Articoli Culinari Di Russia In Translation »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Cucina Russa e Italiana - Articoli Culinari Di Russia In Translation



Russia in translation [ 21 Ottobre 2016, 9:07 ]
Oggetto: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Ciao Forumisti!
Ho deciso di creare questo argomento per condividere con voi i nostri articoli a sfondo culinario.

Oggi vi presentiamo 8 locali moscoviti ideali per una cena molto tarda

Dove mangiano i moscoviti di notte / RIT


n4italia [ 21 Ottobre 2016, 11:10 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Bella iniziativa !! Attendiamo le prossime uscite.


direttore [ 21 Ottobre 2016, 11:58 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Bravi ragazzi, da parte vostra sempre iniziative interessanti


Butterfly77 [ 21 Ottobre 2016, 14:37 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Veramente interessante.... grazie di averlo condiviso con noi....

E' vero quando viene detto che alcune città della Russia non dormono mai....l'ho potuto esperimentare nel mio unico viaggio a Mosca nel 2011 quando tornavamo dalle nostre gite in pullman si vedevano persone fuori dai locali in attesa di cenare ad orari strani come le 2.00 se non addirittura più tardi.....

Tanto è vero che questa abitudine è stata adottata anche dagli alberghi perché la cena alla sera la servivano anche fino alle 1.00......


Russia in translation [ 21 Ottobre 2016, 21:21 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Sempre parlando dei locali della capitale

I nuovi ristoranti di Mosca / RIT


Russia in translation [ 04 Novembre 2016, 10:45 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Un vero e proprio vademecum su come bere vodka in Russia

Come bere vodka in buona compagnia / RIT


Russia in translation [ 29 Dicembre 2016, 9:24 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
I piatti che non possono mancare in un cenone di Capodanno alla russa!

Immergersi nella tradizione: i piatti forti del cenone di capodanno in Russia / RIT


n4italia [ 29 Dicembre 2016, 12:32 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Si ringraziano gli amici di Russia in Translation per i loro articoli pubblicati nel Forum e nei gruppi-Facebook !!


Russia in translation [ 18 Gennaio 2017, 10:27 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
In Russia molti sono i nostalgici che rimpiangono il sapore del cibo di produzione sovietica. Ma sarà vero che nell'URSS tutto era più buono, o è solo una leggenda?

Nessun additivo alimentare? Leggende e verità sui prodotti sovietici. / RIT


Russia in translation [ 09 Marzo 2017, 8:50 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Storia di una pietanza: il boršč / RIT


Russia in translation [ 29 Marzo 2017, 10:04 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
I pel'meni sono una delle pietanze più amate in Russia. Qui trovate la loro storia, alcune curiosità e soprattutto una ricetta!

Storia di una pietanza: i pel’meni / RIT


Atreju [ 31 Marzo 2017, 15:40 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Mi viene l'acquolina in bocca a leggere certe cose che postate...

L'unica cosa che mi aveva scioccato (negativamente) la prima volta che sono stato in Russia è stato il manti... se non sbaglio это грузинское блюдо.

Anzi no! Turco!!

Il corrispondente georgiano sono i khinkali...
Stupenda la cucina georgiana!!!


gringox [ 03 Aprile 2017, 7:08 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Russia in translation ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I pel'meni sono una delle pietanze più amate in Russia. Qui trovate la loro storia, alcune curiosità e soprattutto una ricetta!

Storia di una pietanza: i pel’meni / RIT


Molto interessante Russian. Grazie. Questi angoli di cultura e tradizioni sono spunti sempre bellissimi.

Devo dire che io, pur vivendo da anni in terra russofona dove i pelmeni sono parte della tradizione culinaria, alla fine non ne mangio poi così tanti e così spesso. E non perché non mi piacciano, anzi... solo che di fatto nel mio ambito famigliare si preparano solo in situazioni di festa; quelli surgelati che si vendono nei supermercati invece non li prendiamo mai.

Gringox


Atreju [ 12 Maggio 2017, 15:32 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Domanda.

Ma i pelmeni... meglio in brodo o asciutti?


Butterfly77 [ 12 Maggio 2017, 16:27 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Atreju ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda.

Ma i pelmeni... meglio in brodo o asciutti?


Premesso che io non li ho mai mangiati in brodo, a me piacciono asciutti.

Li ho mangiati al ristorante russo di Firenze con un sugo di cipolle e panna acida.

Se vai in questa sezione del forum c'è un mio topic a tal proposito sul Ristorante russo e poi anche una discussione anche proprio sui Pelmeni.



gringox [ 13 Maggio 2017, 8:49 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Atreju ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda.

Ma i pelmeni... meglio in brodo o asciutti?



Pelmeni asciutti ovviamente, con smetana


akphantom [ 13 Maggio 2017, 15:42 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Atreju ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda.

Ma i pelmeni... meglio in brodo o asciutti?


Io quasi sempre asciutti con la smetana o aceto. Ma alcuni li mangiano in brodo o fritti


Butterfly77 [ 13 Maggio 2017, 18:08 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Atreju ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda.

Ma i pelmeni... meglio in brodo o asciutti?


Io quasi sempre asciutti con la smetana o aceto. Ma alcuni li mangiano in brodo o fritti


Questa variante mi giunge nuova, da quando, da totalmente ignorante in materia, i pelmeni si friggono? Mi piacerebbe vedere una ricetta con questa variante....


lo stalker [ 14 Maggio 2017, 0:38 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Atreju ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda.

Ma i pelmeni... meglio in brodo o asciutti?


Io quasi sempre asciutti con la smetana o aceto. Ma alcuni li mangiano in brodo o fritti


Io faccio la combo: unisco un piatto russo con un sugo italiano


akphantom [ 14 Maggio 2017, 5:16 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
Butterfly77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Atreju ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda.

Ma i pelmeni... meglio in brodo o asciutti?


Io quasi sempre asciutti con la smetana o aceto. Ma alcuni li mangiano in brodo o fritti


Questa variante mi giunge nuova, da quando, da totalmente ignorante in materia, i pelmeni si friggono? Mi piacerebbe vedere una ricetta con questa variante....


E' facile. A una padella aggiungere l'olio e un po' di acqua. Mettere i pelmeni surgelati dal frigorifero in questa padella con l'acqua già bollente. Poi è necessario sempre stare vicino a padella e mischiare i pelmeni dal tempo al tempo. Quando l'acqua svapora (7-10minuti) i pelmeni cominciano a friggersi in olio che resta. Poi crostarli a occhio fino a un colore d'oro e una crostina croccante. Non devono essere fritti troppo. Idealmente è quando sono craccanti fuori ma morbidi dentro. E tutto. Sarrebe bene se la padella sia buona, con una copertura di teflon nuova, invece i pelmeni rischiano appiccicarsi a superficie e stracciare l'involucro. Con una esperienza il risultato è sempre meglio.


akphantom [ 14 Maggio 2017, 5:19 ]
Oggetto: Re: Articoli Culinari Di Russia In Translation
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io faccio la combo: unisco un piatto russo con un sugo italiano


Ma perchè no? Fai bene Stalk! C'è sempre un posto per la improvvisazione!




Powered by Icy Phoenix