Forum Russia - Italia
Cucina Russa e Italiana - Ricette Cucina Italiana
med78 [ 04 Giugno 2014, 21:00 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
queste ricette sono di facile preparazione ma ritengo molto buone per la loro storia
ora facciamo impazzire sti russi
facciamo le fottute e ribadisco fottute , perche un se smette de mangiarle
MELANZANE SOTT ACETO
avete presente quelle fottute melanzane sott'olio che se comprano alle fiere le fanno in sicilia e cmq in tutta italia
come sono bone e i russi le mangiano a kg con la vodka
comprare n 3 melanzane
comprare un mazzetto de menta
un peperone rosso
aceto di vino italiano bianco costa poco
olio di oliva costa abbastanza
aglio
tagliare le melanzane a fette de mezzo cm e poi a listelli
metterle in una casseruola con un po di sale ( per questa ricetta non serve falle scolare )
fatele riposare una notte
lavate i listelli e strizzateli poi adagiateli su un panno asciutto e fateli asciugare per circa 4 ore
poi prendete una padella e mettete l aceto e le melanzane e fatele cuocere a fuoco basso per circa 8 minuti
lavate le melanzane e strizzatele e poi adagiatele su un panno asciutto e fatele asciugare 4 ore
prendete un vasetto mettete un po de melanzane uno spicco di aglio menta e un po de peperone a pezzetti olio
fate strati fino a che non arrivate al colmo del vasetto
coprite con olio e chiudete . il giorno dopo godete .
le percentuali di menta aglio peperone sono a piacere giocate sulle dosi e trovate quelle piu' consone ai vostri palati .
son troppo bone io sto a scrive sta cosa e ho le melanzane nel frigo domani le faccio e ciao
ps provate altre spezie e fesserie varie sperimentate ...............
med78 [ 07 Giugno 2014, 13:34 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
comprate il pesce congelato chiamato мойва
sono piccoli pesci che vivono in mare ma che si riproducono nei fiumi
di scarso interesse in italia , anzi di nullo interesse solo il loro caviale ha qualche ricetta
ma solo perche' in italia il pesce ce ne sta tanto e si preferisce usare le acciughe
scongelateli delicatamente e puliteli aprendoli a libro ed eliminare testa e interiore
impanateli con farina e poi uovo sbattuto e friggeteli
poi sale e fetta di limone accompagnateli con un insalatina leggere con solo verdure o mais per pulire la bocca dalla frittura
ottimi li ho appena mangiati e mi hanno ricordato tristemente quelle fritturine di paranza mangiate in versila , sti cazzi
variante
dopo averli puliti eliminate anche le lische
marinatele in olio limone pepe cipolla tagliata finissima a listelli un goccio di aceto di vino , non consiglio un po di vino bianco nella marinatura dato che il vino bianco costa molto e quello da du rubli fa cacare
potete sostituire la cipolla con l erba cipollina
servitele come antipasto dopo averle fatte riposare almeno per una giornata nella marinatura , un po di prezzemolo a guarnire
variante
cuocetele in forno con polpa di pomodoro anche se ve ne avanzano di quelle fritte io due capperini ce le metterei e qualche oliva nera
med78 [ 07 Giugno 2014, 13:42 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
comprate salmone fresco
strizzate il succo di
mezzo limone
un mandarino
mezzo pompelmo
un arancia
tagliate il salmone in fettine di circa 3 mm
stendeteli in un piatto fondo coprite con il succo delle varie frutte
lasciatelo marinare una notte intera
scolate le fette di salmone
servite su un tappeto di rucola ed un filo di olio
io consiglio di fare con le bucce degli agrumi dei listelli molto fini e caramellarli da mettere sopra l insalata
qualche pistacchio in grani 4
una grossa fragola con la punta tagliata obliqua per tenerla in piedi su un po di crema di aceto balsamico per pulire la bocca dopo aver mangiato il salmone per finire l ottimo vino bianco freddissimo con cui si accompagna questo ottimo salmone ,e prepararla per passare alla successiva portata che consiglio sia un delicato dolce o frutta assortita .
e sti cazzi
direttore [ 07 Giugno 2014, 14:12 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Adoro il salmone e......questa ricetta mi convince

Grazie per le preziose indicazioni

continua così

med78 [ 07 Giugno 2014, 14:53 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
grazie , cerco di mettere ricette casalinghe di facile preparazione
ogni tanto mettero' una ricetta piu' complicata e costoso a voi poi la scelta
immagina se prepari questo salmone ad una bellezza russa
piatto bianco di legge
una verdissima rucola fresca e croccante e ma senza esagerare su un lato del piatto ( piatto ovale misura 25 direi perfetto ) adagi sopra il salmone mettendo poi altre foglioline di rucola per abbellire ( io a volte prendo qualche foglia e la divido a meta' per la sua lunghezza usando le foglie solo quelle in cui ci sta il gambo) continui con le piccole bucce di agrumi caramellati , un po di pistacchi sbriciolati di lato alla rucola .
Se affetti il pane sottile sottile la baguette , poi giri le fette come creare una tubo . inumidisci i due lati della fetta che fai combaciare , le pizzichi in modo che restano della forma desiderata , piccola spruzzata di olio di olive e un po di pepe , le passi al forno in modo che si abbrustoliscono e tengano la forma , se poi le metti in un contenitore ermetico tengono la fragranza . abbellisci l insaltata con questi riccioli .
su l altro lato del piatto una belle goccia di crema di aceto balsamico ci metti sopra la fragola con la punta tagliata e la sposti di qualche cm per far vedere il nero della crema .
se vai alla metro trovi il pepe rosa ( piccola lezione non e' della famiglia del pepe ma questa bacca ha il solito aroma del pepe) lo trovi secco quindi lascialo una giornata nell olio per ammorbidirlo leggermente
completa con un filo di olio creando questa forma e qualche chicco di pepe rosa
http://i62.tinypic.com/2nvb6z6.jpg
gioca con l olio ma evita di usare il balsamico sull insalata .
med78 [ 22 Giugno 2014, 10:32 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
vi consiglio di fare magazzino
tipo
io vado al mercato centrale e tratto sul prezzo
ieri per esempio ho comprato circa 30 mazzi di spianaci e 30 di rapini
poi grazie alla vasca da bagno ho lavato le verdure
bollite e tagliate poi le ho divise in sacchetti per poi congelarle
ottimo
oggi preparo un centinaio di ravioli misti
conserve
e nei prossimi giorni gli insaccati
voglio passare l inverno spendendo meno soldi per cibarmi mantenendo un profilo alto sulla bonta'
ahahhahahaha
med78 [ 22 Giugno 2014, 18:39 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
ovvia qua se mangia ma che se beve ?????
poi postero' come fare la grappa
affumicatori a casa per fare insaccati speciali ma ora
FAMO STO ***** DE LIMONCINO
trovare l alcool puro in russia e' semi impossibile
credo che se chiedete alla metro ve lo fanno avere
ma
a noi che ce frega abbiamo la vodka
4 limoni
750ml di vodka
200 grammi di zucchero
200 ml di acqua (non del rubinetto ahahahahahh)
travasate la vodka in un contenitore de vetro o bottiglia da 1 litro
sbucciate sti limoni stando attenti a non arrivare al bianco (diventa amaro sto limoncino)
buttate le bucce nella vodka poi in frigo e 4 giorni di riposo
passati i giorni filtrate la vodka
pentolino acqua zucchero e le scorze di limone che erano nella vodka
fate sciogliele lo zucchero fino a far bollire l acqua
questo e' lo sciroppo che andrete ad aggiungere alla vodka senza le scorze
fate freddare e bevete
se volete la crema di limoncino aggiungete la panna credo 100 ml ma poi deve stare nel congelatore
a presto
med78 [ 23 Giugno 2014, 10:48 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
con il solito sistema possiamo aromatizzare la vodka in diversi gusti
qua hanno i semi di anice quindi potete aromatizzare ma in questo caso serve un mese per far assorbire il gusto
non penso di aver visto sambuca un mese
arancino 4 giorni
mandarino per poi farci il ponce 4 giorni
se poi avete voglia sperimentate con le erbe per fare qualche amaro ( 5 foglie di erba cedrina - 5 foglie di alloro - 5 foglie di limone - 5 foglie di erba salvia - 12 fiori di camomilla )
per le erbe almeno 15 giorni
aggiustate con la quantita' di acqua e zucchero in base ai gusti
CONSIGLIO DI FAR RIPOSARE I LIQUORI PER ALMENO UN MESE DOPO AVERLO PREPARATO
med78 [ 24 Giugno 2014, 20:41 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
va be ve lo scrivo ma non si puo' per legge solo per pura informazione
l alcool 95 gradi si puo' fare
la vodka e' la base dell alcool . una volta veniva prodotta con le patate ma ne serviva una quantita' assurda . ora la producono con la segale .
tutto cio' che fermenta produce alcool . esempio in galera lo producono lasciando pezzi di mela nell acqua , gli zuccheri si attivano e si trasforma in alcool .
ora grazie a questa info possiamo fare il 95 distillando il vino , oppure la vodka .
se proprio volete risparmiare o vi piace produrre da soli tutto , prendete dell uva e lasciate il succo a fermentare o delle barbabietole . il passo successivo e' la distillazione .
da qui se poi mettete nel distillatore l alcool e il mosto farete la grappa bianca .
se comprate una piccola botte in Italia da 4 litri potrete fare la grappa barricata lasciandola riposare nelle botti di barrique .
trovate un fusto di birra usato . segatelo per la circonferenza a circa meta' . allargate il bordo con le pinze della parte inferiore in modo tale che potete richiudere il fusto.
nella giunta delle due parti stuccatelo con un impasto di farina e acqua e una camera d'aria di una bicicletta per tenere le due parti .
forate la testa e fissateci in modo ermetico un tubo di ottone o rame creando una spirale , questa e' la serpentina .
avete fatto un distillatore . l' impasto della farina e acqua serve per chiudere ermeticamente le due parti ma se la pressione sale troppo con il rischio di scoppio , la pasta cede e non crepate !!!!
