|
Pagina 1 di 1
|
Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "rich...
Autore |
Messaggio |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Giovedi 23 Luglio 2009
09:10 - ADOZIONI INTERNAZIONALI: PRIMO SEMESTRE 2009, IN ITALIA IL NUMERO CRESCE DEL 12%
Continuano a crescere le adozioni internazionali in Italia. I bambini stranieri adottati nei primi sei mesi del 2009 sono stati 1.859, a fronte dei 1.647 del primo semestre dell’anno scorso (12,6% in più). Le coppie che sono diventate genitori grazie all’adozione internazionale sono state 1.468, contro le 1.323 del 2008 (11% in più). Questi i risultati del Rapporto semestrale della Commissione per le adozioni internazionali (Cai), pubblicato ieri sul sito dell’autorità di Palazzo Chigi. La Cai evidenzia che si tratta di una crescita significativa perché “a fronte della diminuzione generalizzata del numero di minori destinati all’adozione internazionale, l’Italia - unica eccezione a livello mondiale - ha visto crescere il numero dei minori adottati”. Il 50% di questi minori, ovvero 944, proviene dall’Europa (contro il 36,3% dei primi sei mesi dello scorso anno). Significativo il balzo in avanti di Paesi come la Bulgaria che sembrerebbe uscita dalla fase di stallo in cui si trovava negli ultimi anni; si è passati, infatti, da 5 adozioni concluse nel primo semestre del 2008 a 64 nello stesso periodo del 2009. Federazione Russa e Ucraina si confermano i principali Paesi di origine dei bambini adottati con rispettivamente 338 e 284 adozioni concluse Diminuisce invece il numero dei minori che vengono adottati dagli altri continenti. (segue)
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
http://www.agenziasir.it/pls/sir/V2...529&rifi=&rifp=
non so se esser triste o felice. triste perche' siamo i primi tra i peggiori che rifiutano i propri figli. felice perche' ci sono quelli che li amano comunque e vogliono dargli una chance che non avrebbero nel loro paese d'origine...
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 61 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Ci sono 2 aspetti da tenere in conto per quanto riguarda le adozioni, considerando anche che i preferiti sono i bambini russi e simili.
C'e un aspetto di generosità umana, fatta da famiglie veramente esemplari che pensano di fare il bene di un bambino adottandolo.
Poi c'e un aspetto, paradossalmente egoistico, di persone che vogliono il figlio come "diritto", e se lo vogliono scegliere come al supermercato.
Il fatto che dei bambini biondi e belli siano preferiti mi fa pensare che il record di adozioni in russia e simili appartenga in gran parte a questa seconda ipotesi.
Per questo motivo è molto importante che le adozioni seguano i canali legali, e non le scorciatoie, anche perche nei casi di canali non ufficiali ci sono molti casi di gente letteralmente malata di mente che adottano un bambino destinato a diventare un bambolotto da esibire e da fare subire le varie crisi isteriche dei "genitori" di turno. Nei canali legali di solito le famiglie vengono scelte con dei criteri più seri.
Mi sta molto a cuore questo problema, perche anche da dove vengo io, in sudamerica, è una zona "fornitrice" di bambini da adottare, e so di casi in qui a le madri, magari gente povera, è stato rubato il bambino per dare in adozione a qualche famiglia americana o europea.
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Per questo motivo è molto importante che le adozioni seguano i canali legali, e non le scorciatoie, anche perche nei casi di canali non ufficiali ci sono molti casi di gente letteralmente malata di mente che adottano un bambino destinato a diventare un bambolotto da esibire e da fare subire le varie crisi isteriche dei "genitori" di turno. Nei canali legali di solito le famiglie vengono scelte con dei criteri più seri.
