Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Salve a tutti,
la situazione è la seguente lo studente in questione è una ragazza russa che ha iniziato la scuola il 2002 e terminato con tanto di diploma il 2013. Dopo il diploma si è iscritta all'università il 2013 e ha terminato il primo anno di università nel 2014 con superamento di tutti gli esami previsti.

Ho letto e mi sono informato il sistema scolastico russo è ovviamente diverso da quello italiano e la cosa più importante sono gli anni di scolarità che sono totalmente differenti. In Italia sono 13 anni (5 elementari + 3 medie + 5 superiori) per poi accedere all'unversità in Russia invece sono 11 anni e poi si accede all'università.

Leggendo i requisiti per accedere all'università italiana dal sito www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/1-1.html nella sezione "Documenti da allegare obbligatoriamente alla domanda" dice:
a)titolo finale in originale degli studi secondari, conseguito con almeno 12 anni di scolarità, oppure certificato sostitutivo a tutti gli effetti di legge, corredato da Dichiarazione di valore; qualora il titolo degli studi secondari sia stato conseguito al termine di un periodo inferiore a 12 anni di scolarità nell'allegato 1: www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/moduli/allegato1.pdf dice che:

Citazione:
Gli studenti dovranno presentare, oltre al diploma originale degli studi secondari, anche la certificazione
accademica attestante il superamento di tutti gli esami previsti:
- per il primo anno di studi universitari, nel caso di sistema scolastico locale di undici anni;
- per i primi due anni accademici, nel caso di sistema scolastico locale di dieci anni.
Tale certificazione accademica complementare a titoli di scuola secondaria conseguiti con meno di dodici anni
di scolarità consente in Italia solo l'immatricolazione al primo anno accademico e l'iscrizione con abbreviazione di corso
solo nel caso in cui la durata della frequenza universitaria sia superiore al periodo utile ad integrare il percorso scolastico
mancante.
N.B.: Il titolo finale di studi post-secondari conseguito in un Istituto superiore non universitario può essere
accettato quale titolo integrativo del percorso scolastico inferiore ai 12 anni.


Ora fin qui pensavo di aver capito, nel senso che ci siamo lei ha ottenuto il diploma a 11 anni di scolarità e terminato il primo anno di università. Quindi i requisiti per accedere all'università italiana ci sono. Però leggendo posts precedenti in questo forum mi sono imbattuto in questa guida tra l'altro molto dettagliata:
http://www.russia-italia.com/NkhNY/...so-vt12309.html

Ma in questa guida non dice di almeno 12 anni e ribadisce invece :
Citazione:
in Russia, a differenza che in Italia, si fanno due anni in meno di scuola, pertanto per potersi iscrivere al primo anno di Università in Italia è necessario che il cittadino russo dimostri, con apposito certificato, di avere effettuato in Russia almeno due anni di studi universitari.

     

Ora la domanda è questa nel caso in questione e credo in altri casi futuri è sufficiente 11 anni di scolarità + 1 anno di università, ciò che si evince in tutti i siti anche dal MIUR, oppure come afferma questo post la ragazza in questione deve fare 2 anni di università e non solo uno?? Spero qualcuno mi illumini perchè non riesco a capire davvero !
Grazie anticipatamente  
 



 
Ultima modifica di puti26 il 06 Mag 2015, 20:56, modificato 3 volte in totale 
puti26 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Allora, essendo io profondamente pigro, non ricercherò il vecchio post.
Ma a rigor di logica, ti direi che tra un forum qualsiasi ed il mezzo di comunicazione ministeriale vince decisamente il secondo a mani basse!
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Ciao Matt, grazie della risposta    .Ovviamente la penso allo stesso modo ma per avere la certezza assoluta a chi potrei rivolgermi? Perchè come hai ben capito non è ben chiara la cosa al 100%  
 



 
puti26 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
puti26 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Matt, grazie della risposta    .Ovviamente la penso allo stesso modo ma per avere la certezza assoluta a chi potrei rivolgermi? Perchè come hai ben capito non è ben chiara la cosa al 100%  


In che università vorrebbe iscriversi?
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
puti26 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Matt, grazie della risposta    .Ovviamente la penso allo stesso modo ma per avere la certezza assoluta a chi potrei rivolgermi? Perchè come hai ben capito non è ben chiara la cosa al 100%  


In che università vorrebbe iscriversi?


Nell' Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
 



 
puti26 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
uniba.it/studenti/segreterie-studenti/foreigh-students

Qui trovi i numeri da chiamare o le mail cui scrivere (se vuoi un consiglio, contattali prima al telefono e poi chiedi conferma via pec)
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Ultima modifica di Matt il 07 Mag 2015, 16:09, modificato 1 volta in totale 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
OkOk      allora chiamo e chiedo informazioni a loro direttamente, ma se confermano per telefono come mai mi consigli anche via PEC ?
 



 
puti26 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Questo argomento interessa profondamente anche me, anch'io mi sto informando per Sasha che però andrà in un'università che ancora non ha deciso a Milano  
Se ho maggiori informazioni ti aggiorno!
 




____________
http://travellingwonderland.wordpress.com/
 
Alice90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
puti26 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OkOk      allora chiamo e chiedo informazioni a loro direttamente, ma se confermano per telefono come mai mi consigli anche via PEC ?


Verba volant scripta...  

Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo argomento interessa profondamente anche me, anch'io mi sto informando per Sasha che però andrà in un'università che ancora non ha deciso a Milano  
Se ho maggiori informazioni ti aggiorno!


Eh ma Sasha è un graduate, non ha di questi problemi!
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo argomento interessa profondamente anche me, anch'io mi sto informando per Sasha che però andrà in un'università che ancora non ha deciso a Milano  
Se ho maggiori informazioni ti aggiorno!


Ciao Alice90, oggi dopo infinite chiamate tra MIUR, università ed esteri, ho chiamato l'università e mi hanno confermato che sono sufficienti 11 anni di scolarità e aver completato il primo anno di università con tutti gli esami previsti per il primo anno.  
 



 
puti26 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
puti26 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo argomento interessa profondamente anche me, anch'io mi sto informando per Sasha che però andrà in un'università che ancora non ha deciso a Milano  
Se ho maggiori informazioni ti aggiorno!


Ciao Alice90, oggi dopo infinite chiamate tra MIUR, università ed esteri, ho chiamato l'università e mi hanno confermato che sono sufficienti 11 anni di scolarità e aver completato il primo anno di università con tutti gli esami previsti per il primo anno.  


Ah ecco, buono a sapersi.
Il problema nel nostro caso è diverso: Sasha si laurea in Russia e vorrebbe venire qui per vivere e lavorare, ma inizialmente servirebbe un visto studio. Qualcuno ha consigli in merito?
 




____________
http://travellingwonderland.wordpress.com/
 
Alice90 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
puti26 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo argomento interessa profondamente anche me, anch'io mi sto informando per Sasha che però andrà in un'università che ancora non ha deciso a Milano  
Se ho maggiori informazioni ti aggiorno!


Ciao Alice90, oggi dopo infinite chiamate tra MIUR, università ed esteri, ho chiamato l'università e mi hanno confermato che sono sufficienti 11 anni di scolarità e aver completato il primo anno di università con tutti gli esami previsti per il primo anno.  


Ah ecco, buono a sapersi.
Il problema nel nostro caso è diverso: Sasha si laurea in Russia e vorrebbe venire qui per vivere e lavorare, ma inizialmente servirebbe un visto studio. Qualcuno ha consigli in merito?


Generalmente le università hanno i collegamenti diretti con i consolati, se si iscrivesse dove eravamo andati insieme non avrà alcun problema! Anzi, conseguendo il diploma di master non dovrebbe sottostare al decreto flussi per la conversione del pds da studio a lavoro!
Che consigli vorresti?
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Caro Puti26, avendo io scritto la guida, posso fornirti l'interpretazione autentica di quell'inciso da te riportato .
La guida in realtà riporta un dato correto, ma limitatamente attuale.
Per fartela breve: in Russia fino a pochi anni fa l'istruzione scolastica obbligatoria era di 10 anni, solo durante gli anni 2000 (mi pare nel 2007 o forse prima) si è deciso di alzarla a 11.
Di conseguenza coloro i quali hanno terminato la scuola sotto il vecchio regime scolastico, devono dimostrare la frequenza di almeno 2 anni di studi universitari. Ma per fortuna non è il tuo caso.
In bocca al lupo.
 



 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Iscrizione Presso Una Università Italiana Di Un Cittadino Russo 
 
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Puti26, avendo io scritto la guida, posso fornirti l'interpretazione autentica di quell'inciso da te riportato .
La guida in realtà riporta un dato correto, ma limitatamente attuale.
Per fartela breve: in Russia fino a pochi anni fa l'istruzione scolastica obbligatoria era di 10 anni, solo durante gli anni 2000 (mi pare nel 2007 o forse prima) si è deciso di alzarla a 11.
Di conseguenza coloro i quali hanno terminato la scuola sotto il vecchio regime scolastico, devono dimostrare la frequenza di almeno 2 anni di studi universitari. Ma per fortuna non è il tuo caso.
In bocca al lupo.



Grazie mille Nabat sei è stato davvero utile !      
 



 
puti26 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario