Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Un pensiero ricordando la catastrofe di Chernobyl che si è consumata nella notte tra il 25 ed il 26 Aprile di 26 anni fa.  
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...entrale/208048/


Cent’anni: tanto ci vorrà per smantellare, in sicurezza, la centrale nucleare di Chernobyl a 26 anni dal disastro del 26 aprile 1986. L’impianto sarà presto sormontato da un colossale arco d’acciaio, alto più di cento metri e lungo 150: è la megastruttura destinata a coprire ciò che rimane della vecchia installazione atomica sovietica. Un decommissioning (smantellamento, ndr) che riguarda anche il vecchio sarcofago. Che, costruito frettolosamente e senza nemmeno una bullonatura di sostegno nei mesi dopo l’incidente, è così deteriorato da buchi e crepe da rischiare il collasso su se stesso. Una bomba a orologeria, viste le enormi quantità di radioattività ancora presenti nelle rovine dell’impianto, da disinnescare al più presto. I lavori partiranno domani, 26 aprile, ventiseiesimo anniversario del disastro nucleare. Ma il primo lotto di acciaio da 150 tonnellate, proveniente via treno dall’Italia, è già stato consegnato nelle scorse settimane.

Sono stati necessari dieci anni di valutazioni per superare i mille dubbi tecnici o legati alla mancanza di fondi, ma finalmente si parte. L’enorme arco di acciaio per isolare dall’ambiente circostante la bomba radioattiva di Chernobyl si farà. Un’opera da quasi ottocento milioni di dollari, donati da 29 diversi Paesi riuniti nel Chernobyl shelter fund: il gigantesco “tappo” peserà più di ventimila tonnellate e coprirà la centrale fino a ben 257 metri oltre gli edifici dell’impianto, evitando le pericolosissime infiltrazioni d’acqua piovana. Un’altra soluzione “temporanea”, dicono gli esperti, ma necessaria: le condizioni critiche dell’attuale sarcofago potrebbero infatti far fuoriuscire il restante 95% della radioattività, ancora intrappolata dentro il reattore.

Per ridurre i rischi di contaminazione per gli operai e gli ingegneri del cantiere (impiegati nel minor numero possibile), il maxi-coperchio verrà costruito altrove, trasportato in Ucraina sia su gomma che su ferro ed assemblato a trecento metri dal disastrato reattore numero 4. Una volta montato, verrà applicato sopra l’attuale copertura, facendolo scorrere su enormi rotaie costruite appositamente. Fatto ciò, nell’arco del prossimo secolo si procederà in remoto allo smantellamento sia dell’attuale sarcofago che della centrale stessa. Un lavoro enorme ed estremamente complesso che, secondo le previsioni del consorzio francese Novarka, progettista e costruttore dell’opera, si concluderà entro il primo semestre del 2015.

Questa mega-cupola è un estremo tentativo di sanare la grave ferita nucleare ancora aperta nel cuore d’Europa, e darà più tempo al governo ucraino di trovare un deposito permanente per le 200 tonnellate di uranio e la tonnellata di plutonio ancora contenute all’interno della centrale. Quantità enormi: basti pensare che un solo chilogrammo di plutonio, se inalato, è potenzialmente in grado di uccidere 10 milioni di persone.

“L’incidente di Chernobyl è diverso da Fukushima non solo per la quantità di materiale radioattivo fuoriuscita nell’ambiente (10 volte di più), ma anche perché la parte più pericolosa, il combustibile, è sostanzialmente rimasta sul posto”, ricorda il professor Marco Enrico Ricotti, docente del Politecnico di Milano e membro dell’American nuclear society: “Per Chernobyl non ci sono molte alternative: non è ragionevole pensare di andare a prendere il combustibile fuso per spostarlo da altre parti (in teoria si potrebbe fare, ma con robot e a costi e tempi notevoli), quindi si tratta di realizzare un edificio di contenimento sul posto”.

Un nuovo sarcofago, insomma, che costruito in acciaio invece che solamente in cemento armato può essere montato più facilmente, ma soprattutto “garantire durata, tenuta e schermatura” superiori a quelle attuali. “La soluzione più efficace dal punto di vista dei costi-benefici-sicurezza è quella di portare e costruire un sostanziale ‘schermo’ per le radiazioni e per evitare la diffusione e il contatto con l’ambiente dei materiali radioattivi”, aggiunge l’ingegnere nucleare: “Per le altre zone radioattive si tratta di gestire la costruzione con le dovute accortezze radiologiche: tempi di permanenza e protezioni per gli operatori”.

Inoltre, questa mega-struttura, non sostituendo l’attuale sarcofago, ma integrandolo, “difficilmente diventerà materiale radioattivo – conclude Ricotti – quindi in linea di principio potrebbe essere decontaminata nel caso in cui, fra parecchi decenni, si volesse smantellare il tutto”.
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
che opera impressionante  
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Stavo vedendo su gooogle earth le fotografie e la ricostruzione 3D della città di Pripjat' ...da fare venire i brividi.....
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Questo video è stato girato a Pripyat 1 anno fa


YouTube Link



E pensare che Pripyat, la Atom Gorod per eccellenza, era considerata una delle migliori città dell'Unione Sovietica, un posto dove tutti i cittadini dell'allora CCCP avrebbero voluto abitare. Gli standard qualitativi di chi abitava a Pripyat erano molto elevati,  era un piccolo fiore all'occhiello del tempo.
Vederla ridotta così adesso è tristissimo, pensare alle decine di migliaia di persone che abbandonarono tutto senza mai più fare ritorno nelle proprie case.... Per non parlare di chi si ammalò  
Ogni anno è tristissimo ricordarmi di tutto questo  
 



 
Ultima modifica di Bes il 26 Aprile 2012, 10:42, modificato 1 volta in totale 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo video è stato girato a Pripyat 1 anno fa


YouTube Link



E pensare che Pripyat, la Atom Gorod per eccellenza, era considerata una delle migliori città dell'Unione Sovietica, un posto dove tutti i cittadini dell'allora CCCP avrebbero voluto abitare. Gli standard qualitativi di chi abitava a Pripyat erano molto elevati,  era un piccolo fiore all'occhiello del tempo.
Vederla ridotta così adesso è tristissimo, pensare alle decine di migliaia di persone che abbandonarono tutto senza mai più fare ritorno nelle proprie case.... Per non parlare di chi si ammalò  
Ogni anno è tristissimo ricordarmi di tutto questo  



A me fa impressione...e mi incute anche una certa paura...ma credo che ci andrò a vistarlo...

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Tra l'altro ho letto sulla Wiki che ci sono persone (mi sembra venga detto 400 unità) che ci abitano ancora....
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
a me la cosa che colpisce e' l' approppriarsi della natura degli spazi
abbandonati dall' uomo
nell' area attorno alla centrale in poco piu' di 20 anni e ritornato a essere
un luogo totalmente dominato dagli animali
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me la cosa che colpisce e' l' approppriarsi della natura degli spazi
abbandonati dall' uomo
nell' area attorno alla centrale in poco piu' di 20 anni e ritornato a essere
un luogo totalmente dominato dagli animali


A me lascia stupefatto come la natura sia riesplosa in quell'area invasa da cesio 137 e altro materiale radioattivo disseminato ovunque. Molti scienziati allora predissero che per una raggio di una ventina di km dal reattore la natura sarebbe collassata, invece è avvenuto il contrario!
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me la cosa che colpisce e' l' approppriarsi della natura degli spazi
abbandonati dall' uomo
nell' area attorno alla centrale in poco piu' di 20 anni e ritornato a essere
un luogo totalmente dominato dagli animali


A me lascia stupefatto come la natura sia riesplosa in quell'area invasa da cesio 137 e altro materiale radioattivo disseminato ovunque. Molti scienziati allora predissero che per una raggio di una ventina di km dal reattore la natura sarebbe collassata, invece è avvenuto il contrario!


ho visto un servizio un paio di giorni fa mi sembra su rai 5
la fauna ha avuto un incremento vertiginoso
perche non c'e' piu' l' essere umano a disturbare

purtroppo ovviamente sono tutti animali contaminati
ma loro sono inconsapevoli e vivono serenamente nella loro "oasi naturale"
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro ho letto sulla Wiki che ci sono persone (mi sembra venga detto 400 unità) che ci abitano ancora....


Non a Pripjat', ma nel paese di Chernobyl, dalla parte del confine con la Bielorussia sono tornati a viverci.

