Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Come Aumentare I Costi Della Famiglia
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
http://www.miaeconomia.it/SOLDIEFAM...0_articolo.html

Mi pare non 20%, ma 50%+20%=70%
 ( 50 % - lo stipendio della moglie che non puo lavorare almeno 1 anno).
 



 
Olga B Invia Messaggio Privato AIM
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
no. in italia c'è la "maternità" che come sussidio permette alla donna di percepire un reddito non molto distante da quello che percepiva prima di avere il bambino . Non so quanti mesi duri ne l'esatto ammontare
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no. in italia c'è la "maternità" che come sussidio permette alla donna di percepire un reddito non molto distante da quello che percepiva prima di avere il bambino . Non so quanti mesi duri ne l'esatto ammontare


secondo i settori, mediamente dura 12 mesi.

In ogni modo rapi sposati e fai un bambino così scoprirai la risposta        
 



 
morello Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
azz morello non hai mezze misure :-) ad ogni modo mi sembra che il sussidio per la maternità non borsa il cento percento dello stipendio precedente. Inoltre precisiamo che il lavoro svolto doveva essere regolare e non in nero
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
La maternita' dipende ovviamente dal tipo di contratto, ma per una lavoratrice dipendente a tempo indeterminato consiste in 5 mesi di maternita' (normalmente due prima e tre dopo il parto) obbligatoria con l'80% dello stipendio pagato dall'INPS ed il restante 20% integrato dall'azienda (questo pero' a seconda del contratto). Successivamente si ha diritto, entro gli 8 anni di eta del figlio, ad usufruire di fino a 10 mesi, elevabili a 11, di "facoltativa" per la quale si riceve solo il 30% dello stipendio. Quest'ultima e' fruibile alternativamente dal padre o dalla madre, sempre nel rispetto del totale dei mesi disponibili.
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Ma tre mesi dopo il parto sono pochi pochissimi,  come fa quel piccino la cui madre deve tornare al lavoro? E` un po' crudele secondo me.
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma tre mesi dopo il parto sono pochi pochissimi,  come fa quel piccino la cui madre deve tornare al lavoro? E` un po' crudele secondo me.


Eh, come fa quel piccino? Dovrà sperare in nonne, zie, cugine che non si sono mai sposate...

Oppure dovrà sperare che la famiglia sia abbastanza danarosa per permettersi un asilo nido privato...

Oppure non si porrà nessun problema perché non nascerà. Tanto, per come stiamo messi, sempre più coppie non sono nelle condizioni di poter avere un bambino, non è che manchi la volontà, mancano le condizioni...

ti segnalo questa lettura edificante... apparsa proprio ieri...

h**p://***.repubblica.it/2007/02/ru....html?ref=hprub
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma tre mesi dopo il parto sono pochi pochissimi,  come fa quel piccino la cui madre deve tornare al lavoro? E` un po' crudele secondo me.


Infatti l'Italia e' nella UE a 27 il paese con la minor percentuale di giovani: solo un italiano su sette ha meno di 14 anni.
Nella mia provincia il 44% della popolazione e' costituito da pensionati.....
Di figli se ne fanno pochi e ormai in eta' tarda, quando ci si puo' permettere di stare un anno con uno dei coniugi al 30% dello stipendio (o addirittura senza, nel caso dei lavoratori autonomi).
Se non ci fossero gli immigrati alcune attivita' produttive si fermerebbero del tutto (uno dei fattori che ci ha fatto sentire un po' meno l'impatto della crisi).
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Infatti l'Italia e' nella UE a 27 il paese con la minor percentuale di giovani: solo un italiano su sette ha meno di 14 anni.


Aspettiamo serenamente di estinguerci...
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
in Russia esiste qualcosa di simile alla "maternità" e come funziona?
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Gavrik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Infatti l'Italia e' nella UE a 27 il paese con la minor percentuale di giovani: solo un italiano su sette ha meno di 14 anni.


Aspettiamo serenamente di estinguerci...


Si, infatti secondo l'Istituto Europeo di Politica Familiare che elabora ogni anno un'analisi della situazione UE, Grecia, Spagna e Italia sono i paesi UE con un indice di natalita' critico (rispettivamente 1,26, 1,34 e 1,34 figli per coppia). Inoltre Italia e Spagna sono anche tra i paesi con il massimo numero annuo di aborti.
Il concetto di "critico" significa che se la situazione non cambiera' nel giro di 30-40 anni questi paesi non saranno in grado di mantenere in funzione le attivita' economiche essenziali per mancanza di lavoratori e che comunque esse non sarebbero in ogni caso in grado di sostenere la quota di popolazione in pensione che assorbira' una parte sempre maggiore della ricchezza del paese.
Tra l'altro e' un destino che ci accomuna alla Russia che ha lo stesso serissimo problema.
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Gavrik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Infatti l'Italia e' nella UE a 27 il paese con la minor percentuale di giovani: solo un italiano su sette ha meno di 14 anni.


Aspettiamo serenamente di estinguerci...



Queste considerazioni non mi sorprendono.Siamo tristemente noti come i piu' pessimisti di fronte al futuro e alle prossime condizioni lavorative e,aggiunto ad uno stato sociale che tutto fa(quasi niente)tranne che fare una seria polititca per la famiglia,tutto cio' genera quella sfiducia di cui siamo ben consci.Auguriamoci che le cose cambino.
Ad ogni modo leggevo che verso il 2050 l'Italia avra' lo stesso numero di abitanti solamente grazie agli immigrati e credo che dobbiamo presto prepararci a vedere la nostra nazionale di calcio composta da Ibrahim Saber, Tobias Cantu e via dicendo
poka
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Queste considerazioni non mi sorprendono.Siamo tristemente noti come i piu' pessimisti di fronte al futuro e alle prossime condizioni lavorative e,aggiunto ad uno stato sociale che tutto fa(quasi niente)tranne che fare una seria polititca per la famiglia,tutto cio' genera quella sfiducia di cui siamo ben consci.Auguriamoci che le cose cambino.
Ad ogni modo leggevo che verso il 2050 l'Italia avra' lo stesso numero di abitanti solamente grazie agli immigrati e credo che dobbiamo presto prepararci a vedere la nostra nazionale di calcio composta da Ibrahim Saber, Tobias Cantu e via dicendo
poka


E' gia' cosi:
 immigrazione_vs_nascite

e si spiega facilmente anche col grafico seguente:

 perc_spesa_famiglia
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in Russia esiste qualcosa di simile alla "maternità" e come funziona?


Dopo il 7 mese di gravidanza (certo chi non lavora in nero) la donna riceve 4,66 volte x lo stipendio (1 bambino) e circa 6 volte  x lo stipendio ( se 2 e piu). in ogni caso lo stipendio non si conta dopo 25390 rubli, c'e il maximum. Allora 4,66 x 25390.
Poi dopo il parto riceve 18 mesi ( non lavorando) 3 mila rubli al mese ( primo b) e 6 mila (secondo e altri b), anche se lei vuole possa lavorare part-time, il ricevimento dello Stato rimane. I genitori giovani (ambedue under 30) ma solo a Mosca ricevono ancora non poco soldi della citta. Poi ci sono ancora molte agevolazioni, ci prendera molto tempo le enumerare.
Conosco solo 2 donne che sono andate al lavoro dopo 2 mese il parto - una top-manager, la moglie del mio direttore precedente con lo stipendio 7 mila dollari, e altra una ragazza di 19 anni senza marito, c'e tutto.
C'e ancora una cosa - impossibile licenziare una donna incinta, al datore di lavoro rimane solo aspettare   .
 



 
Olga B Invia Messaggio Privato AIM
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Ma che immigrazione in Italia  
 



 
Olga B Invia Messaggio Privato AIM
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio]

secondo i settori, mediamente dura 12 mesi.

SI SI....SE POI A QUELLA LE PIACE TALMENTE TANTO, E PRESA DALL'ABITUDINE, NE SFORNA UN'ALTRO ALLO SCOCCARE DEL 12* MESE PER CUI AGGIUNGICI ALTRI 12 MESI    
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma tre mesi dopo il parto sono pochi pochissimi,  come fa quel piccino la cui madre deve tornare al lavoro? E` un po' crudele secondo me.


Molte coppi mettono il propio bambino all'asilo nido.
Poi la madre ha diritto al permesso dell'allattamento, turni non superiori alle 4 ore. (questo fino ad un anno di età)
 



 
morello Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio]

secondo i settori, mediamente dura 12 mesi.

SI SI....SE POI A QUELLA LE PIACE TALMENTE TANTO, E PRESA DALL'ABITUDINE, NE SFORNA UN'ALTRO ALLO SCOCCARE DEL 12* MESE PER CUI AGGIUNGICI ALTRI 12 MESI    


Nostro figli è piuttosto vivace, quindi ci siamo fermati ad uno
 



 
morello Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio]

secondo i settori, mediamente dura 12 mesi.

SI SI....SE POI A QUELLA LE PIACE TALMENTE TANTO, E PRESA DALL'ABITUDINE, NE SFORNA UN'ALTRO ALLO SCOCCARE DEL 12* MESE PER CUI AGGIUNGICI ALTRI 12 MESI    


Tutte le mie amiche con bimbi hanno detto che avere figli e molto piu duro che lavorare, sempre a casa, notte bianche, malattie, senza il suo proprio stipendio, mariti che fanno niente, altre sorprese...molte hanno detto che si sente dopo come in gabbia senza uscita, e se sapevano non lo avrebbero fatto  
 



 
Olga B Invia Messaggio Privato AIM
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Aumentare I Costi Della Famiglia 
 
rimma ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tutte le mie amiche con bimbi hanno detto che avere figli e molto piu duro che lavorare, sempre a casa, notte bianche, malattie, senza il suo proprio stipendio, mariti che fanno niente, altre sorprese...molte hanno detto che si sente dopo come in gabbia senza uscita, e se sapevano non lo avrebbero fatto  

Dove lavoravo un tempo ce n'era una che nel giro di 6 anni ne aveva sfornati 4   per cui 6 anni meno 60 giorni a casa pagata e stipendiata...   con la direzione incavolata nera per ovvi motivi. Naturalmente non voglio dire che le donne sono tutte così però nella massa ci può essere  qualcuna che prende gusto unendo il dilettevole all'utile   .
effettivamente con un moccioso che piange, urla, da imboccare, da pulire perchè se la fa addosso, fare le boccacce per farlo divertire non so quanto tempo ci resisterei  
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 31 Dicembre 2009, 17:03, modificato 3 volte in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron