Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Niente più file alle Poste
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Niente più file alle Poste 
 
Niente più file alle Poste
"Affrancatura online dal 2007"

Niente più file alle Poste"Affrancatura online dal 2007"

L'affrancatura online potrebbe essere introdotta già il prossimo anno
RICCIONE - I primi sono stati gli americani con le loro tecniche tra le più sofisticate. In Germania funziona dal 2001 e in Svizzera e Inghilterra ci stanno lavorando da parecchio tempo. Dal prossmi anno, l'affrancatura online sarà possibile anche in Italia. Il progetto "cancella-coda" è stato presentato alla 58esima Fiera internazionale del francobollo in corso a Riccione. Servirà un semplice pc, una stampante ed un sofware presto in distribuzione.

"L'affrancatura online è costituita da un codice a barre, dove si potrà inserire l'indirizzo della corrispondenza, che conterrà anche informazioni sull'importo pagato. Il codice sarà stampato sul proprio computer, apposto sulla corrispondenza e verrà letto da apposite apparecchiature alle poste". Michele Francesca, della Divisione Corrispondenza delle Poste italiane, è ottimista: il sistema potrebbe essere inaugurato già il prossimo anno, ma servono ancora alcune modifiche ai centri di meccanizzazione.

Si rivolge soprattutto alle piccole e medie aziende il nuovo sistema di affrancatura online. I potenziali clienti sarebbero circa 65 mila con un volume complessivo stimato di 4 milioni di invii all'anno. Le esperienze negli altri Paesi, soprattutto gli Stati Uniti, è confortante. Oltreoceano vengono impiegate tecnologie sofisticate di lettura e memorizzazione dei codici a barre per evitare truffe perseguite come reato federale. In Germania, i clienti che usano l'affrancatura online offerta da Deutsche Post sono già 32 mila.

La maggiore difficoltà all'introduzione di questo sistema in Italia restano però i computer in uso negli attuali centri di meccanizzazione postale che non sono ancora in grado di memorizzare i codici a barre utilizzati. "Ma questa difficoltà - rispondono fiduciosi i dirigenti dell Poste - sarà fronteggiata con i nuovi centri di meccanizzazione postale di prossima attivazione, e il rinnovamento degli altri centri già esistenti".

(2 settembre 2006)

fonte: http://www.repubblica.it
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario