Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
MEGLIO SPOSARSI IN RUSSIA O IN ITALIA?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio MEGLIO SPOSARSI IN RUSSIA O IN ITALIA? 
 
1)Ciao a tutti, e scusate se metto un nuovo post su argomenti probabilmente già  trattati in modo ampio. In effetti ho letto tutti i post su cosa fare per sposare una russia in italia o in russia.

In quello su come sposarsi in italia leggo che alcuni scrivono che secondo loro è meglio sposarsi in russia, perkè si fa rpima e conviene...Mentre leggo quello su come sposarsi in russia leggo però di persone che parlano di fare in media 2-4 viaggi in russia per potersi sposare lì...

Ora, supponendo anche di farne solo 2...ma fra chiedere il visto,pagarlo, e i biglietti aerei...ma non è a questo punto + facile sposarsi in italia?

2)Vi pongo anche un'altra domanda, che forse può anche rappresentare un'alternativa per tanti, a meno che non arrivi qualcuno che mi spiattella che sono contro legge e quindi mi smonta il tutto.

Io al momento sono residente in finlandia, e con la mia fidanzata ci vediamo qui e in russia. Ora, siccome io presto tornetò in italia a lavorare e vorrei che anke lei venisse con me ovviamente, vi pongo questo quesito. Secondo voi è possibile, visto che lei disponde già  di una multivisa per la finlandia, che lei venga in italia dalla finlandia e poi ci sposiamo in italia o cmq sia che poi lei possa chiedere la conversione del visto e un PDS per lavoro o studio quando arriva in italia?
Io so, visto ke lo abbiamo già  fatto, ke lei si può muovere con il visto per la finlandia in tutti gli stati Schenger, a condizione che lei trascorra almeno un giorno in + in finlandia che negli altri paesi. Però non so se possiamo usare questo modo per farla venire in italia, registrarsi in questura e fare domanda in italia essendo arrivata via finlandia. La mia idea è che si può fare...qualcuno ha dei dubbi o conoscenze dettagliate?

Vi dico questo, perkè dovete sapere ke fare il visto per la finlandia è MOLTO + facile per i russi, anke la multivisa. Inoltre anke il passaggio al confine non rikiede nessun controllo particolare visti i continui scambi fra russia e finlandia. Non so di preciso quanto sia complicato fare la cosa diretta dalla russia all'italia, ma questa potrebbe rappresentare una via alternativa per alcuni.

Grazie sin da ora per le vostre risposte,

Marco
 



 
mav79 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
per il punto 2) ho spucliato ancora nel forum e ho gia' visto che ho detto una bella bestialata perke' convertire il visto turistico in quello per lavoro non si puo'...scusate l'eresia:)

magari pero' si puo' convertire in quello per studio?oppure ke sappiate voi uno deve ritornare in russia e rifare domanda da capo?
 



 
mav79 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Ciao Marco,

se la tua intenzione è quella di sposarti, una volta registrato il matrimonio puoi richiedere il permesso di soggiorno per tua moglie.
Riguardo la conversione non mi sembra sia possibile.
 



 
hitman Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
La conversione non è assolutamente possibile, come diceva giustamente Hitman che, a proposito, saluto.
Dopo il matrimonio non c'è più nessun problema e falle fare subito il certificato di residenza, importante per tante cose.

Saluti

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
gazie a tutti per ora, come detto avevo già  notato da solo che avevo detto una cavolata...

ma riguardo al punto 1), nessuno mi sa dare la propria opinione o commento? :)
 



 
mav79 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: MEGLIO SPOSARSI IN RUSSIA O IN ITALIA? 
 
[quote:f7326259dc="mav79"]lei si può muovere con il visto per la finlandia in tutti gli stati Schenger, a condizione che lei trascorra almeno un giorno in + in finlandia che negli altri paesi. [/quote:f7326259dc]

Forse sono off topic, ma mi è venuto il dubbio: il visto Schengen permette la libera circolazione in Europa senza limiti di tempo? Se è vero ciò che ha detto mav, una persona per stare un mese in Italia, deve stare un mese e un giorno in Finlandia. E' così o no? Se esiste, vale per tutti i Paesi questa norma?

Grazie.
Tooby
 



 
tooby Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
si è così...e fra l'altro quand la mia ragazza è venuta 1 mese in italia, visto ke non hanno messo nessun timbro sul passaporto passando attraverso paesi schengen, lei è risultata per loro stare per 1,5 mesi in finlandia e basta...

Cmq sia vorrei avere dei commenti sul mio punto 1) se qualcuno ha delle opinioni:)
 



 
mav79 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
poi in Russia non sei costretto ad invitare i tuoi parenti italiani lontanissimi fino alla terzo grado perchè si usa così. d'altronde se gli italiani stanno così lontani dai loro parenti ci sarà  un motivo.
 



 
hitman Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:c662f11910="webmaster"][quote:c662f11910="mav79"]

Cmq sia vorrei avere dei commenti sul mio punto 1) se qualcuno ha delle opinioni:)[/quote:c662f11910]

Se ne era discusso tempo fa.
Nel caso dell'Ucraina e' una scelta obbligata in quanto i visti turistici su invito vengono dati col contagocce.
Nel caso della Russia il mio parere personale e' che sposarsi in Russia e' piu' bello (forse perche' e' diverso) e dal lato economco della "pianka" (pranzo, festa) e' sicuramente piu' economico.
Infine, se ti sposi in Italia devi aspettare Il Permesso di soggiorno o CDS e quindi non esci col solo tagliandino. Se ti sposi in Russia entri ed esci e scarrozzi per lo Shengen per 1 anno in attesa del PDS col visto C+D di familiare a seguito[/quote:c662f11910]

Fammi capire webmaster, quindi una volta sposato in russia lei ottiene automaticamente questo visto C+D ke vale un anno in attesa ke in italia le facciano il PDS? e questo visto lo dobbiamo rikiedere a chi?si ottiene in poco tempo?

Ps qualcuno di voi ke si è sposato in russia, suppongo abbia invitato almeno i suoi genitori al matrimonio...sarei curioso di sapere come era l'atmosfera a pranzo suppondendo ke i suoi genitori parlassero solo italiano e quelli di lei solo russo
 



 
mav79 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

 
Loading...