Autore |
Messaggio |
alexdaroma
Rank4

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 1259
Età: 48 Residenza:  etruria-gallia
|
 Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Mosca, Russiax - Il fine è dare l'avvio congiunto alle esplorazioni lunari
(WAPA) - Roscosmos per la Russia, Esa (European space agency) per l'Europa e Nasa (National Aeronautics and Space Administration) per gli Stati Uniti stanno discutendo piani congiunti per la creazione di basi lunari, che consentano lo sfruttamento delle risorse del satellite. A renderlo noto Vladimir Popovkin, direttore dell'agenzia spaziale russa Roscosmos.
"Abbiamo anche in programma più di un volo verso la Luna e ritorno una volta trovati i finanziamenti -ha proseguito Popovkin-. Oggi ne sappiamo molto di più, così come sappiamo che c'è acqua, trovata nelle regioni subpolari del satellite. E ne stiamo discutendo con Esa e con Nasa, alle quali abbiamo proposto di cooperare per dare inizio delle esplorazioni lunari. Due le alternative: o creare una base lunare, o creare una stazione spaziale nei pressi della Luna".
Popovkin ha anche ricordato che Mosca prevede di lanciare verso la Luna e ritorno sulla Terra due veicoli spaziali senza pilota, Luna-Glob e Luna-Resurs, e che è in fase di sviluppo un sistema avanzato di trasporto con equipaggio umano, in grado di effettuare voli verso il satellite.
(Avionews)
http://www.avionews.it/index.php?co...mante=index.php
____________ non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
|
#1 19 Gennaio 2012, 21:17 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Ed anche la luna, andrà in vacca.
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#2 19 Gennaio 2012, 21:43 |
|
 |
tonino86
Rank5

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2477
Età: 38 Residenza:  salerno
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
beh almeno c'è collaborazione tra russia e america
|
#3 19 Gennaio 2012, 22:35 |
|
 |
Cheburashka
Rank4

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1526
Età: 44 Residenza:  Napoli/Riga/Miami
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Questa continua esplorazione mi fa venire dei seri dubbi....! Mi sa che sulla Luna non e' mai atterrato nessuno!
____________ Le virtu' che nascono dai pregiudizi sono peggiori dei vizi che vorrebbero estirpare.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditа umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
|
#4 19 Gennaio 2012, 23:07 |
|
 |
alexdaroma
Rank4

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 1259
Età: 48 Residenza:  etruria-gallia
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
avevano fatto anche un film ......( un americanata)
però la voce di una montatura del 1969 che avevano simulato l'allunaggio gira......
____________ non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
|
#5 19 Gennaio 2012, 23:18 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Dai, io ci credo che sono arrivati sulla luna. Ho anche visto dei pezzi di pietra lunare!!
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 62 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Che difficile è arrivare a 2000 post! devo inventare sempre qualcosa. Non è giusto
|
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Si dice che l'uomo non sia mai andato oltre la fascia di Van Halen cioe' non oltre l'orbita terrestre per via che sarebbe impossibile per l'uomo con la attuale tecnologia spaziale riuscire ad avere una protezione contro i raggi cosmici (atomi di ferro sparati quasi alla velocita' della luce 0/9 c e il vento solare) l'unica protezione e' il campo magnetico terrestre contro il vento (dalla direzione del sole) e i raggi cosmici (da ogni parte). I raggi cosmici vengono dallo spazio interstelare, dalla nostra galassia, sono il risultato di stelle che si accendono, di stelle che esplodono a migliaia e queste radiazioni sono mortali per ogni forma di vita. La distanza di sicurezza tra il nostro sistema solare e una supernova che esplode senza subire conseguenze dovrebbe essere intorno ai 6000 anni luce altrimenti le radiazioni che arriverebbero a investire la Terra sarebbero cosi' forti da sterminare la vota su di essa.
La colonizzazzione della Luna e di Marte avrbbero uno scopo assai preciso, creare miniere di Elio3 probabile futura fonte di energia, ma non temete prima che questo avvenga bisognera' come minimo apsettare 100 o 200 anni perche' la tecnologia faccia un tale balzo da permettere protezione (solare  ), economia nelle operazioni e la cooperazione di robot umanoidi intelligenti e affidabili.
(Islamic state of Italy 03.05.2275 Mohammed Assan)
Santissimo Allah e' finito il mio contratto di 3 anni sula Luna come estrattore di elio3 in miniera, vabbe' torno sulla Terra per un anno poi riparto per Marte, un viaggio lunghissimo di ben una settimana  , e poi un'altro bel contrattino di 3 anni anche li.
Avete assisitito ai racconti di fantasciemenza del Batir
Ultima modifica di Batir il 20 Gennaio 2012, 4:55, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
tonino86
Rank5

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2477
Età: 38 Residenza:  salerno
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Si dice che l'uomo non sia mai andato oltre la fascia di Van Halen cioe' non oltre l'orbita terrestre per via che sarebbe impossibile per l'uomo con la attuale tecnologia spaziale riuscire ad avere una protezione contro i raggi cosmici (atomi di ferro sparati quasi alla velocita' della luce 0/9 c e il vento solare) l'unica protezione e' il campo magnetico terrestre contro il vento (dalla direzione del sole) e i raggi cosmici (da ogni parte). I raggi cosmici vengono dallo spazio interstelare, dalla nostra galassia, sono il risultato di stelle che si accendono, di stelle che esplodono a migliaia e queste radiazioni sono mortali per ogni forma di vita. La distanza di sicurezza tra il nostro sistema solare e una supernova che esplode senza subire conseguenze dovrebbe essere intorno ai 6000 anni luce altrimenti le radiazioni che arriverebbero a investire la Terra sarebbero cosi' forti da sterminare la vota su di essa.
La colonizzazzione della Luna e di Marte avrbbero uno scopo assai preciso, creare miniere di Elio3 probabile futura fonte di energia, ma non temete prima che questo avvenga bisognera' come minimo apsettare 100 o 200 anni perche' la tecnologia faccia un tale balzo da permettere protezione (solare  ), economia nelle operazioni e la cooperazione di robot umanoidi intelligenti e affidabili.
(Islamic state of Italy 03.05.2275 Mohammed Assan)
Santissimo Allah e' finito il mio contratto di 3 anni sula Luna come estrattore di elio3 in miniera, vabbe' torno sulla Terra per un anno poi riparto per Marte, un viaggio lunghissimo di ben una settimana  , e poi un'altro bel contrattino di 3 anni anche li.
Avete assisitito ai racconti di fantasciemenza del Batir 
batir perchè non ti dai alla scrittura sai quanti libri puoi vendere
|
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
non mi do alla scrittura perche' non so manco l'italiano
|
#10 20 Gennaio 2012, 6:43 |
|
 |
tonino86
Rank5

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 2477
Età: 38 Residenza:  salerno
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
e vabbè scrivi mezzo italiano,mezzo russo, mezzo dialetto...fai un mix di lingue
|
#11 20 Gennaio 2012, 7:02 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
no non hai capito (a parte che non conosco dialetti) io sono un illeterato, in poche parole un ignorante. Sono sgrammaticato sia in italiano che in russo e in inglese
|
#12 20 Gennaio 2012, 7:14 |
|
 |
WILLOWMASK
Rank5

Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 2202
Età: 56 Residenza:  Nizhny Novgorod
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
no non hai capito (a parte che non conosco dialetti) io sono un illeterato, in poche parole un ignorante. Sono sgrammaticato sia in italiano che in russo e in inglese
Per questo venderesti tanto....... con la pochezza che c'è in giro, ti ritaglieresti uno spazio sicuramente
Willow
____________ Fortuna fortes metuit et ignavos premit!!
Fidejussioni e polizze assicurative
Ultima modifica di WILLOWMASK il 20 Gennaio 2012, 7:29, modificato 1 volta in totale |
#13 20 Gennaio 2012, 7:29 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
allora sarei a posto
|
#14 20 Gennaio 2012, 7:30 |
|
 |
alexdaroma
Rank4

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 1259
Età: 48 Residenza:  etruria-gallia
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
te scrivi una bozza del libro, noi lo corregiamo , e poi si dividono i guadagni
50% Batir in qualità di autore
50% forum Russia-Italia in qualità di consulenti......
____________ non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
|
#15 20 Gennaio 2012, 11:50 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
...purtroppo non c'e' la farei, manco di fantasia... prima di venire a vivere in Tatarstan ne avevo molta, da adolescente leggevo un pochino Asimov ma ora scontratomi con questa cruda realta' la mia fantasia e' andata a farsi benedire
|
#16 20 Gennaio 2012, 12:00 |
|
 |
alexdaroma
Rank4

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 1259
Età: 48 Residenza:  etruria-gallia
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
dai su con la fantasia ,
col 50% degli incassi al forum , pensa a quanti bei raduni potremmo finanziarci ...... certo sulla costa crociere avrei dei dubbi a farlo , ma verremo tutti a festeggiare nella tua officina .....
____________ non sanno quello che fanno, sanno di non saperlo , e nemmeno lo nascondono.
di conseguenza non conoscono lo scopo della loro esistenza (Petrarca)
|
#17 20 Gennaio 2012, 12:07 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Martini Officina Party
|
#18 20 Gennaio 2012, 12:09 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
Penso che prima di andare (ancora?) sulla luna, dovrebbero pensare prima a problemi ben più gravi sulla Terra..trovare i finanziamenti poi..un'impresa...
____________
|
#19 20 Gennaio 2012, 12:10 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Russia, Europa E America: Obiettivo Luna
E' un enorme spesa di denaro che potra' essere affrontata solo se effetivamente all'infuori del nostro pianeta esistono altre fonti di energia che valga la pena estrarre e portarle sulla Terra, altrimenti girovagare cosi' per niente sarebbe inutile come i progetti Terraforming di Marte che in qualche migliaia di anni dovrebbero rendere Marte abitabile ma purtroppo e' una cazzata colossale visto che Marte e' sprovvisto di un forte campo magnetico visto che il suo nocciolo di ferro si e' raffreddato e gira insieme al pianeta mettendo fine cosi' alla protezione del vento solare e dai raggi cosmici cio' rende la vita impossibile.
Le uniche idee della Nasa sono fantasiose e si rivolgono ai nostri pronipoti tra un migliaio di anni se la popolazione mondiale arriva a centinaia di miliardi di individui viventi nella nostra Terra non ci sarebbe piu' spazio quindi si dovrebbero colonizzare pianeti extrasolari ecc. ecc. non vi voglio annoiare...
|
#20 20 Gennaio 2012, 12:23 |
|
 |
|