Autore |
Messaggio |
alexzx93
Rank2

Registrato: Mag 2011
Messaggi: 305
Età: 31 Residenza:  padova
|
 Systema Russo
Il mio istruttore di Krav Maga mi ha parlato parecchio bene di questa tecnica di combattimento made in Russia:
http://www.youtube.com/watch?v=g1kLVsLWQfs&feature=related
qualcuno di voi la pratica? che ne pensate?
|
#1 18 Novembre 2011, 17:05 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
Il mio istruttore di Krav Maga mi ha parlato parecchio bene di questa tecnica di combattimento made in Russia:
http://www.youtube.com/watch?v=g1kLVsLWQfs&feature=related
qualcuno di voi la pratica? che ne pensate? 
Parlo da istruttore di Jujutsu: le tecniche di Systema sono interessanti anche se non reputo sempre utili quei balletti che possono fare impallidire persino i peggiori accaniti di aikidance.
Dipende da chi lo insegna e dalla sua onestà anche se a dire il vero reputo più efficace e più convincente il Sambo militare e alcune altre branchie provenienti dagli stili militari russi (Unibos e lo stile di Sergey Tyshchenko mi aggradano di più).
Opinione personale ovviamente ma penso di avere delle competenze in merito :)
|
#2 21 Novembre 2011, 6:55 |
|
 |
orion
Rank3

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 506
Residenza:  Moscow
|
 Re: Systema Russo
|
#3 21 Novembre 2011, 10:23 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Systema Russo
Il mio istruttore di Krav Maga mi ha parlato parecchio bene di questa tecnica di combattimento made in Russia:
http://www.youtube.com/watch?v=g1kLVsLWQfs&feature=related
qualcuno di voi la pratica? che ne pensate? 
Se la usano i "tispiezziodnue vuol dire che sarà valida
Primo non è una tecnica di combattimento
Secondo è una tecnica di difesa
Terzo se noti bene sfrutti la potenza dell'avversario per metterlo a KO  uhn pò come nell'aikido.
Preferisco sempre la tenica messa a punto dal bravo bruce lee...quella è arte del combattimento allo stato pure
In ogni caso dubito molto che in italia come nei paesi occidentali ci siano scuole dove puoi imparare il famoso "sistema".
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 21 Novembre 2011, 20:46, modificato 3 volte in totale |
#4 21 Novembre 2011, 13:53 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: Systema Russo
Io preferisco un buon Ken Shiro, all'avversario dai 20 secondi, in quei 20 secondi lui ti prega di non farlo morire, ma ormai è troppo tardi, tutto a mente serena...
____________
|
#5 21 Novembre 2011, 14:05 |
|
 |
varvara87
Rank4

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1137
Età: 37 Residenza:
|
 Re: Systema Russo
che figata anche io voglio imparare queste cose!!!
Ultima modifica di varvara87 il 21 Novembre 2011, 21:58, modificato 1 volta in totale |
#6 21 Novembre 2011, 14:18 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
http://www.youtube.com/watch?v=0lnczb3nS_E&feature=related
Chi ne capisce mi commenta questo?
Grazie
E' una percussione data all'altezza del plesso solare e provoca intenso dolore.
Ci sono due punti critici in quella direzione del corpo, una a livello di sistema nervoso (e provoca sincopi cardiache) e una respiratoria.
A seconda di come viene inferto il colpo si provoca o una sincope cardiaca o problemi respiratori e intensissimo dolore.
Il metodo di percussione utilizzato da questo istruttore provoca intenso dolore e problemi respiratori che in alcuni casi richiedono un minimo di tecnica di rianimazione se il colpo viene eseguito con precisione o violenza.
|
#7 21 Novembre 2011, 19:06 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
Il mio istruttore di Krav Maga mi ha parlato parecchio bene di questa tecnica di combattimento made in Russia:
http://www.youtube.com/watch?v=g1kLVsLWQfs&feature=related
qualcuno di voi la pratica? che ne pensate? 
Se la usano i "tispiezziodnue vuol dire che sarà valida
Primo non è una tecnica di combattimento
Secondo è una tecnica di difesa
Terzo se noti bene sfrutti la potenza dell'avversario per metterlo a KO  uhn pò come nel jujitso o come cavolo si chiama.
Preferisco sempre la tenica messa a punto dal bravo bruce lee...quella è arte del combattimento allo stato pure
In ogni caso dubito molto che in Italia come nei paesi occidentali ci siano scuole dove poi imparare il famoso "sistema".
Gli stili militari di combattimento contemplano sia la difesa sia l'attacco come nel jujutsu (in verità anche nel settore bujutsu del Judo).
Bruce Lee aveva ideato il Jet Kune Do ed era un arte marziale sincretica ma non esaustiva. Un suo modo di vedere il combattimento, un suo stile.
In Italia ci sono degli istruttori di Systema e se si vuole cercare degli affiliati ufficiali conviene cercare nei forum di arti marziali (che bazzico ogni tanto). Uno è il FAM e l'altro è artistimarziali.org.
Buona ricerca a tutti coloro che sono interessati a queste discipline!
|
#8 21 Novembre 2011, 19:12 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
http://www.youtube.com/watch?v=0lnczb3nS_E&feature=related
Chi ne capisce mi commenta questo?
Grazie
Scusa, mi ero dimenticato di aggiungere una cosa: le persone che subiscono queste tecniche nel video sono collaborative fino a livelli imbarazzanti.
Da un certo punto di vista è normale perché questo capita nell'aikido dove esiste un allenamento basato anche sulla scioltezza dei movimenti ed è parte stessa dell'atteggiamento yawara (cedevolezza) ma quando si esagera si esagera (e si esagera in molti casi anche nell'aikido tant'è che scherzosamente è stato coniato il termine "aikidance" per questi atteggiamenti platealmente esagerati e fasulli).
|
#9 21 Novembre 2011, 19:26 |
|
 |
orion
Rank3

Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 506
Residenza:  Moscow
|
 Re: Systema Russo
http://www.youtube.com/watch?v=0lnczb3nS_E&feature=related
Chi ne capisce mi commenta questo?
Grazie
Scusa, mi ero dimenticato di aggiungere una cosa: le persone che subiscono queste tecniche nel video sono collaborative fino a livelli imbarazzanti.
Da un certo punto di vista è normale perché questo capita nell'aikido dove esiste un allenamento basato anche sulla scioltezza dei movimenti ed è parte stessa dell'atteggiamento yawara (cedevolezza) ma quando si esagera si esagera (e si esagera in molti casi anche nell'aikido tant'è che scherzosamente è stato coniato il termine "aikidance" per questi atteggiamenti platealmente esagerati e fasulli).
Si lo so ho fatto 2 anni di aikido tanto tempo fa....interessante come un colpo ben assestato possa provocare un dolore cosi intenso, il corpo è una macchina bellissima.
|
#10 21 Novembre 2011, 19:44 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Systema Russo
Io non ne capisco, se questo si può spiegare, grazie, mi pare un poco assurdo
YouTube Link
YouTube Link
Ultima modifica di milian_t il 21 Novembre 2011, 20:01, modificato 2 volte in totale |
#11 21 Novembre 2011, 19:47 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Systema Russo
la tecnica si chiama one inch punch, per cui non hanno scoperto nulla nuovo
anche perchè la sua efficacia fu già dimostata tempo fa da mister bruce
YouTube Link
ma prima di arrivare a quello, devi arrivare a fare questo  che ti serve per dare forza e velocità al pugno
ed irrobustire il pollice, il vero segreto per la sua riuscita
YouTube Link
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 21 Novembre 2011, 20:20, modificato 3 volte in totale |
#12 21 Novembre 2011, 20:02 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
One inch punch non ha nessuna attinenza con le compressioni dei punti vitali (kyusho o dim mak) ma riguarda l'utilizzo dell'energia interna attraverso l'uso del chi per eseguire un colpo devastante.
Sono due cose e due principi ben distinti.
Systema e le arti militari che lavorano sui punti vitali lavorano sui kyusho, non sulle percussioni attraverso l'utilizzo della forza dell'energia interna.
|
#13 21 Novembre 2011, 20:16 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
Scusami Milan ma avevo scritto una risposta sui tuoi video ma vedo che non è stato salvato.
Sul primo video dico che quel tipo di esercizio è cosa da ciarlatani mentre il secondo video mostra la tecnica di distrazione in Giappone nota come kasumi (effetto nebbia, molto in voga nel ninjutsu e nel jujutsu per distrarre l'avversario).
Chi è abile nelle azioni di distrazioni riesce a soggiogare l'avversario ma in questo video (come spesso succede in questo stile denominato "systema"), chi subisce è sempre troppo collaborativo o perchè succube di chissà quale credenza o perché è stato indotto a fare così dagli istruttori.
Non credo che questi video siano una buona pubblicità per questo stile marziale russo, perchè nonostante queste fregnate, c'è del buono in questo metodo di combattimento.
Rilevo però che molti altri stili russi hanno molto di valido (come quelli sopra menzionati da me) e non si riducono a fare questi video da avanspettacolo.
|
#14 21 Novembre 2011, 20:21 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Systema Russo
Scusami Milan ma avevo scritto una risposta sui tuoi video ma vedo che non è stato salvato.
Sul primo video dico che quel tipo di esercizio è cosa da ciarlatani mentre il secondo video mostra la tecnica di distrazione in Giappone nota come kasumi (effetto nebbia, molto in voga nel ninjutsu e nel jujutsu per distrarre l'avversario).
Chi è abile nelle azioni di distrazioni riesce a soggiogare l'avversario ma in questo video (come spesso succede in questo stile denominato "systema"), chi subisce è sempre troppo collaborativo o perchè succube di chissà quale credenza o perché è stato indotto a fare così dagli istruttori.
Non credo che questi video siano una buona pubblicità per questo stile marziale russo, perchè nonostante queste fregnate, c'è del buono in questo metodo di combattimento.
Rilevo però che molti altri stili russi hanno molto di valido (come quelli sopra menzionati da me) e non si riducono a fare questi video da avanspettacolo.
:) mi pareva strano, è come dire quando uno crea un'illusione ottica (kasumi) muovendo un arto o più.
|
#15 21 Novembre 2011, 20:30 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
Ultima modifica di Abacucco il 21 Novembre 2011, 23:19, modificato 1 volta in totale |
#16 21 Novembre 2011, 23:17 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
O molto più semplicemente, il Sambo da autodifesa...
http://www.youtube.com/watch?v=RcZcpAtY6pI
|
#17 21 Novembre 2011, 23:34 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 41 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: Systema Russo
YouTube Link
Questo sì che è combattere
____________
|
#18 22 Novembre 2011, 7:48 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Systema Russo
ma non si fa prima avendo una pistola in mano a sparare in fronte a tutti sti karateki? 
Queste cose le si imparano apposta per chi non va in giro 24 ore su 24 con una pistola in tasca
|
#19 22 Novembre 2011, 8:26 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Systema Russo
Noi qui a Chelny siamo armati fino ai denti come gli americani!
|
#20 22 Novembre 2011, 9:04 |
|
 |
|