Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Matrimonio In Italia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Matrimonio In Italia 
 
Ciao a tutti,

Ebbene si! Io e la mia lei stiamo valutando la possibilita' di contrarre matrimonio in Italia.
Ho letto con attenzione i vademecum riportati nel forum ma ho ancora qualche dubbio che sicuramente chi c'e' gia' " passato " sapra' darmi qualche lume.

- Il mio comune di residenza mi riporta che il Nulla Osta prodotto dal Consolato Russo deve essere presentato, insieme alla mia domanda di matrimonio, 2 mesi prima della data fatidica...

E qui sorge il dubbio: significa che la mia Lei sara' costretta a venire in Italia 2 mesi prima del matrimonio, ottenere questo documento e poi ritornare in Italia per il matrimonio stesso?
La cosa non mi convince tanto... A voi risulta?

- Ho letto che la pratica "standard" e' quella di procedere ad invito per Turismo per la propria amata per almeno 20-25 gg e al momento del matrimonio il PDS sara' convertito in PDS per ricongiugimento familiare.

Il dubbio e' come procedere all'invito dei genitori della sposa per la celebrazione? Non e' che all'ambasciata Italiana a Mosca "storgano il naso" vedendo 3 inviti per un soggiorno nella stessa abitazione?

- Sono effettivamente 20-25 gg sufficienti per svolgere tutte le pratiche tra prefettura/questura/consolato/comune ?
Non vorrei infatti trovarmi nella situazione che per qualche gg la sua permanenza non sia coperta dal PDS!
Potete immaginare il perche'!

Grazie a tutti per il vs tempo!
Un saluto dal Tatarstan!
                                     Archie
 




____________
skype: aamoruso
 
aamoruso Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
ciao.
io sto x sposarmi e, diciamo, che ho gia passato i ostacoli burocratici.
il nulla osta va vidimato in prefettura (servono 4-5 gg), ricordati di portare la marca da bollo
da 14 euro e 62cent.
con il nulla osta vidimato vai al comune(loro possano chiederti 3 gg x inserire le dati di Lei e preparare il testo della publicazione). dopo quando firmate la publicazione devono passare 12 gg
dopo di quali potete sposarvi.
in questo caso sara difficile far venire i genitori di lei xche il consolato italiano chiede come la prova la fotocopia della publicazione, mentre non esistono gli altri ostacoli, in quanto sono parenti più prossimi della sposa.
falla informare. il nulla osta si può preparare in Russia  presso consolato italiano.
inoltre una persona della cittadinanza russa si puo invitare in italia x 3 mesi. in questo tempo voi potete fare tutte le carte con calma ed invitare i genitori di Lei.
Buona fortuna!
 



 
volpe2006 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Ciao ,



io mi sposerò ad aprile ed abbiamo già fatto le pubblicazioni a dicembre.

La mia ragazza, dopo aver completato l'iter burocratico per le pubblicazioni, è ritornata a Mosca . Ora la settimana prossima torno in Russia per andare insieme al consolato italiano a fare domanda di visto turistico per aprile. Pensavo di farlo di una durata di 2-3 settimane dal momento che abbiamo già fatto tutte le pratiche e che dobbiamo solo da fare la funzione religiosa (ci sposeremo in Chiesa).

Dal post precendete di Volpe2006 mi sembra di aver compreso che il consolato italiano chieda come prova la fotocopia delle pubblicazioni per rilasciare il visto per i genitori. Ma questo significa anche che invece di andare al consolato per farmi rilasciare un semplice visto turistico per Olga con invito privato(con biglietto aereo di andata e ritorno e con la solita paura che non lo rilascino anche se tutte le carte sono in regola) , possa richiedere il visto consegnando la fotocopia delle avvenute pubblicazioni?

Lo stesso poi potrebbe valere per i famigliari che arriverebbero in Italia in un secondo momento per assitere alla cerimonia.



Grazie in anticipo per la risposta.