Gring
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me la cosa che colpisce e' l' approppriarsi della natura degli spazi
abbandonati dall' uomo
nell' area attorno alla centrale in poco piu' di 20 anni e ritornato a essere
un luogo totalmente dominato dagli animali


ormai non c'è più tanta distinzione tra animale e uomo..anzi, ci sono troppi uomini che sono animali e animali che sono più civili degli uomini..quindi viva gli animali, nonostante siano contaminati..
Poco più di un mese fa ho comprato un libro su Chernobyl, è un reportage fotografico fatto da un italiano, interessantissimo, ma pure paurosamente impressionante per quanto sia ancora alta la percentuale di radiazioni intorno alla centrale...
L'erosione da radiazioni è impressionante..
 




____________
110679
 
simonngali Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro ho letto sulla Wiki che ci sono persone (mi sembra venga detto 400 unità) che ci abitano ancora....


Non a Pripjat', ma nel paese di Chernobyl, dalla parte del confine con la Bielorussia sono tornati a viverci.

Gring


sbaglio o addirittura molta gente non se ne mai andata?
mi riferisco piu' che altro ad abitanti anziani nelle isbe sperdute
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro ho letto sulla Wiki che ci sono persone (mi sembra venga detto 400 unità) che ci abitano ancora....


Non a Pripjat', ma nel paese di Chernobyl, dalla parte del confine con la Bielorussia sono tornati a viverci.

Gring


sbaglio o addirittura molta gente non se ne mai andata?
mi riferisco piu' che altro ad abitanti anziani nelle isbe sperdute


Questo icipetto nn lo so. So per certo che nel paese di Chernobyl sono tornati a vivere e ci sono parecchi criminali dell'ex-Urss che lì risiedono e trovano rifugio, poichè è zona franca e chiusa. Infrastrutture mancano, ma la gente si arrangia.
A Pripyat invece al momento non abita nessuno.

Gring
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro ho letto sulla Wiki che ci sono persone (mi sembra venga detto 400 unità) che ci abitano ancora....


Non a Pripjat', ma nel paese di Chernobyl, dalla parte del confine con la Bielorussia sono tornati a viverci.

Gring


sbaglio o addirittura molta gente non se ne mai andata?
mi riferisco piu' che altro ad abitanti anziani nelle isbe sperdute


Questo icipetto nn lo so. So per certo che nel paese di Chernobyl sono tornati a vivere e ci sono parecchi criminali dell'ex-Urss che lì risiedono e trovano rifugio, poichè è zona franca e chiusa. Infrastrutture mancano, ma la gente si arrangia.
A Pripyat invece al momento non abita nessuno.

Gring


Non sapevo di questa storia dei criminali che si rifugiano a Chernobyl    

Pripyat è completamente devastata ormai, ci sono solo palazzoni soviet in totale stato di abbandono e anche volendo non credo sia fattibile per qualcuno pensare di andarci a vivere...
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
è impressionante che questa cupola venga fatta solo oggi , e che malgrado le radiazioni e il pericolo  , sia passato tutto questo tempo . la ferita rimarrà aperta a lungo ed è irrimediabile ..
 




____________
non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
 
alexdaroma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Un tremendo disastro, la mia ragazza da piccola (è nata nell'Agosto dell'87) ha speso anni in ospedali e dai dottori perchè a causa di Chernobyl ha avuto il sistema endocrino molto delicato e da tenere monitorato.
Per fortuna tutto è andato per il meglio anche se ogni tanto c'è qualche complicazione.

Per questo motivo la ferita di Chernobyl che ha causato immani disastri me la sento addosso un po' anche io.
 



 
Abacucco Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Bravo Abacucco, la tua generosità sicuramente ti ritornerà indietro.

In ogni caso, beati noi che possiamo decidere se vogliamo o meno le centrali, con tanta informazione al riguardo. Purtroppo alcuni popoli se la devono prendere senza discutere.
 



 
pochi_rubli Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: 26 Anni Fa Il Disastro Di Chernobyl 
 
Per chi avesse tempo e voglia, consiglio la visione di questo film documentario, "Pripyat", realizzato nella città fantasma nel 1998 quando il reattore n.3 della centrale di Chernobyl era ancora in funzione


YouTube Link



YouTube Link



YouTube Link



YouTube Link

 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario