|
Pagina 2 di 2
|
Soluzione registrazione/soggiorno a Mosca
Autore |
Messaggio |
zhenja
Rank2

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 311
Età: 55 Residenza: bologna
|
io credo che sia cosi, se ti fermi un giorno solo a mosca non sei obbligato a registrarti....
(altra notte in aeroporto? :-D)
____________ РУССКИЕ НЕ СДАЮТСЯ!!!!!
|
#21 18 Febbraio 2005, 9:10 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Ho trovato questo da qualche parte, che conferma quello che mi risulta a me da diversi anni, come mi venne detto in ambasciata a suo tempo.
Sicuramente in Russia le cose possono andare molto diversamente di volta in volta e di situazione e in situazione, e quindi ritengo che le esperienze personali non siano una garanzia. Secondo me la cosa migliore è sempre prevedere il caso peggiore, comunque; poi, ognuno si regola come pensa sia meglio.
Ciao :-)
------------------------------------------------------------------------------------
Registrazione del visto in Russia
Tutti I visti russi devono essere registrati appena si arriva nella Federazione Russa.
Il Vostro visto russo deve essere registrato entro 72 ore dal momento di arrivo (esclusi i fine settimana e le feste ufficiali).
Vi sono tre modi per registrare il visto russo:
Nell'hotel dove si pernotta.
Nella sede dell'agenzia di viaggio.
Nella sede UVIR.
Se si risiede in un hotel in Russia, e` possibile registrare il visto nella ricezione dell'hotel. E` necessario presentare il passaporto col visto; una piccola tassa di registrazione verra` imposta.
Nel caso la destinazione finale non sia Mosca o San Pietroburgo e non si risieda in un hotel, occorre registrare il visto nell'ufficio UVIR.
Nel caso il visto non fosse volutamente registrato dall'utente, vi sarebbero diversi problemi: dalla detenzione da parte della polizia a multe di vario genere al momento della partenza, impedimento di salire sull'aereo o treno, eccetera. Raccomandiamo vivamente di registrare il Vostro visto per evitare spiacevoli inconvenienti.
La tassa di registrazione e` di 20.
|
#22 18 Febbraio 2005, 10:04 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
Ottimo feedback Kesha.
Seguendo quanto è riportato, significa che l' OVIR è in grado di registrare ogni tipologia di visto andando contro quanto mi dissero in hotel (il visto turistico non è registrabile dall'Ovir).
Sono tentato di percorrere questa soluzione di viaggio/registrazione, dato che molto probabilmente andrò di nuovo a metà Marzo.
Soggiorno la prima notte in hotel a Mosca dove mi dovrebbero registrare e
le altre notti (3) le faccio da privato nella cittadina dove starò.
In questo modo dovremo essere sotto il limite dei 3 gg di soggiorno per ogni posto (Mosca e Orekhovo-Zuevo) e il problema del visto non dovrebbe presentarsi.
Che vi sembra?
Oppure:
Vado lì, non soggiorno in nessun hotel, poi mi presento all'OVIR della cittadina dove starò e chiedo la registrazione con occhi (e dollari) suadenti.
Pensate sia realizzabile una cosa del genere? visto che ci starò 4 gg.
Roberto
____________ Roberto "Морковь"
|
#23 18 Febbraio 2005, 11:53 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
Penso che se dove sei diretto sarai ospitato in un appartamento e non dormi in albergo a Mosca, puoi fare la registrazione direttamente a destinazione all'OVIR. Se invece vai in albergo anche nella cittadina dove devi andare, in teoria non dovrebbero farti storie, visto che sei nei tre giorni di tempo a disposizione.
Comunque le 72 ore a disposizione sono assolute, non relative ad ogni posto. Si riferiscono al tempo entro il quale deve essere effettuata la prima registrazione. L'unica, se vai in un solo posto, altrimenti una per ogni posto in cui soggiorni, almeno in teoria.
Ai russi non piace che gli stranieri se ne vadano in giro senza far sapere dove sono durante il loro soggiorno.
Del resto, anche da noi funziona così. Gli alberghi denunciano automaticamente tutti i loro ospiti, e se ospitato da privati, questi hanno l'obbligo di presentare la comunicazione di cessione difabbricato alle autorità .
Ciao :-)
|
#24 18 Febbraio 2005, 12:37 |
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
Qualcuno mi sa indicare per curiosità qualche ufficio Ovir a Mosca? grazie....
|
#25 18 Febbraio 2005, 12:42 |
|
 |
bracco
Rank1

