
Re: Il Caso Nadežda Savčenko
Ciao Forumisti!
Abbiamo tradotto un articolo sull'affare Savčenko da Vesti.ru
Qui in caso trovate il link.
Si può procedere allo scambio di Savčenko, ma la decisione spetta al presidente / RIT
Voi cosa ne pensate?
Mi piacerebbe poter aprire un dibattito su questo argomento. Dateci dento
A presto!
In tutta onestà, io non scambierei alcunché.
Se questa donna è responsabile della morte di 2 giornalisti non vedo perché debba essere scambiata per poi essere sicuramente liberata visto che in patria è considerata un eroina. Sarebbe un torto alle famiglie dei due uccisi.
Stessa cosa dicasi per i due russi, se sono responsabili di atti terroristici non vedo perché liberarli, di teste calde in giro mi sembra ce ne siano fin troppe.
secondo me invece no
il caso e' politico .
la sevchenko stava svolgendo un 'operazione militare
forse l' unica accusa e quella di aver attraversato il confine
i due russi invece portavano armi alle milizie
ufficialmente la russia non era in guerra ma di fatto questi traffici erano all' ordine del giorno
ne hanno catturati due ma ne saranno passati migliaia
alla fine sono prigionieri di guerra
una guerra un po' particolare mai dichiarata , io non ci sono ufficialmente pero' ci sono
ma sempre una guerra era
Sia sulla Savcenko che sui due russi non puoi avere informazioni certe né su cosa abbiano fatto né sulle reali intenzioni, pertanto io rimarrei esattamente allo stato attuale.
Più che prigionieri di guerra li reputo prigionieri politici, ai prigionieri di guerra difficilmente si fanno processi e appelli con tanto di telecamere e scioperi della fame... anzi il poco che ti danno da mangiare lo mangi volentieri altro che.
Questi sono semplicemente prigionieri che fanno comodo per ricattare l'altro, per fare propaganda e giustificare certe mosse. I veri prigionieri di guerra staranno ora in qualche scantinato a Kiev o nel Donbass dimenticati dall'umanità...
Io rimango per la coerenza, venissero liberati dall'altra parte sarebbero degli eroi, giudichi che abbiano violato la legge, benissimo, allora gli fai scontare tutta la pena e basta.
Mi ricorda vagamente il nostro caso dei marò.
ovvio che informazioni non ne ho
nemmeno ricordo bene le dinamiche spiegate dai media (e' passato troppo tempo dai fatti)
ovvio che il significato prigioniero di guerra e' un po' strano se
correlato a una guerra che manco si capiva chi erano i partecipanti
di fatto la pilota di elicotteri non era nemmeno nell'esercito regolare
ma li in ucraina vai a capire dove e' l' esercito regolare
comunque resta il fatto che e' accusata di omicidio di due giornalisti
in una zona comunque di guerra a prescindere le fazioni dove e con chi stavano
quindi anche li vai a capire la volontarieta' dell' omicio o la fatalita' della guerra
giudicare il caso e' molto difficile
si forse posso sposare di piu' la prigionia politica piu che di guerra
ma a me sembra anche un capro espiatorio
per gli altri due ne so ancora meno ma alla fine e' probabile che facessero il lavoro sporco
e anche pericoloso di rifornimento armi per i ribelli
in questi casi non essendo la russia ufficialmente in guerra c'e' appunto il rischio
che vengano abbandonati al loro destino
sono accusati di terrorismo ma li chiunque aiutasse i ribelli donbass lo era
per una parte sono terroristi per l' altra partigiani
pur ignorando la maggior parte dei fatti e dunque anche la verita'
sarei comunque per un tutti a casa visto che a me come ho gia' detto
sembrano piu' capri espiatori o ostaggi che altro