|
Pagina 1 di 2
|
Patente Di Guida Italiana In Russia
Autore |
Messaggio |
andrea123
Rank3

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 555
Età: 50 Residenza:  Schio, Vicenza
|
 Patente Di Guida Italiana In Russia
Salve. ragazzi posso guidare in russia con la mia patente italiana?
ciao
|
|
|
 |
Kevin
Rank3

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 676
Età: 58 Residenza:  Milano
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
O internazionale (validità un anno) o tradotta legalmente (validità tua patente  ).
Certo che hai un bel fegato a guidare da quelle parti... a confronto quà in Italia siamo tutti svizzeri!
Poka!
Kevin
|
|
|
 |
Totoro
Rank3

Registrato: Mag 2006
Messaggi: 573
Residenza:  Brescia
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
NO!! Devi fare la patente internazionale presso la motorizzazione della tua città, oppure rivolgerti ad un ufficio dell'ACI.
La tua patente italiana in Russia NON vale nulla!
|
|
|
 |
andrea123
Rank3

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 555
Età: 50 Residenza:  Schio, Vicenza
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
grazie infatti... supponevo che non si potesse...
|
|
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Vorrei riprendere questo topic poichè, cercando un po' qua e là informazioni sull'utilizzo della patente in Russia (sia sul forum che su internet), ho trovato una serie di informazioni.
Di seguito, riporto un estratto dal link http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?federazione_russa :
Viabilità
Patente
La patente italiana deve essere accompagnata da una traduzione ufficiale della patente oppure dalla patente internazionale. Sono riconosciuti entrambi i modelli di patente internazionale (Ginevra 1949 e Vienna 1968).
Assicurazione auto
La Russia non fa parte del circuito della Carta Verde. Non è riconosciuta alcuna assicurazione estera.
I visitatori devono sottoscrivere una polizza a breve termine presso la compagnia di assicurazioni russa INGOSSTRAKH. Questa polizza è ottenibile in frontiera o presso qualsiasi altro ufficio Ingosstrakh (validità minima: 15 gg; costo: circa 20 euro). Sito
www.ingos.ru
Documenti per i veicoli importati temporaneamente
I veicoli privati possono essere importati temporaneamente senza documento doganale per la durata prevista dal visto di ingresso del detentore. Un'apposita autorizzazione viene rilasciata alla frontiera. All'ingresso nel Paese, l'automobilista deve sottoscrivere un documento con il quale s'impegna a riesportare il veicolo al termine del soggiorno in Russia; all'uscita egli dovrà presentare la copia di questo documento.
Si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario, con firma autenticata dal notaio.
Norme di guida
Casco di protezione per motociclisti: obbligatorio.
Cinture di sicurezza e seggiolino per bambini: obbligatorio indossare le cinture di sicurezza per il conducente e tutti i passeggeri che occupano un sedile che ne sia munito. Vietato far sedere un bambino minore di 12 anni su di un sedile anteriore che non sia equipaggiato di sistema di ritenuta adeguato alla sua taglia. Vietato trasportare in motocicletta un bambino minore di 12 anni.
Estintore: obbligatorio.
Valigetta di pronto soccorso: obbligatoria.
Fari: per le motociclette sono obbligatori i fari accesi sia di giorno che di notte; per i veicoli a 4 ruote è obbligatorio l'uso dei fari anabbaglianti anche di giorno, al di fuori degli agglomerati. Le autovetture devono avere a bordo un kit di lampadine di ricambio.
Tasso alcolemico legale = 0%
La guida in stato di ebbrezza o sotto l'influenza di narcotici è vietata.
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#5 18 Novembre 2007, 10:10 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Ed ancora, dal sito http://www.infrastrutturetrasporti....cm&o=vd&id=2037 , di seguito riporto la procedura per l'ottenimento della patente internazionale (l'alternativa è una traduzione della patente italiana in russo, con successiva legalizzazione di un notaio russo):
Cosa fare per - patente di guida - patente internazionale
--------------------------------------------------------------------------------
La Patente internazionale è un documento necessario per circolare in alcuni Stati.
RICHIESTA
Dove
Uffici decentrati: S.I.I.T. – settore trasporti (Uffici Provinciali Motorizzazione)
Come
Compilare modello TT 746 (in distribuzione presso gli Uffici Provinciali Motorizzazione)
Allegare
- Attestazione del versamento di € 9,00 sul c/c 9001
- Attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028
- Marca da bollo da € 14,62
- 2 foto recenti formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica. Nel caso non possa essere autenticata direttamente allo sportello dall'interessato si può richiedere l'autenticazione in Comune o da un notaio
- Patente di guida in corso di validità in visione (e relativa fotocopia fronte - retro)
Per i cittadini extracomunitari:
- permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità
Se la richiesta non è presentata dall’interessato:
- Delega in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
- Fotocopia di un documento di riconoscimento dell’interessato
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#6 18 Novembre 2007, 10:16 |
|
 |
Finna
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Grazie, Drugo!
