|
Pagina 1 di 1
|
Visto di ingresso per l'Italia
Autore |
Messaggio |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Visto di ingresso per l'Italia
Buongiorno a tutti,
dopo il mio viaggio in Tatarstan sto' valutando che sia la mia Lei (!!!) a venire qui in Italia, a scopo turistico, come mia ospite.
Sto' cercando di capire qual'e' la documentazione necessaria da produrre qui in Italia (e in Russia) per poter procedere all'invito privato, riducendo i tempi necessari all'osso - una possibile data di arrivo potrebbe essere la seconda meta' di Luglio.
Leggendo varie fonti mi sembra di capire che la questione del visto per l'Italia viene autorizzato unicamente dall'Ambasciata Italiana a Mosca, posto decisamente "scomodo" visto che dal Tatarstan ci sono almeno 1500 Km. Vorrei evitare infatti che lei sia costretta a recarsi di persona a Mosca per le pratiche (spese/tempo, etc).
Il soggiorno sara' nella mia abitazione: voglio infatti ridurle le spese al minimo essenziale.
Qualcuno ha qualche riferimento di Agenzia Viaggi a Mosca che sia
affidabile, che parli Inglese (il mio russo è penoso a dir poco) e possa procedere alle pratiche suddette, interfacciandosi con la ns Ambasciata?
Per l'eventuale fidejussione bancaria/assicurativa (per i mezzi di sussistenza minimi) è possibile inviare un fax o deve essere inviata la pratica in originale?
Questa domanda perchè se la procedura è troppo lunga e non puo' essere svolta per Luglio, beh, faccio io di nuovo un salto da quelle lande, saltando a pie' pari la questione pratiche :-)))
Salutoni
Angelo
____________ skype: aamoruso
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Fidejuissione
Per la Fidejuissione a Sanpietroburgo vogliono l'originale, ma con i tempi ci sei.
Ti voglio ricordare pero' che la presentazione di tutta la documentazione necessaria per il rilascio del visto NON garantisce l'ottenimento del visto, il cui rifiuto e' ARBITRARIO E NON SOGGETTO A SPIEGAZIONI.
Eventuali ricorsi, al TAR del Lazio.
Aiuta molto, a mio parere, presentarsi in ambasciata di persona, meglio ancora accompagnati dalla persona italiana che invita il cittadino russo in Italia.
Ciao Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
Stessa cosa per l'Amba di Mosca, vogliono la documentazione di fidejussioni o assicurazioni a copertura economica del soggiorno, in originale.
Tieni conto che il giorno di presentazione dei documenti per richiedere un visto è fissato a seguito di telefonata al numero pay dell'ambasciata, e ti informo che già in questi giorni stanno lavorando le pratiche per fine Giugno/Luglio, per cui non è che ci siano tantissimo tempo in realtà (almeno per individuare il da farsi).
Se fai tutto con un'agenzia di viaggi, le cose non pensare che siano così automatiche e ovviamente metti in conto che potrebbe costare molto di più.
Quando ti dice "rago" è ahime vero.
____________ Roberto "Морковь"
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
[quote:2b17646e51="Morkov"]Stessa cosa per l'Amba di Mosca, vogliono la documentazione di fidejussioni o assicurazioni a copertura economica del soggiorno, in originale.[/quote:2b17646e51]
Il che significa affidarsi veramente alle poste Russe per fare in modo che la documentazione arrivi in tempo e che soprattutto arrivi!
Conviene quindi ad affidarsi ad un corriere espresso, con lievitare dei costi.
[quote:2b17646e51]
Tieni conto che il giorno di presentazione dei documenti per richiedere un visto è fissato a seguito di telefonata al numero pay dell'ambasciata, e ti informo che già in questi giorni stanno lavorando le pratiche per fine Giugno/Luglio, per cui non è che ci siano tantissimo tempo in realtà (almeno per individuare il da farsi).
[/quote:2b17646e51]
Ma in tal deve essere presente la persona di naz. Russa oppure è possibile delegare un'agenzia, come possiamo fare noi per le pratiche
di visto in Consolato.
In pratica è veramente molto piu' difficile e complicata la burocrazia
dal ns lato che da loro! Ed io che pensavo, prima del mio viaggio, che
fosse l'opposto.
In pratica l'unica "noia" burocratica in Russia è stata la questione della
registrazione.
[quote:2b17646e51]
Se fai tutto con un'agenzia di viaggi, le cose non pensare che siano così automatiche e ovviamente metti in conto che potrebbe costare molto di più.[/quote:2b17646e51]
In pratica conviene preventivare il viaggio con piu' mesi d'anticipo, probabilmente.
Uff... Ed io che gia' mi gongolavo all'idea di farle visitare l'Italia in cosi' breve tempo!!!
____________ skype: aamoruso
|
|
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
Per far viaggiare la corrispondenza così importante come quella di documenti, ASSOLUTAMENTE evita la posta normale, ma solo CORRIERI, il problema è che i costi salgono alle stelle, ma è sicuro e in tempi terrestri.
Delegare all'agenzia di viaggio, significa nel 90% dei casi, acquistare un pacchetto volo+hotel o varie combinazioni da loro offerte che spesso se è vero che da una parte dai in mano loro tutta la questione burocratica, dall'altra i costi salgono ancora di più e... sappi che se per qualsiasi motivo, l'Ambasciata non rilascia il visto... tu comunque i soldi versati all'agenzia ce li perdi (salvo accordi scritti/contrattuali precedenti).
Si è vero, i casini burocratici principali, anch'io li ho trovati lato italiano + che russo....
____________ Roberto "Морковь"
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
[quote:dece362df0="Morkov"]Per far viaggiare la corrispondenza così importante come quella di documenti, ASSOLUTAMENTE evita la posta normale, ma solo CORRIERI [/quote:dece362df0]
Tu che corrieri hai utilizzato, se l'hai fatto, in precedenza?
[quote:dece362df0]
Delegare all'agenzia di viaggio, significa nel 90% dei casi, acquistare un pacchetto volo+hotel o varie combinazioni da loro offerte che spesso se è vero che da una parte dai in mano loro tutta la questione burocratica, dall'altra i costi salgono ancora di più e... sappi che se per qualsiasi motivo, l'Ambasciata non rilascia il visto... tu comunque i soldi versati all'agenzia ce li perdi (salvo accordi scritti/contrattuali precedenti).
[/quote:dece362df0]
Adesso anche la mia ragazza si sta' informando con le agenzie di viaggio della sua città , vediamo cosa ne esce.
[quote:dece362df0]
Si è vero, i casini burocratici principali, anch'io li ho trovati lato italiano + che russo....[/quote:dece362df0]
E' incredibile: se uno vuole essere in regola, precisino precisino, diciamo almeno "adeguatamente" in linea con le leggi vigenti, la trafila è veramente lunga!
E per pratiche che alla fine sono di una semplicità totale e che potrebbero essere risolte in un attimo!
____________ skype: aamoruso
|
|
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
Non ho mai fatto viaggiare documenti importanti da/per la Russia per fortuna e per ora, per cui non ti so consigliare. Presumo che sceglierei qualcosa tipo TNT/DHL/UPS.
____________ Roberto "Морковь"
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|