son proprio un fottuto contadino ahahahahah e raramente mi faccio chiamare chef . perche' spesso gli chef sanno una sega ahahahahah
a chi interessa posso rispondere alle domande
e se ho tempo scrivo come fare un affumicatore domestico ricavato da una vecchia macchina da caffe' per cialde . serve per fare gli insaccati
scrivendo anche il trucco per far crescere la muffa bianca sui salumi tipo i salamini .
ok lo dico ora . ne ho comprato uno piccolo alla metro e ho strofinato la pelle sui salami trasferendo la muffa ........
ribadisco w i contadini che fanno un culo tanto a tutti gli chef
med78 [ 24 Giugno 2014, 20:44 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
raga ma due fottuti commenti li potete fare me stimolano se siete interessati ........
Mirada [ 24 Giugno 2014, 23:33 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
comprate il pesce congelato chiamato мойва
sono piccoli pesci che vivono in mare ma che si riproducono nei fiumi
di scarso interesse in italia , anzi di nullo interesse solo il loro caviale ha qualche ricetta
ma solo perche' in italia il pesce ce ne sta tanto e si preferisce usare le acciughe
scongelateli delicatamente e puliteli aprendoli a libro ed eliminare testa e interiore
impanateli con farina e poi uovo sbattuto e friggeteli
poi sale e fetta di limone accompagnateli con un insalatina leggere con solo verdure o mais per pulire la bocca dalla frittura
ottimi li ho appena mangiati e mi hanno ricordato tristemente quelle fritturine di paranza mangiate in versila , sti cazzi
variante
dopo averli puliti eliminate anche le lische
marinatele in olio limone pepe cipolla tagliata finissima a listelli un goccio di aceto di vino , non consiglio un po di vino bianco nella marinatura dato che il vino bianco costa molto e quello da du rubli fa cacare
potete sostituire la cipolla con l erba cipollina
servitele come antipasto dopo averle fatte riposare almeno per una giornata nella marinatura , un po di prezzemolo a guarnire
variante
cuocetele in forno con polpa di pomodoro anche se ve ne avanzano di quelle fritte io due capperini ce le metterei e qualche oliva nera
Мойва!!!!
Ma dove l'hai trovata???? è il pesce della mia infanzia....da piccola la mangiavo a padelle e non potevo fermarmi...
ma non la vedo più da anni e anni....eheh...
med78 [ 25 Giugno 2014, 7:45 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
a settembre torno a mosca te ne compro un po .... ma devo ricordarmelo ))))
Alice90 [ 25 Giugno 2014, 10:41 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
vi consiglio di fare magazzino
tipo
io vado al mercato centrale e tratto sul prezzo
ieri per esempio ho comprato circa 30 mazzi di spianaci e 30 di rapini
poi grazie alla vasca da bagno ho lavato le verdure
bollite e tagliate poi le ho divise in sacchetti per poi congelarle
ottimo
oggi preparo un centinaio di ravioli misti
conserve
e nei prossimi giorni gli insaccati
voglio passare l inverno spendendo meno soldi per cibarmi mantenendo un profilo alto sulla bonta'
ahahhahahaha
Med, domanda... Ragù congelato per quanto tempo resiste? E i ravioli!?
med78 [ 25 Giugno 2014, 13:26 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
be hanno trovato dinosauri congelati .....
scherzo
allora un alimento congelato e' quasi sempre commestibile
la differenza sta nella temperatura di congelamento
i frigoriferi di casa raggiungono sicuramente -18
a questa temperatura la durata varia dai 6 ai 10 mesi
dopo le proprieta' dell alimento perdono ma sono sempre commestibili
sappi che un alimento piu' e' ricco di acqua piu' perde le sue proprieta' nella congelazione tipo il pesce supera i 3 mesi .
a meno 24 migliora sempre piu' lo stato di conservazione
ma sono sempre commestibili anche dopo questo tempo .
unico accorgimento e' quello di controllare il freezer che non abbia troppo ghiaccio nelle pareti , questo abbasserebbe la temperatura come le porte che si chiudono male , notiamo spesso nei magazzini congelati morbidi , questo perche' non abbiamo una temperatura ottimale rischiando di far proliferare batteri che sopravvivono a basse temperature .
ulteriore accorgimento sarebbe quello di chiudere gli alimenti in sottovuoto o in sacchetti per congelare in modo da non far passare aria e quindi evitando di far assorbire sgradevoli odori al cibo
med78 [ 25 Giugno 2014, 13:34 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
modifico la ricetta del baccala' e delle melanzane
Mirada [ 27 Giugno 2014, 23:06 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
a settembre torno a mosca te ne compro un po .... ma devo ricordarmelo ))))
grazie!!!