Anche se è stato Andrea ad aprire il topic, ma vorrei approfittare l'occasione di sapere cosa bisogna fare x andare in Russia con la nostra macchina, tanto che lo programmiamo per l'anno prossimo.
L'estate scorsa abbiamo visto una lunga fila dei camper italiani nella superstrada tra Mosca e Pietroburgo, e tornando, abbiamo visto un'altra...
Veramente è bello fare la strada assieme, dopo in Russia si può andare ognuno per la sua città.
Pero i camper, sicuramente, appartenevano a un viaggio organizzato, ce n'erano 27 o 28.
|
#7 18 Novembre 2007, 12:28 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Ottimo post e molto chiaro Druo, grazie!!!
C'è un po' di confusione su questo argomento, almeno dalle mie parti, pensa che all' ACI mi hanno detto una cosa (vai tranquillo, cessun problema) mentre alla motorizzazione mi hanno detto più o meno le stesse tue cose...
Ciao
|
#8 18 Novembre 2007, 13:18 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Grazie, Drugo!
Anche se è stato Andrea ad aprire il topic, ma vorrei approfittare l'occasione di sapere cosa bisogna fare x andare in Russia con la nostra macchina, tanto che lo programmiamo per l'anno prossimo.
L'estate scorsa abbiamo visto una lunga fila dei camper italiani nella superstrada tra Mosca e Pietroburgo, e tornando, abbiamo visto un'altra...
Veramente è bello fare la strada assieme, dopo in Russia si può andare ognuno per la sua città.
Pero i camper, sicuramente, appartenevano a un viaggio organizzato, ce n'erano 27 o 28.
Ciao Finna,
per poter andare in Russia con l'auto, fino a qualche tempo fa (non so se ora le cose sono cambiate, meglio informarsi presso un consolato russo), bisognava innanzitutto dichiarare (questo per il cittadino italiano, ovviamente), con la richiesta del visto, che ci si recava in Russia con l'auto, modello, numero di targa e, se non erro, anche il colore (anzichè con l'aereo, ad esempio). Ora, ripeto, non so come stiano le cose.
Per quanto riguarda patente, assicurazione auto (www.ingos.ru) e documenti per i veicoli importati temporaneamente, è tutto scritto sopra. Comunque riquoto in basso:
Patente
La patente italiana deve essere accompagnata da una traduzione ufficiale della patente oppure dalla patente internazionale. Sono riconosciuti entrambi i modelli di patente internazionale (Ginevra 1949 e Vienna 1968).
[Per la patente internazionale, vedere post in alto]
Assicurazione auto
La Russia non fa parte del circuito della Carta Verde. Non è riconosciuta alcuna assicurazione estera.
I visitatori devono sottoscrivere una polizza a breve termine presso la compagnia di assicurazioni russa INGOSSTRAKH. Questa polizza è ottenibile in frontiera o presso qualsiasi altro ufficio Ingosstrakh (validità minima: 15 gg; costo: circa 20 euro). Sito www.ingos.ru
Documenti per i veicoli importati temporaneamente
I veicoli privati possono essere importati temporaneamente senza documento doganale per la durata prevista dal visto di ingresso del detentore. Un'apposita autorizzazione viene rilasciata alla frontiera. All'ingresso nel Paese, l'automobilista deve sottoscrivere un documento con il quale s'impegna a riesportare il veicolo al termine del soggiorno in Russia; all'uscita egli dovrà presentare la copia di questo documento.
Si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario, con firma autenticata dal notaio.
Per chi invece si trasferisce in Russia e vuole portarsi la propria auto (non temporaneamente ma definitivamente), la procedura è più lunga e complessa... c'è di mezzo la dichiarazione doganale, con tanto di pagamento per lo sdoganamento, assicurazioni e pratiche burocratiche varie: in due parole, NON CONVIENE... meglio vendersi l'auto ed acquistarne una in Russia.
Buon viaggio!!
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#9 18 Novembre 2007, 13:20 |
|
 |
Finna
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
drugospb ha scritto: [Visualizza Messaggio] Ciao Finna,
per poter andare in Russia con l'auto bisogna innanzitutto dichiarare (questo per tuo marito, suppongo), con la richiesta del visto, che ci si reca in Russia con l'auto, modello, numero di targa e, se non erro, anche il coloro.
Per quanto riguarda patente, assicurazione auto (***.ingos.ru) e documenti per i veicoli importati temporaneamente, è tutto scritto sopra. Comunque riquoto in basso:
b]Patente[/b]
La patente italiana deve essere accompagnata la una traduzione ufficiale della patente oppure dalla patente internazionale. Sono riconosciuti entrambi i modelli di patente internazionale (Ginevra 1949 e Vienna 1968).
[Per la patente internazionale, vedere post in alto]
Assicurazione auto
Documenti per i veicoli importati temporaneamente Buon viaggio!!
No,no, amico Drugo!
Andiamo con la MIA macchina e la guiderà (almeno la maggior parte della strada) la persona più abituata alle distanze lunghe... Credo che hai indovinato chi sarà...
Certo che dovremo fare tutti i documenti da te indicati tranne la patente di guida, ne ho due: italiana (riconosciuta nella CE e quella russa, riconosciuta anche in Bielorussia). Non so se una di queste due sarà valida anche x la Norvegia.
Ma ci informeremo dopo... Grazie.
|
#10 18 Novembre 2007, 13:29 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Ottimo post e molto chiaro Druo, grazie!!!
C'è un po' di confusione su questo argomento, almeno dalle mie parti, pensa che all' ACI mi hanno detto una cosa (vai tranquillo, cessun problema) mentre alla motorizzazione mi hanno detto più o meno le stesse tue cose...
Ciao
Di niente, Gladium... è un piacere postare queste informazioni!!
In quanto alla confusione, ti capisco benissimo. Comunque, ti consiglio di fare affidamento alla Motorizzazione (pensa, a me neanche la questura sapeva darmi informazioni in merito). Non foss'altro perchè tutta la procedura è gestita dalla motorizzazione, quindi chi meglio di loro può saperlo.
Inoltre, se apri il sito dell'ACI, ti fai due risate (rispetto a quanto ti hanno detto all'ACI delle tue parti): http://www.aci.it/index.php?id=440
Cito:
"La patente italiana è sufficiente per guidare in tutti i Paesi dell'Unione Europea, negli altri Paesi europei (ad esclusione della Federazione Russa) e in diversi Paesi extra-europei."
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#11 18 Novembre 2007, 13:35 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Ciao Finna,
per poter andare in Russia con l'auto bisogna innanzitutto dichiarare (questo per tuo marito, suppongo), con la richiesta del visto, che ci si reca in Russia con l'auto, modello, numero di targa e, se non erro, anche il coloro.
Per quanto riguarda patente, assicurazione auto (www.ingos.ru) e documenti per i veicoli importati temporaneamente, è tutto scritto sopra. Comunque riquoto in basso:
b]Patente[/b]
La patente italiana deve essere accompagnata la una traduzione ufficiale della patente oppure dalla patente internazionale. Sono riconosciuti entrambi i modelli di patente internazionale (Ginevra 1949 e Vienna 1968).
[Per la patente internazionale, vedere post in alto]
Assicurazione auto
Documenti per i veicoli importati temporaneamente Buon viaggio!!
No,no, amico Drugo!
Andiamo con la MIA macchina e la guiderà (almeno la maggior parte della strada) la persona più abituata alle distanze lunghe... Credo che hai indovinato chi sarà...
Certo che dovremo fare tutti i documenti da te indicati tranne la patente di guida, ne ho due: italiana (riconosciuta nella CE e quella russa, riconosciuta anche in Bielorussia). Non so se una di queste due sarà valida anche x la Norvegia.
Ma ci informeremo dopo... Grazie.
Ho capito... tu guiderai e il tuo maritino si godrà il paesaggio
Però, credo che in Norvegia non avresti problemi, perchè come ho citato in alto (tratto dal sito dell'ACI):
"La patente italiana è sufficiente per guidare in tutti i Paesi dell'Unione Europea, negli altri Paesi europei (ad esclusione della Federazione Russa) e in diversi Paesi extra-europei."
Avendo tu la patente italiana, non dovresti avere problemi a guidare in tutta Europa (UE e non UE), ad eccezione della Russia, dove potrai utilizzare la patente russa.
Un abbraccio,
Drugo.
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#12 18 Novembre 2007, 13:41 |
|
 |
Peste
Rank4

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 1810
Residenza:  Mosca
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
lo stesso vale per la patente russa..  non si puo' usarla in Italia senza traduzione legale..
____________
|
#13 18 Novembre 2007, 14:21 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
lo stesso vale per la patente russa..  non si puo' usarla in Italia senza traduzione legale.. 
Io ho fatto guidare mia moglie in autostrada qui in Italia, a 160 km/h e non c'era bisogno della traduzione... perchè stava guidando anche senza patente...  che incoscienti!!
NON FATELO ANCHE VOI!!
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#14 18 Novembre 2007, 14:33 |
|
 |
screamjet
Rank3

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 648
Età: 37 Residenza:  Napoli
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
lo stesso vale per la patente russa..  non si puo' usarla in Italia senza traduzione legale.. 
Io ho fatto guidare mia moglie in autostrada qui in Italia, a 160 km/h e non c'era bisogno della traduzione... perchè stava guidando anche senza patente...  che incoscienti!!
NON FATELO ANCHE VOI!!
ma non la potevi portare ai go-kart come una persona civile???!!!!!......ah, dimenticavo....sei tu :smt036
____________ "Se il nemico non si arrende, verrà annientato" Maxim Gorky
|
#15 18 Novembre 2007, 16:47 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
lo stesso vale per la patente russa..  non si puo' usarla in Italia senza traduzione legale.. 
Io ho fatto guidare mia moglie in autostrada qui in Italia, a 160 km/h e non c'era bisogno della traduzione... perchè stava guidando anche senza patente...  che incoscienti!!
NON FATELO ANCHE VOI!!
ma non la potevi portare ai go-kart come una persona civile???!!!!!......ah, dimenticavo....sei tu :smt036
Ottima idea... la prossima volta, ci vieni anche tu... però, ti pianto in mezzo alla pista e... senza kart!!
(Ma vedi un po' tu, se un napoletano deve venire a fare a me la morale su come guidare... ma stiam' a pazzia'??)
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#16 18 Novembre 2007, 18:33 |
|
 |
screamjet
Rank3

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 648
Età: 37 Residenza:  Napoli
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
lo stesso vale per la patente russa..  non si puo' usarla in Italia senza traduzione legale.. 
Io ho fatto guidare mia moglie in autostrada qui in Italia, a 160 km/h e non c'era bisogno della traduzione... perchè stava guidando anche senza patente...  che incoscienti!!
NON FATELO ANCHE VOI!!
ma non la potevi portare ai go-kart come una persona civile???!!!!!......ah, dimenticavo....sei tu :smt036
Ottima idea... la prossima volta, ci vieni anche tu... però, ti pianto in mezzo alla pista e... senza kart!!
(Ma vedi un po' tu, se un napoletano deve venire a fare a me la morale su come guidare... ma stiam' a pazzia'??)
se guidi tu.....dubito che mi becchi
____________ "Se il nemico non si arrende, verrà annientato" Maxim Gorky
|
#17 18 Novembre 2007, 19:27 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
[quote user="gioia" post="6595312"]lo stesso vale per la patente russa..  non si puo' usarla in Italia senza traduzione legale.. :-([/quote]
Io ho fatto guidare mia moglie in autostrada qui in Italia, a 160 km/h e non c'era bisogno della traduzione... perchè stava guidando anche senza patente...  che incoscienti!!
NON FATELO ANCHE VOI!!
ma non la potevi portare ai go-kart come una persona civile???!!!!!......ah, dimenticavo....sei tu :smt036
Ottima idea... la prossima volta, ci vieni anche tu... però, ti pianto in mezzo alla pista e... senza kart!!
(Ma vedi un po' tu, se un napoletano deve venire a fare a me la morale su come guidare... ma stiam' a pazzia'??)
se guidi tu.....dubito che mi becchi 
PS: ti farò diventere così
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#18 18 Novembre 2007, 19:46 |
|
 |
ssia
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
[quote user="drugospb" post="6595332"][quote user="screamjet" post="6595330"][quote user="drugospb" post="6595327"][quote user="screamjet" post="6595319"][quote user="drugospb" post="6595313"][quote user="gioia" post="6595312"]lo stesso vale per la patente russa.. non si puo' usarla in Italia senza traduzione legale.. :-([/quote]
Io ho fatto guidare mia moglie in autostrada qui in Italia, a 160 km/h e non c'era bisogno della traduzione... perchè stava guidando anche senza patente... che incoscienti!!
NON FATELO ANCHE VOI!![/quote]
ma non la potevi portare ai go-kart come una persona civile???!!!!!......ah, dimenticavo....sei tu :smt036[/quote]
Ottima idea... la prossima volta, ci vieni anche tu... però, ti pianto in mezzo alla pista e... senza kart!!
(Ma vedi un po' tu, se un napoletano deve venire a fare a me la morale su come guidare... ma stiam' a pazzia'??)[/quote]
se guidi tu.....dubito che mi becchi :ahah:[/quote]
PS: ti farò diventere così :shok:[/quote]
Chiedo scusa se mi infilo nel vostro educativo dialogo, ma che ch'azzecca con la validità della patente Italiana in Russia? (e viceversa) Frenate per favore.
|
#19 18 Novembre 2007, 20:05 |
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Patente Di Guida Italiana In Russia
Chiedo scusa se mi infilo nel vostro educativo dialogo, ma che ch'azzecca con la validità della patente Italiana in Russia? (e viceversa) Frenate per favore.
Cara Ssia, grazie per l'intervento, ma mi pare che tu non ti sia accorta che avevo già provveduto io ad autodichiararmi (o autodichiararci) off topic  (cioè fuori topic, cioè fuori argomento).
Riquoto i miei due post precedenti in merito all'argomento principale, per aiutare chi "dovesse collegarsi in questo momento" a seguire il filo del discorso.
Vorrei riprendere questo topic poichè, cercando un po' qua e là informazioni sull'utilizzo della patente in Russia (sia sul forum che su internet), ho trovato una serie di informazioni.
Di seguito, riporto un estratto dal link http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?federazione_russa :
Viabilità
Patente
La patente italiana deve essere accompagnata da una traduzione ufficiale della patente oppure dalla patente internazionale. Sono riconosciuti entrambi i modelli di patente internazionale (Ginevra 1949 e Vienna 1968).
Assicurazione auto
La Russia non fa parte del circuito della Carta Verde. Non è riconosciuta alcuna assicurazione estera.
I visitatori devono sottoscrivere una polizza a breve termine presso la compagnia di assicurazioni russa INGOSSTRAKH. Questa polizza è ottenibile in frontiera o presso qualsiasi altro ufficio Ingosstrakh (validità minima: 15 gg; costo: circa 20 euro). Sito
www.ingos.ru
Documenti per i veicoli importati temporaneamente
I veicoli privati possono essere importati temporaneamente senza documento doganale per la durata prevista dal visto di ingresso del detentore. Un'apposita autorizzazione viene rilasciata alla frontiera. All'ingresso nel Paese, l'automobilista deve sottoscrivere un documento con il quale s'impegna a riesportare il veicolo al termine del soggiorno in Russia; all'uscita egli dovrà presentare la copia di questo documento.
Si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario, con firma autenticata dal notaio.
Norme di guida
Casco di protezione per motociclisti: obbligatorio.
Cinture di sicurezza e seggiolino per bambini: obbligatorio indossare le cinture di sicurezza per il conducente e tutti i passeggeri che occupano un sedile che ne sia munito. Vietato far sedere un bambino minore di 12 anni su di un sedile anteriore che non sia equipaggiato di sistema di ritenuta adeguato alla sua taglia. Vietato trasportare in motocicletta un bambino minore di 12 anni.
Estintore: obbligatorio.
Valigetta di pronto soccorso: obbligatoria.
Fari: per le motociclette sono obbligatori i fari accesi sia di giorno che di notte; per i veicoli a 4 ruote è obbligatorio l'uso dei fari anabbaglianti anche di giorno, al di fuori degli agglomerati. Le autovetture devono avere a bordo un kit di lampadine di ricambio.
Tasso alcolemico legale = 0%
La guida in stato di ebbrezza o sotto l'influenza di narcotici è vietata.
Ed ancora, dal sito http://www.infrastrutturetrasporti....cm&o=vd&id=2037 , di seguito riporto la procedura per l'ottenimento della patente internazionale (l'alternativa è una traduzione della patente italiana in russo, con successiva legalizzazione di un notaio russo):
Cosa fare per - patente di guida - patente internazionale
--------------------------------------------------------------------------------
La Patente internazionale è un documento necessario per circolare in alcuni Stati.
RICHIESTA
Dove
Uffici decentrati: S.I.I.T. – settore trasporti (Uffici Provinciali Motorizzazione)
Come
Compilare modello TT 746 (in distribuzione presso gli Uffici Provinciali Motorizzazione)
Allegare
- Attestazione del versamento di € 9,00 sul c/c 9001
- Attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028
- Marca da bollo da € 14,62
- 2 foto recenti formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica. Nel caso non possa essere autenticata direttamente allo sportello dall'interessato si può richiedere l'autenticazione in Comune o da un notaio
- Patente di guida in corso di validità in visione (e relativa fotocopia fronte - retro)
Per i cittadini extracomunitari:
- permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità
Se la richiesta non è presentata dall’interessato:
- Delega in carta semplice alla persona che presenta la richiesta
- Fotocopia di un documento di riconoscimento dell’interessato
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
#20 18 Novembre 2007, 21:00 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|