Ciao
 



 
donomark Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
donomark ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ,

io mi sposerò ad aprile ed abbiamo già fatto le pubblicazioni a dicembre.
La mia ragazza, dopo aver completato l'iter burocratico per le pubblicazioni, è ritornata a Mosca . Ora la settimana prossima torno in Russia per andare insieme al consolato italiano a fare domanda di visto turistico per aprile. Pensavo di farlo di una durata di 2-3 settimane dal momento che abbiamo già fatto tutte le pratiche e che dobbiamo solo da fare la funzione religiosa (ci sposeremo in Chiesa).
Dal post precendete di Volpe2006 mi sembra di aver compreso che il consolato italiano chieda come prova la fotocopia delle pubblicazioni per rilasciare il visto per i genitori. Ma questo significa anche che invece di andare al consolato per farmi rilasciare un semplice visto turistico per Olga con invito privato(con biglietto aereo di andata e ritorno e con la solita paura che non lo rilascino anche se tutte le carte sono in regola) , possa richiedere il visto consegnando la fotocopia delle avvenute pubblicazioni?
Lo stesso poi potrebbe valere per i famigliari che arriverebbero in Italia in un secondo momento per assitere alla cerimonia.

Grazie in anticipo per la risposta.

Ciao


ciao!
non aver paura... x i parenti più prossimi e, certamente, x la sposa sono obligati di dare il
visto anche 4 gg prima della partenza. il tutto resto serve. cioè: i biglietti aerei, assicurazione e travel cheak. con la fotocopia delle publicazione il proccedimento è più veloce.
buona fortuna.
ps. ah! non dimenticare di prendere l'appuntamento al consolato.
 



 
volpe2006 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
donomark ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ,

io mi sposerò ad aprile ed abbiamo già fatto le pubblicazioni a dicembre.
La mia ragazza, dopo aver completato l'iter burocratico per le pubblicazioni, è ritornata a Mosca . Ora la settimana prossima torno in Russia per andare insieme al consolato italiano a fare domanda di visto turistico per aprile. Pensavo di farlo di una durata di 2-3 settimane dal momento che abbiamo già fatto tutte le pratiche e che dobbiamo solo da fare la funzione religiosa (ci sposeremo in Chiesa).


Anch'io vorrei  sposarmi in Chiesa, e voglio stare una catolica. Però per stare un catolica come mi si spiegava in una chiesa catolica di Mosca io devo andare a corsi per un anno! Mi è importante di sapere, così è dappertutto? Forse posso stare una catolica a una Chiesa italiana?
 




____________
Grazie a quelli chi mi ama – voi mi fate di meglio. Grazie a quelli chi mi odia – voi mi fate di più forte. Grazie a quelli per chi non sono indifferente – voi mi servite per folla!
 
giulietta7it Invia Messaggio Privato MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Si chiamano corsi al matrimonio, e ci sono anche quelli per fidanzati in alcune città.

Servono a capire cosa è il matrimonio come sacramento sacro, a preparare i due futuri sposi ad una vita di coppia vista secondo gli insegnamenti di DIO.

A volte è possibile parlare con il prete della chiesa dove ti vuoi sposare e discutere con lui di queste cose e chiedere dei corsi più veloci o procedure diverse, se il caso è particolare e si può arrivare ad una soluzione insieme.

Il mio consiglio è quello di andare in una chiesa con il futuro marito e chiedere spiegazioni e spiegare allo stesso tempo la situazione... Molto spesso ci sono persone molto preparate e pronte ad aiutare.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
giulietta7it ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Anch'io vorrei  sposarmi in Chiesa, e voglio stare una catolica. Però per stare un catolica come mi si spiegava in una chiesa catolica di Mosca io devo andare a corsi per un anno! Mi è importante di sapere, così è dappertutto? Forse posso stare una catolica a una Chiesa italiana?

Mi sembra di capire che non sei cattolica...... allora perché vuoi sposarti in una chiesa cattolica???    
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Di corsi al matrimonio, l'ho sentito e lo so. Dico dei altri corsi. Non sono cattolica ancora. Però voglio essere cattolica, e lo voglio giò tanto tempo. Perchè questa religione è vicina per me! E perchè vorrei sposarmi in una Ciesa cattolica.
Però è dificile di diventare a cattolica, come l'ho capito. Per questo, a Mosca, si deve frequentare un corso per un anno. Ma perchè è così? Non ho capito! Se io credo di Dio e se questa religione è vicina per il mio cuore, perchè è cosi?
E perchè mi interessa, in Italia, anche è così?
 




____________
Grazie a quelli chi mi ama – voi mi fate di meglio. Grazie a quelli chi mi odia – voi mi fate di più forte. Grazie a quelli per chi non sono indifferente – voi mi servite per folla!
 
giulietta7it Invia Messaggio Privato MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Chi ti ha detto che è difficile essere cattolica? non è vero, e poi la religione ortodossa e cattolica non sono tanto differenti.

Credo che il corso serva proprio a spiegare le differenze, il modo di capire la comunità cattolica, che è un pò meno distaccata di quella ortodossa dalla gente.

Dico prima che non ne conosco tutte le differenze, ma da quello che ho capito, l'ortodosso vive la sua spiritualità molto interiore, dentro di se, invece il cattolico partecipa di più come comunità alla fede.

Il prete per esempio è più vicino al cattolico e la persona può essereuna parte importante della chiesa anche se non prete.

Non è un argomento facile, parlare di differenze, anche perchè credo che siano più di rito che di credo, Dio è uno, e il modo di parlare con Lui, di pregarlo, di chiedere aiuto e di aiutarLo sono molto semplici e sono scelte che chiunque può fare.

Non aver paura nel cercare di capire di più, il buon fedele è per prima cosa colui che vuole sapere di più.

Chiedi pure tutto quello che vuoi, dove non saprò risponderti chiederò a chi sa più di me  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
cara Giulietta! se vuoi sposarti in chiesa Italiana non è necessario di prendere catolicesimo.
in fin dei conti catolici ed ortodossi sono cristiani e non c'è grande differenza tra queste 2 religioni.
comunque coi ultimi accordi stipulati un ortodosso può sposare un cattolico in una o nell'altra chiesa.
in questo modo puoi evitare dei corsi lunghi anche se credo che dovrai fare un breve corso di catechismo per la cresima.
cmq Donomark si sposa ad aprile con la ragazza ortodossa. puoi chiedere a lui su come si svolge la pratica.
ciao
 



 
volpe2006 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
     Sì, certo lo so che ortodosso  cattolica non sono tanto diferenti. Però per me è vicina catolica di più che ortodosso! Non so percè è così! Ma voglio essre cattolica troppo troppo. E certo per me Dio è uno, però vorrei sentirmi cattolica, vorrei andare in una Chiesa cattolica.
Però adesso non ho tanto tempo libero per frequentare questi corsi e non copisco se Dio c'è dentro di me se desidero diventirmi in cattolica perchè non posso farlo senz niente! Solo perchè mi sento così? Perchè si deve andare in qualche corso?
       E perchè è difficile diventire un cattolica!
       Anche me interessa, per il matrimonio devo avere alcuni documenti che sono ortodossa allora? Perchè non ci credo già che posso essere cattolica già         

 




____________
Grazie a quelli chi mi ama – voi mi fate di meglio. Grazie a quelli chi mi odia – voi mi fate di più forte. Grazie a quelli per chi non sono indifferente – voi mi servite per folla!
 
giulietta7it Invia Messaggio Privato MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Oh! Giulietta! Pecorella smarrita! Non preoccuparti: quando verrai in Italia qualsiasi prete  non vedrà l'ora di catechizzarti!!!!
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Giulietta non ti preoccupare non è difficile e te lo ripeto, almeno questo non è difficile, qualsiasi chiesa di quasi tutte le religioni è sempre pronta a spiegare la propria fede e a darti il benvenuto, tra queste la cattolica che di certo aiuta più che rendere le cose difficili se qualcuno vuole conoscerla.

Se chiedi in una qualsiasi chiesa italiana cattolica loro sapranno dirti che documenti servono e cosa devi fare.

Se ho tempo chiederò anche io e ti farò sapere.

Per fortuna Dio e la chiesa non hanno problemi di "quote"...  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oh! Giulietta! Pecorella smarrita! Non preoccuparti: quando verrai in Italia qualsiasi prete  non vedrà l'ora di catechizzarti!!!!


è vero? te lo chiedo ancora perchè questo è importantissimo per me davvero!!!! Sai che qua, a Mosca ci sono due chiese cattoliche.  Sono andata alle tutte e due, e non vogliono farmi cattolica! Mi hanno detto che bisogna andare ai corsi di prima! E poi non intressano per loro alcune conoscenze, no! Come ho capito tutto questo è per una formalita! Perchè mi hanno detto che io posso andare ai corse un giorno con una gruppa che è occuparsi un anno già, l'altro giorno con l'altra gruppa che ha 2-3 lezione. Ma come mai tutto questo????? Così non è important per loro nessun conoscenze però è importante che BISOGNA UN ANNO e basta!!!!!
 
 




____________
Grazie a quelli chi mi ama – voi mi fate di meglio. Grazie a quelli chi mi odia – voi mi fate di più forte. Grazie a quelli per chi non sono indifferente – voi mi servite per folla!
 
giulietta7it Invia Messaggio Privato MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Per fortuna Dio e la chiesa non hanno problemi di "quote"...  :wink:[/quote]


Forse in Italia è così davvero! e spero che questo è così. Perchè è l'ultima speranza mia. Invece, in Russia c'è burocratia dappertutto, anche c'è in chiesa    
 




____________
Grazie a quelli chi mi ama – voi mi fate di meglio. Grazie a quelli chi mi odia – voi mi fate di più forte. Grazie a quelli per chi non sono indifferente – voi mi servite per folla!
 
giulietta7it Invia Messaggio Privato MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Probabilmente per un'ortodossa potrebbe essere più semplice passare al cattolicesimo attraverso una chiesa uniate di rito greco-cattolico. Ti troveresti a far parte di una chiesa praticamente quasi identica a quella ortodossa ma saresti cattolica al 100%. In Sicilia c'è una arcidiocesi di rito greco (http://www.eparchiapiana.it/) e a Palermo celebrano in una delle basiliche più antiche della città.
Comunque chiese uniate dovrebbero essercene in tutta Europa e credo anche in Russia.
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
giulietta7it ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oh! Giulietta! Pecorella smarrita! Non preoccuparti: quando verrai in Italia qualsiasi prete  non vedrà l'ora di catechizzarti!!!!


è vero? te lo chiedo ancora perchè questo è importantissimo per me davvero!!!! Sai che qua, a Mosca ci sono due chiese cattoliche.  Sono andata alle tutte e due, e non vogliono farmi cattolica! Mi hanno detto che bisogna andare ai corsi di prima! E poi non intressano per loro alcune conoscenze, no! Come ho capito tutto questo è per una formalita! Perchè mi hanno detto che io posso andare ai corse un giorno con una gruppa che è occuparsi un anno già, l'altro giorno con l'altra gruppa che ha 2-3 lezione. Ma come mai tutto questo????? Così non è important per loro nessun conoscenze però è importante che BISOGNA UN ANNO e basta!!!!!
 


Ciao )) Io sn cattolica, pero nn ho fatto questi corsi siccome i miei sn cattolici e sn stata battizzata cattolica da piccola. Nn capisco il tuo problema. Se vuoi essere cattolica davvero tanto perche nn vuoi frequentare questi corsi катахизации. Nn e' una cosa semplice la religione. Nn basta dire soltanto "voglio". Ad esempio volevi imparare l'italiano, l'hai imparato...ma nn credo che in un giorno... capisci cosa intendo?
 



 
kkkkk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Anche in italiano il nome tecnico è catechesi al matrimonio...
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Ciao )) Io sn cattolica, pero nn ho fatto questi corsi siccome i miei sn cattolici e sn stata battizzata cattolica da piccola. Nn capisco il tuo problema. Se vuoi essere cattolica davvero tanto perche nn vuoi frequentare questi corsi катахизации. Nn e' una cosa semplice la religione. Nn basta dire soltanto "voglio". Ad esempio volevi imparare l'italiano, l'hai imparato...ma nn credo che in un giorno... capisci cosa intendo?

     Non ho imparato l'italiano e non sono andata a corsi italiani mai. l'ho imparato così, persino non so se stesso come. però ora sempre leggo i librini in italiano, ma gli leggo in metro sempre, nel tempo quando vado al lavoro.
     E solo pensavo che una persona creda di Dio che questo non bisogna imparare e che questo è un sentimento il suo cuore! Però a Mosca si pensano invece

 




____________
Grazie a quelli chi mi ama – voi mi fate di meglio. Grazie a quelli chi mi odia – voi mi fate di più forte. Grazie a quelli per chi non sono indifferente – voi mi servite per folla!
 
giulietta7it Invia Messaggio Privato MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Matrimonio In Italia 
 
Coriolano della Floresta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Probabilmente per un'ortodossa potrebbe essere più semplice passare al cattolicesimo attraverso una chiesa uniate di rito greco-cattolico. Ti troveresti a far parte di una chiesa praticamente quasi identica a quella ortodossa ma saresti cattolica al 100%. In Sicilia c'è una arcidiocesi di rito greco (http://www.eparchiapiana.it/) e a Palermo celebrano in una delle basiliche più antiche della città.
Comunque chiese uniate dovrebbero essercene in tutta Europa e credo anche in Russia.



Non c'è a Mosca l'ho trovata solo in Ucraina       
 




____________
Grazie a quelli chi mi ama – voi mi fate di meglio. Grazie a quelli chi mi odia – voi mi fate di più forte. Grazie a quelli per chi non sono indifferente – voi mi servite per folla!
 
giulietta7it Invia Messaggio Privato MSN Live Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario