|
Pagina 1 di 1
|
Chiude Il Levada, Istituto Di Sondaggi Indipendente
Autore |
Messaggio |
luq
Rank5

Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 31 Residenza:
|
 Chiude Il Levada, Istituto Di Sondaggi Indipendente
Russia: chiude Levada, l'unico istituto di sondaggi indipendente
Mosca, 6 set. (askanews) - Il centro di sondaggi Levada, l'unico istituto demoscopico della Russia, ha sospeso le sue attività, dopo essere stato registrato come "agente straniero" dalla giustizia russa. L'ha annunciato oggi il suo direttore.
"Si può dire che le attività sono sospese, sì", ha detto alla Ria Novosti Lev Gudkov, giudicando "praticamente impossibile" lavorare con l'etichetta di "agente straniero".
Si tratta di una denominazione che viene attribuita alle organizzazioni non governative che ricevono fondi dall'estero in base a una controversa legge.
"Vedremo fino a che punto i nostri tentativi di opporci a questa decisione saranno coronati da successo", ha continuato Gudkov, aggiungendo che il centro farà appello. (con fonte Afp)
http://www.askanews.it/nuova-europa...e_711890655.htm
Peccato, spesso pubblicava report interessanti.
|
#1 07 Settembre 2016, 21:03 |
|
 |
ghigo112000
Rank7

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 4593
Residenza:  Novorossiya
|
 Re: Chiude Il Levada, Istituto Di Sondaggi Indipendente
sono sorpreso
delle volte era stato accusato pure di essere troppo filorusso
|
#2 08 Settembre 2016, 11:25 |
|
 |
Maxdivi
Rank4

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 1743
|
 Re: Chiude Il Levada, Istituto Di Sondaggi Indipendente
Riporto a riguardo il mio intervento da un'altra discussione:
Maxdivi ha scritto:
Per altro, visto che si parlava di Levada (University of Strathclyde )....
Data 15 giugno scorso, scritto da me a margine degli studi Levada riportati da Bloomberg postati
Chi voleva intendere poteva intendere gia' allora...non sono studi ed articoli "indipendentemente disinteressati". O ,come ho detto riguardo ad altre interviste riportate su Bloomberg, "esageratamente pessimistiche". La dicitura tra parentesi ce l'avevo messa appositamente ;-)
Tra Gb e Russia vi e' in ballo una "guerra" a tutto campo da tempo. Entrambi ne pagano le conseguenze.
Per altro credo che in base ad una legge recente tipo del 2014 anche in Russia, come in Italia o ovunque, <<chi diffonde falsi allarmismi o notizie di dubbia veridicita', o solamente esagerate e tendenziose tra la popolazione, che creeino turbamento>> ( e certo su questo ci si puo' discutere ) puo' incorrere in sanzioni o pene.
Dispiace ma Bloomberg dovra' fare a meno di Levada...i russi non sono pirla..
Per altro, credo che la cosa possa interessare per integrare il discorso legislativo, vorrei dire altre due cosette:
In Russia in seguito agli eventi degli ultimi anni, mi pare nel 2013, e' entrata in vigore anche la legge sull'aggiotaggio, adeguandosi cosi' ad altri paesi. Tuttavia credo che in questi tre anni non abbia avuto una grande applicabilita' ed abbia trovato molti ostacoli, tanto che si e' proceduto mi sembra sono per 3-4 casi in via definitiva.
Tuttavia molto piu' interessante ed acuta la legge Yarova che riguarda le attivita' religiose ed in pratica le attivita' religiose missionarie al di fuori dei luoghi di culto, ecc. ( Oltre la parte sul terrorismo di scarso interesse poiche' analoga piu' o meno a quelle varate in occidente negli ultimi anni).
La legge e' acuta perche' fa comodo alla chiesa russa e se ne guadagna il supporto ( ma anche degli islamici ed ebrei russi ). Ma e' interessante poiche' va a falciare le attivita' delle chiese protestanti anglosassoni, difatti le uniche a lamentarsi. Tali chiese piu' che alla ricerca di nuovi fedeli, vanno alla ricerca di nuovi "adepti". Uscendo totalmente dalla sfera religiosa-morale ed entrando nei fatti nell'attivita' politica in maniera unofficiale e non legale.
E' un po' la storia di quei "gruppi culturali" americani di cui parlavo tempo fa di cui ad esempio e' zeppo Couchsurfing ( il sito dell'ospitalita' ) in tutta l'area ex Urss, continuamente alla ricerca di giovani e promettenti ai futuri collaboratori cose tipo Green Card, ecc. ecc.
Con la scusa dello scambio culturale, dell'insegnamento della lingua inglese, ecc. ecc. nei fatti poi fanno attivita' politica di sottobanco registrata sotto attivita' culturale. Creandosi reti di giovanissimi e giovani ( 15-35 anni ) affiliati-collaboratori da usare a piacimento, spesso incosapevolmente o con lavaggio del cervello.
Legge molto acuta...lo Zio Vlady e' un osso duro per Washington e Londra. Molto sveglio e sempre attento ai dettagli. Difficile fregarlo con questa roba.
Interessante anche la legge sul trattamento dei dati personali dei cittadini russi. Ora c'e' l'obbligo che questi dati riservati non vadano a fiinire in server esteri. Ne nacque una polemica on Google costretta a creare server in Russia in parallelo a quelli canonici nell'Oregon nei quali invece vanno direttamente a finire i nostri dati personali quando usiamo il web.
Ultima modifica di Maxdivi il 09 Settembre 2016, 16:02, modificato 1 volta in totale |
#3 09 Settembre 2016, 15:57 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|