La sezione locale del servizio geofisico dell'Accademia russa delle Scienze segnala l'innalzamento delle ceneri, ma -precisa - per ora non vi è pericolo per le zone abitate. La densità della popolazione nella penisola di Kamchatka, la 'terra di fuoco' che ospita quasi 200 vulcani (30 ancora attivi), è d'altronde bassissima, concentrata al 60% a Petropavlosk-Kamchatky, che si trova a 265 chilometri dal Kizimen. Codice arancione, invece, per gli aerei che sorvolano la zona: le ceneri e i gas sprigionati dal vulcano possono causare 'problemi tecnici' agli apparecchi, avvertono gli esperti.







