Il Presidente Ratan Tata ha comunicato che si tratterà di una
utilitaria da quattro a cinque posti, molto semplice e spartana
E' ufficiale: la Tata fa l'auto da 1600 euro
Ora è ufficiale: la Tata Motors Limited (India) ha confermato l'avanzamento del progetto di produzione di una autovettura da 1.600 euro. Dopo il Mac da 415 euro e altri prodotti tecnologici a bassissimo costo ora tocca all'auto vestire i panni di oggetto assolutamente minimalista. Così l'annuncio della Tata assume il carattere di sfida vista che l'ormai famosa Dacia Logan da 5000 euro in confronto sembra una Rolls...
E' stato lo stesso presidente Ratan Tata a comunicare che si tratterà di una utilitaria da quattro a cinque posti, molto semplice e spartana, pensata per dare anche ai meno abbienti la possibilità di possedere una autovettura. La previsione di vendita In India è di circa 500.000 unità in due anni.
Un bel business, ammantato anche da una missione sociale: da sempre il Gruppo Tata, conglomerato costituito da 92 società operanti nei più svariati settori, è conosciuto e stimato in India per la responsabilità sociale. Per statuto, infatti, ogni anno evolve parte del proprio fatturato in favore di opere di beneficenza e carità . Il progetto di motorizzare il Paese è stato, quindi, accolto con grande fiducia ed entusiasmo da parte del popolo indiano, che vede così aprirsi le porte verso la mobilità moderna.
Attualmente, il mercato domestico è in gran parte composto da veicoli a due o tre ruote, ma il numero di coloro che passano dal motociclo all'automobile è in costante aumento.
Il progetto di commercializzazione si estende anche ad altri Paesi asiatici. Allo stato attuale, non è prevista la distribuzione in Europa, in quanto standard e caratteristiche non corrispondono alla richiesta ed alle normative vigenti. Oltre a veicoli commerciali pesanti e leggeri, Tata produce fuoristrada ed una gamma di veicoli passeggeri, vendute in Italia e su altri mercati europei. A Tata Motors va il merito di aver dato all'India la prima automobile prodotta interamente nel Paese - Tata Indica - che ha riscosso da subito un grande successo sia interno che sui mercati esteri. Nel 2004, le vendite dei veicoli commerciali e passeggeri hanno subito un incremento del 28%, trend di crescita che si conferma anche nel 2005.
da "la Repubblica" (15 aprile 2005)