esatto pochi, ho parlato una volta con un mio conoscente italiano di cui lo zio e la zia hanno voltuo adottare la bambina ucraina he veniva da loro ogni anno grazie al programma per i bambini privi diciamo (si sa che tanti bambini russi e ucraini e venivano non so perche' ma proprio a Napoli, quelli che hanno una famiglia che ha subito l'effetto di Cernobil , ho conosciuto una ragazza che era proprio in questa condizioni e veniva a napoli per 6 o 7 anni). allora questi zii hanno deciso di adottare la bimba orfana. ci ahnno messo 2o 3 anni per raccogliaree i documenti e le conferme necessarie, il test psicologico si fa' ogni 6 mesi, a loro non arriviva in tempo un altro documento e quando scadeva il test fatto lo dovevano rifare. insomma un casino. ma erano decisi di voler adottare la ragazza e ce l'hanno fatta:)
|
|
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Anche qui in Sardegna, parecchie famiglie hanno sopitato (lo fanno ancora oggi) per anni moltissimi bambini che venivano soprattutto dalle zone colpite dal disastro di Chernobyl, quindi in prevalenza bielorussia e anche ukraina. Di solito vengno in prevalenza in estate, così da poter trascorrere 3 mesi al mare e fare il pieno di iodio. Molte di queste famiglie hanno richiesto di poter adottare i bambini che hanno ospitato nel corso di anni (e che nel frattempo sono diventati grandi), ma l'iter per l'adozione utilizzando i canali "legali" so che è davvero massacrante, estenuante. Mi viene il dubbio che forse a volte si preferisca lasciare per anni dei bambini senza genitori e in un orfanotrofio, piuttosto che affidarli ad una famiglia desiderosa di averli e di dargli amore (e che potrebbe essere tranquillamente osservata tramite gli assistenti sociali). Conosco una ragazza bielorussa che ha dovuto aspettare i 18 anni per poter venire a vivere qui con la sua nuova famiglia (che nel frattempo sta comunuque continuando la lotta per l'adozione, anche se lei è maggiorenne); adesso fa l'università qui a Cagliari.
Poka
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 61 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
è veramente una questione da risolvere questa de la lentezza nelle adozioni legali. Purtroppo la lentezza aiuta solo a aumentare il giro di affari di quelli che fanno le adozioni illegali, e devo dire, anche molti preti sono coinvolti in quel giro.
Se si tratta di aiutare un bambino abbandonato, non ci sarebbe nulla da dire, ma tante volte c'e una organizzazione per delinquere che già negli opedali fanno in modo di toglire i bambini alle madri povere, magari dicendo che sono morti. Poi arriva la copia "acquirente" e riconosce il bambino come proprio nell'anagrafe del posto (con la complicità dei funzionari). In Paraguay, negli anni 70 fino ai 90 chi gestiva questo traffico era la moglie del capo della polizia. In ogni caso, anche adesso c'e questo problema, oltre alla variante che molte finte adozioni servono per procurarsi bambini da usare nei trapianti di organi.
Non vorrei che il boom di bambini in certe zone non risponda al fatto che le mafie locali siano più forti, e abbiano delle facilitazione per fare le varie registrazione, certificati.
Il canale legale va migliorato assolutamente, perche solo così si può combatere l'utilizzo dei bambini nel giro dei trapianti, pedofilia, e nel migliore dei casi, che finiscano nelle mani di genitori idioti, non in grado di adottare in altro modo.
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Anche qui in Sardegna, parecchie famiglie hanno sopitato (lo fanno ancora oggi) per anni moltissimi bambini che venivano soprattutto dalle zone colpite dal disastro di Chernobyl, quindi in prevalenza bielorussia e anche ukraina. Di solito vengno in prevalenza in estate, così da poter trascorrere 3 mesi al mare e fare il pieno di iodio. Molte di queste famiglie hanno richiesto di poter adottare i bambini che hanno ospitato nel corso di anni (e che nel frattempo sono diventati grandi), ma l'iter per l'adozione utilizzando i canali "legali" so che è davvero massacrante, estenuante. Mi viene il dubbio che forse a volte si preferisca lasciare per anni dei bambini senza genitori e in un orfanotrofio, piuttosto che affidarli ad una famiglia desiderosa di averli e di dargli amore (e che potrebbe essere tranquillamente osservata tramite gli assistenti sociali). Conosco una ragazza bielorussa che ha dovuto aspettare i 18 anni per poter venire a vivere qui con la sua nuova famiglia (che nel frattempo sta comunuque continuando la lotta per l'adozione, anche se lei è maggiorenne); adesso fa l'università qui a Cagliari.
Poka
la maledetta burocrazia che fa' lasciar bambini da soli prima e dopo non adottarli.
|
|
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
è veramente una questione da risolvere questa de la lentezza nelle adozioni legali. Purtroppo la lentezza aiuta solo a aumentare il giro di affari di quelli che fanno le adozioni illegali, e devo dire, anche molti preti sono coinvolti in quel giro.
Se si tratta di aiutare un bambino abbandonato, non ci sarebbe nulla da dire, ma tante volte c'e una organizzazione per delinquere che già negli opedali fanno in modo di toglire i bambini alle madri povere, magari dicendo che sono morti. Poi arriva la copia "acquirente" e riconosce il bambino come proprio nell'anagrafe del posto (con la complicità dei funzionari). In Paraguay, negli anni 70 fino ai 90 chi gestiva questo traffico era la moglie del capo della polizia. In ogni caso, anche adesso c'e questo problema, oltre alla variante che molte finte adozioni servono per procurarsi bambini da usare nei trapianti di organi.
Non vorrei che il boom di bambini in certe zone non risponda al fatto che le mafie locali siano più forti, e abbiano delle facilitazione per fare le varie registrazione, certificati.
Il canale legale va migliorato assolutamente, perche solo così si può combatere l'utilizzo dei bambini nel giro dei trapianti, pedofilia, e nel migliore dei casi, che finiscano nelle mani di genitori idioti, non in grado di adottare in altro modo.
Sconvolgente, spesso nn ci pensiamo, ma nel mondo ne succedono di tutti i colori... se poi penso che di mezzo ci sono dei bambini... mi vengono i brividi.
Certe volte ho il sospetto che gli stessi orfanotrofi facciano difficoltà, magari perchè prendono degli incentivi per ogni bambino... nn so' com'è la situazione in Russia, ma forse mi sbaglio e magari nn vedono l'ora di disfarsi di una bocca da sfamare perchè nn prendono un rublo di aiuto dallo stato.
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
Ultima modifica di invernorosso il 31 Luglio 2009, 12:26, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
scaricatevi e guardatevi il film "Итальянец" di Andrei Kravchuk
|
|
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
scaricatevi e guardatevi il film "Èòàëüÿíåö" di Andrei Kravchuk
siiiiii
|
#10 31 Luglio 2009, 12:52 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
è veramente una questione da risolvere questa de la lentezza nelle adozioni legali. Purtroppo la lentezza aiuta solo a aumentare il giro di affari di quelli che fanno le adozioni illegali, e devo dire, anche molti preti sono coinvolti in quel giro.
Se si tratta di aiutare un bambino abbandonato, non ci sarebbe nulla da dire, ma tante volte c'e una organizzazione per delinquere che già negli opedali fanno in modo di toglire i bambini alle madri povere, magari dicendo che sono morti. Poi arriva la copia "acquirente" e riconosce il bambino come proprio nell'anagrafe del posto (con la complicità dei funzionari). In Paraguay, negli anni 70 fino ai 90 chi gestiva questo traffico era la moglie del capo della polizia. In ogni caso, anche adesso c'e questo problema, oltre alla variante che molte finte adozioni servono per procurarsi bambini da usare nei trapianti di organi.
Non vorrei che il boom di bambini in certe zone non risponda al fatto che le mafie locali siano più forti, e abbiano delle facilitazione per fare le varie registrazione, certificati.
Il canale legale va migliorato assolutamente, perche solo così si può combatere l'utilizzo dei bambini nel giro dei trapianti, pedofilia, e nel migliore dei casi, che finiscano nelle mani di genitori idioti, non in grado di adottare in altro modo.
Sconvolgente, spesso nn ci pensiamo, ma nel mondo ne succedono di tutti i colori... se poi penso che di mezzo ci sono dei bambini... mi vengono i brividi.
Certe volte ho il sospetto che gli stessi orfanotrofi facciano difficoltà, magari perchè prendono degli incentivi per ogni bambino... nn so' com'è la situazione in Russia, ma forse mi sbaglio e magari nn vedono l'ora di disfarsi di una bocca da sfamare perchè nn prendono un rublo di aiuto dallo stato.
Tempo fa, ho visto un documentario (credo della bbc) inerente l'impatto che ha avuto chernobyl sulla vita dei bimbi e di coloro che sono nati dopo il fatto in quelle aree. In particolare, la giornalistà andò in un orfanotrofio di Gomel, in Bielurussia, città vicina al confine Ukraino. Sono tantissimi i bambini abbandonati da genitori che non li volevano più perchè magari ammalati, e ovviamente vivere li dentro è molto triste.
E' un documentario molto forte, lo sconsiglio a chi non avesse lo stato d'animo giusto per guardarlo. Se andate su youtube cercate "The Children Beyond Chernobyl", è diviso in 7 parti.
Poka
|
#11 31 Luglio 2009, 13:03 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
ho visto alcuni siti e ho letto diversi blog. quando ci si entra in ballo con questa procedura di adozione ce ne esce di solito fra 3-4 anni. tra la raccolta di documenti, test, verifiche, viaggi, conferme ecc. passano mesi e mesi. bisogna esser davvero corraggiosi per passare tutto questo penso. e meno male che esiste la gente pronta per impegnarsi e metterci il tempo, il denaro e piu' che altro l'amore per avere e dare una famiglia.
io davvero mi commuovo pensandoci. sono grandi quelli che lo fanno.
|
#12 03 Agosto 2009, 19:52 |
|
 |
Boiardo
Rank2

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 328
Residenza:  Moskva
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
ho visto alcuni siti e ho letto diversi blog. quando ci si entra in ballo con questa procedura di adozione ce ne esce di solito fra 3-4 anni. tra la raccolta di documenti, test, verifiche, viaggi, conferme ecc. passano mesi e mesi. bisogna esser davvero corraggiosi per passare tutto questo penso. e meno male che esiste la gente pronta per impegnarsi e metterci il tempo, il denaro e piu' che altro l'amore per avere e dare una famiglia.
io davvero mi commuovo pensandoci. sono grandi quelli che lo fanno.
CONDIVIDO AL 100%....sono dei grandi quelli che lo fanno
____________ BOIARDO
Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
|
#13 03 Agosto 2009, 19:55 |
|
 |
Lantis
Paolo
Rank4

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1395
Età: 40 Residenza:  Rovereto
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Ricordo di aver visto un paio di anni fa in televisione, mi pare a "Mi manda Rai 3", il caso di una coppia italiana che adotto' un bambino russo proveniente da un orfanotrofio russo.
Era insorto il problema che il bambino, calmissimo in Russia alle visite della coppia precedenti all'adozione, una volta arrivato in Italia praticamente continuava ad urlare ed a distruggere tutto cio' che gli capitava per le mani.
Si parlava di psicofarmaci e tranquillanti somministrati in orfanotrofi per rendere i bambini meno "rumorosi".
Questo povero bambino, una volta giunto in Italia e senza la sua dose di pastiglie, praticamente scoppio'.
E non era un caso isolato.
Ultima modifica di Lantis il 03 Agosto 2009, 20:04, modificato 1 volta in totale |
#14 03 Agosto 2009, 20:03 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Ricordo di aver visto un paio di anni fa in televisione, mi pare a "Mi manda Rai 3", il caso di una coppia italiana che adotto' un bambino russo proveniente da un orfanotrofio russo.