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 214
Residenza: Cagliari
|
 Re: Registrazione a Sanpietroburgo
[quote:3f0c85fd59="Kesha"]
Ti posso rispondere io, forse.
Quando non avevo la cittadinanza, appena arrivavo a Vologda (nel giro di un paio di giorni) andavamo con mio suocero agli uffici dell'OVIR (ОВИР) dove lui dichiarava che io ero ospite da loro per il periodo necessario. L'impiegato si limitava a prendere i dati di mio suocero, del mio passaporto ed apporvi un timbro con le date, che è quello che ti serve, il tutto nel giro di una giornata.
Mi ricordo che dopo il mio primo viaggio, nel '99, poco dopo la mia partenza da lì, i miei suoceri ricevettero la visita di un qualche ufficiale che gli fece un po' di domande su chi ero, se era vero che ero stato da loro, a che titolo, etc. etc.
Non so se ancora fanno i controlli dopo, ma la procedura di registrazione dovrebbe essere ancora quella.
Ciao[/quote:3f0c85fd59]
Ma che tipo di visto avevi? Turistico o per Invito privato?
____________ Ricordati, al di la' della nebbia.. c'e' sempre un muro
|
#26 18 Febbraio 2005, 13:14 |
|
 |
Kesha
Rank3

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 810
Residenza:  Roma
|
 Re: Registrazione a Sanpietroburgo
[quote:02bda4a88d="bracco"]
Ma che tipo di visto avevi? Turistico o per Invito privato?[/quote:02bda4a88d]
Non ho mai avuto un visto turistico, e non so come funziona con quello.
Prima sul visto privato scrivevano anche dove eri diretto, ma se raggiungevi quella destinazione oltre i tre giorni dall'arrivo, dovevi registrarti prima di giungere lì, e poi ancora in quel posto.
|
#27 18 Febbraio 2005, 13:59 |
|
 |
Russian Tour
Russian Tour
Rank0
 Rank0

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 33
Residenza:  San Pietroburgo - RUSSIA
|
La registrazione in appartamento puo' essere fatta soltanto dal proprietario dello stesso, se avete ottenuto il visto tramite un suo invito privato. In questo caso il proprietario puo registrarvi presso l'OVIR. In tutti gli altri casi, la registrazione puo essere fatta solo tramite hotel.
Anche se risiedete in appartamento, ma avete ottenuto l'invito da una agenzia turistica, sulla registrazione da loro fornita non sara scritto l'indirizzo dell'appartamento (es. Arbat 26) ma quello di un qualche hotel (es. Cosmos).
Per chi e' interessato, noi forniamo supporto per la registrazione del visto a San Pietroburgo e a Mosca:
|
#28 25 Febbraio 2005, 14:20 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
Ma vuoi riempire ogni spazio con le tue offerte????????????
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#29 25 Febbraio 2005, 16:05 |
|
 |
Russian Tour
Russian Tour
Rank0
 Rank0

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 33
Residenza:  San Pietroburgo - RUSSIA
|
Non ogni spazio, ma soltanto in risposta a richieste di informazioni attinenti. Come ho gia scritto nella presentazione, mi sembra di aver capito che sia questo lo spirito del forum. Tu magari non gradisci, a qualcuno invece l'informazione puo' essere utile. Altrimenti mi scuso per il disturbo!
____________ Russian Tour - La tua guida per la Russia
www.russiantour.com
|
#30 25 Febbraio 2005, 16:20 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Ciao Marco prima di tutto, poi ti parlo una volta e per sempre così ci capiamo subito e le cose andranno bene a te e agli utenti del forum.
Tu hai una agenzia ed è tutto tuo interesse a farti conoscere nel migliore dei modi, questo mi sembra un pò irruento, quindi iniziamo di nuovo...
Allora tu hai dei servizi da offrire, info e altro, noi un forum, con una comunità ben cresciuta e in modo sano, senza spam, e pubblicità varie...
ok, una proposta potrebbe essere fatti conoscere e nel momento in cui ci possono essere da parte di qualche utente delle esigenze, se ti dimostri competitivo anche con qualche offerta migliore di quelle base che offri, allora potremmo parlare di collaborazione.
Pubblicità così non la accettiamo anche perchè ci sono altri amici che pur avendo agenzie e possibilità di propaganda sul forum non lo fanno così...
Quindi fatti conoscere, diventa il più competitivo e andremo d'accordo
Mystero amministratore
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#31 25 Febbraio 2005, 17:17 |
|
 |
eyes
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1590
|
Il mio giudizio sarebbe semplicemente la pedissequa ripetizione di quanto osservato da Mystero..quindi mi limito ad associarmi a quanto da lui detto.
|
#32 25 Febbraio 2005, 19:27 |
|
 |
|
|
Pagina 2 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|