|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Ricordiamo Le Foibe
ROMA - "Un riconoscimento troppo a lungo mancato, un dramma negato per ideologia". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano alla cerimonia dedicata alle vittime delle foibe. Il capo dello Stato ha consegnato oggi una medaglia d'oro ed un diploma ai parenti di trenta italiani uccisi nell'ambito della persecuzione etnica scatenata dalle milizie titine tra Trieste e Fiume alla fine della seconda guerra mondiale.
"Non dobbiamo tacere, - ha detto Napolitano - assumendoci la responsabilità di aver negato o teso ad ignorare la verità per pregiudiziali ideologiche e cecità politica" il dramma del popolo giuliano-dalmata. E' stata una tragedia, ha spiegato, "rimossa per calcoli dilomatici e convenienze internazionali"
"Oggi che in Italia abbiamo posto fine ad un non giustificabile silenzio, e che siamo impegnati in Europa a riconoscere nella Slovenia un'amichevole partner e nella Croazia un nuovo candidato all'ingresso nell'Unione, dobbiamo tuttavia ripetere con forza che dovunque, in seno al popolo italiano come nei rapporti tra i popoli, parte della riconciliazione, che fermamente vogliano, è la verità. E' quello del 'Giorno del Ricordo' è precisamente un solenne impegno di ristabilimento della verità", ha aggiunto il capo dello Stato.
Napolitano ha voluto richiamarsi esplicitamente al suo predecessore, Carlo Azeglio Ciampi, dicendo che ne raccoglie l'esempio circa "il dovere che le istituzioni della Repubblica sentono come proprio, a tutti i livelli, di un riconoscimento troppo a lungo mancato" delle tragedie di un intero popolo di istriani, fiumani e dalmati, che al confine orientale dell' Italia, dopo l'8 settembre '43, furono vittime di un moto di odio e di furia sanguinaria e di un disegno annesionistico slavo che prevalse innanzitutto nel Trattato di pace del 1947 e che assunse i sinistri contorni di una pulizia etnica".
Una tragedia la cui memoria "ha rischiato di essere cancellata" e che invece, ha aggiunto il capo dello Stato, deve essere trasmessa ai giovani nello spirito della legge del 2004 che ha istituito il Giorno del Ricordo.
Nell' autunno 1943, ha aggiunto Napolitano citando recenti riflessioni e ricerche, "si intrecciarono giustizialismo sommario e tumultuoso, parossismo nazionalista, rivalse sociali e un disegno di sradicamento della presenza italiana da quella che era e cessò di essere la Venezia Giulia". Napolitano ha sottolineato quella che fu "una delle barbarie del secolo scorso, in cui si intrecciarono in Europa cultura e barbarie".
"Non bisogna mai smarrire consapevolezza di ciò - ha aggiunto il capo dello Stato - nel valorizzare i tratti più nobili della nostra tradizione storica e nel consolidare i lineamenti di civiltà, di pace, di libertà, di tolleranza, di solidarietà della nuova Europa che stiamo costruendo da oltre 50 anni, e che è nata dal rifiuto dei nazionalismi aggressivi e oppressivi, da quello espresso nella guerra fascista a quello espresso nell' ondata di terrore jugoslavo in Venezia Giulia. La nuova Europa esclude naturalmente anche ogni revanchismo".
Napolitano ha rivolto un omaggio affettuoso a tutti gli eredi di quella buia pagina della nostra Storia e un omaggio altrettanto affettuoso al professor Paolo Barbi, già presidente dell' Associazione dei profughi giuliano-dalmati (Anvd), che ha rievocato al Quirinale, in pochi tratti, i termini di quella disumana tragedia.
Poco prima, il ministro della Cultura Francesco Rutelli aveva testimoniato l'impegno di tutto il governo a rompere il silenzio su questa "dolorosa pagina" e a illuminarne i tratti e a sviluppare alcune iniziative per far conoscere il patrimonio storico culturale di italianità che rimane sulle coste dalmate, su quei territori che furono italiani.
Fonte: La Repubblica (Italia)
|
#1 10 Febbraio 2007, 13:37 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
In merito consiglio il Sito
Ho anche altri interessantissimi documenti, ma molto forti per le immagini, e sto valutando se inserirli o se mandarli agli interessati solo.
Grazie Direttore per il post, e se puoi leggiti il rumore del silenzio sempre nel sito.
Erano Italiani e questa la loro unica colpa... per molto tempo il silenzio ha continuato ad assassinare quelle persone già morte, un silenzio che non meritavano, un silenzio ingiusto, un silenzio voluto...
Basta silenzio
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#2 10 Febbraio 2007, 13:46 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
In merito consiglio il Sito
Ho anche altri interessantissimi documenti, ma molto forti per le immagini, e sto valutando se inserirli o se mandarli agli interessati solo.
Grazie Direttore per il post, e se puoi leggiti il rumore del silenzio sempre nel sito.
Erano Italiani e questa la loro unica colpa... per molto tempo il silenzio ha continuato ad assassinare quelle persone già morte, un silenzio che non meritavano, un silenzio ingiusto, un silenzio voluto...
Basta silenzio 
Grazie Diretur per la segnalazione. fa bene, ogni tanto, ricordare anche i "nostri" morti!
Gringox
|
#3 11 Febbraio 2007, 13:03 |
|
 |
Cheburashka
Rank4

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1526
Età: 44 Residenza:  Napoli/Riga/Miami
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
FOIBE: LA CROAZIA ATTACCA NAPOLITANO
ZAGABRIA - Il presidente della Croazia Stipe Mesic si è detto "costernato" dalle dichiarazioni del presidente Giorgio Napolitano in occasione della Giornata del Ricordo delle Foibe e dell'Esodo "nelle quali è impossibile non intravedere elementi di aperto razzismo, revisionismo storico e revanscismo politico". Lo si legge in un comunicato dell'Ufficio della presidenza della Repubblica di Croazia pervenuto poco fa all'Ansa.
____________ Le virtu' che nascono dai pregiudizi sono peggiori dei vizi che vorrebbero estirpare.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditа umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
|
#4 12 Febbraio 2007, 17:43 |
|
 |
Dany_Hungary
Rank0

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 30
Età: 41 Residenza:  Monza/Budapest
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
Mi unisco a voi nel ricordo delle foibe
|
#5 12 Febbraio 2007, 18:25 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
FOIBE: LA CROAZIA ATTACCA NAPOLITANO
ZAGABRIA - Il presidente della Croazia Stipe Mesic si è detto "costernato" dalle dichiarazioni del presidente Giorgio Napolitano in occasione della Giornata del Ricordo delle Foibe e dell'Esodo "nelle quali è impossibile non intravedere elementi di aperto razzismo, revisionismo storico e revanscismo politico". Lo si legge in un comunicato dell'Ufficio della presidenza della Repubblica di Croazia pervenuto poco fa all'Ansa.
...Mesic deve solo stare zitto! E parlo sempre a titolo personale. Via la Croazia dall'UE e che cavolo! Sto figlio di un ustascia!
Iniziamo a ridare agli esuli la possibilita' di ritornare nelle loro case!!
Gringaccio anti-croato
Samo Sloga Srbine Spasava!
|
#6 12 Febbraio 2007, 20:08 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
Il presidente della Croazia Stipe Mesic si è detto "costernato" dalle dichiarazioni del presidente Giorgio Napolitano
Come spesso succede i politici parlano di una cosa ma in realtà ne pensano ad un'altra! Mesic ha in testa gli accordi fatti per entrare nell'UE e questo non gli va giù....
|
#7 12 Febbraio 2007, 20:37 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
immagina quanto non va giù alle famiglie degli esuli che ancora non riescono a trovare una pacificazione con la storia e in particolar modo un "SCUSATE LE BARBARIE CHE I VOSTRI PARENTI HANNO PATITO A CAUSA DEL NOSTRO POPOLO..."...
Che vergogna
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#8 12 Febbraio 2007, 23:55 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
(ANSA) - ZAGABRIA, 17 FEB - Il presidente croato Mesic chiude ogni incidente con l'Italia dopo gli attacchi a Napolitano per le sue parole sulle foibe. 'Nelle parole del presidente Napolitano non c'era alcun riferimento polemico alla Croazia, e alcuna intenzione di mettere in questione il Trattato di pace del 1947 e gli Accordi di Osimo e di Roma, e nemmeno contenevano ispirazioni revansciste e storico-revisionistiche', dice Mesic in una nota accolta con 'soddisfazione' dalla Farnesina.
|
#9 17 Febbraio 2007, 16:09 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
Il presidente Mesic è più preoccupato di un potenziale veto italiano all'entrata in europa che alle sue dichiarazioni fuori dal tempo e fuori da ogni pacificazione con la storia tra i nostri due popoli.
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#10 17 Febbraio 2007, 16:54 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Ricordiamo Le Foibe
Caro Mystero concordo con il tuo punto di vista. D'altronde Mesic non aveva alternative anche perchè la cosa si stava ingigantendo ancora di più
|
#11 17 Febbraio 2007, 19:37 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|