Era insorto il problema che il bambino, calmissimo in Russia alle visite della coppia precedenti all'adozione, una volta arrivato in Italia praticamente continuava ad urlare ed a distruggere tutto cio' che gli capitava per le mani.
Si parlava di psicofarmaci e tranquillanti somministrati in orfanotrofi per rendere i bambini meno "rumorosi".
Questo povero bambino, una volta giunto in Italia e senza la sua dose di pastiglie, praticamente scoppio'.
E non era un caso isolato.
E normale, e un bambino russo, e il suo tipico comportamento.
|
#15 03 Agosto 2009, 20:06 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
in Francia i genitori danno a volte un sonnifero leggere ai bambini quando vogliono uscire. e staimo parlando dei figli nati non adottati. figuriamoci in un orfanotrofio
sono davvero trisitissime queste storie.
hanno una politica strana: essendo poveri poveri prima accettavano pure le cose (giocatoli, vestiti) usati (certo in condizioni normali). adesso pretendono di ricevere solo le cose nuove. intanto che le aspettano i bambini restano senza nulla.
|
#16 03 Agosto 2009, 20:12 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
e poi uno si lamenta della propria vita.... qui la gente impara a soffrire da piccoli, a ma poi che dico, noi esseri umani per la maggior parte siamo nati per soffrire...
|
#17 03 Agosto 2009, 20:17 |
|
 |
pero
Rank1

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 146
Età: 64 Residenza: cesenatico-kiev
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
grandissimo brutto business quello che sta dietro alle adozioni.
http://www.l-arcadinoe.com/it/?p=809
|
#18 03 Agosto 2009, 20:26 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Mia zia ha adottate due ragazzine nel passato,lei che non poteva avere figli!
Bè,posso solo dire che dietro queste storie di adozione,sia per quanto riguarda i bambini,sia per le famiglie che li desiderano,si nascondono spesso,se non sempre,storie di dolore e sofferenza
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#19 04 Agosto 2009, 13:52 |
|
 |
yl3ni4
Rank1

Registrato: Giugno 2009
Messaggi: 58
Età: 37 Residenza:  Firenze
|
 Re: Sempre Piu' Adozioni In Italia, I Bambini Ucraini E Russi Sono I Piu' "richiesti" Del Mondo
Cosa dire, piange il cuore a pensare a tutti quei bambini chiusi negli orfanotrofi. Sinceramente ho sempre pensato di adottarne uno o 2, mi piacerebbe davvero infinitamente... si concede loro di avere una famiglia che li ami e li accudisca, di avere una chance di stare meglio e per i bambini è tantissimo. E poi i figli sono di chi li cresce, non importa che abbiano il tuo stesso sangue o meno, il vero legame è quello affettivo. Solo che, sembrerà strano, ma tutte le volte che ho affrontato l'argomento con persone diverse, nessuno si è mai trovato d'accordo. Anche il mio ragazzo è contro  Certo, la burocrazia è lentissima e mette davvero a dura prova le famiglie volenterose... Pensandoci un minuto però, tutti i bambini adottati che conosco, circa in 5-6, sono tutti russi, anzi, tuttE russE. Ciò nonostante sono piu che sicura che le adozioni abbiano seguito la via legale, sono tutte persone che conosco personalmente eccetto una famiglia, che però ha aspettato 4 anni per potere avere la bambina in italia... il che fa pensare alla via legale.
Oggi purtroppo tutto è un business e i bambini non fanno eccezione  a noi fa ribrezzo, ma ad altri non fa né caldo né freddo. E questa lentezza della via legale non fa altro che alimentare il traffico illecito. Certo, pensandoci, se domani dovessi vivere in russia, forse la burocrazia sarebbe piu lesta! Spero solo di avere i mezzi per potere mantenere tutti questi pargoli!
|
#20 04 Agosto 2009, 21:44 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|