che gentile che sei

med78 [ 02 Luglio 2014, 19:49 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
med78 [ 02 Luglio 2014, 20:20 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
eccolo
mmmmmmmmmmmmmmmmmm
aspettiamo aspettiamo
ora 40 giorni
poi natale
ahahahahah
Matt [ 02 Luglio 2014, 23:40 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Perchè non apri un canale youtube? Magari in russo per darti visibilità... C'è chi ha fatto fortuna con 'ste cose!
med78 [ 02 Luglio 2014, 23:53 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
maiale e verza (cavolo)
lessate la verza tagliata a listelli
padella olio e uno spiccio di aglio tritato finemente , far rosolare
aggiungere la verza e un cucchiaio di aceto balsamico e coprire la padella
far cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso aggiustate di sale e pepe
in un altra padella
metteteci burro e una foglia di allora fate sciogliere e mettete una fetta di maiale
cuocere bagnando con vino bianco se lo avete , fate un po di brodo vegetale e bagnate la fettina per non farla asciugare troppo aggiustate di sale e pepe
servite la carne su un tappeto di verza e il fondo di cottura
buon appetito
med78 [ 02 Luglio 2014, 23:58 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Perchè non apri un canale youtube? Magari in russo per darti visibilità... C'è chi ha fatto fortuna con 'ste cose!
sto realizzando un progetto simile .
con diversi livelli e credo che qualcosa vedro'
tra il lavoro e la mia decisione di costruire casa (dopo aver visto le case in vendita e i loro prezzi ho deciso di costruirmela anche perche' ho gusti italiani , vengo da li ahahah ) sono un po impegnato ma
piano
piano
il progetto sta prendendo forma
)))))
spero di esservi utile in qualche maniera
med78 [ 03 Luglio 2014, 0:01 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
OGNI LIQUORE VA POI AGGIUSTATO CON LO SCIROPPO CHE NON E' ALTRO CHE ACQUA E ZUCCHERO . PIU' ACQUA METTETE MENO SARA' ALCOLICO E CHIARAMENTE QUESTO VALE PER LO ZUCCHERO QUINDI AGGIUSTATEVI LE DOSI IN BASE AI GUSTI
LO ZUCCHERO AUMENTA IL GRADO ALCOLICO COME SAPETE QUINDI FATE QUALCHE PROVA E' ANCHE DIVERTENTE
Losagen [ 03 Luglio 2014, 0:25 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
Essendo cucina italiana non parlerei di vodka ma di alcool distillato (da qualsiasi cosa,anche dal legno o dal letame)
direttore [ 03 Luglio 2014, 1:02 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Da più di otto anni sono iscritto al nostro Forum e raramente mi sono sbilanciato su iniziative o contributi di nostri utenti anche per mantenere da moderatore un ruolo il più possibile super partes ma.....non nascondo di apprezzare gli interventi del caro Med78 che sta concretamente stimolando lo spazio dedicato alle ricette di cucina. Complimenti e avanti così

lo stalker [ 03 Luglio 2014, 1:46 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
va be ve lo scrivo ma non si puo' per legge solo per pura informazione
l alcool 95 gradi si puo' fare
la vodka e' la base dell alcool . una volta veniva prodotta con le patate ma ne serviva una quantita' assurda . ora la producono con la segale .
tutto cio' che fermenta produce alcool . esempio in galera lo producono lasciando pezzi di mela nell acqua , gli zuccheri si attivano e si trasforma in alcool .
ora grazie a questa info possiamo fare il 95 distillando il vino , oppure la vodka .
se proprio volete risparmiare o vi piace produrre da soli tutto , prendete dell uva e lasciate il succo a fermentare o delle barbabietole . il passo successivo e' la distillazione .
da qui se poi mettete nel distillatore l alcool e il mosto farete la grappa bianca .
se comprate una piccola botte in Italia da 4 litri potrete fare la grappa barricata lasciandola riposare nelle botti di barrique .
trovate un fusto di birra usato . segatelo per la circonferenza a circa meta' . allargate il bordo con le pinze della parte inferiore in modo tale che potete richiudere il fusto.
nella giunta delle due parti stuccatelo con un impasto di farina e acqua e una camera d'aria di una bicicletta per tenere le due parti .
forate la testa e fissateci in modo ermetico un tubo di ottone o rame creando una spirale , questa e' la serpentina .
avete fatto un distillatore . l' impasto della farina e acqua serve per chiudere ermeticamente le due parti ma se la pressione sale troppo con il rischio di scoppio , la pasta cede e non crepate !!!!
son proprio un fottuto contadino ahahahahah e raramente mi faccio chiamare chef . perche' spesso gli chef sanno una sega ahahahahah
a chi interessa posso rispondere alle domande
e se ho tempo scrivo come fare un affumicatore domestico ricavato da una vecchia macchina da caffe' per cialde . serve per fare gli insaccati
scrivendo anche il trucco per far crescere la muffa bianca sui salumi tipo i salamini .
ok lo dico ora . ne ho comprato uno piccolo alla metro e ho strofinato la pelle sui salami trasferendo la muffa ........
ribadisco w i contadini che fanno un culo tanto a tutti gli chef
Occhio a distillare. Non tanto per lo scoppio (anche per quello), ma per i prodotti della distillazione: in pratica occhio a
COSA distillate, che se bevete il primo distillato, (il metanolo) ve ne andate all'altro mondo dato che è letale. Come evitare ciò? Santa Chimica insegna che le sostanze hanno dei punti di ebollizione (cos'è un punto di ebollizione? corrisponde al "momento" esatto in cui una sostanza passa dallo stato liquido a quello gassoso e l'esempio più classico è dato dall'ebollizione dell'acqua a 100°. Come si riconosce il punto di ebollizione? Ogni punto di ebollizione corrisponde ad una determinata temperatura e pressione ed ogni sostanza ha il suo; ad esempio l'etanolo o alcool etilico -quello che vi serve per fare i liquori nzomma- ha un punto di ebollizione a T=78.4 °C (351,5 K) quando siamo a pressione ambiente). Al vostro alambicco fatto in casa, aggiungete anche un foro per il termometro e tenete sempre d'occhio la temperatura. LA distillazione avverrà nel momento in cui non vedrete più aumentare la temperatura e vedrete uscire il vostro etanolo.
med78 [ 03 Luglio 2014, 1:54 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
va be ve lo scrivo ma non si puo' per legge solo per pura informazione
l alcool 95 gradi si puo' fare
la vodka e' la base dell alcool . una volta veniva prodotta con le patate ma ne serviva una quantita' assurda . ora la producono con la segale .
tutto cio' che fermenta produce alcool . esempio in galera lo producono lasciando pezzi di mela nell acqua , gli zuccheri si attivano e si trasforma in alcool .
ora grazie a questa info possiamo fare il 95 distillando il vino , oppure la vodka .
se proprio volete risparmiare o vi piace produrre da soli tutto , prendete dell uva e lasciate il succo a fermentare o delle barbabietole . il passo successivo e' la distillazione .
da qui se poi mettete nel distillatore l alcool e il mosto farete la grappa bianca .
se comprate una piccola botte in Italia da 4 litri potrete fare la grappa barricata lasciandola riposare nelle botti di barrique .
trovate un fusto di birra usato . segatelo per la circonferenza a circa meta' . allargate il bordo con le pinze della parte inferiore in modo tale che potete richiudere il fusto.
nella giunta delle due parti stuccatelo con un impasto di farina e acqua e una camera d'aria di una bicicletta per tenere le due parti .
forate la testa e fissateci in modo ermetico un tubo di ottone o rame creando una spirale , questa e' la serpentina .
avete fatto un distillatore . l' impasto della farina e acqua serve per chiudere ermeticamente le due parti ma se la pressione sale troppo con il rischio di scoppio , la pasta cede e non crepate !!!!
son proprio un fottuto contadino ahahahahah e raramente mi faccio chiamare chef . perche' spesso gli chef sanno una sega ahahahahah
a chi interessa posso rispondere alle domande
e se ho tempo scrivo come fare un affumicatore domestico ricavato da una vecchia macchina da caffe' per cialde . serve per fare gli insaccati
scrivendo anche il trucco per far crescere la muffa bianca sui salumi tipo i salamini .
ok lo dico ora . ne ho comprato uno piccolo alla metro e ho strofinato la pelle sui salami trasferendo la muffa ........
ribadisco w i contadini che fanno un culo tanto a tutti gli chef
Occhio a distillare. Non tanto per lo scoppio (anche per quello), ma per i prodotti della distillazione: in pratica occhio a
COSA distillate, che se bevete il primo distillato, (il metanolo) ve ne andate all'altro mondo dato che è letale. Come evitare ciò? Santa Chimica insegna che le sostanze hanno dei punti di ebollizione (cos'è un punto di ebollizione? corrisponde al "momento" esatto in cui una sostanza passa dallo stato liquido a quello gassoso e l'esempio più classico è dato dall'ebollizione dell'acqua a 100°. Come si riconosce il punto di ebollizione? Ogni punto di ebollizione corrisponde ad una determinata temperatura e pressione ed ogni sostanza ha il suo; ad esempio l'etanolo o alcool etilico -quello che vi serve per fare i liquori nzomma- ha un punto di ebollizione a T=78.4 °C (351,5 K) quando siamo a pressione ambiente). Al vostro alambicco fatto in casa, aggiungete anche un foro per il termometro e tenete sempre d'occhio la temperatura. LA distillazione avverrà nel momento in cui non vedrete più aumentare la temperatura e vedrete uscire il vostro etanolo.
verissimo il mio era solo per la prima fase del distillatore ovvero usare un fusto della birra come in sardegna
verissimo aggiungere un termometro
la serpentina poi va fatta passare per circa la meta' della sua lunghezza in un contenitore con acqua a temperatura ambiente per condensare i vapori
verissimo la prima grappa detta testa e' tossica poi ci sta il cuore che e' il top ed infine la coda che va scartata come la testa
era solo per parlare di come si ingegnano i nostri contadini , fare la grappa ( ed io con amici ne abbiamo fatta molta ) e' difficile e va saputo scartare le parti
volevo scrivere un articolo completo ma ho preferito mettere una nota per chi e' interessato di contattarmi in privato
med78 [ 03 Luglio 2014, 1:57 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
Essendo cucina italiana non parlerei di vodka ma di alcool distillato (da qualsiasi cosa,anche dal legno o dal letame)
vero ma in russia e noi siamo qua ))))) l alcoll 95 gradi non si trova quindi ci dobbiamo arrangiare
per i piu' esigenti avevo accennato del distillatore ma e' vietato distillare
med78 [ 03 Luglio 2014, 1:59 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
meno male un po' di interesse mi sembrava di fare monologhi ahahahahahah
med78 [ 03 Luglio 2014, 10:55 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
med78 [ 03 Luglio 2014, 18:08 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
sara' strana ma io amo la trippa
la faccio in umido spesso con pure na salsiccia sbriciolata
ma in russia
siamo piu' pastaioli (ce manca)
avete fatto il ragu' e congelato in vaschette mono dose
famo un ragu' alternativo di trippa
raga questa e' roba forte e' bono esagerato
prendiamo 500 grammi di trippa laviamola bene e bolliamola per circa 1 ora e mezza con qualche foglia di alloro
poi scoliamo e tagliamola a striscioline mmmmmmmmmmm bona
battuto cipolla carota sedano basilico(4foglie) e salvia (4foglie)
PICCOLA NOTA IO LA SALVIA BASILICO ROSMARINO ECC LI CONGELO A FOGLIE PER L'INVERNO CHIARO NON AVRANNO LO STESSO SAPORE MA DI CERTO NON SPENDO UN FOTTIO DI RUBLI IN INVERNO PER COMPRARE QUESTE SPEZIE)
padella olio e far sofriggere il battuto a fuoco basso se avete il vino un mezzo bicchiere di rosso e fatelo sfumare
aggiungete il concentrato di pomodoro un 100 grammi e mescolate e fatelo insaporire per bene , aggiustate di sale pepe e un po di peperoncino che ci dice sempre bene (trovate i classici peperoncini alla metro in bustine )
aggiungere la trippa mescolare bene e versare acqua calda fino a coprire la trippa , continuare la cottura fino a che il sugo avra' la giusta consistenza
mo cocete la pasta consiglio conchiglie
RAGA FANCULO ALLA RECLAME E MILLE fesserie COMPRATE LA PASTA DELLA DITTA MALTAGLIATI OTTIMA NULLA A CHE INVIDIARE ALLA DE CECCO O BARILLA FORSE MENO PRODOTTI CHIMICI E PIU' SANA SE SI VA A VEDERE PERCHE' ANCHE SE SUGLI INGREDIENTI DELLA PASTA BARILLA NON CE VEDETE NULLA DI CHIMICO , SOLO PERCHE' SON FURBI TRATTANO LE FARINE IN ALTRE AZIENDE E POI SCRIVONO FARINA
direttore [ 04 Luglio 2014, 11:44 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
Deciso, domenica provo questa

med78 [ 05 Luglio 2014, 13:08 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
ieri pensavo a come si produce l alcool , si distilla il vino per arrivare a 95 gradi
ora per ogni liquore fatto in casa si usa questo alcool
ma poi abbassiamo la gradazione con acqua
anche per la grappa che esce anche a 70 gradi si usa poi acqua di sorgente per portarla sui 40
se penso alla vodka che deriva da fermentazioni diverse come la patata, segale ma anche barbabietola
ho pensato questo
se voglio eliminare l aroma della vodka per avere un alcool piu' vicino al nostro potrei fare un filtro di carboni attivi , in russia li vendono in farmacia
sono sicuro che elimino sia l aroma che il profumo
med78 [ 05 Luglio 2014, 14:52 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
HO MODIFICATO COME FARE LA RICOTTA E IL MASCARPONE
VERO AVEVO SCRITTO A CAVOLO
FORSE DOPO UN PAIO DI AMERICANI
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
med78 [ 05 Luglio 2014, 16:39 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
in tempi passati il congelatore era un lusso
si aveva solo un frigorifero e spesso la parte del congelatore era strapiena di carne
i vecchi per conservare usavano altri sistemi che oggi possono servire anche se i costi dei congelatori sono diminuiti
io preferisco come ho detto congelare le singole foglie di salvia basilico ramentti di rosmarino ecc
ma se si vuole possiamo
lavare bene le droghe asciugarle e prendere barattoli di vetro
uno strato di......... esempio......... basilico
un po di sale grosso
un altro strato di basilico e cosi via
poi dobbiamo sommergere il tutto con olio di oliva . provate con l olio di semi anche se a noi non ce piace molto
si conservano perfettamente a temperatura dispensa ahahah
unica cosa salate meno poi le pietanze dato la presenza di sale
Matt [ 05 Luglio 2014, 18:24 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
lavare bene le droghe asciugarle e prendere barattoli di vetro
uno strato di......... esempio......... basilico
Icche altre foglioline conservi? "........... esempio ........." ambiguissimo ;)
med78 [ 06 Luglio 2014, 11:01 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
lavare bene le droghe asciugarle e prendere barattoli di vetro
uno strato di......... esempio......... basilico
Icche altre foglioline conservi? "........... esempio ........." ambiguissimo ;)
ahahahahahahahaha
sai cosa mi hai fatto pensare ahahhaahah
in rete ci sono molti schemi elettrici su come fare una lampada a led misti blu gialli e rossi
con pochi rubli un saldatore se pole fa la lampada
quindi cultura idroponica a basso costo
non fraintendete ahahahah
per il basilico
Alice90 [ 06 Luglio 2014, 18:36 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
Med, oggi ho provato a farli... sono stati un successo!!!
Anche se ho dovuto usare dei pomodorini saltati in padella perchè trovare pomodori secchi in Russia non è così facile!!
Grazie delle idee!
med78 [ 08 Luglio 2014, 13:43 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
bene
allora fai cosi'
prepara pomodorini confit
compra pomodori ciliegia
dividili a meta' e prepara un battuto di
origano aglio pepe sale timo zucchero
poi condisci con questo i pomodori e poi un filo di olio di oliva
mettili al forno a 140 gradi per circa 2 ore (controlla)
sono na bomba !!!!!! io li preparo sempre per il finger food
Alice90 [ 08 Luglio 2014, 19:05 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
bene
allora fai cosi'
prepara pomodorini confit
compra pomodori ciliegia
dividili a meta' e prepara un battuto di
origano aglio pepe sale timo zucchero
poi condisci con questo i pomodori e poi un filo di olio di oliva
mettili al forno a 140 gradi per circa 2 ore (controlla)
sono na bomba !!!!!! io li preparo sempre per il finger food
Ohhh che meraviglia!

direttore [ 09 Luglio 2014, 13:34 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
Deciso, domenica provo questa

Detto, fatto. Domenica scorsa ho preparato questo piatto

A differenza della nostra cara amica Alice90, che in Russia non aveva pomodori secchi a disposizione, io fortunatamente li avevo perchè in questi giorni sono in Italia....ma il problema si ripresenterà tornando in Russia

Per questo ho approfittato

Grazie Med78 per questa e altre ricettine

med78 [ 11 Luglio 2014, 18:49 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
in toscana esiste una grande varieta' di ricette povere
quando ero bimbo esistevano sempre delle contadine che lavavano i panni nel fosso , pensate azz ho 36 anni
nomi come gelsomina, doretta, rosanna
bei ricordi quando innaffiavo il campo a piedi nudi nella terra , le sere d'estate mentre il profumo dei pomodori mi tenevano compagnia
cmq
spaghetti
una teglia fate abbrustolire con un po di olio d 'oliva il pan grattato , senza farlo annerire poi mettetelo in una ciotola con qualche pomodorino secco a pezzetti
aglio e prezzemolo finemente tritati e rosolati in una padella con abbastanza olio di oliva , scolate la pasta e fatela saltare nel soffritto di aglio e prezzemolo aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta
aggiungete il pan grattato con pomodorini e saltate ancora per amalgamare
buon appetito
Med, oggi ho provato a farli... sono stati un successo!!!
Anche se ho dovuto usare dei pomodorini saltati in padella perchè trovare pomodori secchi in Russia non è così facile!!
Grazie delle idee!
una delle cose piu' semplici
prendi i pomodori dividili per la lunghezza (se lasci i semi metti un po di zucchero altrimenti levali danno un retrogusto acido , io le lascio )
sale e mettili al sole , la sera coprili se stanno all aria aperta per non fargli prendere l umidita'
7 giorni al sole e sono pronti per lo step successivo
non vuoi o non hai un posto per lasciarli al sole , falli al forno ma son meno boni !!!! 4 ore a 100 gradi (CONTROLLA)
poi acqua e poco aceto prova prima deve avere solo un retrogusto di aceto , fai bollire e immergi i pomodori per un minuto poi barattoli timo e olio di oliva . poi fai bollire i barattoli per fare il sottovuoto .
puoi anche lasciarli cosi' se essiccati bene si mantengono senza problemi , vedi la frutta secca . noi cuochi usiamo la essiccazione al forno sai per fare tipo fettine di mela per poi guarnire le insalate o pietanze azz queste info sono troppo tecniche poi sapete troppo ahahahahhahahahahaha
assodipicche [ 11 Luglio 2014, 19:19 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
vi piace il nocino
a me si !!!!
allora ora trovate sugli alberi le noci ancora verdi
25 noci comprese di guscio e buccia tagliate in 4 (mettetevi i guanti , macchiano le mani per settimane )
una stecca di vaniglia
4 chiodi di garofano
qualche buccia di limone
200 ml acqua
500 g zucchero
2 l vodka
mettete le noci vodka vaniglia limone e chiodi di garofano in un barattolo di vetro
lasciate il liquore al sole ( su una finestra che prende il sole ) per 40 giorni agitando il barattolo ogni giorno
passati i 40 giorni fate sciroppo sciogliendo lo zucchero nell acqua scaldandola
aspettate che freddi
filtrate la vodka aggiungete l acqua e imbottigliate il liquore
lasciatelo riposare fino a natale
tanto tempo ma e' giusto cosi'
Essendo cucina italiana non parlerei di vodka ma di alcool distillato (da qualsiasi cosa,anche dal legno o dal letame)
vero ma in russia e noi siamo qua ))))) l alcoll 95 gradi non si trova quindi ci dobbiamo arrangiare
per i piu' esigenti avevo accennato del distillatore ma e' vietato distillare
io mi son procurato alcool puro di contrabbando e mi son fatto il limoncello
Alice90 [ 11 Luglio 2014, 20:30 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Med caro, ormai sei diventato il mio consulente ufficiale...
Ascolta, parliamo di torte.... torta classica soffice tipo "margherita", ma al cioccolato. Io ho letto diverse ricette su internet tutte con uno sproposito di uova, su giallozafferano addirittura 10!! Però ricordo che la mia tata da bambina la faceva e di uova ce ne metteva 3, ma non ricordo le proporzioni degli altri ingredienti.... qualche idea? Ricordo che ci andavano anche farina e zucchero, ovviamente, poi burro fuso e latte... e cacao ovvio!
Спасибо!
med78 [ 11 Luglio 2014, 22:04 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Med caro, ormai sei diventato il mio consulente ufficiale...
Ascolta, parliamo di torte.... torta classica soffice tipo "margherita", ma al cioccolato. Io ho letto diverse ricette su internet tutte con uno sproposito di uova, su giallozafferano addirittura 10!! Però ricordo che la mia tata da bambina la faceva e di uova ce ne metteva 3, ma non ricordo le proporzioni degli altri ingredienti.... qualche idea? Ricordo che ci andavano anche farina e zucchero, ovviamente, poi burro fuso e latte... e cacao ovvio!
Спасибо!
250 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero ( puoi anche 200 se desideri piu' dolce )
100 gr. di burro
3 uova
se vuoi una consistenza invece come la torta cioccolato e pere
200 gr farina 00
200 gr di burro
150 gr zucchero ( puoi anche 200 se desideri piu' dolce )
3 uova
io aggiungo anche mezzo bicchiere di panna
compra uno stampo da dolce misura 24
med78 [ 13 Luglio 2014, 19:02 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
fa caldo quindi io vado di carpaccio ma variante non quella classica da semi ristorante italiano
prendete un pezzo di manzo non al mercato centrale !!!! io evito di comprare la carne li troppo fresca ( meglio dire non frollata uccisa e servita in condizioni igieniche ............ )
cmq
alla metro ci sono pezzi di manzo coscia ecc mangiabili non duri come il cuoio e non cari come un solitario anzi al prezzo del mercato centrale!!!!
tagliate delle fettine di carne sottili se non riuscite potete grazie alla carta da forno o pellicola battere ogni fettina con un martello da cucina ma non fatele sottili come il carpaccio quindi 3-4 mm vanno bene
poi stendete su un piatto un primo strato poi limone e olio e sale poi un altro strato sempre limone poi olio e sale (olio oliva)
lasciate in frigo per almeno una nottata poi.......................................... super !!!!!!
Alice90 [ 13 Luglio 2014, 19:50 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Med caro, ormai sei diventato il mio consulente ufficiale...
Ascolta, parliamo di torte.... torta classica soffice tipo "margherita", ma al cioccolato. Io ho letto diverse ricette su internet tutte con uno sproposito di uova, su giallozafferano addirittura 10!! Però ricordo che la mia tata da bambina la faceva e di uova ce ne metteva 3, ma non ricordo le proporzioni degli altri ingredienti.... qualche idea? Ricordo che ci andavano anche farina e zucchero, ovviamente, poi burro fuso e latte... e cacao ovvio!
Спасибо!
250 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero ( puoi anche 200 se desideri piu' dolce )
100 gr. di burro
3 uova
se vuoi una consistenza invece come la torta cioccolato e pere
200 gr farina 00
200 gr di burro
150 gr zucchero ( puoi anche 200 se desideri piu' dolce )
3 uova
io aggiungo anche mezzo bicchiere di panna
compra uno stampo da dolce misura 24
Grazie milleeeee!!
lo stalker [ 13 Luglio 2014, 20:06 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Alice90 [ 13 Luglio 2014, 20:51 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Percoche.... sarebbero???
lo stalker [ 13 Luglio 2014, 21:00 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
Percoche.... sarebbero???
Percoca
med78 [ 16 Luglio 2014, 15:31 ]
Oggetto: Re: Ricette Cucina Italiana
zuppa di baccala treska
comprate
baccala
ceci
pomodori pelati vendono i cirio a 63 rubli
uno spicchio di aglio
una costa di sedano
una carota piccola
rosmarino
alloro
prezzemolo
olio di oliva
sale
pepe
lessare i ceci poi in una padella con olio e rosmarino e alloro saltare i ceci e farli insaporire
in un altra teglia rosolate un trito di carota e sedano con un aglio intero
eliminate l aglio a rosolatura fatta e aggiungere i pelati
cuocere 10 minuti aggiungendo acqua se serve
poi aggiungete il baccala fate cuocere per 10 minuti aggiungete acqua se serve
poi aggiungete i ceci eliminando l alloro e il prezzemolo
fate addensare il sugo a vostro piacere aggiungete sale e pepe
servire con prezzemolo fresco e pane abbrustolito
potete aggiungere anche qualche patata lessa per fare volume