia mamma invece ora che ha acquisito la cittadinanza italiana ha un problema che ha del incredibile secondo me’.
Praticamente la cittadinanza viene concessa, ma sul cognome paterno ( mia mamma 25 anni fa’, sposandosi, ha preso il cognome di mio papa’ ) e dunque viene fuori che, dal momento del giuramento mia madre smette di essere una persona e diventa un'altra.
Mio padre italiano certificato al anagrafe come italiano sposato con figlio ( sarei io ) ….non ha piu’ la moglie :D, io non ho piu’ la mamma che giuridicamente scompare in Italia con il suo cognome precedente, visto che non e’ piu’ iscritta presso il comune di residenza come cittadina straniera con il cognome vecchio, ma ma come italiana con il cognome nuovo ..perde tutti i conti bancari intestati al vecchio cognome…certificati di proprietà della casa, auto, patente, sanita’, codice fiscale …praticamente a 50 anni nasce una persona che prima giuridicamente non e’ mai esistita…
Mi domando…come e’ possibile?...e cosa si puo’ fare …cio’….roba da nn credere…io tecnicamente smetto di avere un genitore per la legge Italiana, mente continuo ad averlo per la legge Russa?...
Scusate, ma i contributi versati in questi anni al cognome da sposata ora che fine fanno?
Ovviamente so’ che si puo’ fare la domanda per il cambio del cognome con giusta causa, ma e’ davvero questo l’unico procedimento da avviare in questa situazione?
Sostanzialmente la mi domanda e’: ma qualcuno di voi ha mai affrontato una problematica simile o almeno ne ha sentito parlare, che dovrebbe fare mia mamma ora?
Ringrazio in anticipo per eventuali repliche, ora colgo l’occasione e spulcio un po’ il forum cosi potrete acquisire un nuovo utente.
P.S. ...pensavo di farle prendere un credito in banca con il vecchio congome e poi .....tak...non ce' piu ...qui si che sono sicuro che tutto si sistema in giro di un giorno...
|
|
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Cittadinanza ( Problemi Con Il Cognome )
Ciao Ura, innanzitutto benvenuto nel forum.
Personalmente parlando, purtroppo, non ho consigli da darti perchè la situazione è davvero anomala... ma non credo che non sia risolvibile. Sicuramente una soluzione ci sarebbe. E spero che presto qualcuno ferrato in materia giuridica possa venirti presto in soccorso...
Tuttavia, se ho capito bene, il problema è sorto nel momento in cui, una volta trasferitasi in Italia, tua mamma ha acquisito la cittadinanza italiana, giusto?? Prima, di questo evento tutto era sotto controllo, vero??
La prima cosa che mi verrebbe in mente è di rivolgersi all'ambasciata russa o consolato russo qui in Italia... hai già provato??
Tienici al corrente... Spero che tu possa presto trovare una soluzione!!
Comunque, terrò le orecchie bene aperte e, se avrò la possibilitò di informarmi personalmente, ti terrò aggiornato...
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
|
|
 |
Ura
Rank0

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2
|
 Re: Cittadinanza ( Problemi Con Il Cognome )
Grazie
Si, prima era tutto ok.
La situazione sott’accusa si e’ manifestata due giorni fa’, ossia nel momento della avvenuta risposta da parte del ministero degli interni Italiano che confermava il conferimento della cittadinanza a mia mamma ( dopo 3 anni dalla domanda). Per essere piu’ precisi, si manifestera’ nel istante in cui mia mamma diventa cittadina Italiana dopo il giurmento.
Non credo che il consolato Russo abbia voce in questa problematica, visto che il problema si manifesta nel momento in cui mia mamma diventa cittadina Italiana e dunque di competenza Italiana la problematica del cognome.
Io ve lo giuo’…sto qua a ridere, perche’…mio padre e’ sposato con una donna che ha il suo stesso cognome. Per l’anagrafe Italiana e’ sposato. Ora, dopo questa ambardan, mio padre sarebbe sposato con una donna che in Italia non esiste, io avrei per mamma una donna che in Italia non esiste…
Io mi domando, ma le donne Russe che si sposano con Italiani. Prima del matrimonio suppongo che portano il cognome paterno, poi va bhe, magari consci di questa situazione mantengono il doppio cognome, ma se, dico se, volessero acquisire il cognome del loro marito, dopo 6 mesi ( o quanti ce ne vogliono ) acquistano la cittadinanza con il cognome paterno o con il cognome del marito?...
Sarebbe da mandare a Striscia la Notizia sta cosa
Saluti.
|
|
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Cittadinanza ( Problemi Con Il Cognome )
eh si, l'ennesima conferma che l'Azzeccagarbugli può essere solo un personaggio tipicamente italiano...
magari portando il caso a Striscia, qualcosa si risolve... oppure a Mi Manda Rai3 (sono molto sensibili a questa tipologia di problematiche, perciò, se non temi i riflettori, puoi sempre tentare!!)... ovviamente, avvisami che guardo la puntata...
ti ho consigliato l'ambasciata/consolato perchè confido nella loro intermediazione per far comprendere alla "legge" italiana ciò che tua madre era (e resta) a livello di diritti e doveri, prima e dopo l'acquisizione della cittadinanza...
tentar non nuoce... hai sentito qualche avvocato, intanto??
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Cittadinanza ( Problemi Con Il Cognome )
Benvenuto nel forum.
Sul tuo problema non so che dirti, certo che burocrazia italiana elevato burocrazia russa puo' dare risultati sorprendente.
Un saluto da San Pietroburgo.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|